Page 137 of 146
02-09-2002
CADB
F E
I G
H
DIMENSIONI119VI-3
Page 138 of 146
02-09-2002
DIMENSIONI*(in metri)VI-3
120
(1) Passo lungo * Secondo le versioni o i Paesi.
A 2,05 / 2,45 (1)
B 1,29
C 1,41
D 1,22
E 0,85 F 0,81
G 1,26 H 1,06 / 1,36
I 1,43 / 1,60
J 0,59
Page 139 of 146
02-09-2002
DIMENSIONI INTERNE*(Versione Combi)121VI-3
* Secondo le versioni o i Paesi.
Numero di posti 5/6 8/9
Bagagliaio (m)
Lunghezza utile porta posteriore/altezza schienale panchetta 0,98 0,25
Lunghezza utile porta posteriore/basamento panchetta 1,22 0,49Larghezza minima tra i passaruota 1,19 1,19
Larghezza massima tra i passaruota 1,20 1,20
Altezza soglia porte posteriori (in ordine di marcia) 0,58 0,58
Volume di carico (dm 3
)
Altezza schienale 1 164 445
Schienale panchetta ribaltata 1 590 955
Senza panchetta Ñ 1 325
Volume totale fino al padiglione (dm 3
) 2 060 600
Schienale panchetta ribaltata 3 380 1 870
Senza panchetta in 3» fila Ñ 2 250
Page 140 of 146
02-09-2002
CONSUMI*
(in litri/100 km)VI-4
122
* Le indicazioni del consumo di carburante corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa. ** 8/9 posti.
Cambio man. Cambio aut.
Furgoncino
2 litri 16V 12 7,3 9 216
1.9 litri Diesel 10 6,5 7,8 209
2 litri Turbo HDi 8,6 5,8 6,9 184
2 litri Turbo HDi 110 CV 8,6 5,6 6,7 178
Furgone lungo 2 litri 16V 12 7,3 9 216
1.9 litri Diesel 10 6,5 7,8 209
2 litri Turbo HDi 8,7 5,9 7 187
2 litri Turbo HDi 110 CV 8,7 5,6 6,7 180
Combi 2 litri 16V (Cambio man.) 12 7,3 9 216
2 litri 16V (Cambio aut.) 13,6 7,2 9,5 227
1.9 litri Diesel** 10,1 6,6 7,9 211
2 litri Turbo HDi 95 CV** 8,7 5,9 7 187
2 litri Turbo HDi 16V 110 CV 8,9 6 7 186
2 litri Turbo HDi 16V 110 CV** 8,7 5,6 6,7 180
Tipo motore
Secondo la direttiva CE 99/100
Circuito Circuito Circuito Emissione urbano extraurbano misto CO 2
Page 141 of 146
02-09-2002
1 2 3 456 7
IDENTIFICAZIONE*123VI-5Targhetta costruttore Sul montante anteriore della porta sinistra.1 :Il numero di omologazione CE
2 : Il numero di telaio
3 : Il peso massimo autorizzato
4 : Il peso massimo del treno (motrice pi
5 : Il peso massimo sull'asse anteriore.
6 : Il peso massimo sull'asse posteriore.
7 : Riferimento colore vernice
I pezzi di ricambio originali sono unÕesclusiva della nostra marca.
Si consiglia di utilizzare ricambi originali rifiutando gli altri, per motivi di sicurezza e Garanzia. In effetti, il montaggio di pezzi o elementi diversi da quelli originali potrebbe comportare una Sua eventuale responsabilitˆ penale nel caso in cuine derivasse una mancata conformitˆ alla normativa prescritta dal ÇCodice della StradaÈ. * Secondo le versioni o i Paesi.
Page 142 of 146

02-09-2002
ACCESSORIVI-6
124
Per la scelta e il montaggio di accessori Le conviene affidarsi allÕesperienza dei nostri punti vendita, che potranno fornirle, in basealla conoscenza del prodotto e a una stretta collaborazione con ilcostruttore, tutte le indicazioni necessarie.
Accessori, ricambi Il Suo veicolo secondo le tecniche pi
per offrire il livello pisicurezza attiva e passiva. é essenziale quindi conservarne le qualitˆ e non modificarne le caratte-ristiche. Consigli Utilizzi per il Suo veicolo unicamen- te accessori e ricambi omologati dalcostruttore. Questi accessori e ricambi sono stati tutti adattati al Suo veicolodopo essere stati sottoposti ai test
di affidabilitˆ e di sicurezza e appro-vati, cosa che il costruttore non pu˜garantire per altri prodotti.
I nostri punti vendita propongono una vasta gamma di accessori originali omo-logati, che beneficiano tutti della garanzia del costruttore:
- Per la sicurezza:
: Disappannanti per vetri, antifurti, antifurti
ruota scorta, ecc.
- Per la protezione : Coprisedili, tappeti.
- Per la comunicazione : Radiotelefono, autoradio, cambia cd, ecc.
- Per la personalizzazione : Fasce decorative.
- Per il comfort : Climatizzatore, riscaldamento addizionale,
tetto apribile, vani portaoggetti, ecc.
- Per il tempo libero : Ganci traino, portapacchi, portasci, ecc.
- Per la sicurezza bambini : Dispositivi di ritenuta per bambini, tendine
laterali, ecc.
- Prodotti di manutenzione : Liquido lavacristalli, liquido di raffreddamen-
to, prodotti di pulizia e di manutenzione inter- na ed esterna.
Page 143 of 146
02-09-2002
PRESSIONE DEI PNEUMATICI125VI-7CONTROLLARE COSTANTEMENTE IL BUONO STATOE IL GONFIAGGIO CORRETTO DEI PNEUMATICI.
Far riferimento alle pressioni indicate sullÕetichetta
ÇPressione di gonfiaggioÈ situata sulla porta lato guida.
Consigli - Raccomandazioni Per una guida sicura, corrispondano sempre ai valori prescritti dal costruttore del veicolo. Devonoessere controllate con una periodicitˆ costante, ogni mese ad esempio, e sis-tematicamente prima di un lungo viaggio, senza dimenticare la ruota di scor-
ta. Tali verifiche vanno eseguite
a freddoperchŽ la pressione aumenta con il
progressivo aumento di temperatura del pneumatico durante il servizio. Non diminuire mai la pressione dei pneumatici a caldo.
Page 144 of 146
02-09-2002
PRESSIONE DEI PNEUMATICI*VI-7
126
Tabella delle pressioni di gonfiaggio (in bar)
* Secondo le versioni o i Paesi.
TUBELESS ANT POST SCORTA
MICHELIN ENERGY XT2 A vuoto 2,5 2,5
PIRELLI CITYNET 3,5
A pieno carico 2,5 3,0
195/70 R 14 91T
MICHELIN AGILIS 51
A vuoto 2,4 2,4
205/65 R 15C 102T 3,5
MICHELIN A/T XTT
A pieno carico 2,4 3,0
205/70 R 15 95T
GOODYEAR NCT3
A vuoto 2,6 2,6
MICHELIN ENERGY XT2 3,5
PIRELLI P2000
A pieno carico 2,6 3,2
205/65 R 15 94T PNEUMATICI
Tutte le versioni