Page 25 of 146
02-09-2002
STRUMENTAZIONE DI BORDO*25I-12Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento. Spia dÕavvertimento della temperatura del liquido di raffreddamentoIn condizioni climatiche normali, indica una temperatura che pu˜ raggiungere i 100¡C.In condizioni di utilizzo intensive, in ambiente caldo, potrˆ avvicinarsi ai riferimenti rossi.Se la spia si illumina, fermarsi immediatamente, togliere il contatto, il motoventilatore pu˜
continuare a funzionare per un certo tempo , lasciar raffreddare il motore prendendo le pre-
cauzioni indicate nel capitolo IV - Manutenzione - ÇLivelli, verificheÈ.
Questo riscaldamento pu˜ provenire da cause molteplici, avvertire la pi Autorizzata della nostra marca.
Indicatore di livello del carburante Dal momento in cui la spia del minimo si accende in modo permanente, la riserva Capacitˆ del serbatoio (litri): 80 circa
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione sotto al cruscottoF2
Page 26 of 146
02-09-2002
STRUMENTAZIONE DI BORDO*25I-12Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento. Spia dÕavvertimento della temperatura del liquido di raffreddamentoIn condizioni climatiche normali, indica una temperatura che pu˜ raggiungere i 100¡C.In condizioni di utilizzo intensive, in ambiente caldo, potrˆ avvicinarsi ai riferimenti rossi.Se la spia si illumina, fermarsi immediatamente, togliere il contatto, il motoventilatore pu˜
continuare a funzionare per un certo tempo , lasciar raffreddare il motore prendendo le pre-
cauzioni indicate nel capitolo IV - Manutenzione - ÇLivelli, verificheÈ.
Questo riscaldamento pu˜ provenire da cause molteplici, avvertire la pi Autorizzata della nostra marca.
Indicatore di livello del carburante Dal momento in cui la spia del minimo si accende in modo permanente, la riserva Capacitˆ del serbatoio (litri): 80 circa
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione sotto al cruscottoF2
Page 27 of 146
02-09-2002
STRUMENTAZIONE DI BORDO*I-12
26
Visualizzatore Multifunzioni AllÕinserimento del contatto il visualizzatore indica in sequenza :
- Indicatore di manutenzione.
- Indicatore di livello dellÕolio motore.
- Contachilometri totalizzatore. Indicatore di livello dellÕolio motore AllÕinserimento del contatto, l'indicatore di manutenzione si visualizza per alcuni secondi poi il livello dellÕolio motore vie ne
indicato per 10 secondi circa.
Maxi Mini
Verificare con lÕastina manuale di livello.Controllare su suolo piano, a motore spento da almeno dieci minuti. Mancanza dÕolio = Lampeggiamento delle barrette Completare tassativamente il livello. Rischio di deterioramento del motore. Un lampeggiamento indica unÕanomalia di funzionamento dellÕindicatore o la mancanza dÕolio.
Consultare unÕOfficina Autorizzata della marca.
* Secondo le versioni o i Paesi
Page 28 of 146
02-09-2002
AAA
STRUMENTAZIONE DI BORDO*27I-12
Contachilometri totalizzatore & Contachilometri parziale Una pressione sul tasto Apermette di alternare la visualizzazione del conta-
chilometri parziale e quella del contachilometri totale. Azzeramento del contachilometri parziale Con una pressione prolungata sul tasto
A, il visualizzatore lampeggia
tre volte e indica 0.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Page 29 of 146

02-09-2002
STRUMENTAZIONE DI BORDO*I-12
28
Indicatore di manutenzione Segnala la distanza che resta da percorrere fino alla successiva operazione di manutenzione prevista dal programma di manutenzione del Libretto Servizi. Funzionamento: AllÕinserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave, simbolodelle operazioni di manutenzione, siillumina; il visualizzatore del totaliz-zatore chilometrico indica il numerodi chilometri che restano prima dellaprossima manutenzione. Esempio: prima della prossima
revisione restano da percorrere: Cinque secondi dopo lÕinserimento del contatto, il contachilometri tota-lizzatore riprende il funzionamentonormale, e lÕindicatore visualizza ichilometri totali o parziali. La distanza da percorrere finoalla successiva manutenzione inferiore ai 1 000 km.
