223
In caso di panne
8Montaggio di una ruota
Montaggio di una ruota di scorta in
acciaio o di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, le rondelle A non sono a contatto
con la ruota di scorta in acciaio o di tipo
"ruotino". La ruota è mantenuta in posizione
dalla superficie di contatto conica B di ogni
bullone.
► Montare la ruota sul mozzo.
► A vvitare manualmente i bulloni fino all'arresto.
►
Effettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la chiave smonta ruota
5
dotata
della boccola antifurto
2
. ►
Effettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
5
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
►
Ripiegare il cric
6
e rimuoverlo.
► Serrare il bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 5 dotata della boccola antifurto 2 .
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
5.
►
Riposizionare i copribulloni su ciascun
bullone (Secondo l'equipaggiamento).
►
Riporre l'attrezzatura.
Dopo la sostituzione di una ruota
La ruota forata non può essere collocata al posto
della ruota di scorta. Collocarla nel bagagliaio.
Con ruota di scorta non standard o di
tipo "ruotino"
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di
velocità adattativo, ecc.).
Non superare la velocità massima consentita
di 80 km/h o la distanza massima di 80 km.
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta di questo tipo.
Non è necessario rimontare il copricerchio
della ruota sostituita.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Far controllare il serraggio dei bulloni della
ruota di scorta e la pressione del relativo
pneumatico.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
224
In caso di panne
Sostituzione di una
lampadina
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), la formazione di
condensa sulla superficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori è del tutto
normale e scomparirà alcuni minuti dopo
l'accensione degli stessi.
I fari sono dotati di vetri in policarbonato,
rivestiti con una vernice di protezione:
–
non pulirli con un panno asciutto o
abrasivo, né con un prodotto detergente o
solvente.
–
Utilizzare una spugna con acqua e sapone
o un prodotto con pH neutro.
–
Se si utilizza un getto ad alta pressione
in punti particolarmente sporchi, evitare di
dirigere la lancia in maniera prolungata sui
fari, sui fanali e sul loro contorno, per evitare
di danneggiare la vernice di protezione e le
guarnizioni di tenuta.
Fanali e fari a diodi
elettroluminescenti (LED)
Secondo la versione, i tipi di fanali/fari sono:
– Fari con tecnologia LED.
–
Fari Peugeot Matrix LED
Technology 2.0.
–
Fari diurni separati/luci di posizione/indicatori
di direzione.
– Ripetitori degli indicatori di direzione laterali.
– Faretti laterali.
–
Fanali posteriori con tecnologia Full LED.
–
Fanali posteriori con tecnologia LED.
–
Fanalini di stop.
–
T
erzo fanalino di stop.
–
Luci della targa.
Sostituzione di questo tipo di
lampadina
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Non toccare i fari con tecnologia LED o Full
LED. Rischio di folgorazione!
Non guardare mai il fascio luminoso dei
fari a LED da una distanza troppo
ravvicinata. Rischio di gravi lesioni agli occhi!
Fari anteriori
Modello con fari a tecnologia LED
1. Fari abbaglianti
2. Fari anabbaglianti
3. Indicatori di direzione
4. Fari diurni/Luci di posizione
245
Caratteristiche tecniche
9
Elementi di identificazione
Vari contrassegni visibili per l'identificazione del
veicolo e la ricerca del veicolo.
A. Numero d'identificazione del veicolo
(V.I.N.), sotto il cofano motore.
Stampigliato sul telaio.
B. Numero di identificazione del veicolo
(V.I.N.), sul cruscotto.
Stampato su un'etichetta visibile attraverso il
parabrezza.
C. Etichetta del Costruttore.
Incollata sulla porta destra.
Riporta le seguenti informazioni:
–
Nome del Costruttore.
–
Numero di omologazione europea.
–
Numero di identificazione del veicolo (VIN).
–
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
AC)
–
Massa massima del treno (MTRA).
–
Massa massima sull'assale anteriore.
–
Massa massima sull'assale posteriore.
D. Etichetta pneumatici/vernice.
Incollata sulla porta del guidatore.
Riporta le seguenti informazioni sui pneumatici:
–
Pressione dei pneumatici, a vuoto e sotto
carico.
–
Specifiche dei pneumatici, costituite dalle
dimensioni e dal tipo, nonché dal carico e dagli
indici di velocità.
– Pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.
Indica inoltre il riferimento del colore della
vernice.
Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica di pneumatici
con carico e indici di velocità superiori a quelli
indicati sull'etichetta, senza che ciò incida
sulla pressione di gonfiaggio (pneumatici
freddi).
In caso di variazione del tipo di pneumatici,
contattare la Rete PEUGEOT per conoscere i
pneumatici approvati per il veicolo.
