Page 313 of 724

313
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
delle luci nella posizione una volta e
quindi di nuovo in posizione o .
■Cicalino luci accese
Veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Si attiva un cicalino quando l’interruttore
motore viene portato su ACC oppure OFF, la
chiave viene rimossa e la portiera del condu-
cente viene aperta mentre le luci sono
accese.
Veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Si attiva un cicalino quando l’interruttore
motore viene portato su ACC oppure su OFF
e la portiera del conducente viene aperta
mentre le luci sono accese.
■Sistema di livellamento automatico dei
fari
L’inclinazione dei fari viene regolata automa-
ticamente in base al numero di passeggeri e alla condizione di carico del veicolo per
garantire che i fari non causino disturbo ad
altri utenti stradali.
■Funzione di risparmio energetico
Tipo A
Per evitare che la batteria del veicolo si scari-
chi se i fari e/o le luci di posizione posteriori
sono accesi quando l’interruttore motore
viene portato su OFF, la funzione di rispar-
mio energetico si attiva e spegne automatica-
mente tutte le luci dopo circa 20 minuti.
Quando si esegue una delle seguenti opera-
zioni, la funzione di risparmio energetico
viene disattivata una volta e riattivata. Tutte
le luci si spengono automaticamente
20 minuti dopo che la funzione di risparmio
energetico si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
Tipo B
Per evitare che la batteria del veicolo si scari-
chi se l’interruttore luci si trova in posizione
quando l’interruttore motore viene por-
tato su OFF, la funzione di risparmio energe-
tico si attiva e spegne automaticamente tutte
le luci dopo circa 20 minuti.
Quando si esegue una delle seguenti opera-
zioni, la funzione di risparmio energetico
viene disattivata una volta e riattivata. Tutte
le luci si spengono automaticamente
20 minuti dopo che la funzione di risparmio
energetico si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
■Se viene visualizzato il messaggio
“Anomalia sistema fari Recarsi dal con- cessionario” sul display multi-informa-
zioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sen-
sore luci) possono essere modificate. (Funzioni pers onalizzabili: P.695)
1Per accendere i fari abbaglianti, con
i fari accesi spingere la leva allonta-
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più del neces-
sario quando il motore non è in funzione.
Accensione dei fa ri abbaglianti
Page 314 of 724

3144-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
nandola da sé.
Tirare la leva verso di sé nella posizione
centrale per spegnere i fari abbaglianti.
2 Tirare la leva verso di sé e rila-
sciarla per lampeggiare una volta
con i fari abbaglianti.
È possibile lampeggiare con i fari abbaglianti
sia a fari accesi che spenti.
Il sistema consente di lasciare accesi i
fari per 30 secondi dopo aver portato
l’interruttore mo tore su OFF.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
con l’interruttore luci su dopo aver
portato l’interruttore motore su OFF.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla nuova-
mente per spegnere le luci.
*: se in dotazione
1 Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
Sistema di accensione dei fari
prolungata (se in dotazione)
AHB (abbaglianti automa-
tici)*
Il sistema degli abbaglianti auto-
matici usa una telecamera ante-
riore interna al veicolo per
valutare la luminosità dell’illumi-
nazione stradale, le luci dei veicoli
di fronte ecc., e accende o spegne
automaticamente i fari abbaglianti
secondo necessità.
AVVISO
■Limiti degli abbaglianti automatici
Non fare eccessivo affidamento sugli
abbaglianti automatici. Guidare sempre con prudenza, avendo cura di osservare
l’area circostante e accendendo o spe-
gnendo manualmente i fari abbaglianti se necessario.
■Per evitare l’uso improprio del
sistema dei fari abbaglianti automa- tici
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Attivazione del sistema dei fari
abbaglianti automatici
Page 315 of 724

