190
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
viene eseguita un’operazione, come indicato
qui sotto. (Quando si modifica l’impostazione
in modo continuo, rilasciare i pulsanti, atten-
dere almeno 5 secondi e ripetere quanto
descritto al punto 3)
Per veicoli dotati di allarme: Per evitare l’atti-
vazione accidentale dell’allarme, sbloccare le
porte utilizzando il radiocomando a distanza
e aprire e chiudere una porta una volta dopo
aver modificato le impostazioni. (Se una
porta non viene aperta entro circa 30 secondi
da quando si è premuto , le porte si bloc-
cheranno e l’allarme si attiverà automatica-
mente).
Qualora scatti l’allarme, arrestarlo immedia-
tamente. ( P.80)
■Bloccaggio delle porte anteriori dall’esterno senza la chiave
1 Portare il pulsante di bloccaggio interno in posizione di blocco. ( P.192)
2 Chiudere la porta tirando la maniglia
della porta.
La porta non può essere bloccata se l’inter- ruttore POWER si trova su ACC o su ON, oppure se la chiave elettronica è stata
lasciata all’interno del veicolo.
La chiave non viene correttamente rilevata e la porta potrebbe essere bloccata.
■Sistema di rilevamento urti con sbloc-caggio porte
Se il veicolo è soggetto ad un forte urto, tutte
le porte si sbloccano. Tuttavia, è possibile che a seconda dell’entità dell’urto o del tipo di incidente il sistema non funzioni.
■Segnali di funzionamento
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag- gio delle porte. (Bloccate: una volta; Sbloccate: due volte)
Un cicalino suona per segnalare che i fine-
strini sono in funzione.
■Caratteristica di sicurezza
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo, la fun-zione di sicurezza blocca nuovamente il vei-
colo in modo automatico.
■Quando la porta non si blocca mediante il sensore di bloccaggio posto sulla superficie della maniglia
Quando la porta non si blocca anche se il
sensore di bloccaggio sulla superficie della maniglia viene toccato con un dito, toccare il sensore di bloccaggio con il palmo della
mano. Se si indossano i guanti, toglierli.
Display multifun-
zione/segnale acu-
stico
Funzione di sbloccag-
gio delle porte
(Veicoli con guida a sinistra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: 3 segnali acu- stici
Interno: Emette un suono
Se si afferra la mani-
glia della porta del gui-
datore si sblocca solo
la porta del guidatore.
Se si afferra la mani-
glia della porta del
passeggero anteriore
o della porta posteriore
(veicoli con sensore di
bloccaggio) si sbloc-
cano tutte le porte.
Esterno: Due segnali acustici
Interno: Emette un suono
Se si afferra la mani-
glia della porta ante-
riore o della porta
posteriore (veicoli con
sensore di bloccag-
gio) si sbloccano tutte
le porte.
191
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Cicalino di avvertimento porta aperta
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa, un cica-lino si mette a suonare in modo continuo per
5 secondi. Chiudere completamente la porta per disattivare il cicalino e bloccare un’altra volta il veicolo.
■Inserimento dell’allarme (se presente)
Il bloccaggio delle porte inserirà il sistema di
allarme. ( P.80)
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del
radiocomando a distanza
P.209
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. ( P.558)
●Se esaurita, sostituire la batteria della chiave con una nuova. ( P.513)
■Se la batteria a 12 volt è scarica
Le porte non possono essere bloccate e
sbloccate mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza. Bloccare o sbloccare le porte
mediante la chiave meccanica. ( P.558)
■Funzione promemoria sedile posteriore
●Per ricordare all’utente di non dimenticare
bagagli, ecc., sul sedile posteriore, quando l’interruttore POWER viene portato su OFF dopo che una qualsiasi di queste condi-
zioni è soddisfatta, si attiverà un cicalino e sul display multifunzione comparirà un messaggio per circa 6 secondi.
• Il sistema EV viene avviato entro 10 minuti dall’apertura e chiusura di una portiera posteriore.
• Una portiera posteriore è stata aperta e chiusa dopo l’avviamento del sistema EV.
Tuttavia, se una portiera posteriore viene aperta e quindi richiusa entro 2 secondi, la
funzione promemoria sedile posteriore potrebbe non attivarsi.
