Page 89 of 128

Manutenzione e regolazione perio diche
8-16
8
14. Azzerare l’indicatore cambio olio. (Ve-
dere pagina 5-11.)
HAU85450
Perché YamalubeL’olio YAMALUBE è un componente origi-
nale YAMAHA nato dalla passione e dalla
convinzione dei tecnici che l’olio motore è
un componente liquido importante per il
motore. Organizziamo team di specialisti
nei settori di ingegneria meccanica, chimi-
ca, elettronica e prove su circuito dedicati
allo sviluppo del motore e dell’olio che sarà
utilizzato con esso. Gli oli Yamalube trag-
gono il massimo vantaggio dalle qualità
dell’olio di base con un equilibrio ideale di
additivi per garantire la conformità dell’olio
finale ai nostri standard prestazionali. Per-
tanto, gli oli minerali, semisintetici e sintetici
Yamalube hanno i propri caratteri e valori
distintivi. L’esperienza di Yamaha acquisita
nel corso di molti anni di ricerca e sviluppo
nel settore degli oli fin dagli anni ‘60 rende
Yamalube la scelta migliore per il motore
Yamaha.
HAUS1203
Li qui do refrig eranteIl livello del liquido refrigerante deve essere
controllato regolarmente. Inoltre si deve
cambiare il liquido refrigerante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica.NOTASe non è disponibile il liquido refrigerante
originale Yamaha, utilizzare un antigelo con
glicole etilenico contenente inibitori di cor-
rosione per i motori di alluminio e miscelar-
lo con acqua distillata a un rapporto 1:1.
HAU52025
Per controllare il livello del li qui do refri-
g erante
Poiché il livello del liquido refrigerante varia
con la temperatura del motore, controllare
quando il motore è freddo. 1. Parcheggiare il veicolo su una superfi- cie piana.
Liqui do refri gerante consi gliato:
Liquido refrigerante YAMALUBE
Quantità di liq uido refri gerante:
Serbatoio liquido refrigerante (riferi-
mento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (circuito compreso): 1.54 L (1.63 US qt, 1.36 Imp.qt)
UB3TH0H0.book Page 16 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 90 of 128

Manutenzione e regolazione perio diche
8-17
8
2. Tenere il veicolo diritto o metterlo sul
cavalletto centrale.
3. Controllare il livello del liquido refrige- rante attraverso l’oblò.
4. Se il liquido refrigerante è all’altezza o al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappetino poggiapiedi sini-
stro tirandolo verso l’alto. 5. Togliere il coperchio del tappo serba-
toio liquido refrigerante rimuovendo le
viti.
6. Togliere il tappo serbatoio liquido re- frigerante. AVVERTENZA! To gliere
solo il tappo serbatoio li qui do refri- g
erante. Non tentare mai di to gliere
il tappo ra diatore quand o il motore
è cal do.
[HWA15162]
7. Aggiungere liquido refrigerante fino al
riferimento di livello massimo.
ATTENZIONE: Se non si dispone di
li q ui do refri gerante, utilizzare al suo
posto ac qua distillata o ac qua del
rubinetto non calcarea. Non utiliz-
zare ac qua calcarea o salata, in
q uanto sono dannose per il motore.
Se si è usata d ell’acqua al posto d el
refri gerante, sostituirla con refri ge-
rante al più presto possibile, altri-
menti l’impianto d i raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e dal-
la corrosione. Se si è a ggiunta ac-
q ua al refri gerante, far controllare al
più presto possibile da un conces-
1. Oblò d’ispezione del livello del liquido refri-
gerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
12
3
1. Tappetino della pedana
1. Copertura del serbatoio del liquido refrige- rante
2. Vite
11
2
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
1
UB3TH0H0.book Page 17 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 91 of 128
![YAMAHA TMAX 2020 Manuale duso (in Italian) Manutenzione e regolazione perio diche
8-18
8
sionario Yamaha il contenuto di re-
fri gerante, altrimenti l’efficacia del
li q ui do refri gerante si ri duce.
[HCA10473]
8. Installare il tappo se YAMAHA TMAX 2020 Manuale duso (in Italian) Manutenzione e regolazione perio diche
8-18
8
sionario Yamaha il contenuto di re-
fri gerante, altrimenti l’efficacia del
li q ui do refri gerante si ri duce.
[HCA10473]
8. Installare il tappo se](/manual-img/51/51450/w960_51450-90.png)
Manutenzione e regolazione perio diche
8-18
8
sionario Yamaha il contenuto di re-
fri gerante, altrimenti l’efficacia del
li q ui do refri gerante si ri duce.
[HCA10473]
8. Installare il tappo serbatoio liquido re-
frigerante.
9. Installare il coperchio del tappo serba- toio liquido refrigerante.
10. Installare il tappetino poggiapiedi.
HAU33032
Cambio del li qui do refri gerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di to glie-
re il tappo ra diatore quand o il motore è
cal do.
[HWA10382] HAU88800
Sostituzione
dell’elemento fil-
trante motore e pulizia del tubet-
to ispezioneSostituire l’elemento filtrante motore agli in-
tervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica. Sostituire più spesso
l’elemento filtrante se si viaggia spesso su
percorsi bagnati o polverosi.
Inoltre, far eseguire il controllo e la pulizia
del tubetto ispezione cassa filtro da un con-
cessionario Yamaha agli intervalli specifi-
cati nella tabella di manutenzione e
lubrificazione periodica.
Per sostituire l’elemento filtrante
1. Rimuovere il pannello C. (Vedere pagi- na 8-10.)
2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti. 3. Estrarre l’elemento filtrante.
4. Inserire un nuovo elemento filtrante
nella cassa filtro. ATTENZIONE: Veri-
ficare che l’elemento del filtro
d ell’aria sia allo ggiato correttamen-
te nella cassa filtro. Non si d eve mai
far funzionare il motore senza l’ele-
1. Vite
2. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
1. Elemento del filtro dell’aria
1
1
2
1
UB3TH0H0.book Page 18 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 92 of 128
Manutenzione e regolazione perio diche
8-19
8
mento del filtro dell’aria installato,
altrimenti il pistone (i pistoni) e/o il
cilin dro (i cilin dri) potrebbero usu-
rarsi eccessivamente.
[HCA10482]
5. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti.
6. Installare il pannello.
HAU44735
Controllo del re gime del minimoControllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, farlo correggere da un concessio-
nario Yamaha.
HAU21386
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratoreMisurare il gioco della manopola accelera-
tore come illustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
manopola acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
Re
gime del minimo:
1100–1300 giri/min.1. Gioco della manopola acceleratoreGioco della manopola acceleratore:
1.0–3.0 mm (0.04–0.12 in)
1
UB3TH0H0.book Page 19 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 93 of 128

