Page 57 of 128

Strumento e funzioni di controllo
5-23
5
NOTAVedere pagina 8-13 per informazioni sul fil-
tro a carboni attivi.
HAU13435
Convertitore cataliticoL’impianto di scarico comprende converti-
tori catalitici per ridurre le emissioni di sca-
rico nocive.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
HAU88751
Vani portao ggettiVano portao ggetti anteriore
Per aprire il vano portaoggetti, premere il
pulsante.
Aprire lo sportello come illustrato nella figu-
ra.1. Tasto
1. Coperchio
1
1
UB3TH0H0.book Page 23 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 58 of 128

Strumento e funzioni di controllo
5-24
5
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere
il coperchio nella posizione originaria.NOTAPer XP560D: questo vano dispone di un
blocco elettronico. (Vedere pagina 3-11.)Vano portaoggetti posteriore
Questo vano portaoggetti è stato progetta-
to per contenere un casco integrale o due
caschi 3/4. ATTENZIONE: La zona om-
bre ggiata non è un vano portao ggetti.
Per prevenire il danne ggiamento delle
cerniere della sella, non porre o ggetti in
q uesta zona.
[HCA16092]
NOTA Alcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti posteriore a
causa della loro dimensione o forma.
Non lasciare il veicolo incustodito con
la sella aperta.
Non inserire la smart key all’interno del
vano portaoggetti. Potrebbe restare
chiusa a chiave al suo interno, impe-
dendo al sistema smart key di funzio-
nare normalmente.ATTENZIONE
HCA15964
Non lasciare aperta a lun go la sella,
altrimenti la luce potrebbe scarica-
re la batteria.
Dato che il vano portao ggetti può
ba gnarsi durante il lava ggio del vei-
colo, mettere in una busta di plasti-
ca gli o ggetti riposti in esso.
Per evitare che l’umi dità si propa ghi
nel vano portao ggetti e scoraggiare
la possibile espansione d ello stam-
po, mettere gli o ggetti ba gnati in
una busta di plastica prima d i riporli
nel vano portao ggetti.
Non tenere o ggetti di valore o fra gili
nel vano portao ggetti.
Dato che il vano portaoggetti accu-
mula il calore pro dotto dal motore e
d alla luce solare d iretta, non con-
servare al suo interno nulla che sia
sensibile al calore, per esempio ali-
menti o articoli infiammabili.
AVVERTENZA
HWA20960
Non superare il limite di carico d i 1.0
k g (2 lb) per lo scomparto portao g-
g etti anteriore.
Non superare il limite di carico d i 5.0
k g (11 lb) per lo scomparto portao g-
g etti posteriore.
1. Coperchio1
1. Vano portaoggetti posteriore
2. Zona ombreggiata
12
UB3TH0H0.book Page 24 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 59 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-25
5
Non superare il carico massimo di
195 k g (430 lb) (XP560D)
197 k g (434 lb) (XP560E) per il veico-
lo.
HAU81442
Parabrezza (XP560E)È possibile modificare l’altezza del para-
brezza in una di due posizioni.
Per re golare l’altezza del parabrezza
1. Togliere le coperture di accesso alle
viti togliendo i fissaggi rapidi.
NOTAPer rimuovere il fissaggio rapido, ruotare la
porzione avvitata in senso antiorario con
una chiave esagonale.2. Togliere i tappi.
3. Togliere il parabrezza togliendo le viti.
1. Parabrezza
1. Fissaggio rapido
2. Copertura di accesso alle viti
1
1 2
1
1. Tappo
1
UB3TH0H0.book Page 25 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 60 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-26
5
4. Installare il parabrezza nella posizione
desiderata installando le viti.
5. Stringere le viti alla coppia di serraggio secondo specifica. AVVERTENZA!
Un parabrezza allentato può causa-
re inci denti. Verificare di aver serra-
to le viti alla coppia secon do
specifica.
[HWA15511]
6. Installare i tappi.
7. Posizionare le coperture di accesso alle viti e poi installare i fissaggi rapidi.NOTAPer installare il fissaggio rapido, sistemarlo
con la relativa porzione avvitata estratta
dalla superficie del fissaggio rapido, quindi
spingerlo sulla superficie.
1. Vite
1. Vite
1 111
Coppia d
i serraggio:
Vite del parabrezza:
10 N·m (1.0 kgf·m, 7.4 lb·ft)1. Copertura di accesso alle viti
1
1. Fissaggio rapido (prima dell’installazione)
2. Fissaggio rapido (dopo l’installazione)
12
UB3TH0H0.book Page 26 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 61 of 128

