1542-1. Quadro strumenti
Quando il veicolo è spinto dal motore a benzina
Quando il veicolo sta ricaricando la batteria ibrida (batteria di trazione)
Modelli 2WD/AWD
Modelli 2WD/AWDSolo modelli AWD
155
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
Quando non vi sono flussi di energia
Stato della batteria ibrida (batteria di trazione)
Scarica
Carica
■Display multi-informazioni
Premere o sugli interruttori di controllo del display sul volante e selezionare
, quindi premere o per selezionare la schermata di monitoraggio
energetico.
Le immagini sono riportate solo a titolo esemplificativo e possono essere legger-
mente diverse dalle condizioni reali.
Modelli 2WD/AWD
A
B
157
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
Quando il veicolo sta ricaricando la batteria ibrida (batteria di trazione)
Quando non vi sono flussi di energia
Modelli 2WD/AWDSolo modelli AWD
Modelli 2WD/AWD
1582-1. Quadro strumenti
Stato della batteria ibrida (batteria di trazione)
Scarica
Carica
■Allarme della quantità di carica residua
della batteria ibrida (batteria di trazione)
●Il cicalino suona a intermittenza quando la
batteria ibrida (batteria di trazione) non
viene ricaricata quando la leva del cambio
è su N o quando la carica residua scende
al di sotto di un certo livello.
Quando la carica residua scende ulterior-
mente, il cicalino suona in modo continuo.
●Quando suona il cicalino e viene visualiz-
zato un messaggio di allarme sul display
multi-informazioni, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per risolvere il
problema.
■Informazioni di viaggio
Impianto audio senza funzione di
navigazione
1Premere il pulsante “MENU”.
2Selezionare “Info” sulla schermata
“Menu”.
Se viene visualizzata una schermata diversa
da “Informazioni viaggio”, selezionare “Infor-
mazioni viaggio”.
Impianto audio con funzione di navi-
gazione
1Premere il pulsante “MENU”.
2Selezionare “Info” sulla schermata
“Menu”.
3Selezionare “ECO” sulla schermata
“Informazioni”.
Se viene visualizzata una schermata diversa
da “Informazioni viaggio”, selezionare “Infor-
mazioni viaggio”.
L’immagine è riportata a titolo esemplifica-
tivo e può essere leggermente diversa dalle
condizioni effettive.
Consumo di carburante negli ultimi
15 minuti
Energia rigenerata negli ultimi
15 minuti
A
B
Consumo
Energia
A
B
1903-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Cicalino bloccaggio porte
Se si tenta di bloccare le porte tramite la fun- zione di accesso (se in dotazione) o il radio-comando a distanza quando una porta non è
completamente chiusa, un cicalino suonerà ininterrottamente per 5 secondi. Chiudere completamente la porta per arrestare il cica-
lino e bloccare di nuovo le porte del veicolo.
■Come armare l’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà armato l’impianto di allarme. ( P.120)
■Condizioni che influenzano il funziona- mento del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o del radiocomando a distanza
P.209
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a
distanza non funzionano correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.585)
●Sostituire la pila esaurita della chiave con
una nuova. ( P.524)
■Se la batteria da 12 volt è scarica
Le porte non possono essere bloccate e sbloccate con il sistema di accesso e avvia-mento intelligente o il radiocomando a
distanza. Bloccare o sbloccare le porte utiliz- zando la chiave meccanica. ( P.585)
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la funzione di sbloc- caggio mediante chiave) possono essere
modificate. (Funzioni personalizzabili: P.612)
AVVISO
■Per evitare incidenti
Durante la guida del veicolo, osservare le seguenti precauzioni.L’inosservanza di tali precauzioni può pro-
vocare l’apertura di una portiera e la caduta all’esterno dell’occupante, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Accertarsi che tutte le portiere siano
chiuse correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle por- tiere quando il veicolo è in marcia.
Prestare particolare attenzione alle por- tiere anteriori, perché possono essere aperte anche se i pulsanti di bloccaggio
interni sono in posizione di bloccaggio.
●Inserire il bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori quando
ci sono bambini sui sedili posteriori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante al veicolo per verificare che non ci si trovi su un pendio,
che ci sia spazio sufficiente per aprire la porta e che non ci sia vento forte. Quando si apre o si chiude una porta, tenere salda-
mente la maniglia per prevenire eventuali movimenti imprevisti.