Esempio:
prima della prossima revi-
sione restano da percorrere: 900 km.Nei cinque secondi che seguono lÕin-serimento del contatto, lÕindicatoreindice:
Cinque secondi dopo lÕinserimentodel contatto, il contachilometri tota-lizzatore riprende il funzionamentonormale e la ÇchiaveÈ di manuten-zione resta accesa segnalando che
occorre effettuare a breve una
nuova manutenzione. LÕindicatorevisualizza il chilometraggio parzialeo totale. Viene superato il limite previstoper la revisione Ogni volta che viene inserito il contatto e per cinque secondi, lam-peggiano la ÇchiaveÈ di manuten-zione ed il chilometraggio che stato superato. Esempio:
il limite previsto per la
manutenzione 300 km: la revisione deve essere
effettuata il pi Cinque secondi dopo lÕinserimento del contatto, il contachilometri tota-lizzatore riprende il funzionamentonormale e la ÇchiaveÈ di manuten-zione resta accesa.
Page 30 of 146

02-09-2002
1
11
- Una volta impostata la periodicitˆdi manutenzione scelta, premere per dieci secondi il pulsante 1per
confermare il dato (la periodicitˆ dimanutenzione scelta lampeggiaper dieci secondi).
Quando lÕindicatore smette di lam-peggiare, rilasciare il pulsante. Azzeramento
Questa operazione viene effettuata
da un punto di AssistenzaAutorizzata dopo ogni manutenzio-
ne. Se invece effettua Lei la manu-tenzione, la procedura di azzera-mento
- Togliere il contatto.
- Premere il pulsante 1e tenerlo
premuto.
- Inserire il contatto.
- La distanza da percorrere fino alla successiva manutenzione inizia a lampeggiare.
- Tenere premuto il pulsante 1per
dieci secondi.
- L'indicatore visualizza Ç=0Èe la
ÇchiaveÈ di manutenzione scom-pare.
STRUMENTAZIONE DI BORDO*29I-12
Periodicitˆ di manutenzione Nel caso di utilizzo del veicolo in
condizioni particolarmente difficili, necessario ricorrere al programmadi manutenzione previsto perÇcondizioni particolariÈ, che preve-de interventi di manutenzione acadenza ravvicinata (consultare ilLibretto Servizi). Osservazione: se il limite massimo
di tempo tra due cambi dÕolio viene superato prima del limite chilometri-co, la ÇchiaveÈ di manutenzione siaccende e lÕindicatore visualizza ilvalore ' '0''. Per modificare la periodicitˆ dimanutenzione
- Togliere il contatto.
- Premere il pulsante
1e tenerlo
premuto.
- Inserire il contatto.
- La distanza da percorrere fino alla successiva manutenzione inizia a lampeggiare.
- Rilasciare subito il pulsante.
- Viene visualizzata la periodicitˆ di manutenzione.
- Premendo brevemente il pulsante 1
citˆ di manutenzione.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Page 31 of 146
02-09-2002
B
STRUMENTAZIONE DI BORDO*I-12
30
Orologio numerico
LÕaggiornamento viene effettuato a contatto inserito, motore fermo tramite pressione per pi B,
le ore lampeggiano. Regolazione dell'ora - Pressione breve , scorrimento lento. Pressione prolungata , scorrimento rapido.
Senza pressione sul pulsante per cinque secondi: l'ora viene memorizzata e i minuti lampeggiano.
Regolazione dei minuti- Pressione breve , scorrimento lento. Pressione prolungata , scorrimento rapido.
Senza pressione sul pulsante per cinque secondi: i minuti vengono registrati.
Nota: la visualizzazione funziona con lÕapertura della porta del guidatore e si spegne un minuto dopo la chiusura, la
visualizzazione dellÕorologio si spegnerˆ dopo dieci minuti, se la porta del guidatore * Secondo le versioni o i Paesi.
Page 32 of 146
02-09-2002
B
STRUMENTAZIONE DI BORDO*31I-12
Reostato di illuminazione
La regolazione deve essere effettuata a motore avviato
e con le luci di posizione accese , premendo il coman-
do B.
- Pressioni successive , lÕilluminazione del quadro stru-
menti varia progressivamente.
- Pressione mantenuta , lÕilluminazione varia rapida-
mente.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F19