3264-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
l’interruttore luci in posizione e quindi di
nuovo in posizione o .
■Cicalino luci accese
Un cicalino suona quando si porta l’interrut-
tore di alimentazione su ACC o su OFF e la
portiera del conducente viene aperta mentre
le luci sono accese.
■Sistema di livellamento automatico dei
fari
L’inclinazione dei fari viene regolata automa- ticamente in base al numero di passeggeri e alla condizione di carico del veicolo per
garantire che i fari non causino disturbo ad altri utenti stradali.
■Funzione di risparmio energetico batte-ria da 12 volt
Tipo A
Per evitare che la batteria da 12 volt del vei-
colo si scarichi, se i fari e/o le luci di posi-
zione posteriori sono accesi quando si porta
l’interruttore di alimentazione su OFF, la fun-
zione di risparmio energetico della batteria da
12 volt interviene e spegne automatica-
mente tutte le luci dopo 20 minuti circa.
Quando si esegue una delle seguenti opera-
zioni, la funzione di risparmio energetico
della batteria da 12 volt viene disattivata e
riattivata. Tutte le luci si spengono automati-
camente 20 minuti dopo che la funzione di
risparmio energetico della batteria da 12 volt
si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
Tipo B
Per evitare che la batteria da 12 volt del vei-
colo si scarichi, se l’interruttore luci si trova in
posizione quando si porta l’interruttore
di alimentazione su OFF, la funzione di
risparmio energetico della batteria da 12 volt
interviene e spegne automaticamente tutte le
luci dopo 20 minuti circa.
Quando si esegue una delle seguenti opera-
zioni, la funzione di risparmio energetico
della batteria da 12 volt viene disattivata e
riattivata. Tutte le luci si spengono automati-
camente 20 minuti dopo che la funzione di
risparmio energetico della batteria da 12 volt
si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
■Se viene visualizzato il messaggio “Anomalia sistema fari Recarsi dal con-cessionario” sul display multi-informa-
zioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sen- sore luci) possono essere modificate.(Funzioni personalizzabili: P.616)
1Per accendere i fari abbaglianti, con
i fari accesi spingere la leva allonta-
nandola da sé.
Tirare la leva verso di sé nella posizione
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare le luci accese più del neces-
sario quando il sistema ibrido non è in fun- zione.
Accensione dei fari abbaglianti
3344-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Azionando l’interruttore si attiva
il tergilunotto come segue:
1 Disattivati
2 Funzionamento intermittente
3 Funzionamento normale
AVVISO
■Precauzioni relative all’uso dei tergi-
cristalli in modalità “AUTO” (veicoli dotati di tergicristalli con sensore pioggia)
In modalità “AUTO”, i tergicristalli possono
entrare in funzione inaspettatamente se il sensore viene toccato o il parabrezza è esposto a vibrazioni. Prestare attenzione
per evitare che le dita o altri oggetti riman- gano impigliati nei tergicristalli.
■Avvertenze relative all’uso del liquido
lavavetro
Quando fa freddo, non usare il liquido lavavetro finché il parabrezza non si sia scaldato. Il liquido potrebbe ghiacciare sul
parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un incidente con rischio di lesioni gravi, anche letali.
■Quando i riscaldatori degli spruzza-tori del lavavetro sono in funzione (se in dotazione)
Non toccare la superficie intorno agli
spruzzatori del lavavetro, in quanto potreb- bero essere molto caldi e causare ustioni.
NOTA
■Quando il serbatoio liquido lavave-tro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continua- zione, poiché la pompa liquido lavavetro
potrebbe surriscaldarsi.
■Quando uno spruzzatore è ostruito
In questo caso, rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia. Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore subirebbe dei
danni.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare i tergicristalli accesi più del
necessario quando il sistema ibrido è spento.
Tergilunotto e lavalunotto
Il tergilunotto e il lavalunotto pos-
sono essere azionati tramite la
leva.
NOTA
■Quando il lunotto è asciutto
Non utilizzare il tergilunotto per evitare di danneggiare il lunotto.
Uso della leva dei tergicristalli
335
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
4 Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo (o lavalu-
notto/tergilunotto)
Se si spinge la leva, si attivano il tergilunotto
e il lavalunotto.
Il tergilunotto esegue automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
lunotto.
■Il tergilunotto e il lavalunotto possono essere azionati quando
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Se non viene spruzzato liquido lavave- tro
Verificare che lo spruzzatore del lavavetro non sia bloccato e che vi sia liquido lavavetro
nel relativo serbatoio.
