264
Lettura dei dati del veicolo e privacy
Lettura dei dati del veicolo
e privacy
Nel veicolo sono installate unità di controllo
elettronico. Queste unità di controllo elaborano
i dati ricevuti dai sensori del veicolo, ad
esempio, o i dati che generano o scambiano
tra loro. Alcune di queste unità di controllo sono
necessarie per il funzionamento corretto del
veicolo, altre forniscono assistenza durante la
guida (sistemi di assistenza alla guida o alla
manovra), mentre altre forniscono funzioni di
confort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo.
Informazioni aggiuntive sui dati specifici
scaricati, memorizzati e trasmessi a terze parti
e sul loro utilizzo nel veicolo sono disponibili
con la parola chiave "Protezione dati". Queste
informazioni sono associate direttamente ai
riferimenti delle funzioni in questione contenuti
nella Guida d'uso del veicolo corrispondente o
nei Termini e condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono disponibili anche
online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo elaborano i dati utilizzati per
il funzionamento del veicolo.
Questi dati includono, ad esempio:
–
Informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.
velocità, durata del viaggio, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote, visualizzazione delle cinture di sicurezza
allacciate).
–
Condizioni ambientali (ad es.
temperatura,
sensore di pioggia, sensore di distanza).
Come regola generale, questi dati sono
temporanei, non vengono memorizzati per
oltre un ciclo operativo e sono utilizzati solo
all'interno del veicolo stesso. Le unità di controllo
spesso registrano questi dati (inclusa la chiave
del veicolo). Questa funzione consente la
memorizzazione temporanea o permanente
di informazioni sullo stato del veicolo, sulle
sollecitazioni dei componenti, sui requisiti di
manutenzione, sugli eventi e sugli errori tecnici.
In funzione del livello di allestimento del veicolo, i
dati memorizzati sono i seguenti:
–
Stato operativo dei componenti del sistema
(ad es.
livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato di carica della batteria).
–
Guasti e anomalie di componenti importanti
del sistema (ad es.
fari, freni).
–
Reazioni del sistema in condizioni di
guida specifiche (ad es.
azionamento di un
airbag, attivazione del controllo di stabilità e
dell'impianto frenante).
–
Informazioni su eventi che hanno danneggiato
il veicolo.
–
Per i veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, il livello
di carica della batteria di trazione e l'autonomia
di guida stimata.
In circostanze particolari (ad es.
se il veicolo
ha rilevato un'anomalia), potrebbe essere necessario registrare dati che altrimenti non
sarebbero memorizzati.
Quando si porta il veicolo in officina per
la manutenzione (ad es.
riparazioni,
manutenzione), i dati operativi memorizzati
possono essere letti assieme al numero di
identificazione del veicolo e utilizzati, se
necessario. Il personale che lavora per la rete
di assistenza (ad es. officine, produttori) o terze
parti (ad es. addetti all'assistenza su strada)
può leggere i dati del veicolo. Questo si applica
anche agli interventi svolti in garanzia e alle
misure di garanzia della qualità.
Questi dati di solito vengono letti tramite la
porta OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica
di bordo) installata per legge nel veicolo. È
utilizzata per segnalare lo stato tecnico del
veicolo o dei suoi componenti e agevola la
diagnosi di anomalie, in conformità con gli
obblighi di garanzia e di miglioramento della
qualità. Questi dati, in particolare le informazioni
relative alle sollecitazioni dei componenti, agli
eventi tecnici, agli errori dell'operatore e ad altre
anomalie, vengono inviati al Costruttore, se
necessario, assieme al numero di identificazione
del veicolo. Potrebbe essere coinvolta anche
la responsabilità del Costruttore. Il Costruttore
può utilizzare i dati operativi prelevati dal veicolo
anche per interventi di richiamo dello stesso.
Questi dati possono essere utilizzati anche per
verificare la garanzia del cliente ed eventuali
reclami presentati in garanzia.
