Page 42 of 146

02-09-2002
SPIE LUMINOSE*39I-13Indicatore di direzione lato sinistro
Vedere ÇSegnalazioneÈ Anabbaglianti
Vedere ÇSegnalazioneÈ
I sei indicatori di direzione funzionano simultaneamente ad intermittenza quando viene azionato il segnale di emergenza.
Sistema ABS La spia di controllo dellÕABS si accende nelmomento in cui viene
inserito il contatto e deve spegnersidopo circa due secondi. Se la spia di controllo non si spegne, pu˜ trattarsi di un'anomaliadel sistema.
Vedere Capitolo II ÇFreniÈ. Indicatore di direzione lato destro
Vedere ÇSegnalazioneÈ Abbaglianti
Vedere ÇSegnalazioneÈ Spia di usura delle pas- tiglie dei freni anteriori Se si illumina premendo il pedale del freno farle
controllare e sostituirle, se necessa-rio.
Spia di preriscaldamen-to motore Diesel
Vedere modalitˆ di avvia- mento del motore.
Vedere Capitolo II - Guida -
ÇAvviamento del motoreÈ. Disappannamentolunotto posteriore
Vedere ÇVisibilitˆÈ Fendinebbie posteriori
Vedere ÇSegnalazioneÈ Spia di funzionamento motore (autodiagnosi) Se lampeggia o se si accende durante la guida,
indica unÕanomalia di funzionamen-to del sistema di iniezione, d'accen-sione o del sistema antinquinamen-to (secondo il Paese). Consultare al pi
Assistenza Autorizzata della Retedella marca.
Spia di presenza dÕac-qua nel gasolio Far procedere appena possibile allo spurgo del
filtro del gasolio.
Spia dellÕAirbag frontale
Vedere ÇAirbagÈ
* Secondo le versioni o i Paesi.
Page 45 of 146
02-09-2002
1
2
3
4
0
VISIBILITËI-15
44
Tergicristallo anteriore
3 Cadenza rapida.
2 Cadenza normale.
1 Cadenza intermittente.
0 Fermo.
4 Cadenza a singoli impulsi: premere verso il basso.
Tirando a sŽ il comando: Lavacristallo Se sono accesi gli anabbaglianti, funziona anche il lavafari*.Due impulsi in un intervallo di tempo inferiore a dieci secondi sono necessari
e sufficienti per ottenere una corretta pulizia.
Attenzione: Lavaggio del veicolo , con contatto inserito, per esempio in impianti di lavaggio automatico:
- riportare il comando nella posizione 0-Fermo.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F9 - F24
(nel vano motore)
F10 - F12 (con ABS)
F4 (senza ABS)
Page 61 of 146
02-09-2002
ANTIFURTO - CONTATTO - AVVIAMENTOII-1
50
¥ S : Antifurto Per sbloccare lo sterzo, manovrare leggermente il volante girando la chiave senza forzare.
¥ A : Accessori Permette di utilizzare alcuni accessori elettrici. La spia di carica della batteria si illumina.
¥ M : Contatto avviamento Le spie: carica batteria, freno di stazionamento, pressione dellÕolio, tempera-
tura del liquido di raffreddamento motore devono illuminarsi. In funzione dellaversione della Sua vettura anche le seguenti spie devono illuminarsi: Stop,
ABS , Autodiagnosi motore , Preriscaldamento (Diesel) , Airbag frontale. La mancata accensione di queste spie indica la presenza di un'anomalia.
¥ D : Avviamento del motore Abbandonare la chiave non appena il motore si l'avviamento quando il motore gira.
Queste spie sono testate con la chiave di contatto in posizione contatto avviamento
Page 66 of 146

02-09-2002
FRENI55II-4Sistema ABS - Antibloccaggio delle ruote* Questo sistema aumenta la sicurezza impedendo il bloccaggio delle ruote in caso di frenate brusche o in condi- zioni di scarsa aderenza.
Permette di mantenere il controllo dello sterzo. La capacitˆ di funzionamento di tutti gli elementi elettrici essenziali dellÕABS elettronico, prima e durante il percorso. La spia di controllo dellÕABS si illumina quando si inserisce il contatto e deve spe-gnersi dopo circa due secondi. Se la spia di controllo non si spegne o si illumina durante il percorso significa che nel sis-
tema ABS
su una vettura non equipaggiata di ABS. Tuttavia si raccomanda di consultare rapidamente unÕOfficina Autorizzata perridare alla vettura le sue prestazioni abituali.
Il sistema ABS non dispensa il guidatore da un comportamento particolarmente prudente in presenza di fondo stradale ghiacciato, innevato o bagnato.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F12
(nel vano motore)
MF4 (con ABS)
Page 80 of 146