246
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
PEUGEOT i-Connect
Advanced - PEUGEOT
i-Connect
Navigazione GPS -
Applicazioni - Sistema audio
multimediale - Telefono
Bluetooth
®
Le funzioni e le regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo e del Paese di
commercializzazione.
Per motivi di sicurezza e poiché
richiedono l'attenzione costante del
guidatore, le seguenti operazioni devono
essere eseguite a veicolo fermo e a contatto
inserito:
–
Abbinamento dello smartphone al sistema
tramite Bluetooth®.
–
Utilizzo dello smartphone.
–
Connessione a Mirror Screen
(Apple® CarPlay® o Android Auto).
–
Modifica delle regolazioni e della
configurazione del sistema.
Il messaggio Modalità risparmio
energetico viene visualizzato quando il
sistema sta per passare alla modalità
standby.
Per ulteriori dettagli sulla
Modalità
risparmio energetico
, consultare la sezione
"Informazioni pratiche".
La modalità di selezione radio AM non è
disponibile sui veicoli elettrici.
Avvertenza
La navigazione è un sistema di
assistenza alla guida. Non può sostituire il
guidatore. L'utilizzatore deve verificare con
attenzione tutte le istruzioni di guida.
Utilizzando la navigazione, si accettano i
seguenti termini e condizioni:
https://www.tomtom.com/en_gb/legal/
eula-automotive/?388448
Operazioni preliminari
Il sistema si attiva all'inserimento del
contatto.
Pressione breve, contatto interrotto: accensione/
spegnimento del sistema.
Pressione breve, contatto inserito: disattivazione/
ripristino del suono.
Pressione lunga, contatto inserito: avvio della
modalità standby (disattivazione del suono,
display e visualizzazione dell'orologio spenti).
Rotazione: regolazione del volume.
Informazioni
Questo sistema consente di accedere ai
seguenti elementi:
–
Comandi dell'equipaggiamento audio e del
telefono e visualizzazione delle informazioni
associate.
–
Servizi collegati e visualizzazione delle
informazioni associate.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle informazioni associate
(Secondo l'equipaggiamento).
–
Riconoscimento vocale (Secondo
l'equipaggiamento).
–
Ora e temperatura esterna.
–
Comandi del sistema di riscaldamento/aria
climatizzata e promemoria delle regolazioni.
–
Regolazioni delle funzioni di assistenza alla
guida, di confort e sicurezza, della proiezione
dati di guida estesa (secondo l'equipaggiamento
e la versione), dell'equipaggiamento audio e del
quadro strumenti digitale.
–
Regolazioni delle funzioni specifiche dei
veicoli ibridi ricaricabili.
–
Regolazioni delle funzioni specifiche dei
veicoli elettrici.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra.
–
Guida d'uso interattiva.
–
Esercitazioni video (ad es.
gestione dei
display, assistenza alla guida, riconoscimento
vocale).
247
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
–
T
emperatura esterna dai sensori del veicolo
(associata ad un simbolo blu in caso di rischio di
ghiaccio).
–
Promemoria della regolazione della
temperatura dell'aria climatizzata lato guidatore
e passeggero.
–
Livello di carica dello smartphone collegato.
–
Stato della connessione al sistema
(Bluetooth®, Wi-Fi, rete di telefonia mobile).
–
Ora.
–
Accesso rapido alle funzioni Mirror Screen®
(associato a uno smartphone collegato).
Scorrere il dito verso il basso dal bordo superiore
del display touch screen per accedere al centro
notifiche e visualizzare un elenco di regolazioni
rapide: Ospite, Impostazioni Privacy, Luminosità,
Miei dispos., modalità notturna, ecc.
Principi
► Utilizzare questo pulsante (HOME) per
visualizzare la schermata iniziale più
recente utilizzata; una seconda pressione
consente di visualizzare la prima schermata
iniziale, poi premere i pulsanti virtuali visualizzati
sul display touch screen.
Scorrere le schermate iniziali facendo
scorrere un dito verso destra o verso
sinistra sul display.
Principio di spostamento nel sistema
In funzione delle pagine visualizzate sul display,
scorrere il testo o il menu (a sinistra del display)
facendo scorrere un dito, come con uno
smartphone.
Pulsanti touch
Visualizzare/nascondere il menu
contestuale.
Tornare alla schermata precedente.
►
Per modificare lo stato di una funzione,
premere la descrizione della riga corrispondente
(modifica confermata dal cursore che si
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione.
Accedere alle regolazioni di una funzione.
Aggiungere/Eliminare tasti di scelta rapida.
Configurazione dei profili
Premere l'applicazione "Impostazioni ".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Profilo".
Il display visualizza un profilo "Ospite"
integrato nel sistema e consente di creare e
personalizzare molti nuovi profili con o senza un
dispositivo mobile associato.
