
Accesso alla Guida d'uso
ONLINE
Visualizzare o scaricare la Guida d'uso agli indirizzi di
seguito:
http://public.servicebox.peugeot.com/APddb/Inquadrare questo codice QR per
accedere direttamente.
Questo simbolo indica le ultime
informazioni disponibili.
Selezionare:
–
la lingua,
–
il veicolo e il modello,
–
il periodo di pubblicazione della guida
corrispondente alla data di 1ª immatricolazione del
veicolo.
APPLICAZIONI PER DISPOSITIVI MOBILI
Installare l'applicazione
MYPEUGEOT
APP (contenuto
0047004C0056005300520051004C0045004C004F0048000300521089004C00510048000C0011
Disponibile anche nell'applicazione Scan MyPeugeot
App.
T0003000B00560048004600520051004700520003004F004400030047004C0056005300520051004C0045004C004F004C0057006A000C
Nell'applicazione Aiuto del display touch
screen, selezionare la tendina Guida
d'uso .
Sono disponibili molti tipi di ricerca per accedere alle
informazioni necessarie.
Per motivi di sicurezza, questa applicazione non \350
accessibile quando si guida a velocit\340 superiori a
5
km/h.

13
Strumenti del cruscotto
1Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione
indica che potrebbe essere presente
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
(2): Contattare la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
(3): Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
STOP
Fissa, abbinata a un'altra spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Indica un malfunzionamento grave del motore,
dell'impianto frenante, del servosterzo, del
cambio automatico o un'anomalia elettrica grave.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Surriscaldamento della batteria di trazione
(ibrido, Ibrido ricaricabile o Elettrico)
Fissa, abbinata alla spia STOP,
accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
La temperatura della batteria di trazione è troppo
elevata.
Eseguire la procedura (1).
Evacuare il veicolo il più velocemente
possibile e spostarsi a una distanza di
sicurezza.
Eseguire la procedura (2).
Anomalia della batteria di trazione (ibrido,
Ibrido ricaricabile o Elettrico)
Fissa, associata alla spia Service,
accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
La batteria di trazione presenta un
malfunzionamento.
Eseguire la procedura (2).
Temperatura massima del liquido di
raffreddamento
Fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata.
Eseguire la procedura (1), poi attendere il
raffreddamento del motore per rabboccare, se
necessario. Se il problema persiste, eseguire la
procedura (2).
Pressione dell'olio motore (Benzina,
Diesel, ibrido o Ibrido ricaricabile)
Fissa.
Anomalia del sistema di lubrificazione del
motore.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Anomalia del sistema (ibrido, Ibrido
ricaricabile o Elettrico)
Fissa.
È stata rilevata un'anomalia nel sistema
(motore elettrico o batteria di trazione).
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Cavo collegato (Ibrido ricaricabile oppure
Elettrico)
Fissa all'inserimento del contatto.
Il cavo di carica è collegato al connettore
del veicolo.
Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un messaggio.
Non è possibile avviare il veicolo mentre il cavo
di carica è collegato al connettore del veicolo.
Scollegare il cavo di carica e chiudere lo
sportellino.
Carica batterie 12 VFissa.
Anomalia del circuito di carica della
batteria (ad es. morsetti sporchi, cinghia
dell'alternatore allentata o rotta).
Eseguire la procedura (1).
Se il freno di stazionamento elettrico non
funziona più, immobilizzare il veicolo:
►
Con cambio manuale, inserire una marcia.