02-09-2002
ABC
D
ARIA CONDIZIONATA*III-2
68
Aria condizionata
Il dispositivo dellÕaria condizionata pu˜ funzio- nare solo a motore avviato. Azionare l'interruttore Aposto sul cruscotto.
L'illuminazione della spia ne indica il funziona- mento.
Per essere efficace il dispositivo dell'aria condi- zionata deve essere utilizzato con i vetri chiusi. Questo sistema contiene un prodotto di fabbri- cazione al CFC (non inquinante). Se dopo una sosta prolungata al sole la tempe- ratura interna per qualche istante, poi chiudere i finestrini.
Riciclaggio dell'aria
Per aumentare l'efficacia e la rapiditˆ dellÕariacondizionata in estate utilizzare la posizione diriciclaggio dell'aria. Spostare il comando Btutto a sinistra e posi-
zionare il comando del ventilatore Dnella posi-
zione intermedia.Ristabilire appena possibile la circolazione dell'aria nell'abitacolo. Disappannamento accelerato Azionare lÕinterruttore dellÕaria condizionata.
Spostare il comando sullÕaria esterna e in apertura massima.
Agire sul ripartitore dÕaria Cposizionandolo sul disappannamento.
Mettere il comando in posizione di temperatura massima. Nota : LÕacqua che proviene dalla condensa sulle pareti del clima-
tizzatore pu˜ essere evacuata attraverso lÕapposito foro; a vettura ferma si formerˆ cos“ una macchia dÕacqua sotto la vettura stessa. Per conservare una buona tenuta del compressore pensabile far funzionare il condizionatore almeno una volta almese. Anche in inverno l'aria condizionata
dell'aria.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F5 - F20 - F25
(nel vano motore)
F13 - F15 (con ABS)
Page 108 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
90
Fusibili sotto al cruscotto
Riferimento Amperaggio Funzioni
F1 10 A Autoradio (alimentazione)
F2 5 A + Sotto contatto - Captatore di velocitˆ - Centralina di protezione abitacolo - Spie del quadro strumenti
F3 15 A Luci di stop - Regolatore di velocitˆ
F4 10 A
Fanalino posteriore sinistro - Luce di posizione anteriore sinistra - Regolazione dei fari
F5 10 A Aria condizionata - Alzacristallo anteriore - Ventilatore dellÕaria - Pressostato
F6 15 A Lunotto termico e sedili riscaldati
F7 20 A Avvisatore acustico
F8 SHUNT Ñ
F9 5 A Lavafari - Luce di posizione anteriore destra - Illuminazione targa posteriore -Fanalino posteriore sinistro
F10 30 A Libero
F11 30 A Libero
F12 10 A Calcolatore ABS - Luci di retromarcia - Presa diagnosi - Cambio aut.
F13 30 A Libero
F14 5 A Centralina di protezione abitacolo
Page 110 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
92
LÕ intervento sui MAXI fusibili di protezione supplementari,
situari nella scatola, riservato alle Officine Autorizzate
della nostra marca. (MF14 ➟ MF17)
Fusili nel vano motore Scatola dei fusibili Per accedere ai fusibili nel vano motore, sganciare il coperchio dellascatola fusibili posta accanto allabatteria. I fusibili senza numero sono dei fusibili di ricambio. Dopo l
Õintervento ricordarsi di
chiudere accuratamente il coper- chio. Fusili nel vano motore (senza ABS)
Page 112 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
94
LÕ intervento sui MAXI fusibili di protezione supplementari, situari
nella scatola, riservato alle Officine Autorizzate della nostra marca.
Fusibili nel vano motore (con ABS) Per accedere ai fusibili nel vano motore, sganciare il coperchio della scatola fusibili posta accanto alla batteria.I fusibili senza numero sono dei fusibili di ricambio.Dopo l
Õintervento ricordarsi di chiudere accuratamente il coperchio.