■Quando si utilizza il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica e si azionano gli alzacristalli elettrici o il tetto apribile panoramico (se in dota-
zione)
Azionare l’alzacristalli elettrico o il tetto apribile panoramico dopo avere verificato che nessuno dei passeggeri corra il rischio
di avere una parte del corpo intrappolata dal cristallo del finestrino laterale o dal tetto apribile panoramico. Inoltre, non per-
mettere ai bambini di usare il radioco- mando a distanza o la chiave meccanica. È possibile che parti del corpo di un bam-
bino o di altri passeggeri vengano schiac- ciate dal finestrino laterale o dal tetto apribile panoramico.
2023-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Prevenzione dell’attivazione involonta-
ria del portellone posteriore motoriz-
zato con apertura senza mani (veicoli
con portellone posteriore motorizzato
con apertura senza mani)
Se una chiave elettronica si trova entro il rag-
gio d’azione, il portellone posteriore motoriz-
zato ad apertura senza mani potrebbe
attivarsi involontariamente; prestare pertanto
la massima cautela nelle seguenti situazioni.
●Quando una grande quantità d’acqua col-
pisce il paraurti posteriore, ad esempio in
caso di pioggia intensa o quando il veicolo
viene lavato
●Quando si rimuove lo sporco dal paraurti
posteriore
●Quando un animaletto o un oggetto di pic-
cole dimensioni, ad esempio una palla, si
muove sotto il paraurti posteriore
●Quando si rimuove un oggetto da sotto il
paraurti posteriore
●Quando una persona seduta sul paraurti
posteriore dondola le gambe
●Quando le gambe o altre parti del corpo di
un passante entrano a contatto con il
paraurti posteriore
●Quando il veicolo è parcheggiato in prossi-
mità di una fonte di rumore elettrico che
influenza la sensibilità del portellone poste-
riore motorizzato ad apertura senza mani,
ad esempio un parcheggio a pagamento,
una stazione di servizio, una strada riscal-
data elettricamente o luci fluorescenti
●Quando il veicolo è nelle vicinanze di un
ripetitore TV, una centrale elettrica, una
stazione radio, uno schermo di grandi
dimensioni, aeroporti o altre strutture che
generano onde radio di forte intensità o
rumore elettrico
●Quando il veicolo è parcheggiato in un
luogo in cui vi sono oggetti quali piante in
prossimità del paraurti posteriore
●Quando si appoggiano valigie o altri
oggetti accanto al paraurti posteriore
●Quando si installano/rimuovono accessori
o un telo coprimacchina accanto al paraurti
posteriore
●Quando il veicolo viene trainatoPer evitare l’attivazione involontaria, disatti-
vare il portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani (sensore di movimento
piede). (P.148)
■Quando si ricollega la batteria da
12 volt
Affinché il portellone posteriore motorizzato
funzioni correttamente, chiuderlo manual-
mente.
■Se il dispositivo di apertura del portel-
lone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere sbloccato
dall’interno.
1Rimuovere il coperchietto.
Per evitare danni, coprire la testa del caccia-
vite con uno straccio.
2Allentare la vite.
3Girare il coperchio.
4Spostare la leva.
2043-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
●Nelle seguenti situazioni, il portellone
posteriore motorizzato potrebbe rilevare un’anomalia e il funzionamento automa-tico si potrebbe interrompere. In tal
caso, il portellone posteriore deve essere azionato manualmente. Fare particolare attenzione quando ci si trova
su un pendio poiché il portellone poste- riore potrebbe aprirsi o chiudersi bru-scamente.
• Quando il portellone posteriore urta un
ostacolo
• Quando la tensione della batteria da 12 volt cala all’improvviso, ad esempio quando si porta l’interruttore di alimenta-
zione su ON o il sistema ibrido si avvia durante il funzionamento automatico
●Se sul portellone posteriore è fissato un
portabiciclette o un simile oggetto pesante, il portellone potrebbe richiu-dersi improvvisamente subito dopo
l’apertura, schiacciando o ferendo le mani, la testa o il collo di chi è nelle immediate vicinanze. Quando si fissa
un accessorio al portellone posteriore, è consigliabile utilizzare una parte origi-nale Toyota.