●La funzione promemoria sedile posteriore determina che bagagli, ecc., sono stati col-locati su di un sedile posteriore dopo aver
aperto e chiuso una portiera posteriore. Quindi, a seconda della situazione, la fun-zione promemoria sedile posteriore
potrebbe non attivarsi, e potrebbe essere ancora possibile dimenticarsi bagagli, ecc., sul sedile posteriore, oppure la stessa fun-
zione potrebbe attivarsi senza che ve ne sia la necessità.
●La funzione promemoria sedile posteriore può essere attivata/disattivata. ( P.576)
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la funzione di sbloc- caggio tramite chiave) possono essere modi-
ficate. (Caratteristiche personalizzabili: P.579)
AVVISO
■Per evitare un incidente
Osservare le seguenti precauzioni durante
la guida del veicolo. La mancata osservanza di tali misure potrebbe provocare l’apertura di una porta
e la conseguente fuoriuscita di un occu- pante, il quale potrebbe subire lesioni gravi o mortali.
●Assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse e bloccate perfettamente.
●Non tirare la maniglia interna delle porte
durante la guida. Prestare particolare attenzione alle porte anteriori, in quanto le porte potreb-
bero aprirsi anche se i pulsanti di bloc- caggio interni si trovano in posizione di blocco.
●Attivare i dispositivi di sicurezza per bambini delle porte posteriori per pro-teggere i bambini seduti sui sedili poste-
riori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante il veicolo per valutare se si trovi in discesa, se ci sia
spazio sufficiente per aprire una porta e se ci sia molto vento. Quando si apre o si chiude la porta, afferrare saldamente la
maniglia per essere pronti ad un eventuale movimento inaspettato.
192
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Interruttori chiusura centralizzata
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Pulsanti di bloccaggio interno
1 Blocca la porta
2 Sblocca la porta
Le porte anteriori possono essere aperte
tirando la maniglia interna anche se i pul-
santi di bloccaggio sono in posizione di bloc-
caggio.
■Se sul display multifunzione compare il
simbolo che indica che una o più porte sono aperte
Il cofano o la porta (o le porte) non è/sono completamente chiusi. Il sistema indica
anche quali porte non sono completamente chiuse. Se il veicolo raggiunge una velocità di 5 km/h, un cicalino suona per indicare che la
porta (o le porte) non è (sono) completa- mente chiusa(e). Controllare che il cofano e tutte le porte siano chiusi.
Quando è attivato il dispositivo di sicu-
rezza, la porta non può essere aperta
dall’interno del veicolo.
1 Sbloccaggio
2 Bloccaggio
Questi dispositivi possono essere attivati in
modo che i bambini non possano aprire le
porte posteriori. Premere verso il basso tutti
gli interruttori porta posteriore per bloccare
entrambe le porte posteriori.
AVVISO
■Quando si usa il radiocomando a
distanza e si azionano gli alzacristalli elettrici
Azionare l’alzacristallo elettrico dopo aver controllato che non vi sia alcuna possibilità
che parti del corpo dei passeggeri pos- sano rimanere incastrate nel finestrino. Inoltre, non far azionare il radiocomando a
distanza ai bambini. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere intrappo-lati nell’alzacristallo elettrico.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’interno
Dispositivo di sicurezza per
bambini porta posteriore
206
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
È possibile modificare le impostazioni
del sistema del portellone posteriore
elettrico visualizzando la schermata
“Impostazioni veicolo” dalla
schermata impostazioni del display
multifunzione. ( P.182)
Le impostazioni modificate del portellone
posteriore elettrico non vengono resettate
portando l’interruttore POWER su OFF. Per
ripristinare le impostazioni originali, è neces-
sario modificarle nuovamente dalla scher-
mata impostazioni del display multifunzione.
NOTA
●Tenere sempre pulita la parte centrale
inferiore del paraurti posteriore. Se la parte centrale inferiore del paraurti posteriore è sporca o coperta dalla
neve, il sensore movimento piede potrebbe non funzionare. In questa situazione, rimuovere lo sporco o la
neve, spostare il veicolo dalla posizione corrente, quindi verif icare che il sensore movimento piede funzioni. Se non fun-
ziona, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato.
●Non applicare sulla parte centrale infe-
riore del paraurti posteriore sostanze con effetto di rimozione dell’acqua (idro-file) o altri rivestimenti.
