Page 97 of 179
14-04-2003
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DALLA PEUGEOT
Come complemento dei seggiolini per bambini ISOFIX, la PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bam- bini da fissare con la cintura di sicurezza: Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L1 - "Britax Babysure" : da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a tre
punti. Anteriormente, l'airbag passeggero deve essere assolutamente disattivato e il sedile passeggero deve essere regolato sulla posizione " mezza corsa".
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg L2 - "R˜mer Prince" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a due o tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Gruppo 2: da 15 a 25 Kg
L3 - "R˜mer Vario": da sistemare posteriormente, con una cintura a due o tre punti.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 95
Page 98 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
96
Non lasciare mai uno o pi bambini soli e senza sorve-glianza in un veicolo. Non lasciare mai un bambino o
un animale in una vettura esposta al sole, con i finestrini chiusi.Per protegge-re i bambini dai raggi del sole, usaredelle tendine laterali sui vetri posteriori. Non lasciare mai le chiavi a portata dei bambini all'interno della vettura. Disattivare l'airbag passeggero quando si sistema un seggiolino per bambinicon schienale rivolto alla strada sul sedile anteriore. Lo spiegamento dell'air-bag rischierebbe di uccidere o di feriregravemente il bambino. Rispettare rigorosamente le istruzioni di montaggio e di fissaggio indicate nell'av-vertenza dei seggiolini per bambini. Per impedire l'eventuale apertura delle porte, usare il dispositivo "Sicurezzabambini"*. Inoltre non aprire i finestrini posteriori* per pi
* A seconda del modello.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 - "Recaro Start": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza dello schienale, nonchŽ la lunghezza della base devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambi-no.
L5 - "Klippan Optima" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Fare riferimento alla "Tabella riassuntiva per il montaggio dei seggiolini per bam- bini".
Page 99 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO97
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI In conformitˆ alla legislazione europea (Direttiva 2000/3), la tabella qui sotto indica le possibilitˆ di montaggio dei disposi ti-
vi di ritenuta per bambini in funzione del loro peso e della loro posizione nel veicolo:
U : seggiolino universale per bambini con schienale rivolto alla strada e nel senso della marcia.
U (R) :
seggiolino universale per bambini con un sedile passeggero regolabile in altezza, che deve essere regolato tra l'altezza intermedia e l'altezza massima (in conformitˆ al paragrafo 3.3. dell'appendice 2 dell'allegato XVIII della Direttiva 2000/3).
Secondo il paese di destinazione:
L1 : BRITAX Babysure E11 0344117 Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L2 : ROMER Prince E1 03301058 Universale (da 9 a 18 Kg).
L3 : ROMER Vario E1 03301120 Universale (da 15 a 25 Kg).
L4 : RECARO Start E1 03301108 Universale (da 15 a 36 Kg).
L5 : KLIPPAN Optima E17 030007 Universale (da 15 a 36 Kg).
L6 : KIDDY Isofix Schienale rivolto alla strada (c)
E1 03301123 e Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L7 : KIDDY Isofix Senso della marcia (c)
E2 030011 Universale (da 9 a 18 Kg).
(a) Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg.
(b) Riferirsi alla legislazione in vigore nel paese.
(c) Vedi capitolo "Sedili" - paragrafo "Ancoraggi Isofix" per l'uso del seggiolino per bambini KIDDY sugli ancoraggi Isofix del veicolo o con la cintura di sicurezza. Gruppo di pesi regolamentari
Posizione Gruppo 0(a)
ˆ 0+ Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
< 13 kg 9 - 18 kg 15 - 25 kg 22 - 36 kg
Passeggero anteriore (b)
UU UU
Sedile fisso L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Passeggero anteriore (b)
U (R) U (R) U (R) U (R)
Sedile regolabile in altezza (R) L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Posizione laterale UU UU
Sedile scentrato e ricentrato L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Posizione centrale UU UU
Sedile centrale L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Posizione laterale
Sedile complementare L1 L2 L3, L4, L5 L4, L5
Posizione laterale UU UU
Sedile laterale seconda fila L3, L4, L5 L4, L5
Posizione laterale UU UU
Sedile centrale seconda fila L3, L4, L5 L4, L5
Prima fila
Seconda fila
Terza fila
Page 100 of 179

14-04-2003
CINTURE DI SICUREZZA
Cinture di sicurezza anteriori e posteriori laterali seconda fila
I sedili anteriori sono dotati di preten- sionatori pirotecnici e di limitatori di cari-co, mentre i sedili posteriori sono dota-ti unicamente di limitatori di carico. Regolazione in altezza anteriormente: per far scendere il punto di aggancio, stringere il comando 1
e farlo scorrere verso il basso,
per far salire il punto di aggancio,far scorrere il comando 1verso
l'alto.