315
4 4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
2Spingere la leva in avanti con l’inter-
ruttore fari in posizione o .
Quando il sistema è in funzione, la spia
abbaglianti automatici si accende.
■Condizioni per l’accensione o lo spe-
gnimento automatico dei fari abba-
glianti
●I fari abbaglianti verranno automatica-
mente accesi (dopo circa 1 secondo)
quando tutte le seguenti condizioni sono
soddisfatte:
• La velocità del veicolo è superiore a circa
30 - 40 km/h
*.
• L’area davanti al veicolo è buia.
• Non sono presenti veicoli di fronte con fari
o luci di posizione posteriori accese.
• La strada di fronte al veicolo è poco illumi-
nata.
●Se una delle condizioni che seguono è
soddisfatta, i fari abbaglianti si spengono
automaticamente:
• La velocità del veicolo scende al di sotto di
25-30 km/h circa
*.
• L’area di fronte al veicolo non è buia.
• I veicoli di fronte hanno i fari o le luci di
posizione posteriori accese.
• La strada di fronte al veicolo è ben illumi-
nata.
*: La velocità del veicolo alla quale i fari
abbaglianti si accendono e spengono auto-
maticamente potrebbe variare a seconda
del Paese per il quale il veicolo è omolo-
gato.
■Informazioni sul rilevamento della tele-
camera anteriore
●I fari abbaglianti potrebbero non essere
spenti automaticamente nelle seguenti
situazioni:
• quando veicoli in avvicinamento compa-
iono all’improvviso da una curva
• quando un altro veicolo si inserisce di
fronte al proprio
• quando i veicoli di fronte sono nascosti alla
visuale a causa di curve frequenti, ele-
menti divisori o alberi lungo la carreggiata
• quando, su carreggiate ampie, i veicoli di
fronte compaiono dalla corsia più distante
• quando i veicoli di fronte non hanno luci
●I fari abbaglianti potrebbero essere spenti
se viene rilevato un veicolo di fronte che
utilizza le luci fendinebbia senza usare i
fari.
●Luci di edifici, illuminazione stradale,
semafori e tabelloni o cartelli luminosi
potrebbero causare il passaggio dai fari
abbaglianti agli anabbaglianti, oppure il
mantenimento degli anabbaglianti.
●I fattori riportati di seguito potrebbero influ-
ire sul ritardo con il quale i fari abbaglianti
vengono accesi o spenti:
• La luminosità di fari, luci fendinebbia e luci
di posizione posteriori dei veicoli di fronte
• Il movimento e la direzione dei veicoli di
fronte
• Quando un veicolo di fronte ha le luci fun-
zionanti su un solo lato
• Quando il veicolo di fronte è a due ruote
• Le condizioni della strada (pendenza,
curva, stato del manto stradale e così via)
• Il numero di passeggeri e la quantità di
bagagli
●I fari abbaglianti potrebbero essere spenti
o accesi quando il conducente non se lo
aspetta.
●Le biciclette oppure oggetti simili potreb-
bero non essere rilevati.
●Nelle seguenti situazioni, il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare
correttamente i livelli di luminosità circo-
stante. Gli anabbaglianti potrebbero quindi
rimanere accesi oppure i fari abbaglianti
potrebbero causare problemi ai pedoni, ai
veicoli di fronte o altre persone. In questi
Page 316 of 724

3164-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
casi, commutare manualmente i fari abba-
glianti e gli anabbaglianti.
• Con condizioni atmosferiche avverse
(pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia,
ecc.)
• Il parabrezza viene oscurato da appanna-
mento, ghiaccio, sporcizia, ecc.
• Il parabrezza è incrinato o danneggiato
• La telecamera anteriore è deformata o
sporca
• Quando la temperatura della telecamera
anteriore è estremamente elevata
• I livelli di luminosità circostanti sono pari a
quelli di fari, luci di posizione posteriori o
luci fendinebbia
• Quando i fari o le luci di posizione poste-
riori dei veicoli davanti sono spente, spor-
che, di colore variabile o non sono regolate
correttamente
• Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevati dal veicolo
che lo precede
• Quando si percorre un tratto di luci e
ombre intermittenti
• Quando si percorrono strade con sali-
scendi frequenti e ripetuti, o strade con
superfici irregolari, disconnesse o ondulate
(ad esempio strade lastricate, piste di
ghiaia, ecc.)
• Quando si percorrono curve e controcurve
frequenti o si guida su una strada tortuosa
• Di fronte al veicolo è presente un oggetto
altamente riflettente, ad esempio un car-
tello o specchio
• La parte posteriore del veicolo di fronte, ad
esempio un container su un autocarro, è
altamente riflettente
• I fari del veicolo sono danneggiati o spor-
chi, o non sono regolati correttamente
• Il veicolo si inclina o pende di lato a causa
di uno pneumatico forato, un rimorchio al
traino o altro
• I fari abbaglianti e anabbaglianti vengono
commutati ripetutamente in maniera ano-
mala
• Il conducente ritiene che i fari abbaglianti
possano causare problemi o disturbare
altri conducenti o pedoni nelle vicinanze
• Il veicolo viene utilizzato in un Paese nel
quale i veicoli viaggiano sull’altro lato della
strada rispetto al Paese nel quale è stato
omologato, ad esempio si usa un veicolo
progettato per la guida a destra in un Paese dove si guida a sinistra, o viceversa
• Quando si attraversa lo stretto di Dover
■Se viene visualizzato il messaggio
“Anomalia sistema fari Recarsi dal con-
cessionario” sul display multi-informa-
zioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Passaggio agli anabbaglianti
Riportare la leva in posizione originale.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici, spingere la leva in avanti.
■Passaggio ai fari abbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne e si accende la spia dei fari abbaglianti.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici, premere l’interruttore.
Accensione/spegnimento
manuale dei fari abbaglianti
Page 317 of 724
317
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
*: se in dotazione
Interruttore luci fendinebbia anteriori
1 Spegne i fendinebbia ante-
riori
2 Accende i fendinebbia ante-
riori
Interruttore luci fendineb-
bia*
Le luci fendinebbia offrono una
migliore visibilità in condizioni di
guida difficili, ad esempio con
pioggia e nebbia.
Procedura d’uso
Page 318 of 724

