Page 185 of 243
Cura del veicolo183
Anabbaglianti (1) lampadina esterna.
Lampadina interna abbaglianti / luci diurne ( 2).
Anabbaglianti (1)
1. Tirare per rimuovere il coperchio protettivo.
2. Estrarre il portalampada dall'al‐loggio del riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dalportalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore.
5. Posizionare la copertura protet‐ tiva.
Abbaglianti/luci diurne (2)
1. Tirare per rimuovere il coperchio protettivo.
Page 186 of 243
184Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sbloccarlo ed
estrarlo dal riflettore.
3. Inserire il nuovo portalampada nell'alloggiamento del riflettore.
4. Posizionare la copertura protet‐ tiva.
Fari LED
I fari degli abbaglianti e degli anabba‐
glianti, le luci diurne e gli indicatori di
direzione sono progettati come LED e
non possono essere cambiati.
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Fendinebbia anteriori
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Indicatori di direzioneanteriori
Indicatore di direzione ( 1), lampadina
esterna.
1. Tirare per rimuovere il coperchio protettivo.
2. Estrarre il portalampada dall'al‐loggio del riflettore.
Page 187 of 243
Cura del veicolo185
3. Rimuovere la lampadina dalportalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore.
5. Posizionare la copertura protet‐ tiva.
Luci posteriori
Luci posteriori a LED In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Gruppo luci nella carrozzeria
1. Aprire il portellone posteriore, quindi rimuovere il coperchio dellato dove si desidera effettuare la
sostituzione della lampadina.
2. Allentare il dado di fissaggio della
lampada con una chiave a tubo o
una chiave inglese.
Posizionare un panno sotto al
dado prima di svitarlo per evitare
che cada nello spazio laterale.
3. Svitare e rimuovere manualmente
il dado di fissaggio della lampada.
4. Estrarre con cautela il gruppo ottico posteriore dall'alloggia‐
mento e smontarlo.
5. Staccare il cavo dal relativo fermo.
Page 188 of 243
186Cura del veicolo
6. Premere le cinque linguette difissaggio e rimuovere il portalam‐
pada dal gruppo ottico.
7. Rimuovere e sostituire le lampa‐ dine:
Luce posteriore / luce dei freni ( 1)
Indicatore di direzione ( 2)
Luce di retromarcia ( 3)
8. Inserire il portalampada nel gruppo ottico. Attaccare la spina
al gruppo ottico. Montare il gruppo ottico nella cavità e serrare il dadodi fissaggio della lampada dall'in‐
terno. Fissare la copertura.
Retronebbia
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dall'allog‐
giamento del riflettore.
2. Premere la lampadina legger‐ mente verso il basso, girarla in
senso antiorario ed estrarla dal
portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada
ruotando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Terza luce di stop In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Page 189 of 243

Cura del veicolo187Controllo delle lampadineInserire l'accensione, azionare e
controllare tutte le luci.
Luci della targa
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Luci interne
Fare sostituire le seguenti lampadine
in un'officina:
● luce di cortesia e luci di lettura
● luce del vano di carico
● illuminazione del quadro stru‐ mentiImpianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Le tre scatole portafusibili sono
situate nel:
● vano motore
● quadro strumenti
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto.Attenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Alcune funzioni sono protette dadiversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili potrebbe
essere collocato nella copertura del
lato sinistro del quadro strumenti.
L'estrattore ha due lati, ciascuno
progettato per un tipo diverso di fusi‐
bile.
Afferrare il fuso con l'apposito estrat‐
tore ed estrarlo.
Page 190 of 243
188Cura del veicoloScatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.
N.Circuito1Sistema di climatizzazione2Impianto frenante3Scatola portafusibili (lato destro
del quadro strumenti)4Impianto frenante8Pompa carburante16Faro destro / parabrezza riscal‐
dato18Abbagliante destro19Abbagliante sinistroN.Circuito20Pompa carburante22Cambio automatico25Scatola portafusibili (rimorchio)28Impianto di riduzione catalitica
selettiva29Tergicristalli31Sistema di climatizzazione32Volante
Dopo aver sostituito il fusibile guasto, montare e bloccare il coperchio della
scatola portafusibili.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Page 191 of 243
Cura del veicolo189Scatola portafusibili nelquadro strumenti
Scatola portafusibili sul lato
sinistro del quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
pannello del quadro strumenti. Sgan‐
ciare la copertura sul lato basso e
rimuovere.
N.Circuito1Radar/specchietto interno3Carica a induzione4Avvisatore acustico5Lavacristalli6Lavacristalli7USB8Tergilunotto10Chiusura centralizzata11Chiusura centralizzataN.Circuito12Modulo connettore diagnostico13Sistema di climatizzazione14Allarme/Opel Connect17Quadro strumenti21Tasto di azionamento/Sistema di bloccaggio antifurto22Sensore pioggia/Sensore luce/
Telecamera23Segnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata24Schermo a sfioro da 7" / Sistema
di ausilio al parcheggio / Video‐
camera posteriore25Airbag27Impianto di allarme antifurto29Schermo a sfioro da 7" / Infotain‐ ment31Accendisigari / presa di alimen‐
tazione da 12 V32Volante riscaldato
Page 192 of 243
190Cura del veicoloN.Circuito33Sistema di climatizzazione /
Cambio automatico34Sistema di ausilio al parcheggio /
Regolazione specchietti retrovi‐
sori esterni
Scatola portafusibili sul lato
destro del quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il vano portaoggetti e rimuo‐
vere il coperchio. Rimuovere la staffa.
N.Circuito1Lunotto termico2Specchietti retrovisori esterni
termici3Alzacristalli elettrici anteriori4Regolazione specchietti retrovi‐
sori esterni / Specchietti pieghe‐
voli5Alzacristalli elettrici posteriori8Scatola portafusibili (lato destro
del quadro strumenti)N.Circuito10Sedili anteriori riscaldati11Funzione di massaggio del
sedile