14
Strumenti del cruscotto
► Con cambio automatico o selettore marce,
bloccare una delle ruote con il cuneo in
dotazione.
Pulire e serrare i morsetti. Se la spia non si
spegne quando si avvia il motore, eseguire la
procedura (2).
FrenataFissa.
Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nell'impianto frenante.
Effettuare la procedura (1), poi rabboccare
con liquido conforme alle raccomandazioni del
Costruttore. Se il problema persiste, eseguire la
procedura (2).
Fissa.
Il sistema Ripartitore elettronico di
frenata non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Freno di stazionamento elettricoFissa.
Il freno di stazionamento elettrico è
inserito.
Lampeggiante.
Anomalia inserimento/disinserimento.
Eseguire la procedura (1): parcheggiare su un
terreno in piano (una superficie orizzontale).
Con cambio manuale, inserire una marcia.
Con cambio automatico o selettore marce,
selezionare la modalità
P
.
Interrompere il contatto ed eseguire la procedura
(2).
ServosterzoFissa, accompagnata da un segnale
acustico.
Malfunzionamento del servosterzo.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Porte aperteFissa, abbinata a un messaggio che
identifica la porta.
Un segnale acustico integra l'allarme se la
velocità è superiore a 10
km/h.
Una porta o il bagagliaio non sono chiusi
correttamente.
Cinture di sicurezza non allacciate/
volutamente sganciate
Fissa o lampeggiante, accompagnata da
un segnale acustico d'intensità crescente.
Una delle cinture di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente slacciata.
Spie arancioni
Manutenzione
Accesa temporaneamente, accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie minori per
cui non sono presenti spie specifiche.
Identifica la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti.
È possibile risolvere da sé alcune anomalie,
come la sostituzione della pila del telecomando.
Per altre anomalie, ad esempio del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, eseguire la
procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie gravi per
cui non sono presenti spie specifiche.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti, poi
eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dal messaggio
"Anomalia freno di stazionamento ".
Il disinserimento automatico del freno di
stazionamento elettrico non è disponibile.
Eseguire la procedura (2).
Spia Service accesa fissa e chiave
di manutenzione lampeggiante, poi
fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena
possibile.
Solo con motorizzazioni Diesel BlueHDi.
FrenataFissa.
È stata rilevata un'anomalia minore del
sistema frenante.
Guidare con prudenza.
Eseguire la procedura (3).
Anomalia (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia freno di
stazionamento".
Il veicolo non può essere immobilizzato a motore
avviato.

16
Strumenti del cruscotto
Partenza assistita in salitaFissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia del
sistema antiarretramento ".
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Post Collision Safety BrakeFissa, abbinata alla spia
Service, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire
al più presto la procedura (3).
Sistema di autodiagnosi del motore
(Benzina, Diesel o Ibrido ricaricabile)
Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo motore.
Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
È necessario eseguire la procedura (2).
Fissa.
Anomalia del sistema antinquinamento.
La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto.
AdBlue® (BlueHDi)Accesa per circa 30 secondi all'avviamento del veicolo, accompagnata
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
800
km.
Effettuare un rabbocco di AdBlue
®.
Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 800 km e
100
km.
Effettuare immediatamente un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (3).Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 100
km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per impedire il blocco dell'avviamento del
motore, o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (2).
È essenziale aggiungere almeno 10
litri di
AdBlue
® nel serbatoio.
SCR (BlueHDi)Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia del sistema
antinquinamento SCR.
Questa spia si spegne non appena il livello
di emissioni dei gas di scarico è di nuovo
conforme.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto, con la
spia Autodiagnosi del motore accesa fissa,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
Secondo il messaggio visualizzato, è possibile
percorrere fino a 1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto, per
impedire il blocco dell'avviamento del
motore.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto, con la
spia Autodiagnosi del motore accesa fissa,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di avviamento
del motore.
Il dispositivo antiavviamento del motore
impedisce il riavvio del motore (il limite di guida
consentito è stato superato dopo la conferma di
un'anomalia del sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare la procedura (2).
Pre-riscaldamento del motore (Diesel)
Accesa temporaneamente (fino a circa 30 secondi in condizioni
meteo sfavorevoli).
All'inserimento del contatto, se le condizioni
meteo e la temperatura del motore lo rendono
necessario.
Attendere lo spegnimento della spia prima di
avviare il motore.
Quando la spia si spegne, l'avviamento è
immediato se si preme e si tiene premuto:

17
Strumenti del cruscotto
1– il pedale della frizione con cambio manuale.
– il pedale del freno con cambio automatico.
Se il motore non si avvia, effettuare nuovamente
la richiesta di avviamento del motore, tenendo
premuto il pedale.
Allarme pneumatici sgonfiFissa.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare al più presto la pressione dei
pneumatici.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi
lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire la procedura (3).
Sensori di assistenza al parcheggioLampeggiante.
Il sistema rileva un ostacolo.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore assistenza parcheggio ostacolato: Pulire il
sensore, vedere Manuale d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire i sensori anteriori e/o posteriori.
AirbagFissa, associata alla spia Service,
accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Uno degli airbag o dei pretensionatori pirotecnici
delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Airbag anteriore lato passeggero (ON)Fissa.
Attivazione airbag anteriore lato
passeggero.
Il comando è impostato in posizione
"ON".
In questo caso, non collocare un seggiolino
per bambini di tipo "spalle verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore. Rischio
di lesioni gravi!
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.
L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
Il comando è impostato in posizione " OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini
di tipo "spalle verso la strada", a meno che sia
presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Livello minimo carburante (Benzina,
Diesel, ibrido o Ibrido ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
Alla prima accensione, nel serbatoio restano
circa 6
litri di carburante (riserva).
Fino al rifornimento di carburante, questo
allarme
è ripetuto ad ogni inserimento del
contatto, con frequenza crescente man mano
che il livello di carburante diminuisce e si
avvicina allo zero.
Effettuare al più presto un rifornimento di
carburante per evitare di esaurirlo.
Evitare che il serbatoio del carburante
rimanga completamente vuoto, in quanto ciò
potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Livello batteria di trazione basso
(Elettrico)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico.
Lo stato di carica della batteria di trazione è
basso.
Visualizzare l'autonomia rimanente.
Mettere il veicolo in carica appena possibile.
Modalità tartaruga con autonomia di guida
limitata (Elettrico)
Fissa.
Lo stato di carica della batteria di trazione
è critico.
La potenza del motore diminuisce gradualmente.
È necessario mettere il veicolo in carica.

20
Strumenti del cruscotto
Con illuminazione ambiente adeguata, le luci di
posizione sono accese.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Peugeot Matrix LED Technology 2.0Fissa.
(grigio)
La funzione è attivata, ma non disponibile.
Non sono state soddisfatte tutte le condizioni
operative di funzionamento.
Fissa.
La funzione è attiva.
Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata tramite
il display touch screen.
La ghiera del comando dei fari è in posizione
"AUTO".
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno premuto
Fissa.
Pedale del freno premuto in modo
insufficiente o non premuto.
A motore avviato, prima di disinserire il freno di
stazionamento, per uscire dalla modalità P con
cambio automatico o selettore marce.
Funzione e-SAVE (Ibrido ricaricabile)Fissa, accompagnata dall'autonomia
elettrica di riserva.
La funzione è attivata.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Le informazioni della manutenzione sono
espresse in termini di distanza (miglia o
chilometri) e tempo (mesi o giorni).
L'avviso viene inviato secondo quale delle due
scadenze viene raggiunta per prima.
Le informazioni della manutenzione sono
visualizzate sul quadro strumenti. Secondo la
versione del veicolo:
–
La linea di visualizzazione del contachilometri
indica la distanza rimanente prima della
scadenza della manutenzione successiva o la
distanza percorsa dalla scadenza precedente
preceduta dal segno "-".
–
Un messaggio di allarme indica la distanza
rimanente e il tempo rimasto prima della
manutenzione successiva oppure da quanto è
stata superata la scadenza.
Il valore indicato viene calcolato in base
alla distanza percorsa e al tempo
trascorso dall'ultima manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi anche in
prossimità di una scadenza.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente
all'inserimento del contatto.
Mancano tra 1.000 e 3.000
km alla scadenza
della manutenzione successiva.
Fissa, all'inserimento del contatto.
La manutenzione successiva è prevista
entro 1.000
km.
Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa,
all'inserimento del contatto.
(Con motori
BlueHDi Diesel, associata alla spia
Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se si è effettuata la manutenzione da soli:
►
Interrompere il contatto.

21
Strumenti del cruscotto
1
► Premere e tenere premuto il pulsante
all'estremità del comando dei fari.
►
Inserire il contatto senza avviare il motore;
appare temporaneamente un riquadro ed inizia
un conto alla rovescia.
►
Quando il display indica =0
, viene
visualizzato un messaggio di conferma.
Rilasciando il pulsante del comando dei fari il
simbolo della chiave inglese sparisce.
Se si scollega la batteria dopo questa
operazione, bloccare le porte del veicolo
e attendere almeno 5
minuti affinché
l'azzeramento sia registrato.
Promemoria delle informazioni sulla
manutenzione
Le informazioni sulla manutenzione sono
accessibili utilizzando
l'applicazione
Impostazioni
> Veicolo sul
display touch screen.
►
Poi selezionare Sicurezza
> Diagnostica.
Indicatore di livello olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di indicatore
elettrico, lo stato del livello dell'olio motore
appare sul quadro strumenti per alcuni secondi
all'inserimento del contatto, dopo le informazioni
di manutenzione, sotto forma di messaggi.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dal messaggio " Livello olio non
corretto" sul quadro strumenti, accompagnato
dall'accensione della spia Service e da un
segnale acustico.
Se il livello dell'olio insufficiente è confermato
da un controllo con l'astina di livello dell'olio,
rabboccare per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Anomalia dell'indicatore dell'olio
È indicata dal messaggio " Misurazione livello
olio non valida " sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia dell'indicatore
elettrico, il livello dell'olio non è più
monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata
nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Indicatore temperatura
liquido di raffreddamento
A motore avviato:
–
Nella zona A
, la temperatura è corretta.
–
Nella zona B
, la temperatura è troppo alta. La
spia associata e la spia STOP si accendono in
rosso sul quadro strumenti, accompagnate dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
È necessario fermarsi non appena le
condizioni del traffico lo consentono.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.

87
Sicurezza
5Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
Non rimuovere le etichette posizionate in
più punti del veicolo. Esse contengono
avvertenze di sicurezza e informazioni
d'identificazione del veicolo.
A seconda della legislazione in vigore nel proprio Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono risultare obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, kit di pronto soccorso, fasce di
protezione nella parte posteriore del veicolo,
ecc.
Installazione di accessori elettrici
L'installazione di un equipaggiamento o
di un accessorio elettrico non omologato da
PEUGEOT potrebbe provocare un consumo
eccessivo di corrente e guasti e anomalie ai
sistemi elettrici del veicolo. Per informazioni
sulla gamma di accessori omologati, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT.
Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla
presa di diagnostica , utilizzata per i sistemi
elettronici che equipaggiano il veicolo, è
strettamente riservato alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato che disponga degli
attrezzi adatti (rischio di anomalie dei sistemi
elettronici del veicolo che può provocare
guasti o incidenti gravi). La responsabilità non
ricadrà sul Costruttore in caso di mancato
rispetto di questa raccomandazione.
Qualsiasi modifica o adattamento non
previsto né autorizzato da PEUGEOT, o
eseguito senza rispettare le prescrizioni
definite del Costruttore, comporterà la
sospensione della garanzia commerciale.
Installazione di trasmettitori optional
per radiocomunicazioni
Prima di installare un trasmettitore per
radiocomunicazioni con antenna esterna, è
necessario rivolgersi alla Rete PEUGEOT per
conoscere le caratteristiche dei trasmettitori
(frequenza, potenza massima, posizione
dell'antenna, requisiti specifici d'installazione)
che possono essere montati, nel rispetto
del Regolamento 10 della Commissione
economica per l'Europa delle Nazioni Unite.
Dichiarazioni di conformità delle
apparecchiature radioelettriche
I certificati sono disponibili sul sito Web
all'indirizzo sito Web della Marca:
http://public.servicebox.peugeot.com/APddb/
Segnale d'emergenza
► Quando si preme questo pulsante, tutti gli
indicatori di direzione lampeggiano.
Possono funzionare anche a contatto interrotto.
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della velocità di decelerazione, il segnale