●Non parcheggiare il veicolo vicino a oggetti che si potrebbero muovere ed entrare in contatto con la parte centrale
inferiore del paraurti posteriore, per esempio erba o piante. Se il veicolo è rimasto parcheggiato per un po’ di
tempo in prossimità di oggetti, per esempio erba o piante, che potrebbero
muoversi e toccare la parte centrale inferiore del paraurti posteriore, il sen-sore movimento piede potrebbe non
funzionare. In questa situazione, spo- stare il veicolo dalla posizione corrente e controllare se il sensore movimento
piede funziona. Se non funziona, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●Non sottoporre il paraurti posteriore a forti impatti.
Se il paraurti posteriore ha subito un urto violento, il portellone posteriore elettrico automatico potrebbe non fun-
zionare correttamente. Se il portellone posteriore elettrico automatico non fun-ziona nelle seguenti situazioni, far con-
trollare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
• Il sensore movimento piede o l’area cir- costante sono stati sottoposti a un urto
violento.
• La parte centrale inferiore del paraurti posteriore è graffiata o danneggiata.
●Non smontare il paraurti posteriore.
●Non applicare adesivi sul paraurti poste-riore.
●Non verniciare il paraurti posteriore.
●Se si attacca un portabiciclette o un altro oggetto pesante al portellone
posteriore elettrico, disabilitare il portel- lone posteriore elettrico automatico.
Disattivazione del sistema del
portellone posteriore elettrico
(veicoli con porte llone poste-
riore elettrico)
207
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
La posizione di apertura del portellone
posteriore elettrico può essere regolata.
1 Arresta il portellone posteriore nella
posizione desiderata. ( P.196)
2 Tenere premuto l’interruttore del
portellone posteriore elettrico sul
portellone posteriore per 2 secondi.
• Quando le impostazioni sono com-
pletate, il cicalino suona per 4 volte.
• Quando si aprirà il portellone poste-
riore la volta successiva, il portellone
posteriore si arresterà in quella posi-
zione.
■Riportare la posizione di arresto auto- matico del portellone posteriore all’impostazione iniziale
Tenere premuto l’interruttore del portellone
posteriore elettrico sul portellone posteriore per 7 secondi.
Il cicalino suona 4 volte, poi ancora due volte.
Quando il portellone posteriore elettrico ese-
gue l’operazione di apertura la volta succes-
siva, il portellone si riporterà nella posizione
iniziale.
■Personalizzazione
La posizione di apertura può essere impo- stata dal display multifunzione. ( P.579) La priorità per la posizione di arresto viene
data all’ultima posizione impostata con l’inter- ruttore del portellone posteriore elettrico o con il display multifunzione.
Regolazione della posizione di
apertura del portellone poste-
riore (veicoli con portellone
posteriore elettrico)
208
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Posizione antenna
Antenne esterne all’abitacolo (anteriore)
Antenne esterne all’abitacolo (posteriore)
(se presenti)
Antenne interne all’abitacolo
Antenna interna al vano bagagli
Antenna esterna al vano bagagli
■Portata effettiva (zone all’interno delle quali la chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m da una delle maniglie delle
porte anteriori, delle porte posteriori (se pre-
senti) e dall’interruttore di apertura del portel-
lone posteriore. (Solo le porte che rilevano la
chiave possono essere aperte o chiuse).
Quando si avvia il sistema EV o si cam-
biano le modalità dell’interruttore
POWER
Il sistema può essere attivato quando la
chiave elettronica si trova all’interno del vei-
colo.
■Se si attiva un allarme o viene visualiz- zato un messaggio di avvertimento
Si attiva un allarme o vengono visualizzati dei
messaggi di avvertimento sul display multi- funzione per prevenire eventuali incidenti o il furto del veicolo dovuti a un utilizzo errato.
Quando viene visualizzato un messaggio di avvertimento, adottare provvedimenti appro-priati in funzione del messaggio stesso.
Quando interviene solo un allarme, le circo- stanze e le procedure correttive da adottare sono le seguenti.
●Quando un allarme esterno suona una volta per 5 secondi
Sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte laterali
( P.189)
Blocca e sblocca il portellone
posteriore ( P.189)
Avvia il sistema EV (P.251)
209
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
●Quando un allarme interno suona ripetuta- mente
■Se sul display multifunzione compare
“Chiave rilevata nel veicolo.”
Si è tentato di bloccare le porte mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente mentre la chiave elettronica era ancora
all’interno del veicolo. Rimuovere la chiave elettronica dal veicolo e bloccare nuova-mente le porte.
■Funzione di risparmio batteria
La funzione di risparmio batteria verrà atti-
vata per evitare che la batteria della chiave elettronica e la batteria a 12 Volt si scarichino quando il veicolo rimane inutilizzato per un
lungo periodo.
●Nelle seguenti situazioni lo sbloccaggio
delle porte tramite il sistema di entrata e avviamento intelligente potrebbe richie-dere del tempo.
• La chiave elettronica è stata lasciata in un’area a circa 2 m di distanza dal veicolo per 10 minuti o più.
• Il sistema di entrata e avviamento intelli- gente non è stato utilizzato per 5 giorni o
più.
●Se il sistema di entrata e avviamento intel-
ligente non è stato utilizzato per 14 giorni o più, nessuna porta può essere sbloccata eccetto quella del guidatore. In questo
caso, afferrare la maniglia della porta del guidatore o usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per sbloc-
care le porte.
■Impostare la chiave elettronica nella modalità di risparmio batteria
●Se è impostata la modalità di risparmio batteria, lo scaricamento della batteria viene minimizzato impedendo alla chiave
elettronica di ricevere onde radio.
Premere due volte mentre si tiene pre-
muto .
Verificare che la spia della chiave elettronica
lampeggi 4 volte.
Se è impostata la modalità di risparmio della
batteria, non è possibile utilizzare il sistema
di entrata e avviamento intelligente. Per
annullare la funzione, premere uno qualsiasi
dei pulsanti sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti- lizzate per lunghi periodi di tempo potranno
essere impostate, in anticipo, in modalità risparmio energetico.
■Condizioni che possono compromet-tere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente
sfrutta onde radio di debole intensità. Nelle seguenti situazioni la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe risul-
tare problematica, compromettendo il funzio- namento del sistema di entrata e avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e
SituazioneProcedura correttiva
Si è tentato di bloc-
care il veicolo mentre
una porta era aperta.
Chiudere tutte le
porte e bloccarle
nuovamente.
SituazioneProcedura correttiva
Si è portato l’interrut-
tore POWER su ACC
mentre la porta del
guidatore era aperta
(la porta del guida-
tore è stata aperta
mentre l’interruttore
POWER si trovava
su ACC).
Spegnere l’interrut-
tore POWER e chiu-
dere la porta del
guidatore.
L’interruttore
POWER è stato
spento mentre la
porta del guidatore
era aperta.
Chiudere la porta del
guidatore.
211
4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
il radiocomando a distanza per sbloccare le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-zata indossando i guanti può ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio.
Togliersi i guanti e toccare nuovamente il sensore.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di portata effettiva, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive ripor-tate per lavare il veicolo:
• Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo. (Assicurarsi che la chiave non venga
rubata.) • Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelli- gente. ( P.209)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si bagna durante un autolavaggio, il display
multifunzione visualizzerà un messaggio e un cicalino suonerà all’esterno del veicolo. Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non
funzionare correttamente se entra in con- tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della serratura e ritentare l’ope-
razione.
●Un avvicinamento improvviso al raggio
d’azione effettivo o l’azionamento della maniglia della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia in posizione originale e attendere lo sbloccaggio delle porte prima di agire nuovamente sulla maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio
delle porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente può essere disattivato in anticipo.
●Impostare la batteria elettronica nella
modalità risparmio batteria aiuta a ridurre lo scaricamento della batteria della chiave stessa. ( P.209)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e conse- guentemente il sistema potrebbe non funzio-nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe
attivarsi accidentalmente o la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non funzionare).
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Se le porte non possono essere bloccate o sbloccate, eseguire le seguenti operazioni.
• Portare la chiave elettronica vicino alla maniglia della porta e procedere con l’ope-razione di bloccaggio o sbloccaggio.
• Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloccate o
sbloccate mediante i metodi descritti in pre-
cedenza, utilizzare la chiave meccanica.
( P.558)
Tuttavia, se si utilizza la chiave meccanica
quando il sistema di allarme è inserito, sarà
emesso il segnale di avvertimento. ( P. 8 0 )
●Se il sistema EV non può essere avviato, fare riferimento a P.559
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. sistema di entrata e avviamento intelligente) possono essere
modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P.580)
Se il sistema di entrata e avviamento intelli- gente è stato disattivato in una impostazione
personalizzata, consultare le spiegazioni per le seguenti operazioni.