14-04-2003
3LA307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
1 -Airbag conducente.
Avvisatore acustico.
2 - Comandi luci, indicatori didirezione.
3 - Comando dell'autoradiosotto il volante.
4 - Quadro strumenti.
5 - Comando tergicristallo/lavacristallo/computer dibordo.
6 - Pulsante antifurto volumetrico.
7 - Pulsante chiusura centralizzata.
8 - Pulsante segnale di emergenza.
9 - Display multifunzione.
10 - Aeratori centrali orientabilidi aerazione e di regolazio-ne dell'immissione d'aria.
11 - Diffusori di sbrinamentoparabrezza.
12 - Alloggiamento altoparlante(tweeter).
13 - Diffusore di sbrinamentofinestrino porta. 14 -
Aeratore laterale orientabile di aerazione e di regolazio-ne dell'immissione d'aria.
15 - Airbag passeggero.
16 - Cassetto ripostiglio.
17 - Autoradio RB3, RD3 o RT3.
18 - Comandi riscaldamentosedili.
19 - Cambiadischi CD.
20 - Comandi di ventilazione /climatizzazione.
21 - Posacenere anteriore.
22 - Diffusore aria verso i piedidei passeggeri posteriori.
23 - Presa accessori 12 V.
24 - Leva del cambio.
25 - Portalattine.
26 - Freno di stazionamento.
27 - Vaschetta porta rifiuti.
28 - Comando di disattivazionedell'airbag passeggero*. 29 -
Comando del pannello mobi- le di copertura del tettopanoramico.
30 - Antifurto e contatto.
31 - Comando di apertura delcofano motore.
32 - Comando di regolazione delvolante.
33 - Scatola dei fusibili.
34 - Comandi dei retrovisorielettrici.Comandi degli alzacristalli.Comando di bloccaggio deglialzacristalli posteriori.
35 - Regolazione in altezza deiproiettori.
36 - Comando del regolatore divelocitˆ.
* Secondo il paese di destinazione.
4LA307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
14-04-2003
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente la serratura delleporte anteriori, dello sportellinodel serbatoio, del cassettoportaoggetti, del comando didisattivazione dell'airbag passeg-gero e di inserire il contatto. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di azionare la chiusura, il bloccaggio a doppiaazione e lo sbloccaggio delle portee del bagagliaio a partire dallaporta del conducente, nonchŽ diripiegare i retrovisori esterni. Se una delle porte o il bagagliaio sono aperti, la chiusura centraliz-zata non cata da un segnale acustico almomento della chiusura con iltelecomando. Il telecomando svolge le stesse funzioni, ma a distanza. Telecomando Chiusura Premendo una volta il pulsante
A
si aziona la chiusura del veicolo. La chiusura viene visualizzata dall'accensione in modo fisso,per due secondi circa, degli indi-catori di direzione. Osservazione: una pressione
lunga sul pulsante Aconsente,
oltre al bloccaggio, la chiusura automatica dei finestrini.
Veicoli dotati di bloccaggio a doppia azione
Il bloccaggio a doppia azione rende inoperanti icomandi esterni ed inter-ni delle porte.
Premendo una volta sul pulsan-
te Asi aziona il bloccaggio a
doppia azione del veicolo. La sua attivazione dall'accensione in modo fisso,per due secondi circa, degli indi-catori di direzione.
Osservazione: premendo a lungo
sul pulsante Asi aziona, oltre al
bloccaggio a doppia azione, lachiusura automatica dei finestrini.
Una seconda pressione sul
pulsante Aentro cinque secondi
dal bloccaggio a doppia azionetrasforma quest'ultimo in sempli-ce bloccaggio, segnalato dall'ac-censione fissa degli indicatori didirezione per due secondi circa.
Sbloccaggio Una pressione sul pulsante B
consente di sbloccare il veicolo. Questo sbloccaggio dal lampeggiamento rapido degliindicatori di direzione. Osservazione: quando il veicolo
sbaglio lo sbloccaggio, senon si aprono le porteentro 30 secondi, il veico-lo si richiude automatica-mente.
MESSA IN MARCIA
Posizione STOP: il contatto
Prima posizione, Accessori: il contatto accessori possono funzionare. Seconda posizione, Marcia: il contatto
Posizione Avviamento: il motorino di avviamento nato.
103
14-04-2003
9LA307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
AIRBAG Gli airbag sono stati progettati per ottimizzare la sicurezza deipasseggeri in caso di urto violentoe completano l'azione delle cinturedi sicurezza con limitatore dicarico. Airbag frontali Sono integrati al centro del volante per il conducente e nel cruscottoper il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente, tranne se l'airbag passeg-gero Precauzioni relative all'airbag passeggero disattivare l'airbag quando si
sistema un seggiolino per bambini con schienale rivoltoalla strada,
attivare l'airbag durante il tra-
sporto di un adulto. Disattivazione dell'airbag passeggero*
Togliere la chiave di contatto,
introdurla nel comando del- l'airbag passeggero 1e met-
terla sulla posizione "OFF".
Non appena si smonta il seggio-lino per bambini, mettere ilcomando dell'airbag sulla posi-zione "ON" per attivare di nuovo
l'airbag.
Controllo del funzionamento
Quando il contatto rito (secondo scatto dellachiave), l'accensione diquesta spia, accompa-
gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "Airbag passeggero
disattivato" sul display multifun-
zione indica che l'airbag passeg-gero "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta ladurata della disattivazione. Airbag laterali* e airbag a tendina* Gli airbag laterali sono integrati negli schienali dei sedili anteriori,lato porta. Gli airbag a tendina sono integrati nei montanti e nella parte supe-riore dell'abitacolo.
