Page 265 of 466

263
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
Manutenzione e cura del veicolo
rivestimento matt trasparente, rendendo diffi-
cile la loro rimozione con la sola acqua.
Contaminante
Detergente neutro
●Creare una densa schiuma con la solu-
zione.
Immergere completamente una pelle di
camoscio nella schiuma del detergente neu-
tro e applicarla sopra all’area interessata.
Attendere che la soluzione sciolga i contami-
nanti. Quindi, risciacquare con delicatezza
l’area numerose volte con la pelle di camo-
scio, prestando attenzione a non sfregare la
carrozzeria del veicolo. Dopo di che, appli-
care una grande quantità di acqua sull’area
per eliminare lo sporco e la soluzione di
detergente.
NOTA
■Come evitare danni alle superfici ver- niciate
Osservare le seguenti precauzioni. In caso contrario, le superfici verniciate del
veicolo potrebbero restare danneggiate e perdere permanentemente le proprietà della finitura matt.
●Non usare spazzole per lavare il vei-colo.
●Non utilizzare sostanze per sfregare o lucidare (per esempio la pasta per elimi-
nare i graffi).
●Non sfregare la carrozzeria del veicolo.
●Durante il lavaggio del veicolo, non
usare detergenti alcalini (inclusi quelli leggermente basici).
●Non applicare etichette né pellicola di
vinile sulla carrozzeria del veicolo.
●Prima di applicare una calamita (segnale, ecc.) alla carrozzeria del vei-
colo, ricordare di lavare e asciugare scrupolosamente l’area di applicazione sulla stessa.
Page 266 of 466

264
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
■Suggerimenti generali per il lavaggio (P.261)
■Se la carrozzeria del veicolo è sporca (P.258)
Domanda: Che cosa fare nel caso siano rimasti attaccati al veicolo i seguenti ele-
menti?
Domande frequenti
Ecco le domande poste frequentemente sul rivestimento matt trasparente e
le relative risposte:
Lavaggio del veicolo
DomandaRisposta
Il veicolo può essere lavato?Sì. Quando si sporca, il veicolo dovrebbe essere lavato
immediatamente.Il veicolo può essere lavato di
frequente?
Qual è il metodo corretto per
lavare il veicolo?
Il veicolo dovrebbe essere lavato a mano, usando esclusiva-
mente acqua e una pelle di daino.
Devo osservare qualche pre-
cauzione in particolare quando
lavo il veicolo?
Assicurarsi di iniziare risciacquando l’intero veicolo con
abbondante acqua dall’alto verso il basso.
Il veicolo può essere lavato in
un autolavaggio automatico?
NoPosso utilizzare una macchina
per lavaggi ad alta pressione
per lavare il veicolo?
ElementoRisposta
Fogli, fiori, rami, ecc.
Rimuoverli immediatamente.
Tali elementi possono graffiare il rivestimento matt traspa-
rente e, lasciandoli sul veicolo, possono far penetrare lo
sporco nel rivestimento matt trasparente levigandolo ulterior-
mente. Di conseguenza, essa diventerà più lucida, finendo
eventualmente col perdere le proprietà della finitura matt.
Insetti morti, escrementi di
uccelli, ecc.
Rimuoverli immediatamente.
Tali elementi possono graffiare il rivestimento matt traspa-
rente e, lasciandoli sul veicolo, possono far penetrare lo
sporco nel rivestimento matt trasparente levigandolo ulterior-
mente. Di conseguenza, essa diventerà più lucida, finendo
eventualmente col perdere le proprietà della finitura matt.
Page 267 of 466

265
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
Manutenzione e cura del veicolo
■Prodotti per il lavaggio del veicolo (P.261)
Sabbia, polline e altro mate-
riale particolato
Rimuovere immediatamente lavando con acqua.
Qualora non fosse possibile rimuovere i contaminanti con la
sola acqua, usare una soluzione di detergente neutro. Se i
contaminanti dovessero essere lasciati a contatto del veicolo,
questi possono insediarsi nel rivestimento matt trasparente,
levigandolo ulteriormente. Di conseguenza, essa diventerà
più lucida, finendo eventualmente col perdere le proprietà
della finitura matt.
Macchie d’olio
Asfalto (catrame)
Macchie lasciate dall’acquaUsare acido citrico diluito (acido citrico in polvere sciolto in
acqua distillata) per rimuovere le macchie d’acqua.
Trattamento idrorepellente dei
cristalli
Rimuoverli immediatamente.
A seconda del tipo di contaminante, anche se rimosso, il rive-
stimento matt trasparente potrebbe restare danneggiato,
finendo col perdere definitivamente le caratteristiche della
finitura matt.
Sverniciatore per la rimozione
del trattamento idrorepellente
dei cristalli
Detergente per pneumatici
Benzina
Olio
Liquido lavacristalli
DomandaRisposta
Si possono usare sham-
poo/sapone per il lavaggio
delle auto?
Usare esclusivamente un det ergente neutro omologato per
l’uso nel lavaggio dei veicoli e acqua. Ricordare di risciac-
quare il veicolo con abbondante acqua dopo aver utilizzato il
detergente.
Non usare detergenti alcalini (inclusi quelli leggermente
basici), dato che potrebbero danneggi are il rivestimento matt
trasparente.
Posso utilizzare un detergente
neutro generico per la pulizia?
Usare esclusivamente un det ergente neutro omologato per
l’uso nel lavaggio dei veicoli e acqua. Ricordare di risciac-
quare il veicolo con abbondante acqua dopo aver utilizzato il
detergente.
Che cosa utilizzare per pas-
sare le superfici e rimuovere lo
sporco?Usare una pelle di daino morbida.
Che cosa utilizzare per asciu-
gare il veicolo?
ElementoRisposta
Page 268 of 466

266
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
■Rivestimenti della carrozzeria
Si possono usare prodotti per
rimuovere le macchie
d’acqua?
Toyota sconsiglia l’uso di prodotti per rimuovere le macchie
d’acqua, dato che possono danneggiare il rivestimento matt
trasparente. Non usare detergenti alcalini o prodotti conte-
nenti abrasivi.
Il veicolo può essere incerato?No. Non incerare il veicolo né applicare rivestimenti alla car-
rozzeria, dato che potrebbero provocare la perdita della
caratteristica testura matt.
Si può applicare un rivesti-
mento alla carrozzeria del vei-
colo?
Si può usare un prodotto per la
deferrizzazione?
No, in quanto potrebbe provocare la perdita della testura matt
del rivestimento trasparente
Si possono usare solventi per
rimuovere il catrame e la
resina?
No, perché potrebbero danneggiare il rivestimento matt tra-
sparente.
Si possono usare deter-
genti/cera per verniciatura
matt?
Toyota sconsiglia l’uso di detergenti o cera per la verniciatura
matt, dato che questi prodotti possono provocare la perdita
della testura matt del rivestimento trasparente.
Sono disponibili dei prodotti
originali Toyota per il lavaggio
dei veicoli con verniciatura
matt?
No. Utilizzare una pelle di camoscio morbida per pulire la car-
rozzeria del veicolo. Usare un detergente neutro omologato
per l’uso nel lavaggio dei veicoli oppure acido citrico diluito
quando necessario.
Esistono marche di prodotti
per il lavaggio dei veicoli consi-
gliate da Toyota?
No. Utilizzare una pelle di camoscio morbida per pulire la car-
rozzeria del veicolo. Usare un detergente neutro omologato
per l’uso nel lavaggio dei veicoli oppure acido citrico diluito
quando necessario.
DomandaRisposta
Si può applicare un rivesti-
mento per carrozzeria disponi-
bile presso un qualsiasi
concessionario autorizzato
Toyota o una qualsiasi officina
autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato?
No, in quanto potrebbe provocare la perdita della testura matt
del rivestimento trasparente.
DomandaRisposta
Page 269 of 466

267
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
Manutenzione e cura del veicolo
■Riparazione della carrozzeria del veicolo (P.260)
■Attacco di accessori e altri oggetti al veicolo
Si può applicare un rivesti-
mento per carrozzeria reperi-
bile sul mercato dei ricambi?
Toyota sconsiglia l’applicazione di un rivestimento alla carroz-
zeria del veicolo, dato che potrebbe provocare la perdita della
caratteristica testura matt del rivestimento trasparente.
Si può applicare un rivesti-
mento per carrozzeria reperi-
bile sul mercato dei ricambi
alla verniciatura matt?
Toyota sconsiglia l’applicazione di un rivestimento alla carroz-
zeria del veicolo, dato che potrebbe provocare la perdita della
caratteristica testura matt del rivestimento trasparente.
DomandaRisposta
Si può riparare un danno alla
verniciatura?
Per mantenere le caratteristiche della finitura matt quando si
ripara un danno della verniciatura, è necessario riverniciare
l’intera parte. Per informazioni dettagliate, rivolgersi a un
qualsiasi concessionario autoriz zato Toyota o una qualsiasi
officina autorizzata Toyota, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato.
Si possono usare composti per
sfregamento o lucidatura (per
esempio, una pasta per elimi-
nare i graffi)?
No. L’impiego di un composto per sfregamento o lucidatura o
di una vernice per ritocchi può danneggiare il rivestimento
matt trasparente. Per mantenere le caratteristiche della fini-
tura matt quando si ripara un danno della verniciatura, è
necessario riverniciare l’intera parte. Per informazioni detta-
gliate, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Si può usare una vernice per
ritocchi?
DomandaRisposta
Si possono attaccare alla car-
rozzeria del veicolo etichette o
pellicola trasparente?
No. Queste possono danneggiare il rivestimento matt traspa-
rente una volta installate e possono causare la perdita della
sua caratteristica testura se rimosse.
Si può applicare una calamita
alla carrozzeria del veicolo?
Sì. Assicurarsi di lavare e asciugare scrupolosamente l’area
attorno al punto in cui si desidera applicare la calamita, prima
di attaccarla.
DomandaRisposta
Page 270 of 466

