
2
Sommario
■
Vista d'insieme
■
Modalità di guida ecologica
1Strumenti del cruscottoInformazioni per il guidatore 11
Quadri strumenti digitali 11
Spie d'allarme 12
Indicatori 20
Test manuale 25
Contachilometri totalizzatore 25
Computer di bordo 26
Display touch screen da 10 pollici 27
i-Toggles 30
Funzioni aggiuntive a distanza (ibrido
ricaricabile o elettrico)
30
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando e
chiave integrata 32
Apertura e avviamento di prossimità senza
chiave
34
Chiusura centralizzata 37
Procedure d'emergenza 37
Porte 39
Bagagliaio 40
Portellone elettrico (SW) 40
Allarme 44
Alzacristalli 46
Tetto apribile 47
3Ergonomia e confortPosizione di guida 50
Sedili anteriori 51
Regolazione del volante 55
Volante riscaldato 55
Retrovisori 55
Panchetta posteriore 57
Riscaldamento e ventilazione 59
Climatizzazione automatica bizona 60
Disappannamento/Sbrinamento anteriore 63
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 64
Parabrezza riscaldato 64
Pre-condizionamento della temperatura (ibrido
ricaricabile o elettrico)
64
Allestimenti anteriori 65
Plafoniere 69
Illuminazione dell'abitacolo 69
Allestimenti posteriori 69
Allestimenti del bagagliaio 70
4Illuminazione e visibilitàComandi d'illuminazione esterna 75
Indicatori di direzione 76
Regolazione dell'altezza dei fari 77
Accensione automatica dei fari 77
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 78
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
78
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
79
Peugeot Matrix LED Technology 2.0 80
Comandi del tergicristallo 81
Tergicristallo intermittente 83
Tergicristallo automatico 84
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 85
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative alla
sicurezza 87
Segnale d'emergenza 87
Avvisatore acustico 88
Avvisatore acustico pedoni (ibrido, Ibrido
ricaricabile o Elettrico)
88
Emergenza o assistenza 88
Sistema di registrazione di dati di evento 90
Programma elettronico di stabilità (ESC) 91
Cinture di sicurezza 93
Airbag 96
Seggiolini per bambini 98
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
100
Seggiolini ISOFIX 101
Seggiolini
i-Size per bambini 101
Installazione di seggiolini per bambini 103
Sicurezza bambini 105
6GuidaConsigli di guida 106
Avviamento/Spegnimento del motore 108
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 109
Avviamento/Arresto di veicoli elettrici 109
Freno di stazionamento elettrico 111
Cambio manuale 11 3
Cambio automatico (EAT8/e-EAT8) 11 3
Cambio automatico elettrico a doppia frizione
(e-DCS6/7)
11 7
Selettore marce (Elettrico) 121
Modalità di guida 122
Partenza assistita in salita 124
Indicatore di cambio marcia 124
Stop & Start (Benzina o Diesel) 125

4
Vista d'insieme
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a
titolo indicativo. La presenza e la posizione di
alcuni elementi possono variare in funzione della
versione o del livello di rifinitura.
Quadro strumenti e comandi
1. Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
Tetto apribile
Allarme
Plafoniera/Faretti anteriori per lettura carte
2. Display spie
cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Retrovisore interno
3. Quadro strumenti
4. Barretta di controllo laterale/Portamonete
5. Scatola portafusibili
6. Apertura del cofano motore
7. Retrovisori esterni
Alzacristalli elettrici
Chiusura centralizzata
8. Appoggiagomito anteriore
Porte USB
9. Airbag anteriore lato passeggero
10. Cassettino portaoggetti
Console centrale
1.Display touch screen da 10 pollici
2. Barrette di controllo centrali
3. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza filo
4. Avviamento/Spegnimento del motore con
START/STOP
5. Vano portaoggetti
Porta USB
Presa 12
V
Portabicchieri
6. Cambio o Selettore marce
7. Selettore modalità di guida
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Vano portaoggetti/Vano portaoggetti
smartphone
Comandi al volante