Vengono attivati separatamente, sul lato in cui si verifica l'urto.
* Secondo paese di destinazione.
133134
14-04-2003
Azzeramento
Il Punto di Assistenza PEUGEOT
effettua questa operazione dopoogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli la manutenzione del veicolo, la proce-dura di azzeramento togliere il contatto
premere il pulsante di azzeramen- to del contachilometri giornaliero emantenerlo premuto
inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-teggio alla rovescia. Quando il display indica 0, rilasciare il pulsante; la chiave di manutenzio-ne sparisce. Importante: dopo questa operazio-
ne, se si vuole scollegare la batteria, chiudere il veicolo ed aspettarealmeno cinque minuti, altrimenti l'az-zeramento non verrˆ preso in consi-derazione. MANUTENZIONE e controllo dei componenti usurabili Alcuni organi essenziali del veicolo vanno controllati ad intervalli regolari. ¥ Il
liquido dei freni deve essere sostituito ogni 60.000 Kmo almeno ogni
2 anni.
¥ Il filtro abitacolo deve essere controllato ad ogni visitapresso la rete
PEUGEOT (manutenzioni e visite intermedie) o pi, a seconda del-
l'ambiente (polvere, inquinamento, ecc.).
¥ La sostituzione della cinghia di distribuzione : rivolgersi alla rete PEUGEOT.
¥ Per i motori 2 litri Diesel Turbo HDI (110 CV) , la manutenzione del filtro anti-
particolato e il rabbocco del serbatoio di additivo devono essere effettuati
almeno ogni 120.000 Km presso la rete PEUGEOT.
¥ Gli airbag e gli elementi pirotecnici delle cinture di sicurezza devono essere
controllati ogni 10 anni .
¥ Il controllo della pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere effet-
tuato a freddo almeno ogni mese.
MANUTENZIONI PEUGEOT 21
14-04-2003
1 -Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria. 8 -
Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di pressione olio motore.
10 - Spia di livello minimocarburante.
11 - Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di livello carburante.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS.
14 - Spia airbag. 15 -
Spia disattivazione airbag passeggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia preriscaldamento motoreDiesel.
23 - Spia luci abbaglianti.
24 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento.
25 - Spia anabbaglianti.
26 - Spia di presenza acqua nel filtrogasolio (Diesel).
27 - Reostato d'illuminazione.
CONTROLLO DI MARCIA
28
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA - DIESEL CON CAMBIO MANUALE
14-04-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
1 -
Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria. 8 -
Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di pressione olio motore.
10 - Spia di livello minimocarburante.
11 - Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di livello carburante.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS.
14 - Spia airbag. 15 -
Spia disattivazione airbag passeggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia luci abbaglianti.
23 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento.
24 - Spia anabbaglianti.
25 - Reostato di illuminazione.
26 - Spia programma sport.
27 - Spia programma neve.
28 - Indicatore di posizione leva delcambio.
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO AUTOMATICO
14-04-2003
Spia di disattivazione dell'airbag passeggero L'accensione di questa spia dal messaggio "Airbag passeggero disattivato" sul display multifun-
zione.
Se l'airbag passeggero contatto e rimane accesa.
In tutti i casi, se la spia lampeggia rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di cintura non agganciata Quando il motore gira, la spia si accende quando il conducente non ha agganciato la sua cintura.Spia livello minimo carburante La spia si accende per tre secondi quando si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira ta da un segnale acustico e da un messaggio "Livello carburante
scarso" sul display multifunzione.
Quando si accende, vi sono ancora 50 Km di autonomia(la capacitˆ del serbatoio
Il suo lampeggiamento indica un'anomalia di funzionamento dell'asta di livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Spia di airbag La spia si accende per alcuni secondi all'inserimento del contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira un segnale acustico e da un messaggio
"Anomalia airbag"sul display
multifunzione, che indica: - un difetto degli airbag frontalioppure- un difetto degli airbag laterali o a tendina.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento Lancetta nella zona
A: temperatura
corretta. Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlampeggia,
accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Temp. acqua
motore elevata" sul display multi-
funzione. é indispensabile fermarsi.Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
32
14-04-2003
Spia di disattivazione dell'airbag passeggero L'accensione di questa spia dal messaggio "Airbag passeggero disattivato" sul display multifun-
zione.
Se l'airbag passeggero contatto e rimane accesa.
In tutti i casi, se la spia lampeggia rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di cintura non agganciata Quando il motore gira, la spia si accende quando il conducente non ha agganciato la sua cintura.Spia livello minimo carburante La spia si accende per tre secondi quando si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira ta da un segnale acustico e da un messaggio "Livello carburante
scarso" sul display multifunzione.
Quando si accende, vi sono ancora 50 Km di autonomia(la capacitˆ del serbatoio
Il suo lampeggiamento indica un'anomalia di funzionamento dell'asta di livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Spia di airbag La spia si accende per alcuni secondi all'inserimento del contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira un segnale acustico e da un messaggio
"Anomalia airbag"sul display
multifunzione, che indica: - un difetto degli airbag frontalioppure- un difetto degli airbag laterali o a tendina.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento Lancetta nella zona
A: temperatura
corretta. Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlampeggia,
accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Temp. acqua
motore elevata" sul display multi-
funzione. é indispensabile fermarsi.Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
32