Strumento e funzioni di controllo
5-27
5
HAU39672
Specchietti retrovisoriGli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti o indietro per
parcheggiare in spazi ristretti. Ripiegare gli
specchietti nella loro posizione originaria
prima di guidare.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricord arsi di ripie gare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione ori ginaria
prima d i g ui dare.
HAU77584
Assieme ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che seg uono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il g ruppo a se guito
d ell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
Per XP560D:
Questo modello è dotato di sospensione
regolabile. È possibile controllare la preca-
rica della molla e la forza di smorzamento in
estensione.
Precarica molla
Girare la ghiera di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Girare la ghiera di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla.
Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale contenuta nel kit
attrezzi.
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio
1
1 2
2
2
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Chiave speciale
3. Indicatore di posizione
1
234
5 67
1(a)
(b)
32
UB3TH0H0.book Page 27 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 62 of 128

Strumento e funzioni di controllo
5-28
5
Forza di smorzamento in estensione
Girare la vite di regolazione in direzione (a)
per aumentare la forza di smorzamento in
estensione.
Girare la vite di regolazione in direzione (b)
per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare i giri
in direzione (b).
NOTAQuando si ruota il regolatore dello smorza-
mento in direzione (b), esso può girare oltre
i dati tecnici indicati; tali regolazioni non
sono però efficaci e potrebbero danneggia-
re la sospensione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
HAU77352
Presa ausiliaria (CC) Questo modello è equipaggiato con una
presa ausiliaria (CC) da 12 V. La presa (CC)
si trova dentro lo scomparto portaoggetti
anteriore.ATTENZIONE
HCA15432
L’accessorio colle gato alla presa ausi-
liaria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, e d il carico non
d eve mai superare 24 W (2 A), altrimenti
il fusibile potrebbe bruciarsi e la batteria
scaricarsi.Per utilizzare la presa ausiliaria (CC) 1. Aprire lo scomparto portaoggetti an-
teriore.
2. Spegnere il veicolo.
Re
golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
7 (XP560D)
Standard: 4 (XP560D)
Massimo (rigida): 1 (XP560D)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensione
(a)
(b)
1
Re
golazione d ello smorzamento in
estensione:
Minimo (morbida):3 (XP560D) giro(i) in direzione (b)
Standard:
1.25 (XP560D) giro(i) in direzione
(b)
Massimo (rigida):
0 (XP560D) giro(i) in direzione (b)
1. Presa ausiliaria (CC)
1
UB3TH0H0.book Page 28 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 63 of 128

Strumento e funzioni di controllo
5-29
5
3. Rimuovere il cappuccio della presa
ausiliaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio.
5. Inserire la spina dell’accessorio nella presa ausiliaria (CC).
6. Accendere il veicolo e avviare il moto- re.
7. Accendere l’accessorio.NOTATerminato il viaggio, ricordarsi di spegnere
l’accessorio, scollegarlo e installare il tappo
della presa ausiliaria (CC).
AVVERTENZA
HWA14361
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
q uand o la presa ausiliaria (CC) non viene
utilizzata.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e d istrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema re
golarmente e d i farlo riparare d a un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
UB3TH0H0.book Page 29 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM
Page 64 of 128
Strumento e funzioni di controllo
5-30
5
HAU63612
Sistema d’interruzione circuito
accensioneIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale e gli interruttori luci stop) ha le se-
guenti funzioni:
Impedire l’avviamento con il cavalletto
laterale alzato, ma nessun freno attivo.
Impedire l’avviamento con uno dei fre-
ni attivo, ma il cavalletto laterale anco-
ra abbassato.
Spegnere il motore quando si abbas-
sa il cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura.UB3TH0H0.book Page 30 Wednesday, September 4, 2019 9:18 AM