268
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-3. Manutenzione
6-3.Manutenz ion e
■A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo in stato ottimale, Toyota raccomanda che tutte le
riparazioni e le manutenzioni vengano effet- tuate da concessionari autorizzati Toyota o officine o altri professionisti adeguatamente
qualificati e attrezzati. Per gli interventi di riparazione e manutenzione coperti da garan-zia, contattare un concessionario autorizzato
Toyota o officina, che utilizzerà ricambi origi- nali Toyota per qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni o le
manutenzioni fuori garanzia vi sono dei van- taggi nell’utilizzare i concessionari autorizzati Toyota o officine, in quanto come membri
della rete Toyota sapranno assistervi al meglio in ogni situazione.
Il proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le necessarie manutenzioni pro-grammate in modo efficace ed economico,
derivato dalla propria specifica esperienza sui veicoli Toyota.
La manutenzione programmata deve
essere effettuata ad intervalli specifici
secondo il programma di manutenzione
previsto.
Per tutti i dettagli relativi al programma di
manutenzione, leggere il “Libretto di manu-
tenzione Toyota” o il “Libretto di garanzia
To y o t a ” .
Cos’è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono
facili e possono essere eseguiti autonoma-
mente, purché possediate un minimo di
esperienza in ambito meccanico e alcuni
attrezzi automobilistici base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di
manutenzione richiedono attrezzi particolari
e abilità specifiche. In tal caso gli interventi
dovranno essere eseguiti preferibilmente da
tecnici qualificati. Anche per i meccanici “fai
da te” con una certa esperienza, è consiglia-
bile far eseguire i lavori di riparazione e
manutenzione da un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o una qualsiasi offi-
cina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato. Il concessionario autorizzato
Toyota o officina registrerà l’intervento effet-
tuato, che potrebbe rivelarsi utile per even-
tuali necessità di interventi in garanzia. Se si
preferisce incaricare un professionista quali-
ficato e attrezzato che non sia un’officina
autorizzata Toyota per la riparazione e la
manutenzione del proprio veicolo, si racco-
manda di richiedere comunque la compila-
zione di un registro di manutenzione.
■Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di
Requisiti di manutenzione
Per garantire una guida sicura ed
economica, è essenziale provve-
dere ad una manutenzione quoti-
diana e regolare. Toyota
raccomanda di eseguire la manu-
tenzione descritta di seguito.
AVVISO
■Se il veicolo non viene sottoposto ad una manutenzione adeguata
Una manutenzione non adeguata potrebbe comportare seri danni al veicolo
e possibili lesioni gravi o mortali.
■Manipolazione della batteria
I sistemi a batteria, i morsetti e i relativi accessori contengono piombo e composti
di piombo, noti per causare danni al cer- vello. Dopo il contatto, lavarsi le mani. ( P.279)
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”
Page 271 of 466

269
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-3. Manutenzione
Manutenzione e cura del veicolo
prestazioni e suoni, nonché ai suggerimenti visivi che indicano la necessità di un inter-vento di riparazione. Ecco alcuni indizi impor-
tanti:
●Il motore perde colpi (accensioni irrego-
lari), non gira regolarmente o batte in testa
●Notevole perdita di potenza
●Strani rumori nel motore
●Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di acqua dall’impianto di condizionamento aria dopo
il suo utilizzo.)
●Suono dello scarico diverso (potrebbe indi-
care una perdita pericolosa di monossido di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare subito l’impianto di scarico.)
●Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo degli pneumatici durante la mar-
cia in curva, usura irregolare degli pneu- matici
●Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
●Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni
●Perdita di efficacia dei freni, sensazione di eccessiva elasticità del pedale del freno o del pedale della frizione (veicoli con cam-
bio manuale), il pedale tocca quasi il pavi- mento, il veicolo tira da un lato in fase di frenata
●Temperatura del refrigerante motore sem-pre più elevata del normale ( P.85, 88)
In presenza di una delle situazioni descritte,
portare al più presto il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o una
qualsiasi officina autorizzata Toyota, o da un
altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato. Il veicolo potrebbe dover
essere regolato o riparato.
Page 272 of 466

270
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
6-4.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizioni
della batteria
( P.279)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti)
Livello refrige-
rante motore
( P.277)
• “Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello dell’olio
motore
( P.276)
• “Toyota Genuine Motor
Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»” o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare l’olio
motore)
Fusibili
( P.303)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Lampadine
( P.307)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell’ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore,
condensatore
( P.278)
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.296)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.278)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua o
liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni.
ElementiParti e attrezzi