144Guida e funzionamentotraffico. Se questo dovesse verifi‐
carsi, sollevare il piede dal pedale del freno, quindi attivare i freni
secondo necessità.
Allarme collisione anteriore 3 145.
Protezione anteriore per i pedoni 3 147.
Limitazioni del sistema In alcuni casi, il sistema di frenata di
emergenza attiva può effettuare una
frenata automatica in situazioni che
sembrano inutili, come per esempio il
parcheggio in garage, a causa di vari tipi di oggetti, cioè segnali stradali o
veicoli in una corsia di marcia diversa.
Si tratta del normale funzionamento,
il veicolo non deve essere sottoposto
a manutenzione. Azionare il pedale
dell'acceleratore con decisione, per
ignorare la frenata automatica se la
situazione e l'ambiente lo permet‐
tono.
Le prestazioni della frenata attiva di
emergenza potrebbe essere limitata nei casi seguenti:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● rilevamento dei veicoli, con rimorchio, trattori, veicoli sporchi
di fango, ecc.
● rilevamento di un veicolo quando
le condizioni ambientali limitano
la visibilità, come in caso di
nebbia, pioggia o neve
● guida notturna
● il sensore del parabrezza o l'unità
radar dietro al paraurti anteriore
sono bloccati da neve, ghiaccio,
fanghiglia, fango, sporco ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
il paraurti è danneggiato o con
presenza di oggetti estranei, ad
es. supporto della targa
Sarà sempre necessaria la sua
completa attenzione mentre guida, e
dovrà essere pronto ad agire, a
frenare e / o a sterzare il veicolo per evitare collisioni.Si consiglia di disattivare il sistema
dal menù di personalizzazione del
veicolo nelle seguenti situazioni:
● in caso di traino di un rimorchio o
di un caravan
● in caso di trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto o sul
portapacchi
● in caso di traino del veicolo con il
motore acceso
● quando il veicolo è dotato di catene da neve
● mentre si utilizza una ruota di scorta più piccola delle altre ruote
● prima di entrare in un autolavag‐ gio con il motore acceso
● prima di posizionare il veicolo sul
banco a rulli di un'officina
● se il parabrezza è danneggiato in
prossimità della telecamera
● se il paraurti anteriore è danneg‐ giato
● se le luci dei freni non funzionano
Cura del veicolo173Cura del veicoloInformazioni generali.................174
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 174
Rimessaggio del veicolo ..........174
Demolizione dei veicoli ............175
Controlli del veicolo ....................175
Esecuzione dei lavori ..............175
Cofano ..................................... 175
Olio motore .............................. 176
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 177
Liquido di lavaggio ...................178
Freni ........................................ 178
Liquido dei freni .......................179
Batteria veicolo ........................179
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ...............181
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 181
Sostituzione delle lampadine .....182
Fari alogeni .............................. 182
Fari LED .................................. 184
Fendinebbia anteriori ...............184
Indicatori di direzione anteriori 184
Luci posteriori .......................... 185Luci della targa........................ 187
Luci interne .............................. 187
Impianto elettrico .......................187
Fusibili ..................................... 187
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 188
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................. 189
Attrezzi per il veicolo ..................191
Attrezzi .................................... 191
Ruote e pneumatici ....................191
Pneumatici invernali ................191
Denominazione dei
pneumatici .............................. 192
Pressione dei pneumatici ........192
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici .............193
Profondità del battistrada ........194
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 195
Copricerchi .............................. 195
Catene da neve .......................196
Kit di riparazione dei pneumatici .............................. 196
Sostituzione delle ruote ...........199
Ruota di scorta ........................ 201
Avviamento di emergenza .........205Traino ......................................... 206
Traino del veicolo ....................206
Traino di un altro veicolo .........207
Cura delle parti esterne e in‐
terne ........................................... 208
Cura delle parti esterne ...........208
Cura dell'abitacolo ...................210
Tappetini .................................. 211
196Cura del veicoloCatene da neve
Le catene da neve sono consentite
soltanto sulle ruote anteriori.
Utilizzare sempre catene a maglie fini
che non aumentino lo spessore del
battistrada e dei fianchi interni di oltre
9 mm (inclusa la chiusura della
catena).
9 Avvertenza
Eventuali danni possono causare
lo scoppio dei pneumatici.
Le catene da neve sono solo
ammesse sui pneumatici di misura
185/65R15 e 195/55R16.
Ruotino di scorta
L'uso delle catene da neve non è
consentito sulla ruota di scorta.
Kit di riparazione deipneumatici
È possibile riparare danni di lieve
entità al battistrada con il kit di ripara‐ zione dei pneumatici.
Non rimuovere eventuali corpi estra‐
nei dal pneumatico.
Danni ai pneumatici di profondità
superiore a 4 mm o in corrispondenza
del bordo del fianco del pneumatico
non sono riparabili con il kit di ripara‐
zione dei pneumatici.9 Avvertenza
Non viaggiare a velocità superiore
a 80 km/h.
Non usare per periodi prolungati.
La sterzabilità e la guidabilità del
veicolo possono risultare compro‐
messi.
In caso di pneumatici sgonfi:
Azionare il freno di stazionamento e
innestare la prima, la retromarcia o la posizione P.
Il kit di riparazione dei pneumatici si
trova nel vano di carico sotto la coper‐ tura del pianale.
1. Rimuovere la bombola del sigil‐ lante e il compressore.
237Catene da neve .........................196
Cercare subito assistenza ...........72
Chiamata di emergenza ...............83
Chiavi ............................................. 8
Chiavi, serrature ............................. 8
Chiusura centralizzata .................11
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 34
Cinture di sicurezza .....................33
Cofano ....................................... 175
Comandi ....................................... 57
Comandi al volante ......................57
Consigli per la guida ...................106
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 171
Contachilometri ............................ 66
Contachilometri parziale ..............66
Contagiri ...................................... 67
Controlli sul veicolo..................... 175
Controllo automatico dei fari ........86
Controllo automatico della velocità di crociera .................128
Controllo delle luci del quadro strumenti .................................. 92
Controllo del livello dell'olio motore 68
Controllo del sistema ....................72
Controllo del veicolo ..................106
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ..................... 74, 127Convertitore catalitico ................115
Copertura del vano di carico .......52
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................53
Copricerchi ................................ 195
Coprifari appannati ......................92
Cruise control adattivo ...............133
Cura dell'abitacolo .....................210
Cura della vettura .......................208
Cura delle parti esterne .............208
D Dati del motore .......................... 221
Dati del veicolo ........................... 219
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 115
Demolizione dei veicoli ..............175
Denominazione dei pneumatici . 192
Dichiarazione di conformità ........226
Dimensioni del veicolo ...............223
Disattivazione degli airbag ....40, 71
Display del cambio ....................118
Display di manutenzione .............68
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ...............152
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................163
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................20Dispositivo salvacarica della
batteria ..................................... 94
Driver Information Center .............77
E Esecuzione dei lavori ................175
Etichetta airbag............................. 35
F
Fari ............................................... 85
Fari alogeni ................................ 182
Fari LED ......................... 76, 88, 184
Fendinebbia ................................. 91
Fendinebbia anteriori ...........76, 184
Filtro antiparticolato ....................114
Filtro di scarico .....................74, 114
Finestrini ....................................... 23
Foratura ...................................... 201
Forma convessa ..........................20
Frenata di emergenza attiva. 76, 141
Freni ........................................... 178
Freno di stazionamento ........72, 123
Freno di stazionamento elettrico.............................. 72, 123
Funzionamento automatico del freno di stazionamento
elettrico disattivo .......................73
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 104
Fusibili ....................................... 187