3184-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore luci retronebbia
1 Spegne la luce retronebbia
2 Accende la luce retronebbia
Se si rilascia la ghiera dell’interruttore, que-
sta torna su .
Azionando nuovamente la ghiera dell’inter-
ruttore si spegne la luce retronebbia.
Interruttore fari fe ndinebbia e luci
retronebbia
1 Spegne le luci fendinebbia e
retronebbia
2 Accende i fendinebbia ante-
riori
3 Accende sia i fendinebbia
anteriori che la luce retronebbia
Se si rilascia la ghiera dell’interruttore, que-
sta torna su .
Azionando nuovamente la ghiera dell’inter-
ruttore si spegne solo la luce retronebbia.
■Le luci fendinebbia possono essere
usate quando
Veicoli con interruttore luci fendinebbia
I fari o le luci di posizione anteriori sono
accesi.
Veicoli con interruttore luce retronebbia
I fari sono accesi.
Veicoli con interrutto re fari fendinebbia e luce retronebbia
Fendinebbia anteriori: I fari o le luci di posi-
zione anteriori sono accesi.
Luce retronebbia: i fendinebbia anteriori sono
accesi.
Page 319 of 724

319
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
Azionando la leva si attivano i
tergicristalli o il lavavetro come segue:
Tergicristalli intermittenti
1 Disattivati
2 Funzionamento intermittente
3 Funzionamento a bassa velo-
cità
4 Funzionamento ad alta velocità
5 Funzionamento temporaneo
Gli intervalli dei tergicristalli possono
essere regolati quando si seleziona il
funzionamento intermittente.
6 Aumenta la frequenza dei tergicri-
stalli intermittenti
7 Riduce la frequenza dei tergicristalli
intermittenti
8 Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo (o lavalu-
notto/tergilunotto)
Se si tira la leva, si a ttivano i tergicristalli e il
lavavetro.
I tergicristalli eseguono automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
vetro. Veicoli con lavafari: Quando l’interrut-
tore motore è su ON e i fari sono accesi, se
si tira la leva i lavafari si attivano una volta.
Quindi, i lavafari entreranno in funzione ogni
cinque azionamenti della leva.
Tergicristalli e lavavetro
Azionando la leva si può passare
dal funzionamento automatico a
quello manuale e viceversa, o si
può usare il lavavetro.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicri stalli per evitare di danneggiare il parabrezza.
Uso della leva dei tergicristalli
Page 320 of 724

3204-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Tergicristalli con sensore pioggia
1 Disattivati
2 Funzionamento con sen-
sore pioggia
3 Funzionamento a bassa velo-
cità
4 Funzionamento ad alta velocità
5 Funzionamento temporaneo
Quando si seleziona “AUTO”, i tergicristalli
entrano in funzione automaticamente
quando il sensore rileva la presenza di piog-
gia. Il sistema regola automaticamente
l’intervallo di passata dei tergicristalli in base
all’intensità della pioggia e alla velocità del
veicolo.
La sensibilità del sensore può essere
regolata quando è selezionato “AUTO”.
6 Aumenta la sensibilità
7 Diminuisce la sensibilità
8 Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo (o lavalu-
notto/tergilunotto)
Se si tira la leva, si a ttivano i tergicristalli e il
lavavetro.
I tergicristalli eseguono automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
vetro. Veicoli con lavafari: Quando l’interrut-
tore motore è su ON e i fari sono accesi, se
si tira la leva i lavafari si attivano una volta.
Quindi, i lavafari entreranno in funzione ogni
cinque azionamenti della leva.
■I tergicristalli e il lavavetro possono
essere azionati quando
L’interruttore motore è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento dei tergicristalli
Veicoli con tergicristalli intermittenti
Se i tergicristalli funzionano a bassa velocità,
quando il veicolo si ferma passeranno dal