Page 105 of 146

21
3
4
CB
A
BATTERIAV- 1
88
Avviamento con una batteria di soccorso Se la batteria utilizzare una batteria di soccorsoisolata o quella di un altro veicolo. Per scongiurare rischi di esplosioni seguire correttamente l'ordine quisotto indicato.
A Morsetto + su vettura in panne.(nel vano motore)
B Batteria di soccorso.
C Punto di massa sulla vetturaferma.
Verificare la tensione della batteria di soccorso (12 Volt). In caso di utilizzo di una batteria di un altro veicolo, spegnere il motore di quest'ultimo. I due veicoli non devono essere in contatto diretto. Collegare i cavi secondo lo schema e nell' ordineindicato.
Controllare che le pinze siano ben serrate (rischio di scintille).
Avviare il motore della vettura soccorritrice. Lasciar girare il motore per circa un minuto ad un regime leggermente acce- lerato.
Azionare l'avviamento della vettura con la batteria inefficiente. Consigli Non toccare le pinze durante l'operazione.Evitare di sporgersi al di sopra delle batterie.Staccare i cavi nell'ordine inverso a quello di collegamento evitando che si tocchino tra di loro.
02-09-2002
Page 106 of 146

BATTERIA137
ATTENZIONE
Non avvicinare mai fiamme o creare scintille in prossimitˆ della batteria (gas esplosivo).
La batteria contiene acido solforico diluito che Agire quindi con la massima precauzione proteggendosi gli occhi ed il viso.
In caso di contatto accidentale con la pelle sciacquare
immediatamente e abbondantemente con acqua pulita.
Rimozione della batteria Staccare i morsetti della batteria iniziando sempre da quello negativo(Ð). Collocamento Ricollegare i morsetti cominciando sempre da quello positivo (+). In caso di inattivitˆ prolungata Se il periodo dÕinattivitˆ ad un mese, staccare la batteria * Secondo le versioni o i Paesi. Precauzioni
Verificare la pulizia dei poli e dei morsetti. Se presentano tracce di solfatazio- ne allentarli e pulirli. Non staccare i poli quando il motore ricare la batteria senza prima aver staccato i due poli. Non utilizzare equipag-giamenti elettrici prima che il motore abbia raggiunto la sua temperatura di fun-zionamento.
Avviamento del motore dopo lo stacco ed il riattacco della batteria
- Ruotare la chiave di contatto.
- Attendere circa dieci secondi prima di azionare l'avviamento per permettere
la reinizializzazione dei sistemi elettronici. Potrˆ rendersi necessario reinse- rire il codice dell'autoradio*.
Ricarica
La tensione non dovrˆ mai superare 15,5 Volt e l'intensitˆ di carica essere limi- tata al 20% del valore indicato sul coperchio
(es: L1 200 - Regolazione: 40 AmpDurata della ricarica: 24 ore.Usare obbligatoriamente un apparecchio di ricarica a tensione costante.In caso di utilizzo intensivo a temperature elevate (a 30 ¡C e oltre)
Batteria dotata di tappi smontabili. Verificare il livello dellÕelettrolito che deve
sempre coprire gli elementi. AllÕoccorrenza ristabilirlo aggiungendo acquademineralizzata.
02-09-2002
Page 107 of 146
FUSIBILI*89V- 2Scatola dei fusibili Due scatole dei fusibili sono situate sotto il cruscotto e nel vano motore. Fusibili sotto al cruscotto Per accedere ai fusibili sotto il cruscotto (a sinistra del guidatore) ruotare il bot- tone del coperchio di un quarto di giro. Rimozione e sostituzione di un fusibile Prima di sostituire un fusibile bruciato, cause dell'anomalia. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola. I fusibili senza numero sono dei fusibili di ricambio. Sostituire un fusibile bruciato con uno sempre dello stesso amperaggio (stesso colore). Utilizzare la pinza speciale Aposta sulla scatola.
