473
5
5-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
Abbassare il bracciolo per l’uso.
AVVISO
●Non cercare di aprire il dispositivo per
smontarlo o modificarlo
●Non sottoporlo ad urti o forti sollecita- zioni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non operare correttamente
Nelle seguenti condizioni, il caricabatterie potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente
carico
●È presente un oggetto estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
●Il dispositivo portatile si surriscalda a causa della ricarica
●La superficie di ricarica del dispositivo
portatile è rivolta verso l’alto
●Il dispositivo portatile non è stato alline- ato con la zona di ricarica
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di rifornimento, una stazione radio, display
di grandi dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di forte intensità o rumore elettrico
●Quando la chiave elettronica è a con-tatto con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di
alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) vengono
usate nelle vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il
caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia
costantemente, si deve presumere che il
caricabatterie wireless presenti delle ano-
malie. Contattare un concessionario
Toyota autorizzato.
■Per prevenire avarie o la corruzione dei dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al
caricabatterie tessere magnetiche quali carte di credito, oppure dei supporti di registrazione magnetici, ecc., per evi-
tare di perdere dati per effetto del magnetismo. Inoltre, non avvicinare al caricabatterie alcuno strumento di preci-
sione, per esempio un orologio da polso, ecc. in quanto potrebbe subire danni.
●Non lasciare i dispositivi portatili nell’abi-tacolo. Con il veicolo esposto al sole, la temperatura nell’abitacolo potrebbe
salire e causare danni al dispositivo.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Se il sistema ibrido è spento, non usare il
caricabatterie wireless per lungo tempo.
Bracciolo
6
475
6
Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno
del veicolo ........................... 476
Pulizia e protezione degli interni
del veicolo ........................... 479
6-2. Manutenzione
Manutenzione necessaria...... 481
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare durante
la manutenzione “fai da te”.. 483
Cofano ................................... 485
Posizionamento del cric da officina
............................................ 486
Vano motore .......................... 488
Batteria da 12 volt.................. 493
Pneumatici ............................. 496
Pressione di gonfiaggio pneumatici
............................................ 510
Cerchi .................................... 512
Filtro dell’aria condizionata .... 513
Pulizia della bocchetta di aspira-
zione aria e del filtro della batteria
ibrida (batteria di trazione) .. 517
Sostituzione del gommino del tergi-
cristallo ................................ 521
Pila della chiave elettronica/radio-
comando a distanza ............ 524
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 526
Lampadine ............................. 529
479
6
6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Rimuovere sporco e polvere con un
aspirapolvere. Pulire le superfici
sporche con un panno inumidito con
acqua tiepida.
Se non si riesce a rimuovere lo
sporco, utilizzare un panno morbido
inumidito con detergente neutro dilu-
ito a circa l’1%.
Strizzare il panno per eliminare
l’acqua in eccesso e rimuovere del
tutto le rimanenti tracce di deter-
gente e acqua.
■Pulizia con shampoo della moquette
In commercio sono disponibili svariati deter-
genti del tipo a schiuma. Applicare la schiuma con una spugna o una spazzola. Sfregare con movimenti circolari sovrapposti.
Non usare acqua. Pulire le superfici sporche e lasciarle asciugare. Per ottenere risultati ottimali, mantenere la moquette più asciutta
possibile.
■Cura delle cinture di sicurezza
Pulire con detergente neutro e acqua tiepida servendosi di un panno o di una spugna. Controllare inoltre periodicamente che le cin-
ture non presentino usura eccessiva, sfilac- ciature o tagli.
Pulizia e protezione degli
interni del veicolo
Effettuare la pulizia in una maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Protezione degli interni del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non versare o spruzzare liquido nel vei-
colo, ad esempio sul pianale, sui sedili posteriori, nella bocchetta di aspirazione aria della batteria ibrida (batteria di tra-
zione) o nel vano bagagli. ( P.92) Ciò potrebbe causare anomalie o provo-care incendi nella batteria ibrida, nei
componenti elettrici, ecc.
●Evitare che i cavi o i componenti del sistema di ritenuta supplementare
(SRS) all’interno del veicolo si bagnino. ( P. 4 0 ) Eventuali anomalie elettriche possono
causare l’attivazione o il cattivo funzio- namento degli airbag e provocare lesioni gravi, anche letali.
●Veicoli con caricabatterie wireless:Evitare che il caricabatterie wireless ( P.470) si bagni. L’inosservanza di
tale precauzione può provocare il surri- scaldamento del caricabatterie o cau-sare scosse elettriche con il rischio di
lesioni gravi, anche letali.
■Pulizia degli interni (specialmente del pannello strumenti)
Non usare cera o detergente lucidante. Il pannello strumenti potrebbe essere riflesso dal parabrezza, limitando la
visuale del conducente e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Prodotti detergenti
●Non utilizzare i seguenti detergenti poi-ché potrebbero far scolorire gli interni del veicolo o provocare striature o altri
danni alle superfici verniciate:
• Parti indipendenti dai sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni acide o alcaline, coloranti e
candeggina
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
481
6
6-2. Manutenzione
Manutenzione e cura
6-2.Manutenz ion e
■Dove ottenere assistenza per la manu- tenzione?
Per mantenere il proprio veicolo nelle migliori condizioni possibili, Toyota consiglia di far
eseguire tutti gli interventi di manutenzione, le ispezioni e le riparazioni presso i conces-sionari o le officine autorizzate Toyota, o
presso altre officine di fiducia. Per le ripara- zioni e gli interventi di manutenzione coperti da garanzia, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, che utilizzerà ricambi originali Toyota per riparare qualsiasi guasto riscontrato. Anche in caso di ripara-
zioni o interventi di manutenzione non coperti da garanzia, i vantaggi offerti dalla rete di concessionari o di officine autorizzate Toyota
sono numerosi in quanto, facendo parte della rete Toyota, saranno in grado di risolvere qualsiasi problema riscontrato.
Un concessionario o un’officina Toyota, o
un’altra officina di fiducia, eseguirà tutti gli interventi di manutenzione programmata necessari al veicolo in maniera affidabile e a
costi ridotti, grazie all’esperienza acquisita sui veicoli Toyota.
Effettuare gli interventi di manutenzione
programmata agli intervalli specificati
nel programma di manutenzione.
Per informazioni dettagliate sul programma
di manutenzione, vedere il “Libretto di manu-
tenzione Toyota” o il “Libretto di garanzia
To y o t a ” .
Informazioni sulla manutenzione “fai da
te”.
Molti interventi di manutenzione possono
essere eseguiti personalmente se si ha un
minimo di dimestichezza con la meccanica e
qualche attrezzo di base.
Tenere tuttavia presente che per alcuni inter-
venti di manutenzione si richiedono attrezzi
speciali e competenze s pecifiche. È preferi-
bile che tali interventi vengano eseguiti da
meccanici qualificati. Anche se il proprietario
è un meccanico “fai da te” esperto, è consi-
gliabile che le riparazioni e gli interventi di
manutenzione vengano eseguiti presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia. I
concessionari o le officine autorizzate Toyota
tengono un registro degli interventi di manu-
tenzione che potrebbe risultare utile quando
il veicolo richiede un intervento coperto da
garanzia. Se si decide di rivolgersi a un pro-
fessionista qualificato ed attrezzato esterno
alla rete di assistenza Toyota per la ripara-
zione o la manutenzione del veicolo, si con-
Manutenzione necessaria
Per garantire una guida sicura ed
economica, è essenziale provve-
dere alla cura quotidiana e alla
regolare manutenzione del vei-
colo. Toyota consiglia di far ese-
guire gli interventi di
manutenzione riportati di seguito.
AVVISO
■Se il veicolo non riceve una manuten-
zione adeguata
Una manutenzione inadeguata potrebbe provocare gravi danni al veicolo e lesioni gravi, anche letali alle persone.
■Interventi sulla batteria da 12 volt
Poli, terminali e accessori della batteria da 12 volt contengono piombo e composti di
piombo che possono causare danni al cer- vello. Lavarsi le mani dopo averli toccati. ( P.493)
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”
483
6 6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
6-3.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni da osservare
durante la manutenzione
“fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione del veicolo, assicu-
rarsi di seguire le procedure cor-
rette illustrate nelle sezioni
seguenti.
Manutenzione
ComponentiParti e attrezzi
Stato batteria da
12 volt (P.493)
•Grasso
• Chiave convenzionale
(per bulloni sui morsetti
dei terminali)
Livello refrige-
rante
motore/unità di
gestione elet-
trica (P.490)
• “Toyota Super Long
Life Coolant” (refrige-
rante Toyota di durata
superiore) o un refrige-
rante simile di alta qua-
lità, a base di glicole
etilenico, che non con-
tenga silicato, ammina,
nitriti o borati, prodotto
con la tecnologia degli
acidi organici ibridi di
lunga durata. “Toyota
Super Long Life Coo-
lant” è premiscelato
con il 50% di refrige-
rante e il 50% di acqua
deionizzata.
• Imbuto (usato esclusi-
vamente per aggiun-
gere refrigerante)
Livello olio
motore
(P.488)
• “Toyota Genuine Motor
Oil” (olio motore origi-
nale Toyota) o equiva-
lente
• Straccio o carta
• Imbuto (usato esclusi-
vamente per aggiun-
gere olio motore)
Fusibili (P.526)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio dell’origi-
nale
Bocchetta di
aspirazione aria
della batteria
ibrida (batteria di
trazione)
(P.517)
• Aspirapolvere, ecc.,
• Cacciavite a stella
Lampadine
(P.529)
• Lampadina con lo
stesso codice e la
stessa potenza dell’ori-
ginale
• Cacciavite a stella
• Cacciavite a testa
piatta
• Chiave
Radiatore e con-
densatore
(P.491)
Pressione di
gonfiaggio pneu-
matici
(P.510)• Manometro per la pres-
sione degli pneumatici
• Fonte di aria com-
pressa
Liquido lavavetro
(P.492)
• Acqua o liquido lavave-
tro contenente anti-
gelo (per il periodo
invernale)
• Imbuto (usato esclusi-
vamente per aggiun-
gere acqua o liquido
lavavetro)
ComponentiParti e attrezzi
4846-3. Manutenzione “fai da te”
AVVISO
Il vano motore contiene svariati meccani-
smi e liquidi che possono muoversi improvvisamente, diventare molto caldi o essere sotto tensione. Per evitare di subire
lesioni gravi, anche letali, osservare le seguenti precauzioni.
■Durante gli interventi nel vano
motore
●Assicurarsi che “Accensione On” sul display multi-informazioni e la spia “READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, indumenti e attrezzi lon-tano dalle ventole in movimento.
●Evitare di toccare il motore, l’unità di
gestione elettrica, il radiatore, il collet- tore di scarico, ecc. subito dopo la guida, perché potrebbero essere molto
caldi. Anche l’olio e altri liquidi possono essere molto caldi.
●Non lasciare materiali facilmente infiam-
mabili, ad esempio carta e stracci, nel vano motore.
●Non fumare, causare scintille e usare
fiamme libere in prossimità di carbu- rante o della batteria da 12 volt. I vapori
del carburante e della batteria da 12 volt sono infiammabili.
●Prestare particolare attenzione quando
si lavora sulla batteria da 12 volt. Que- sta contiene acido solforico che è vele-noso e corrosivo.
●Prestare attenzione poiché il liquido freni può causare lesioni alle mani e agli occhi e danneggiare le superfici verni-
ciate. In caso di contatto del liquido con mani oppure occhi, lavare subito abbon-dantemente la parte interessata con
acqua pulita. Se i disturbi persistono, consultare un medico.
■Durante gli interventi in prossimità della ventola elettrica di raffredda-
mento o della griglia del radiatore
Assicurarsi che l’interruttore di alimenta- zione sia spento.Quando l’interruttore di alimentazione è su
ON, la ventola elettrica di raffreddamento potrebbe avviarsi automaticamente se l’impianto dell’aria condizionata è acceso
e/o la temperatura del refrigerante è ele- vata. ( P.491)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare di
essere colpiti agli occhi da materiale sca- gliato in aria o in caduta, spruzzi di liquidi, ecc.
NOTA
■In caso di rimozione del filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso può
causare un’eccessiva usura del motore dovuta alle impurità dell’aria.
■In caso di livello basso o alto del
liquido
È normale che il livello del liquido freni si abbassi leggermente man mano che le
pastiglie freni si usurano o quando il livello del liquido nell’accumulatore è alto.Se si deve rabboccare il serbatoio di fre-
quente, potrebbe essere sintomo di un grave problema.
4886-3. Manutenzione “fai da te”
Scatole fusibili (P.526)
Tappo di rabbocco olio motore (P. 4 8 9 )
Astina livello olio motore (P.488)
Radiatore (P.491)
Ventola elettrica di raffreddamento
Condensatore (P.491)
Serbatoio refrigerante unità di gestione elettrica (P.491)
Serbatoio liquido lavavetro (P.492)
Serbatoio refrigerante del motore (P.490)
■Batteria da 12 volt
P.493
Portare il motore alla temperatura di
esercizio e spegnerlo. Controllare il
Vano motore
Componenti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
Controllo e aggiunta dell’olio
motore
493
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
La batteria da 12 volt è ubicata sul lato
destro del vano bagagli.
■Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt pro- duce gas di idrogeno infiammabile ed esplo-sivo. Osservare quindi le seguenti
precauzioni prima di procedere alla ricarica:
●Se la batteria da 12 volt viene ricaricata
mentre è installata sulla vettura, accertarsi che il cavo di massa sia scollegato.
●Assicurarsi che l’interruttore di alimenta-zione sul caricabatteria sia spento mentre si collegano o scollegano i cavi del carica-
batteria alla batteria da 12 volt.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria da 12 volt
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Atte- nersi alla seguente pr ocedura per inizializ-
zare il sistema.
1 Portare la leva del cambio su P.
2 Aprire e chiudere una porta.
3 Riavviare il sistema ibrido.
●Potrebbe non essere possibile sbloccare le
porte utilizzando il sistema di accesso e avviamento intelligente subito dopo avere ricollegato la batteria da 12 volt. In questo
caso, utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloc-care le porte.
●Avviare il sistema ibrido con l’interruttore di alimentazione in ACC. Il sistema ibrido
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal
liquido lavavetro
Non utilizzare acqua saponata o antigelo per il motore al posto del liquido lavavetro.Ciò può causare striature sulle superfici
verniciate del veicolo, oltre a danneggiare la pompa, con conseguenti problemi di erogazione del liquido lavavetro.
■Diluizione del liquido lavavetro
Se necessario, diluire il liquido lavavetro con acqua.Fare riferimento alle temperature di conge-
lamento elencate sul contenitore del liquido lavavetro.
Batteria da 12 volt
Posizione