269
Indice alfabetico
Controllo livello olio motore 21
Controllo pressione (con kit)
218, 220
Cric
217, 220
D
Data (regolazione) 262
Diagnosi veicolo
25
Dimensioni
244
Dimenticanza fari accesi
75
Diodi elettroluminescenti - LED
76, 225
Disappannamento
55, 63
Disappannamento anteriore
63
Disappannamento posteriore
64
Disattivazione dell’airbag passeggero
96, 100
Dischi dei freni
208
Display del quadro strumenti
12
Drive Assist Plus
140–141
E
Eco-guida (consigli) 9
Elementi d'identificazione
245
Elenco degli allarmi
25
Entrata d'aria
62–63
Equipaggiamento di confort termico
25
ESC (programma di stabilità elettronica)
91
Etichette d'identificazione
245
F
Fanali fendinebbia posteriori 75, 225
Fanali posteriori
225
Faretti di lettura carte
69
Faretti laterali
78
Fari abbaglianti
79
Fari con tecnologia Full LED
77, 80
Fari diurni
76
Fari (regolazioni)
77
Filtro abitacolo
59, 207
Filtro antiparticolato
206–207
Filtro dell'aria
207
Filtro dell'olio
207
Fissaggi ISOFIX
101, 103–104
Flusso d'energia
29
Foratura pneumatici
218, 220
Frenata
119, 121
Frenata d'emergenza automatica
154, 156
Frenata dinamica d'emergenza
111 – 11 3
Frenata rigenerativa (decelerazione
tramite freno motore)
119, 121
Freni
208
Freno di stazionamento elettrico
111–113, 208
Frequenza (radio)
259
Funzionamento automatico dei
tergicristalli
84
Funzione e-Save (riserva energetica)
30
Funzione massaggio
54
Funzioni a distanza
186, 193
Funzioni a distanza (ibrido ricaricabile)
30, 64
Funzioni di guida preferite
131
Fusibili 226
G
Gancio traino 93, 194
Gancio traino con rotula smontabile
195–199
Gonfiaggio dei pneumatici
208, 245
Gonfiaggio occasionale (con kit)
218, 220
Griglia di protezione amovibile
200
Guida
50–51, 106–107, 130
Guida economica
9
I
Illuminazione a distanza 78
Illuminazione ambiente
69
Illuminazione bagagliaio
73
Illuminazione d'accoglienza
78
Illuminazione di guida
75, 78
Illuminazione esterna
78
Illuminazione interna
69
Impostazione dell'ora
262
Inclinazione sedile
52
Indicatore consumo del confort termico
(elettrico)
25
Indicatore d'autonomia AdBlue®
22
Indicatore del livello di carica (ibrido
ricaricabile)
24
Indicatore di cambio marcia
124
Indicatore di livello carburante
173
271
Indice alfabetico
Ora (impostazione) 262
Otturatore amovibile paraneve
200
P
Parabrezza riscaldato 64
Paraneve
200
Parcheggio (assistenza)
164
Partenza assistita in salita
124
Passaggio a free-wheeling
211, 234–235
Pastiglie dei freni
208
Pelle (manutenzione)
213
Personalizzazione
12, 30
Pianale amovibile del bagagliaio
73
Pila del telecomando
38
Plafoniere
69
Pneumatici
208, 245
Pneumatici sgonfi (segnalazione)
127
Portalattine
65
Porte
39
Portellone con apertura a mani libere
42–43
Portellone elettrico
40–41, 43
Portellone posteriore
40
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante
174–175
Posizioni di guida (memorizzazione)
53
Post Collision Safety Brake
92
Potenza
23
Pre-condizionamento temperatura abitacolo
(ibrido ricaricabile)
30, 64
Presa 12 V
66
Presa accessori 12 V 66, 73
Presa diagnosi
87
Presa di alimentazione (rete
domestica)
182–183, 189
Presa USB
66, 69
Pressione dei pneumatici
208, 218, 245
Pretensionatori pirotecnici (cinture
di sicurezza)
95
Profili
247
Programma di stabilità elettronica
(ESC)
91, 93
Programmazione degli
equipaggiamenti
12, 28
Protezione dei bambini
96, 98–102
Pulizia (consigli)
177–178, 212–213
Q
Quadri strumenti 11
Quadro strumenti
11, 26, 130
Quadro strumenti digitale
11
R
Rabbocco AdBlue® 210
Radar (avvisi)
129
Radio
258
Recupero d'energia
23, 119, 121
REF
91
Registratore di dati di evento
90
Registrazione dei dati del veicolo
e privacy
264
Regolatore di velocità
135–136, 138–140
Regolatore di velocità
autoadattativo
135–136, 140–141
Regolazione altezza e profondità
del volante
55
Regolazione degli appoggiatesta
51
Regolazione dei fari
77
Regolazione dei sedili
51–53
Regolazione del flusso d'aria
60, 62
Regolazione della distribuzione d'aria
60, 62
Regolazione della posizione dei fari
77
Regolazione della temperatura
61
Regolazione dell'inclinazione sedile
52
Regolazione lombare
52
Regolazione mediante riconoscimento
del limite di velocità
135–136
Reinizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi
128
Reinizializzazione del telecomando
39
Reinnesco circuito carburante
215
Reostato d'illuminazione
26
Rete per bagagli
71
Rete per carichi alti
72
Retrovisore interno
57
Retrovisori esterni
55–56, 64, 162
Ribaltamento dei sedili posteriori
57–59
Ricarica della batteria
226, 228, 230, 232
Ricarica della batteria di trazione
178
Ricircolo dell'aria
62–63
Riconoscimento dei cartelli stradali
131, 136