Il profilo "Ospite" ha una visualizzazione
predefinita con la possibilità di effettuare aggiunte e/o di tornare alla configurazione
iniziale. Questo profilo è integrato nel sistema e
non può essere eliminato.
Ogni profilo creato può essere associato
a un dispositivo mobile di propria scelta
connesso tramite
Bluetooth
®; la
funzione
Bluetooth® del dispositivo mobile deve
prima essere attivata. Quest'associazione
consente al sistema di rilevare la presenza
dell'utilizzatore nel veicolo all'accensione e di
proporre l'attivazione del profilo personalizzato
dell'utilizzatore.
Se un profilo non è connesso al dispositivo
mobile, verrà evidenziato l'ultimo profilo
utilizzato.
Selezionare " Crea profilo", poi seguire la
procedura.
La creazione di un nuovo profilo consente di
personalizzare:
–
Lingua, unità di misura, Impostazioni Privacy
.
–
Configurazione dello schermo, aspetto,
i-T
oggles (Secondo l'equipaggiamento).
–
Regolazioni audio, emittenti radio preferite.
–
Illuminazione, ambiente interno (leggere la
sezione "Ergonomia e confort").
–
Cronologia di navigazione, punti di interesse
(POI) preferiti, impostazioni di navigazione.
–
Alcune funzioni di assistenza alla guida e
l'elenco dei preferiti.
Per eliminare un profilo, selezionarlo
dall'elenco dei profili e poi premere il
cestino.
251
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10Personalizzazione di
i-Toggles
(Secondo l'equipaggiamento)
Sul display centrale, visualizzare la pagina
contenente il pulsante che si desidera includere.
I tasti di scelta rapida sono utilizzati per
accedere ad un'applicazione (schermata
dell'aria climatizzata, schermata della radio,
ecc.) o per eseguire un'azione (impostare la
temperatura a 21°, telefonare ad un contatto
dalla rubrica selezionato, ecc.).
Premere e tenere premuto il tasto di
scelta rapida da sostituire.
Sul display centrale viene visualizzato un
riquadro con tutti i tasti di scelta rapida idonei
all'interno di caselle.
Una notifica indica il passaggio successivo da
eseguire.
Selezionare il nuovo tasto di scelta rapida
desiderato. Verrà duplicato in i-Toggles e
sostituirà quello selezionato in origine. A questo
proposito si riceverà una notifica.
Per uscire da questa funzione in
qualunque momento, premere questo
pulsante o il pulsante
"Casa" principale.
Comandi al volante
Comandi vocali: Pressione breve, comandi vocali del sistema
(Secondo l'equipaggiamento).
Pressione lunga, comandi vocali dello
smartphone connesso utilizzando Bluetooth
® o
Mirror Screen® (Apple®CarPlay®/Android Auto)
tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Disattivare il suono: pressione lunga del
pulsante
che abbassa il volume.
Ripristinare l'audio mediante pressione di uno
dei due pulsanti del volume.
Chiamata in entrata (pressione breve):
accettare la chiamata.
Chiamata in corso (pressione breve):
riagganciare.
Chiamata in entrata (pressione lunga): rifiutare
la chiamata in entrata.
Quando non si effettua una chiamata
(pressione breve): accedere al registro
delle chiamate del telefono connesso
tramite
Bluetooth
®.
Mirror Screen® connesso (pressione breve):
accedere alla visuale proiettata dell'applicazione
del telefono del proprio equipaggiamento Mirror
Screen
®.Radio: ricerca automatica della
stazione precedente/successiva
(nell'elenco delle stazioni radio ordinate per
nome o per frequenza).
Media: traccia precedente/successiva,
spostamento negli elenchi.
Telefono: sfogliare il registro delle chiamate del
telefono.
Pressione breve : convalidare una selezione.
Quando non si effettua una selezione,
visualizzazione degli elenchi.
Applicazioni
Dalla schermata iniziale, premere questo
pulsante per accedere all'elenco delle
applicazioni.
In qualsiasi schermata, premere il display
touch screen con tre o più dita per
visualizzare l'elenco delle applicazioni.
Aiuto
Accedere alla Guida d'uso e guardare le
esercitazioni.
Media
Selezionare una modalità audio o una
stazione radio.
Mirror Screen®
Smartphone connesso tramite Mirror
Screen®: accedere alla visuale proiettata di
Apple® CarPlay® o Android Auto.
Smartphone non connesso: accedere al menu
che permette di collegare lo smartphone.
Navigazione
(secondo l'equipaggiamento)
Accedere alle regolazioni della navigazione e
scegliere una destinazione.
Utilizzare i servizi disponibili in tempo reale,
secondo l'equipaggiamento.
258
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
La connessione senza filo di un dispositivo
Android Auto può essere inizializzata dal menu
"Miei dispos.".