* Secondo le versioni o i Paesi. Buono
Bruciato
Pinza A
02-09-2002
Page 108 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
90
Fusibili sotto al cruscotto
Riferimento Amperaggio Funzioni
F1 10 A Autoradio (alimentazione)
F2 5 A + Sotto contatto - Captatore di velocitˆ - Centralina di protezione abitacolo - Spie del quadro strumenti
F3 15 A Luci di stop - Regolatore di velocitˆ
F4 10 A
Fanalino posteriore sinistro - Luce di posizione anteriore sinistra - Regolazione dei fari
F5 10 A Aria condizionata - Alzacristallo anteriore - Ventilatore dellÕaria - Pressostato
F6 15 A Lunotto termico e sedili riscaldati
F7 20 A Avvisatore acustico
F8 SHUNT Ñ
F9 5 A Lavafari - Luce di posizione anteriore destra - Illuminazione targa posteriore -Fanalino posteriore sinistro
F10 30 A Libero
F11 30 A Libero
F12 10 A Calcolatore ABS - Luci di retromarcia - Presa diagnosi - Cambio aut.
F13 30 A Libero
F14 5 A Centralina di protezione abitacolo
Page 109 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)91V- 2
Riferimento Amperaggio Funzioni
F15 30 A Centralina di protezione abitacolo (Chiusura centralizzata - Plafoniere)
F16 20 A Accendisigari - (+) Permanente
F16A 20 A Accendisigari - (+) Accessori
F17 15 A Scatola temperatura liquido di Raffreddamento motore - Gruppo motoventilatore
F18 10 A Fendinebbia posteriore
F19 10 A Illuminazione quadro strumenti - Autoradio - Luci di posizione
F20 30 A Aria condizionata - Ventilatore dellÕaria
F21 20 A Sedili riscaldati
F22 20 A + Accessori - Libero
F23 SHUNT F14 - F15 - F25 - F27
F24 30 A Lavacristalli - Tergicristallo anteriore
F25 10 A Aria condizionata - Plafoniera - Memoria autoradio - Orologio numerico
F26 15 A Segnale dÕemergenza
F27 30 A Lunotto termico
F28 15 A Alzacristallo elettrico - Spia di carica
F29 30 A Alzacristallo elettrico
F30 15 A Illuminazione interna - Indicatori di direzione - Orologio - Retrovisore elettrico
Page 110 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
92
LÕ intervento sui MAXI fusibili di protezione supplementari,
situari nella scatola, riservato alle Officine Autorizzate
della nostra marca. (MF14 ➟ MF17)
Fusili nel vano motore Scatola dei fusibili Per accedere ai fusibili nel vano motore, sganciare il coperchio dellascatola fusibili posta accanto allabatteria. I fusibili senza numero sono dei fusibili di ricambio. Dopo l
Õintervento ricordarsi di
chiudere accuratamente il coper- chio. Fusili nel vano motore (senza ABS)
Page 111 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)93V- 2
Riferimento Amperaggio Funzioni
F1 20 A Pompa del carburante
F2 10 A Proiettore anabbagliante destro
F3 10 A Proiettore anabbagliante sinistro
F4 25 A Lavafari
F5 SHUNT Libero
F6 10 A Antiavviamento
F7 10 A Sonda del catalizzatore
F8 20 A Rimorchio
F9 25 A Gruppo motoventilatore 1. 120W
30 A Gruppo motoventilatore 1. 180W
F10 15 A Libero
F11 5 A Libero
F12 10 A Abbagliante sinistro
F13 10 A Abbagliante destro
Page 112 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
94
LÕ intervento sui MAXI fusibili di protezione supplementari, situari
nella scatola, riservato alle Officine Autorizzate della nostra marca.
Fusibili nel vano motore (con ABS) Per accedere ai fusibili nel vano motore, sganciare il coperchio della scatola fusibili posta accanto alla batteria.I fusibili senza numero sono dei fusibili di ricambio.Dopo l
Õintervento ricordarsi di chiudere accuratamente il coperchio.