Chiusura: Tirare la cinghia ed inserirne l'e- stremitˆ nell'apposita fessurabloccandola. Passaggio della cinturaposteriore laterale secondafila:
per i bambini o le persone picco- le, far passare la cintura sotto ilpassa cinghia 2
per le altre persone, far passarela cintura sopra il passa cinghia.
Questo passa cinghia evita a questacategoria di persone di avere la cin-tura che passa sul collo. - Etichetta sinistra: nella configura-
zione con 3 sedili in seconda fila,utilizzare il passa cinghia solo perle persone piccole.
- Etichetta destra: nella configurazio- ne con i sedili laterali ricentrati, nonutilizzare il passa cinghia.
Cinture di sicurezza con pretensionatore pirotecnico e limitatore di carico La sicurezza in caso di urto frontale cinture con pretensionatori pirotecni-
ci e limitatore di carico. A secondadell'importanza dell'urto, i pretensio-natori pirotecnici tendono istanta-neamente le cinture sul corpo deipasseggeri. Le cinture con pretensionatori piro- tecnici sono attive quando il contatto Il limitatore di carico attenua la pres- sione della cintura sul corpo dei pas-seggeri in caso di incidente.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
98
Page 101 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO99
Cinture di sicurezza posteriori terza fila I sedili posteriori in terza fila sono dotati di due cinture, ognuna con trepunti d'ancoraggio e un avvolgitore. Per montare la cintura, inserire l'e- stremitˆ
Cnel suo fermacintura e
l'estremitˆ Dnel suo.
Per togliere la cintura, procedere insenso inverso e portare l'estremitˆD nella posizione E.
Per essere efficace la cin- tura di sicurezza deve tro-varsi il pial corpo.
Se i sedili sono dotati di braccioli,la parte addominale della cinturadeve sempre passare sotto ilbracciolo. Non usare il passa cinghia quan- do si monta un seggiolino perbambini. Non invertire le fibbie delle cintu- re, altrimenti non funzionerebberocorrettamente.
A seconda del tipo e dell'impor- tanza dell'urto, il dispositivo piro-tecnico pu˜ attivarsi prima e indi-pendentemente dagli airbag. In tutti i casi, la spia dell'airbag si accende. Dopo un urto, fare controllare questo dispositivo presso un
Punto Assistenza PEUGEOT. Il sistema funzionare dieci anni. Per una maggiore sicurezza, durante questi 10 anni farli con-trollare presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Cintura di sicurezza posteriore centrale seconda fila Il sedile posteriore centrale in seconda fila dispone di una cintura integrata alcentro del padiglione posteriore, dota-ta di tre punti di ancoraggio e di unavvolgitore. Far passare l'estremitˆ Ae poi l'estremi-
tˆ Bnella guida della cinghia proceden-
do dall'interno all'esterno del sedile.Inserire l'estremitˆ Anel suo ferma-
cintura (destro), quindi l'estremitˆ Bnel
suo (sinistro).Per togliere la cintura, procedere in senso inverso, quindi portare l'estremi-tˆ Bsul magnete del punto di anco-
raggio del padiglione posteriore.
Page 102 of 179

14-04-2003
5 posti 4 posti con posizione tavolino
MODULARITË E DIVERSE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
LA 307 SW IN DETTAGLIO
100
Grazie alla progettazione del veicolo e dei sedili, vi sono varie possibilitˆ di sistemazione dei sedili. Sono disponibili dei
sedili lateraliche possono essere mon-
tati sia in seconda che in terza fila, a destra o a sinistra. Una volta smontato il sedile centrale della seconda fila, questi sedili possono essere ricentrati per ottenere un maggiore con-fort. Il sedile centrale , montato al centro della seconda fila, pu˜
essere spostato nella posizione laterale sinistra della terza fila. In questo caso, utilizzare la cintura posteriore sinistra della terza fila, senza passarla attraverso il passa cinghia. Si possono inoltre aggiungere fino a due sedili complemen-
tari in terza fila, a sinistra o a destra.
Le varie manipolazioni necessarie per modificare la configurazione esistente devono essere effet-tuate quando il veicolo "Sedili").
Esempi di sistemazioni piacevoli e pratiche:
Page 103 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO101
4 posti con sedile laterale in terza fila Caricamento di un grosso volume5 posti con sedile centrale in terza fila
Trasporto di oggetti lunghi
Page 104 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
102
7 posti con due sedili complementari 5 posti con due sedili complementari ripiegati6 posti con un sedile complementare e sedile centrale in terza fila
5 posti con posizione tavolino e un sedile complementare