5
Vista d'insieme
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori
di direzione/Schermata di visualizzazione
quadro strumenti/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore di
velocità/Regolatore di velocità adattativo/
Drive Assist Plus o Drive Assist 2.0
A. Aumento/Diminuzione della velocità
impostata
Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione della distanza dal veicolo
che precede (Regolatore di velocità
adattativo)
B. Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità
Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità adattivo/Drive Assist Plus
C. Avvio/Pausa del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata
Conferma del riavvio del veicolo dopo
l'arresto automatico (Regolatore di velocità
adattativo con funzione Stop&Go)
D. Selezione/Deselezione del limitatore di
velocità
E. Attivazione del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali 5.
Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
6. Comandi di regolazione del sistema audio
F. Pressione: visualizzazione delle emittenti
preferite/multimediale
Su/Giù: selezione radio/multimediale/
smartphone precedente/successiva
Premere: conferma della selezione
G. Aumento/Diminuzione del volume
H. Accettazione/Interruzione della chiamata
Accesso al registro chiamate
dell'applicazione Telefono
I. Pressione breve: comandi vocali del sistema
Pressione lunga: comandi vocali smartphone
Barretta di controllo laterale
1. Regolazione dell'altezza dei fari con
tecnologia LED
2. Portellone elettrico
3. Parabrezza riscaldato
4. Volante riscaldato
5. Apertura dello sportellino serbatoio
carburante 6.
Spia di attivazione del pre-condizionamento
della temperatura
Barrette di controllo centrali
1. Comandi del sistema dell'aria climatizzata
automatica/pulsante HOME
oppure
pulsante i-Toggles/HOME
2. Comandi del sistema audio
3. Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza
alla guida
4. Accesso all'applicazione Clima
5. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
6. Ricircolo dell'aria interna
7. Sbrinamento lunotto
8. Disattivazione aria climatizzata automatica
9. Segnale d'emergenza

7
Vista d'insieme
La sola energia elettrica fornisce il movimento
del veicolo nella modalità Electric, oltre che
nella modalità Ibrido in caso di fabbisogno
moderato. Assiste il motore benzina durante le
fasi di avviamento e di accelerazione.
L'energia elettrica è fornita da una batteria di
trazione ricaricabile.
Sistema di trazione
elettrica
1. Connettori di carica
2. Batteria di trazione
3. Batteria secondaria
4. Pompa di calore
5. Caricatore di bordo
6. Motore elettrico
7. Cavo di carica
I connettori di carica 1 consentono 3
tipi di
carica: –
Carica domestica nella modalità 2 utilizzando
una presa domestica e il cavo di carica associato
7
.
–
Carica veloce nella modalità 3 utilizzando una
W
allbox.
–
Carica super veloce nella modalità 4
utilizzando una colonnina pubblica per la ricarica
rapida.
La batteria di trazione a 400
V
2 utilizza la
tecnologia agli ioni di litio. Accumula e fornisce
l'energia richiesta per il funzionamento
del motore elettrico, l'aria climatizzata e il
riscaldamento. Il livello di carica è rappresentato
da un indicatore e da una spia dell'alimentazione
di riserva sul quadro strumenti.
La batteria secondaria da 12 V
3 alimenta il
sistema elettrico convenzionale del veicolo.
Viene ricaricata automaticamente dalla batteria
di trazione tramite il carica batterie di bordo.
La pompa di calore
4
fornisce il riscaldamento
dell'abitacolo e regola la batteria di trazione e il
raffreddamento del caricatore di bordo.
Il carica batterie di bordo 5 gestisce la carica
domestica (modalità 2) e la carica accelerata
(modalità
3) della batteria di trazione, oltre alla
ricarica della batteria secondaria da
12 V.
Il motore elettrico
6 fornisce propulsione in
base alla modalità di guida selezionata e alle
condizioni di guida. Recupera energia durante le
fasi di frenata e decelerazione del veicolo.
Etichette
Sezione "Ergonomia e confort - Panchetta
posteriore - Appoggiatesta posteriori":
Sezione "Ergonomia e confort - Allestimenti
anteriori - Ricarica smartphone senza filo":
Sezioni "Illuminazione e visibilità - Comandi
d'illuminazione esterna" e "In caso di panne -
Sostituzione di una lampadina":
Sezione "Sicurezza - Raccomandazioni
generali relative alla sicurezza - Installazione
di accessori elettrici"
:
Sezione "Sicurezza - Seggiolini per bambini -
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero"
:

17
Strumenti del cruscotto
1– il pedale della frizione con cambio manuale.
– il pedale del freno con cambio automatico.
Se il motore non si avvia, effettuare nuovamente
la richiesta di avviamento del motore, tenendo
premuto il pedale.
Allarme pneumatici sgonfiFissa.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare al più presto la pressione dei
pneumatici.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi
lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire la procedura (3).
Sensori di assistenza al parcheggioLampeggiante.
Il sistema rileva un ostacolo.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio " Sensore assistenza parcheggio ostacolato: Pulire il
sensore, vedere Manuale d'uso ".
Il sensore è coperto.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Pulire i sensori anteriori e/o posteriori.
AirbagFissa, associata alla spia Service,
accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Uno degli airbag o dei pretensionatori pirotecnici
delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Airbag anteriore lato passeggero (ON)Fissa.
Attivazione airbag anteriore lato
passeggero.
Il comando è impostato in posizione
"ON".
In questo caso, non collocare un seggiolino
per bambini di tipo "spalle verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore. Rischio
di lesioni gravi!
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.
L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
Il comando è impostato in posizione " OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini
di tipo "spalle verso la strada", a meno che sia
presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Livello minimo carburante (Benzina,
Diesel, ibrido o Ibrido ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
Alla prima accensione, nel serbatoio restano
circa 6
litri di carburante (riserva).
Fino al rifornimento di carburante, questo
allarme
è ripetuto ad ogni inserimento del
contatto, con frequenza crescente man mano
che il livello di carburante diminuisce e si
avvicina allo zero.
Effettuare al più presto un rifornimento di
carburante per evitare di esaurirlo.
Evitare che il serbatoio del carburante
rimanga completamente vuoto, in quanto ciò
potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Livello batteria di trazione basso
(Elettrico)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico.
Lo stato di carica della batteria di trazione è
basso.
Visualizzare l'autonomia rimanente.
Mettere il veicolo in carica appena possibile.
Modalità tartaruga con autonomia di guida
limitata (Elettrico)
Fissa.
Lo stato di carica della batteria di trazione
è critico.
La potenza del motore diminuisce gradualmente.
È necessario mettere il veicolo in carica.

32
Accesso
Chiave elettronica con
funzione telecomando e
chiave integrata
Funzioni del telecomando
Il telecomando può essere utilizzato per svolgere
le seguenti funzioni a distanza (Secondo la
versione):
–
Sbloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad effetto
globale delle porte del veicolo.
–
Sbloccaggio/chiusura del bagagliaio.
–
Apertura/Chiusura dei retrovisori.
–
Attivazione/Disattivazione dell'allarme.
–
Individuazione del veicolo.
–
Chiusura dei vetri.
–
Chiusura del tetto apribile.
–
Attivazione del sistema elettronico di
immobilizzazione del veicolo.
Alcune procedure d'emergenza consentono
di bloccare e sbloccare le porte del veicolo in
caso di malfunzionamento del telecomando,
della chiusura centralizzata, della batteria,
ecc. Per ulteriori informazioni sulle procedure
d'emergenza, consultare la sezione
corrispondente.
Chiave integrata
Utilizzando la chiave integrata del telecomando,
è possibile eseguire le operazioni di seguito
(Secondo la versione):
–
Attivazione/Disattivazione della sicurezza
bambini manuale.
–
Attivazione/Disattivazione dell'airbag anteriore
lato passeggero.
–
Bloccaggio/Sbloccaggio d'emergenza delle
porte del veicolo.
► Per estrarre la chiave dal relativo
alloggiamento o ricollocarla, tirare e tenere
premuto il pulsante.
Dopo aver estratto la chiave integrata,
portarla sempre con sé per poter
eseguire le procedure d'emergenza
corrispondenti.
Sbloccaggio delle porte del
veicolo
La configurazione dello sbloccaggio
selettivo (porta del guidatore, bagagliaio)
si esegue nell'applicazione Impostazioni
>
Veicolo del display touch screen.
Sbloccaggio completo
► Se lo sbloccaggio selettivo è disattivato,
premere il pulsante di sbloccaggio.
Sbloccaggio selettivo
Porta del guidatore
► Premere il pulsante di sbloccaggio.
La porta del guidatore e lo sportellino del
serbatoio carburante sono sbloccati (Benzina,
Diesel o ibrido).
La porta del guidatore è sbloccata (Ibrido
ricaricabile).
La porta del guidatore e lo sportellino di carica
sono sbloccati (Elettrico).
►
Premerlo
nuovamente per sbloccare le altre
porte e il bagagliaio.
È possibile scollegare la pistola di carica alla
seconda pressione.
Lo sbloccaggio globale o selettivo e la
disattivazione dell'allarme (Secondo la versione)
sono confermati dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione e dall'accensione dei fari
diurni.