Disattivare prima la funzione Android Auto
®
senza filo dello smartphone nel menu
Impostazioni dell'applicazione " Android Auto"
dello smartphone.
Premere l'applicazione "Impostazioni ".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Connettività".
Selezionare " Miei dispos." per
visualizzare il dispositivo da collegare a
Android Auto.
Se il dispositivo non è mai stato collegato
precedentemente al sistema, dovrà essere
abbinato (consultare la sezione "Connessione
Bluetooth
®").
Il sistema rileva se lo smartphone è compatibile
con Android Auto e chiede di collegarlo ad esso
seguendo la procedura di abbinamento.
Se il dispositivo è già stato collegato al sistema
tramite Bluetooth
®, selezionare le impostazioni
del dispositivo dall'elenco dei dispositivi noti
e scegliere Android Auto come modalità di
connessione senza filo.
La connessione automatica successiva dello
smartphone richiede l'attivazione del sistema
Bluetooth
® sul proprio dispositivo.Non appena viene stabilita la
connessione, premere questo pulsante
per visualizzare l'interfaccia " Android Auto".
Per avviare i comandi vocali dello
smartphone, premere e tenere premuto il
pulsante di comando al volante.
Media
Cambio modalità
Premere l'applicazione "Media".
Premere questo pulsante per cambiare
modalità (radio, streaming audio tramite
una presa USB, Bluetooth
® o Mirror Screen®).
Selezione di una stazione
radio
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Lettore".
Premere uno dei pulsanti per
effettuare una ricerca automatica
delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Premere questo pulsante.
Inserire i valori della frequenza sulla
tastiera virtuale.
Premere questo pulsante per confermare.
Un elenco delle stazioni è disponibile premendo
la tendina
"Stazioni ".
Premere "Audio Off " per attivare o
disattivare il suono.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dal Marchio, ad
esempio un carica batterie con presa USB
collegato alla presa da 12
V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione
delle onde radio e non indica un'anomalia del
sistema.
Memorizzazione di una
stazione radio
Selezionare una stazione.
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Lettore".
Premere il pulsante "Preferiti radio".
La memorizzazione viene eseguita
tramite una pressione breve o lunga di
uno di questi pulsanti, oppure una pressione
lunga su una stazione radio preferita esistente,
che verrà sostituita.
259
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10Premere questo pulsante per tornare alla
schermata precedente.
Ricerca automatica delle
stazioni radio
Tramite l'applicazione "Media".Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Stazioni ".
La ricerca viene eseguita automaticamente.
Utilizzando i comandi al volante,
premere e tenere premuto questo
pulsante.
La ricerca viene eseguita automaticamente.
Attivazione del tracciamento delle stazioni radio
Il sistema cambia frequenza automaticamente
per ottenere una ricezione migliore.
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Impostazioni ".
Attivare "Ricerca automatica stazione
radio".
L'illuminazione del cursore conferma che la
funzione è attivata.
Modifica della banda di
frequenza
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Lettore".
Premere questo pulsante per cambiare la
banda di frequenza (FM - AM - DAB) in
funzione del Paese di commercializzazione.
Attivazione degli annunci sul traffico
Questa funzione dà la priorità all'ascolto dei
messaggi di allerta
T raffico. Per essere attiva,
questa funzione richiede una buona ricezione
di una stazione radio che trasmette questo tipo
di messaggio. Quando vengono trasmesse le
informazioni sul traffico, la stazione radio attuale
si interrompe automaticamente, in modo da
poter ascoltare il messaggio. L'ascolto normale
della radio riprende non appena il messaggio è
terminato.
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Impostazioni ".
Attivare "Annuncio sul traffico (TA)".
L'illuminazione del cursore conferma che la
funzione è attivata.
Streaming audio
La funzione di streaming consente di ascoltare
il flusso audio proveniente da smartphone
connessi tramite Bluetooth
®, USB (tipo iPod®) o
Mirror Screen®.
Innanzitutto regolare il volume del dispositivo
portatile (a un volume elevato).
Poi regolare il volume del sistema.
Se la riproduzione non inizia, potrebbe essere
necessario avviarla dallo smartphone.
La gestione si effettua dal dispositivo portatile o
utilizzando i pulsanti touch del sistema.
Una volta collegato in modalità
streaming, lo smartphone viene
considerato una modalità multimediale.
Riproduzione di una traccia
Premere l'applicazione "Media".
Se sono connessi vari dispositivi,
premere questo pulsante per
selezionarne uno.
Dopo la connessione del dispositivo, è possibile
sfogliare i file premendo il pulsante
"Playlist"
o
"Catalogo".
Pressione breve: passare alla
traccia precedente/successiva.
Pressione lunga: avanzamento rapido/ritorno
indietro rapido in una traccia.
Ripetere il titolo attuale o l'elenco dei titoli
selezionati.