■Funzione di arresto del tergilunotto col- legata all’apertura del portellone poste-riore
Quando il tergilunotto è in funzione, se si
apre il portellone posteriore mentre il veicolo è fermo, il funzionamento del tergilunotto viene interrotto per evitare di schizzare acqua
verso le persone nelle vicinanze. Quando si chiude il portellone posteriore, il tergilunotto
riprende a funzionare.*
*: per personalizzare l’impostazione, rivol-
gersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Funzione del tergilunotto collegata alla retromarcia
Se la leva del cambio viene portata su R
quando i tergicristalli sono in funzione, il tergi- lunotto esegue una passata.
■Personalizzazione
L’impostazione della funzione collegata alla retromarcia può essere modificata.
(Funzioni personalizzabili: P.616)
NOTA
■Quando il serbatoio liquido lavave- tro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continua- zione, poiché la pompa liquido lavavetro
potrebbe surriscaldarsi.
■Quando uno spruzzatore è ostruito
In questo caso, rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia. Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore subirebbe dei
danni.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare il tergilunotto acceso più del
necessario quando il sistema ibrido è spento.
353
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: valido per i veicoli progettati per le regioni dove è possibile il rilevamento di ciclisti e/o pedoni
(P.349)
Il sistema potrebbe non funzionare nei seguenti casi:
●Se un terminale della batteria da 12 volt è stato scollegato e ricollegato e il veicolo non è
stato utilizzato per un determinato periodo di tempo
●Se la leva del cambio è su R
●Se la spia VSC OFF è accesa (sarà attiva solo la funzione di allarme pre-collisione)
■Funzione di rilevamento oggetti
Il sistema rileva gli oggetti in base alla dimen-
sione, al profilo, al movimento, ecc. Tuttavia,
il sistema potrebbe non rilevare un oggetto a
causa della luminosità dell’area circostante,
del movimento, della postura e dell’angola-
zione dell’oggetto rilevato, che potrebbero
impedire al sistema di funzionare corretta-
mente. (P.354)
Di seguito sono illustrati gli oggetti rilevabili.
Regione A
Regione B
■Annullamento della frenata pre-colli-
sione
Se si verifica una delle seguenti situazioni
durante l’intervento della frenata pre-colli-
sione, quest’ultima verrà annullata:
●il pedale dell’acceleratore viene premuto
con decisione.
●Il volante viene girato in modo brusco o
repentino.
■Condizioni che possono causare l’inter-
vento del sistema anche in assenza di
rischio di collisione
●In alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sistema potrebbe stabilire che
esiste la possibilità di uno scontro frontale
ed intervenire.
• Quando si incrocia un oggetto rilevabile,
ecc.
• Quando si cambia corsia mentre si sor-
passa un oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina a un oggetto rileva-
bile in una corsia adiacente o sul ciglio
della strada, ad esempio quando si cambia
direzione o si guida su una strada tortuosa
• Quando ci si avvicina rapidamente a un
oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina a oggetti posti sul
ciglio della strada, ad esempio oggetti rile-
vabili, guard-rail, pali della luce o del tele-
fono, alberi o muri
• Quando è presente un oggetto rilevabile o
un altro oggetto sul ciglio della strada
all’entrata di una curva
405
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se viene visualizzato il messaggio
“Assistenza al parcheggio non disponi-
bile. Pulire il sensore di assistenza al
parcheggio.” sul display multi-informa-
zioni
È possibile che un sensore sia coperto di
ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere
ghiaccio, neve, sporco, ecc. per ripristinare il
normale funzionamento del sistema.
Inoltre, la formazione di ghiaccio sul sensore
con temperature rigide potrebbe causare la
comparsa di un messaggio di allarme o il
mancato rilevamento di un oggetto da parte
del sensore. Quando il ghiaccio si scioglie, il
sistema ritornerà alla normalità.
Se compare un messaggio di allarme anche
se il sensore è pulito, il sensore potrebbe pre-
sentare un’anomalia. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
■Se sul display multi-informazioni
appare “Assistenza al parcheggio non
disponibile” (veicoli con PKSB)
●Sulla superficie del sensore potrebbe for-
marsi un rivolo d’acqua, ad esempio in
caso di pioggia intensa. Quando il sistema
determina che non si tratta di un’anomalia,
ritornerà alla normalità.
●È possibile che l’inizializzazione non sia
stata eseguita dopo aver scollegato e ricol-
legato il terminale della batteria da 12 volt.
Inizializzare il sistema. (P.405)
Se questo messaggio rimane visibile
anche dopo l’inizializzazione, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Se un terminale della batteria da 12 volt
è stato scollegato e ricollegato (veicoli
con PKSB)
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini-
zializzare il sistema, guidare il veicolo in linea
retta per almeno 5 secondi circa a una velo-
cità di almeno 35 km/h.
■Informazioni sul rilevamento dei sen-
sori
●Le aree di rilevazione del sensore sono
limitate alle aree intorno ai paraurti ante-riore e posteriore del veicolo.
●Durante l’uso si possono verificare le
seguenti situazioni.
• A seconda della forma dell’oggetto e di altri
fattori, la distanza di rilevamento può
ridursi, o il rilevamento può risultare impos-
sibile.
• Se gli oggetti statici si avvicinano troppo al
sensore, il rilevamento potrebbe risultare
impossibile.
• Si verificherà un breve ritardo tra il rileva-
mento dell’oggetto statico e la visualizza-
zione (attivazione del cicalino di allarme).
Anche a basse velocità, l’oggetto potrebbe
arrivare a meno di 30 cm di distanza prima
che compaia la segnalazione e che suoni il
cicalino di allarme.
• Potrebbe risultare difficile udire il cicalino a
causa del volume dell’impianto audio o del
fruscio dell’aria nell’impianto dell’aria con-
dizionata.
• Potrebbe risultare difficile udire il segnale
acustico di questo sistema a causa dei
cicalini degli altri sistemi.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe
non attivarsi correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono pregiudicare a capacità del
sensore di rilevare correttamente gli oggetti. I
casi specifici in cui ciò può avvenire sono
elencati di seguito.
●Presenza di sporco, neve o ghiaccio sul
sensore. (Per risolvere il problema, pulire i
sensori).
●Un sensore è ghiacciato. (Per risolvere il
problema, sghiacciare l’area).
Quando fa particolarmente freddo, se un
sensore è ghiacciato, il display del sensore
potrebbe essere visualizzato in modo ano-
malo, oppure gli oggetti, ad esempio un
muro, potrebbero non essere rilevati.
●Un sensore è coperto da qualcosa.
●Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda.
●Su una strada fortemente dissestata, su
una pendenza, su ghiaia o su erba.
●L’area circostante al veicolo è rumorosa a
causa di avvisatori acustici di veicoli,
motori di motociclette, freni pneumatici di
4144-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
l’oggetto non è più presente nella direzione di
marcia del veicolo o se la direzione di marcia
del veicolo cambia (ad esempio si passa
dalla marcia avanti alla retromarcia, o vice-
versa), il sistema viene riattivato automatica-
mente.
■Se sul display multi-informazioni
appare “Frenata di assistenza al par-
cheggio non disponibile.” e la spia
PKSB OFF lampeggia
●Se compare questo messaggio, un sen-
sore sul paraurti anteriore o posteriore
potrebbe essere sporco. Pulire i sensori e
la zona circostante sui paraurti.
●È possibile che l’inizializzazione non sia
stata eseguita dopo aver scollegato e ricol-
legato il terminale della batteria da 12 volt.
Inizializzare il sistema. (P.414)
Se questo messaggio rimane visibile
anche dopo l’inizializzazione, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Se sul display multi-informazioni com-
paiono i messaggi “Frenata di assi-
stenza al parcheggio non disponibile.”
e “Assistenza al parcheggio non dispo-
nibile. Pulire il sensore di assistenza al
parcheggio.” e la spia PKSB OFF lam-
peggia
●Un sensore potrebbe essere coperto da
ghiaccio, neve, sporco, ecc. In tal caso,
rimuovere ghiaccio, neve, sporco, ecc. per
ripristinare il normale funzionamento del
sistema. Se questo messaggio compare
anche dopo aver rimosso la sporcizia dal
sensore o quando il sensore non è sporco,
far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
●Un sensore potrebbe essere congelato.
Quando il ghiaccio si scioglie, il sistema
ritornerà alla normalità.
●Sulla superficie del sensore potrebbe for-
marsi un rivolo d’acqua, ad esempio in
caso di pioggia intensa. Quando il sistema
determina che non si tratta di un’anomalia,
ritornerà alla normalità.
■Se il terminale della batteria da 12 volt è
stato scollegato e ricollegato
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini-
zializzare il sistema, guidare il veicolo in linea
retta per almeno 5 secondi circa a una velo-
cità di almeno 35 km/h.
437
4 4-6. Consigli per la guida
Guida
4-6.Consigli pe r la gu ida
Quando si utilizza la modalità di guida
Eco, la coppia corrispondente alla pres-
sione esercitata sul pedale dell’accele-
ratore può essere generata in modo più
graduale rispetto alla guida in condi-
zioni normali. Inoltre, viene ridotto l’uso
dell’impianto dell’aria condizionata
(riscaldamento/raffreddamento), per
ridurre i consumi di carburante.
(P.425)
Per una guida ecologica mantenere
l’indicatore del sistema ibrido all’interno
della zona Eco. (P.133, 139)
Portare la posizione del cambio su D
quando si è fermi a un semaforo o
quando si guida in condizioni di traffico
intenso. Quando si parcheggia, portare
la posizione del cambio su P. Quando si
usa la posizione N del cambio, il con-
sumo di carburante non si riduce. Nella
posizione N il motore a benzina fun-
ziona, ma non può essere generata
elettricità. Inoltre, se si usa l’impianto
dell’aria condizionata o altri dispositivi,
si consuma energia della batteria ibrida (batteria di trazione).
Guidare il veicolo fluidamente. Evi-
tare brusche accelerazioni e decele-
razioni. L’accelerazione e la
decelerazione progressive consen-
tono un uso più efficiente del motore
elettrico (motore di trazione) senza
dover utilizzare la potenza del
motore a benzina.
Evitare di accelerare ripetutamente.
Se si accelera ripetutamente, si con-
suma energia della batteria ibrida
(batteria di trazione) e il consumo di
carburante peggiora. L’energia della
batteria può essere ripristinata solle-
vando leggermente il pedale
dell’acceleratore durante la guida.
Azionare i freni gradualmente e con
largo anticipo. Quando si rallenta si
rigenera una maggiore quantità di ener-
gia elettrica.
Le accelerazioni e le decelerazioni ripe-
tute, nonché le lunghe attese ai sema-
fori, peggiorano i consumi di
carburante. Consultare le informazioni
sul traffico prima di mettersi in viaggio
per evitare il più possibile rallentamenti.
Quando ci si trova in un ingorgo stra-
dale, rilasciare gradualmente il pedale
del freno per consentire al veicolo di
avanzare gradualmente senza utiliz-
zare eccessivamente il pedale
dell’acceleratore. In questo modo, si
Consigli per la guida di vei-
coli ibridi
Per una guida economica ed eco-
logica prestare attenzione ai
seguenti aspetti:
Uso della modalità di guida Eco
Uso dell’indicatore del sistema
ibrido
Modifica della posizione del
cambio
Utilizzo del pedale dell’accele-
ratore/pedale del freno
Quando si frena
Rallentamenti
439
4
4-6. Consigli per la guida
Guida
Utilizzare i liquidi appropriati per le
temperature esterne predominanti.
• Olio motore
• Refrigerante del motore
• Refrigerante dell’unità di gestione elettrica
• Liquido lavavetro
Far controllare da un tecnico
dell’assistenza le condizioni della
batteria da 12 volt.
Montare sul veicolo quattro pneuma-
tici da neve o acquistare un set di
catene da neve per gli pneumatici
anteriori.
Verificare che tutti gli pneumatici abbiano le
stesse dimensioni e siano della stessa
marca e che le catene siano adatte per le
dimensioni degli pneumatici.
Eseguire le seguenti operazioni in base
alle condizioni di guida:
Consigli per la guida inver-
nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nel periodo invernale,
effettuare tutti i preparativi e i con-
trolli necessari. Tenere sempre
una condotta di guida del veicolo
adeguata alle condizioni climati-
che predominanti.
Preparativi per l’inverno
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può cau- sare la perdita di controllo del veicolo con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
●Usare pneumatici delle dimensioni spe-
cificate.
●Mantenere la pressione degli pneuma- tici sul valore prescritto.
●Non guidare a velocità superiori al limite prescritto o al limite specificato per gli
pneumatici da neve in uso.
●Utilizzare pneumatici da neve su tutte le ruote, non solo su alcune.
■Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.L’inosservanza di tali precauzioni può
compromettere la sicurezza della guida e causare lesioni gravi, anche letali.
●Non guidare a velocità superiori al limite
specificato per le catene da neve in uso e comunque non superare i 50 km/h.
●Evitare di percorrere strade accidentate
o di passare sopra a buche.
●Evitare accelerazioni, sterzate e frenate improvvise o cambi di marcia che pos-
sano provocare l’intervento improvviso del freno motore.
●Rallentare sufficientemente prima di
affrontare una curva per mantenere il controllo del veicolo.
●Evitare l’uso del sistema LTA (Assi-
stenza al tracciamento della corsia) (se in dotazione).
NOTA
■Riparazione o sostituzione degli
pneumatici da neve
Per la riparazione o sostituzione degli pneumatici da neve, rivolgersi a un con-cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, a un’altra officina di fiducia o a un gommista autorizzato.Tale precauzione è necessaria poiché la
rimozione e l’installazione degli pneumatici da neve influisce sul funzionamento delle valvole e dei trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici.
Prima di mettersi alla guida