88
Sicurezza
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere disattivato premendo il pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Avvisatore acustico pedoni (ibrido, Ibrido
ricaricabile o Elettrico)
Questo sistema avvisa i pedoni che il veicolo è
in avvicinamento (Elettrico), durante la guida in
modalità completamente elettrica (ibrida) o in
modalità di guida Electric (Ibrido ricaricabile).
* In conformità con le condizioni generali di utilizzo del servizio, messo a disposizione da\
lla Rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Secondo la cope rtura geografica fornita dai sistemi "eCall (SOS)" e "ASSISTENZA ".
L'elenco dei Paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponi\
bile presso la Rete o sul sito Web del proprio Paese. L'avvisatore acustico pedoni si attiva una volta
che il veicolo è in movimento e ad una velocità
fino a 30
km/h, in avanti o in retromarcia.
Questa funzione non può essere disattivata.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
1. eCall (SOS)
2. ASSISTENZA
eCall (SOS)
Il veicolo potrebbe essere equipaggiato di
sistema eCall (SOS) di serie o in opzione.
Il sistema eCall
(SOS) fornisce contatto diretto
con i servizi di emergenza ed è completamente
integrato nel veicolo. Questo contatto si
stabilisce automaticamente tramite i sensori
integrati nel veicolo oppure premendo il pulsante
1.
In funzione del Paese di commercializzazione,
il sistema
eCall (SOS) corrisponde ai sistemi
PE112, ERAGLONASS, 999, ecc.
Il sistema eCall
(SOS) è attivato per
impostazione predefinita.
►
Per effettuare una chiamata d'emergenza
manualmente, premere il pulsante
1
per oltre
2
secondi.
L'accensione di una spia e un messaggio
vocale confermano che la chiamata ai servizi di
emergenza è stata effettuata*.
Il sistema eCall
(SOS) individua immediatamente
il veicolo e mette l'utilizzatore in contatto con i
servizi di emergenza necessari**.
►
Un'ulteriore pressione annulla
immediatamente la richiesta.
La spia lampeggia durante l'invio dei dati del
veicolo e rimane accesa quando viene stabilita la
comunicazione.
In caso di rilevamento di un incidente
grave da parte dei sensori integrati nel
veicolo, come l'unità di controllo airbag, viene
effettuata automaticamente una chiamata
d'emergenza.

90
Sicurezza
Per ulteriori informazioni relative ai nostri
dettagli di contatto, leggere la nostra
Informativa sulla privacy e sui cookie nel sito
Web della marca.
ASSISTENZA
► In caso di panne del veicolo, tenere premuto
il pulsante 2
per oltre 2 secondi per richiedere
assistenza (conferma mediante messaggio
vocale)*).
►
Un'ulteriore pressione annulla
immediatamente la richiesta.
La modalità Privacy consente di gestire il
livello di condivisione (dati e/o posizione)
tra il veicolo e PEUGEOT.
La configurazione si esegue nell'applicazione
Impostazioni del display touch screen.
Se il veicolo non è stato acquistato
presso la Rete PEUGEOT, l'utilizzatore è
invitato a far controllare la configurazione di
questi servizi dalla Rete e farli modificare
come richiesto. In un Paese con più lingue
ufficiali, i servizi possono essere configurati
per utilizzare la lingua nazionale ufficiale di
propria scelta.
* Secondo la copertura geografica dei sistemi "eCall (SOS)" e "ASSISTENZA " e la lingua nazionale ufficiale selezionata dal proprietario del veicolo.
L'elenco dei Paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponi\
bile presso la Rete o sul sito Web del proprio Paese.
Per motivi tecnici e in particolare per
migliorare la qualità dei servizi telematici
forniti ai clienti, il Costruttore si riserva il diritto
di eseguire aggiornamenti al sistema
telematico di bordo del veicolo in qualunque
momento.
Durante un aggiornamento del sistema
telematico di bordo del veicolo, il sistema
ASSISTENZA non sarà disponibile.
Se è stata sottoscritta l'offerta Peugeot
Connect Packs con Pacchetto SOS e
Assistenza inclusi, sono disponibili servizi
aggiuntivi nel proprio spazio personale,
attraverso il sito Internet del proprio Paese.
Per informazioni sul Pacchetto SOS e
Assistenza, consultare le condizioni generali
di questi servizi.
Sistema di registrazione
di dati di evento
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Il veicolo è equipaggiato di un sistema di
registrazione di dati incidente denominato anche
Registratore di dati di evento (EDR, Event Data
Recorder). Questo sistema raccoglie e registra alcuni dati
relativi al veicolo per un breve periodo di tempo
(alcuni secondi) prima, durante e dopo un evento
come un incidente o una collisione.
Per comprendere meglio le circostanze
relative all'evento, questo sistema registra il
funzionamento dei vari sistemi del veicolo al
momento dell'evento, tra cui:
–
Qualsiasi attivazione di un sistema di ritenuta
(ad es.
airbag, cintura di sicurezza).
–
Lo stato delle cinture di sicurezza di tutti gli
occupanti (allacciate/slacciate).
–
Il contatto o l'intensità della pressione
esercitata sui pedali dal guidatore.
–
La velocità del veicolo.
–
Lo stato di alcuni sistemi di assistenza alla
guida e alla manovra.
Il sistema non registra quanto segue:
–
Dati su condizioni di guida normali, in altre
parole dati non direttamente correlati all'evento.
–
Dati personali relativi al guidatore e agli
eventuali altri occupanti.
–
La posizione geografica del veicolo al
momento dell'evento.
Per la lettura dei dati registrati dal sistema, è
necessario quanto segue:
–
Accesso all'interno del veicolo o al sistema.
E