■Funzione di protezione anti-schiac-ciamento
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Non usare mai una parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
●La funzione di protezione anti-schiaccia- mento potrebbe non intervenire se si
interpone un oggetto poco prima della chiusura completa del portellone poste-riore. Fare attenzione a non farsi schiac-
ciare le dita o altre parti del corpo.
●La funzione di protezione anti-schiaccia- mento potrebbe non funzionare a
seconda della forma dell’oggetto rima- sto incastrato. Fare attenzione a non farsi schiacciare le dita o altre parti del
corpo.
■Portellone posteriore motorizzato ad apertura senza mani (se in dotazione)
Quando si usa il portellone posteriore
motorizzato con apertura senza mani, osservare le seguenti precauzioni.L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Verificare la sicurezza della zona circo- stante per assicurarsi che non siano presenti ostacoli o altro che potrebbe
causare l’intrappolamento degli oggetti personali.
●Quando si avvicina il piede alla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore e lo si allontana dal paraurti posteriore, fare attenzione a non toccare i condotti
di scarico mentre sono caldi, per evitare il rischio di ustioni.
●Non lasciare la chiave elettronica
all’interno del raggio d’azione (area di rilevamento) del vano bagagli.
NOTA
■Attuatori del portellone posteriore
Il portellone posteriore è dotato di attuatori che lo mantengono in posizione.
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di queste precauzioni
potrebbe provocare danni agli attuatori del portellone posteriore e causare anomalie.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad esempio etichette, fogli di plastica o adesivi, all’asta dell’attuatore.
●Non toccare l’asta dell’attuatore con guanti o altri indumenti in tessuto.
2083-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Antenne all’interno dell’abitacolo
■Raggio d’azione (aree entro cui la
chiave elettronica viene rilevata)
Quando si bloccano o si sbloccano le
porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro circa 0,7 m
da una delle maniglie esterne delle portiere
anteriori e dall’interruttore di apertura del por-
tellone posteriore. (È possibile azionare solo
le porte che rilevano la chiave).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell’interruttore di ali-
mentazione
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica è all’interno del veicolo.
■Se suona un allarme o viene visualiz- zato un messaggio di allarme
Un allarme acustico entra in funzione e viene visualizzato un messaggio di allarme sul dis-
play multi-informazioni per impedire il furto del veicolo ed evitare incidenti imprevisti deri-vanti dall’uso improprio. Quando viene visua-
lizzato un messaggio di allarme, adottare le misure appropriate in base al messaggio.
Quando suona solo un allarme, le circo- stanze e le procedure correttive sono come
segue.
●Quando l’allarme esterno suona una volta per 5 secondi
●Quando un allarme interno emette segnali acustici di continuo
■Funzione di risparmio energetico (vei-
coli con funzione di accesso)
La funzione di risparmio energetico viene atti- vata per evitare che la pila della chiave elet-tronica e la batteria da 12 volt si scarichino
quando il veicolo non viene usato per periodi di tempo prolungati.
●Nelle seguenti situazioni, lo sbloccaggio delle porte con il sistema di accesso e avviamento intelligente potrebbe richie-
dere più tempo del previsto. • La chiave elettronica è stata lasciata in un’area a circa 2 m di distanza dall’esterno
del veicolo per 10 minuti o più. • Il sistema di accesso e avviamento intelli-gente non è stato usato per almeno
5 giorni.
●Se il sistema di accesso e avviamento
intelligente non è stato usato per 14 giorni o più, le porte si possono sbloccare solo dalla portiera del conducente. In questo
caso, afferrare la maniglia della portiera del conducente oppure ut ilizzare il radioco- mando a distanza o la chiave meccanica
C
A
B
SituazioneProcedura correttiva
Si è tentato di bloc-
care le porte del vei-
colo mentre una
porta era aperta.
Chiudere tutte le
porte e bloccarle di
nuovo.
SituazioneProcedura correttiva
L’interruttore di ali-
mentazione è stato
portato su ACC men-
tre la portiera del
conducente era
aperta (oppure la por-
tiera del conducente
è stata aperta men-
tre l’interruttore di ali-
mentazione era su
ACC).
Portare l’interruttore
di alimentazione su
OFF e chiudere la
portiera del condu-
cente.