Manutenzione e regolazione perio diche
8-20
8
HAU21403
Gioco valvoleLe valvole sono un componente importante
del motore e, poiché il gioco delle valvole
cambia con l’uso, devono essere controlla-
te e regolate agli intervalli specificati nella
tabella di manutenzione periodica. Le val-
vole non regolate possono generare una
miscela aria-carburante errata, rumore del
motore e, a lungo andare, anche danni al
motore. Per evitarlo, chiedere a un rivendi-
tore Yamaha di controllare e regolare il gio-
co delle valvole a intervalli regolari.NOTAQuesta operazione deve essere eseguita a
motore freddo.
HAU77621
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada . La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di q uesto veicolo con una pres-
sione pneumatici sc orretta può provo-
care infortuni gravi o il d ecesso a
se guito della per dita del controllo.
Controllare e re golare la pressione
pneumatici a fre ddo (ossia quand o
la temperatura dei pneumatici è
u g uale alla temperatura ambiente).
Si deve re golare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e d el peso totale d el pilota,
d el passe ggero, del carico e deg li
accessori omolo gati per questo
mo dello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare inci denti.
Pressione pneumatico a fre ddo:
1 persona:
Anteriore:225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
2 persone: Anteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Posteriore: 280 kPa (2.80 kgf/cm2, 41 psi)
Carico massimo: Veicolo: 195 kg (430 lb) (XP560D)
197 kg (434 lb) (XP560E)
Il carico massimo del veicolo corri-
sponde al peso totale di conducen-
te, passeggero, bagagli e accessori.
UB3TH0H0.book Page 20 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 94 of 128

Manutenzione e regolazione perio diche
8-21
8
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario
Yamaha, che possie de le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA16101
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e d esign, altrimenti le carat-
teristiche di manovrabilità d el vei-
colo possono essere d ifferenti,
provocan do inci denti.
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare per dite di pressione
d ell’aria.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfon dità battistra da minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
1 2
UB3TH0H0.book Page 21 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 95 of 128

Manutenzione e regolazione perio diche
8-22
8
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e g li spilli delle valvole elen-
cati di se guito per evitare che i
pneumatici si s gonfino durante la
marcia.Dopo prove approfondite, Yamaha ha ap-
provato per questo modello soltanto gli
pneumatici elencati di seguito.
HAU51921
Ruote in le gaPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilancia-
mento della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbrevia-
re la durata dei pneumatici.
Dopo la riparazione o la sostituzione
del pneumatico della ruota anteriore,
stringere il dado ed il controdado dello
stelo valvola alle coppie di serraggio
secondo specifica.
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:120/70R15M/C 56H
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BATTLAX SCF
Valvola aria pneumatico: PVR59A
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:160/60R15M/C 67H
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BATTLAX SCR
Valvola aria pneumatico: TR412
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
1. Dado dello stelo valvola
2. Controdado dello stelo valvola
Coppie di serra ggio:
Dado dello stelo valvola:
2.0 N·m (0.20 kgf·m, 1.5 lb·ft)
Controdado dello stelo valvola: 3.0 N·m (0.30 kgf·m, 2.2 lb·ft)
1
2
UB3TH0H0.book Page 22 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 96 of 128

Manutenzione e regolazione perio diche
8-23
8
HAU50861
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posterioreAnteriore
Posteriore Non ci deve essere gioco alle estremità del-
le leve freno. Se c’è del gioco, fare control-
lare il circuito dei freni da un concessionario
Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14212
Se, premen do la leva freno, si ha una
sensazione di morbid ezza e ced evolez-
za, questo può in dicare la presenza di
aria nell’impianto i draulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto id raulico,
farlo spur gare da un concessionario
Yamaha prima d i utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto i draulico ri duce la
potenza della frenata, con possibile per-
d ita del controllo del mezzo e d i inciden-
ti.
HAU53033
Re golazione del cavo del blocco
freno posterioreControllare periodicamente la lunghezza
del cavo del blocco freno posteriore e, se
necessario, regolarla.
1. Rilasciare la leva del blocco freno po-
steriore.
2. Per aumentare la lunghezza del cavo del blocco freno posteriore, girare il
dado di regolazione sulla pinza freno
posteriore in direzione (a). Per ridurre
1. Assenza di gioco leva freno
1. Assenza di gioco leva freno
1
1
1. Dado di regolazione
2. Lunghezza del cavo del blocco freno poste-rioreLung hezza del cavo del blocco fre-
no posteriore: 43–45 mm (1.69–1.77 in)
1
2
(b)
(a)
UB3TH0H0.book Page 23 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM