Page 17 of 243

Chiavi, portiere e finestrini15Sbloccare manualmente la portiera
anteriore inserendo e ruotando la
chiave nella serratura.
Aprire le altre portiere tirando la
rispettiva maniglia interna. Il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
carburante probabilmente non si
sbloccheranno.
Accendendo il quadro si disattiva il
sistema di bloccaggio antifurto.
Blocco manuale
Bloccare manualmente la portiera
anteriore inserendo e ruotando la chiave nella serratura.
Per bloccare le altre portiere, rimuo‐
vere la copertura nera utilizzando una
chiave.
Inserire la chiave con prudenza e
farla scorrere verso la parte interna
della portiera senza girarla.
Quindi rimuovere la chiave e riposi‐
zionare la copertura nera.
Lo sportellino di rifornimento carbu‐
rante e il portellone posteriore proba‐ bilmente non si bloccheranno.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questo sistema permette il bloccag‐
gio automatico delle portiere e del
portellone posteriore appena il
veicolo oltrepassa una determinata
velocità.
Se si lascia aperto il portellone poste‐
riore o una delle portiere, il bloccaggio
automatico centralizzato non
avviene. Ciò viene segnalato dal
suono emesso dalle serrature,
dall'accensione della spia P sul
quadro strumenti, dalla riproduzione di un segnale acustico e dalla visua‐
lizzazione di un messaggio di avviso.
Page 18 of 243

16Chiavi, portiere e finestrini
Questa funzione può essere attivata
o disattivata in qualsiasi momento.
Con il motore acceso, premere b
finché viene riprodotto un segnale acustico e viene visualizzato il
messaggio corrispondente.
Lo stato del sistema rimane in memo‐
ria quando il motore viene spento.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione blocca automatica‐
mente tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
del carburante poco dopo lo sbloc‐
caggio con il Controllo remoto o la
chiave elettronica, purché nessuna
portiera sia stata aperta.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Sicure per bambini meccaniche
Girare la sicura per bambini rossa
della portiera posteriore all'interno in
posizione orizzontale utilizzando una chiave. La portiera non può essere
aperta dall'interno.
Per disattivare, girare la sicura per
bambini in posizione verticale.
Sicure per bambini elettriche
Sistema ad attivazione remota per
impedire l'apertura delle portiere
posteriori tramite le maniglie interiori
e l'utilizzo degli alzacristalli elettrici
posteriori.
Page 19 of 243
Chiavi, portiere e finestrini17Accensione
Premere >. L'indicatore luminoso nel
bottone si accende, accompagnato
da un messaggio di conferma. L'indi‐ catore luminoso rimane acceso
finché le sicure per bambini non
vengono disattivate.
Disattivazione
Premere nuovamente il tasto >. L'in‐
dicatore luminoso nel bottone si
spegne, accompagnato da un
messaggio di conferma.Portiere
Vano di caricoPortellone posterioreApertura
Dopo lo sblocco, premere il pulsante
del portellone posteriore sotto l'em‐
blema del marchio e aprire il portel‐
lone posteriore.
Chiusura
Usare la maniglia interna.
Non spingere l'interruttore a sfiora‐
mento del portellone posteriore
durante la chiusura in quanto lo sbloc‐
cherà di nuovo.
Chiusura centralizzata 3 11.
Page 20 of 243

18Chiavi, portiere e finestriniSicurezza del veicoloSistema di bloccaggioantifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere b due volte sul teleco‐
mando entro 5 secondi.
Impianto di allarme antifurtoL'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● abitacolo comprensivo del vano di carico adiacente
● accensione
Attivazione
Tutte le portiere, il vano di carico e ilvano motore devono essere chiusi e
la chiave non deve trovarsi all'interno
del veicolo.
Il sistema si attiva da solo
45 secondi dopo aver chiuso a chiave il veicolo.
Se una portiera, il portellone poste‐
riore o il cofano non sono chiusi
correttamente, il veicolo non si
blocca. Tuttavia, l'allarme antifurto si
attiva automaticamente una volta
trascorsi 45 secondi.
Avviso
Eventuali cambiamenti all'interno
del veicolo, come l'uso di coprisedili
e i finestrini aperti, potrebbero
compromettere il funzionamento del
sistema di monitoraggio dell'abita‐
colo.
Page 21 of 243

Chiavi, portiere e finestrini19Attivazione senza il controllo
dell'abitacolo
Disinserire il sistema di controllo
dell'abitacolo quando si lasciano animali nel veicolo. I segnali ultraso‐
nori ad alto volume o i movimenti
farebbero scattare l'allarme. Disatti‐
vare anche se il veicolo viene traspor‐
tato su un traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone posteriore, il cofano e i finestrini.
2. Disinserire l'accensione e premere ! entro 10 secondi
finché il LED nel pulsante ! non
si accende.
3. Lasciare il veicolo e chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Indicazione
Il LED nel pulsante ! lampeggia se
l'impianto di allarme antifurto è attivo. I segnalatori di emergenza si accen‐
dono per qualche secondo.
Disattivazione Sbloccando il veicolo con il teleco‐
mando premendo a o con la chiave
elettronica si disattiva il sistema di
allarme antifurto.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera anteriore con la
chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
I segnalatori di emergenza lampeg‐
giano per qualche secondo.Allarme
Quando scatta, l'allarme antifurto
entra in funzione e le luci di emer‐
genza lampeggiano contemporanea‐
mente. Il numero e la durata dell'al‐
larme è stabilito dalla legge.
L'allarme antifurto può essere disatti‐
vato premendo a oppure inserendo
l'accensione.
Il LED nel pulsante ! indica che un
allarme è scattato e non è stato inter‐ rotto dal conducente. Il LED lampeg‐
gia rapidamente la volta successiva
in cui il veicolo venga sbloccato.
Se la batteria è stata ricollegata (ad es. in seguito a manutenzione), atten‐ dere 10 minuti prima di riavviare il
motore.
Guasto Se il LED nel pulsante ! si accende
e resta fisso una volta inserita l'ac‐
censione, rivolgersi a un'officina.
Page 22 of 243

20Chiavi, portiere e finestriniBloccare il veicolo senza attivare
l'impianto di allarme antifurto
Per bloccare il veicolo, bloccare la
portiera anteriore utilizzando la
chiave fisica.
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo
esserne scesi 3 11.
Azionare l'impianto di allarme anti‐ furto 3 18.
Azionamento d'emergenza della
chiave elettronica 3 107.Specchietti esterni
Forma convessa La forma dello specchietto fa apparire
gli oggetti più piccoli, cosa che può
compromettere la capacità di valutare
le distanze.
Ausilio angolo morto laterale 3 20.
Regolazione elettrica
Per selezionare lo specchietto
esterno che si desidera regolare,
premere C verso destra o sinistra.
Quindi ruotare il comando per rego‐
lare lo specchietto.
Page 23 of 243
Chiavi, portiere e finestrini21Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovi‐
sori esterni fuoriescono dalla normale posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per ripo‐
sizionare lo specchietto è sufficiente
esercitare una leggera pressione sul
corpo dello stesso.
Ripiegamento elettrico
Spostare C in posizione centrale.
Tirare C all'indietro. Entrambi gli
specchietti esterni siano ripiegati.
Tirare di nuovo C all'indietro.
Entrambi gli specchietti retrovisori esterni ritornano alla posizione origi‐
nale.
Se uno specchietto ripiegato elettri‐
camente viene aperto manualmente, tirando C all'indietro si aprire solo
l'altro specchietto elettricamente.
Specchietti riscaldati
Azionato premendo f.
Il riscaldamento funziona con il
motore acceso e viene disattivato
automaticamente dopo breve tempo
dallo spegnimento dello stesso.
Lunotto termico 3 25.
Page 24 of 243
22Chiavi, portiere e finestriniSpecchietti interniSpecchietti retrovisoriinterni
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Antiabbagliamento
manuale
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Antiabbagliamento
automatico
L'abbagliamento proveniente dai
veicoli che seguono viene automati‐
camente ridotto, quando si guida al
buio.