411
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Durante la guida su strade ghiaiose o in aree con erba alta
• Durante la guida verso uno striscione, una bandiera, un ramo basso o una barriera mobile (come quelle presenti ai passaggi a
livello, ai caselli autostradali e nei par- cheggi)• Quando si guida su una strada stretta cir-
condata da una struttura, ad esempio in una galleria o su un ponte di ferro• Quando si parcheggia in linea
• Quando vi è un solco o una buca sul fondo stradale• Durante la guida su coperture metalliche
(griglie), come quelle utilizzate per i canali di drenaggio• Durante la guida su pendenze ripide
• Se un sensore viene investito da una grande quantità di acqua, ad esempio durante la guida su una strada allagata
●Condizioni meteorologiche• Se un sensore è coperto di ghiaccio, neve,
sporco, ecc. (dopo la pulizia, il sistema torna alla normalità)• Se un sensore viene investito da pioggia
battente o acqua • In caso di condizioni meteorologiche avverse, ad esempio nebbia, neve o tem-
pesta di sabbia • Quando soffiano venti forti
●Altre fonti di onde ultrasoniche• Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei-coli, motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di deter- minazione dello spazio di altri veicoli o altri dispositivi che producono onde ultrasoni-
che sono nei pressi del veicolo • Se un adesivo o un componente elettro-nico, ad esempio una targa retroilluminata
(soprattutto del tipo fluorescente), gli anti- nebbia, un'asta per parafango o un'antenna wireless sono installati vicino a
un sensore
●Variazione dell'assetto del veicolo
• Se il veicolo si è sensibilmente inclinato • Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
• Se l'orientamento di un sensore è cam- biato a causa di una collisione o di un altro impatto
• Se un sensore è stato verniciato, è coperto da un adesivo, ecc.
■Situazioni in cui la funzione freno di supporto al parcheggio (oggetti statici)
potrebbe non funzionare correttamente
In alcune situazioni, come le seguenti, questa funzione potrebbe non operare corretta-mente.
●Condizioni meteorologiche• Quando un sensore o l'area attorno al sen-
sore sono estremamente caldi o freddi
• Quando soffiano venti forti
• Se un sensore è coperto di ghiaccio, neve, sporco, ecc. (dopo la pulizia, il sistema
torna alla normalità)
412
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
• Se un sensore viene investito da pioggia battente o acqua• In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia, neve o tem- pesta di sabbia• Quando il sensore è ghiacciato (quando il
sensore si scongela, il sistema torna alla normalità)
●Area intorno al veicolo• Quando un oggetto che non può essere rilevato si trova tra il veicolo e un oggetto
rilevato • Se un oggetto come un veicolo, una moto-cicletta, una bicicletta o un pedone soprag-
giunge improvvisamente davanti al veicolo o sbuca dal lato del veicolo• Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo
alto o curvo. • Su strade molto sconnesse, su pendii, sulla ghiaia o sull'erba.
• Se gli oggetti si avvicinano troppo al sen- sore.
●Altre fonti di onde ultrasoniche• Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei-coli, motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di deter- minazione dello spazio di altri veicoli o altri dispositivi che producono onde ultrasoni-
che sono nei pressi del veicolo • Se un adesivo o un componente elettro-nico, ad esempio una targa retroilluminata
(soprattutto del tipo fluorescente), gli anti- nebbia, un'asta per parafango o un'antenna wireless sono installati vicino a
un sensore
●Variazione dell'assetto del veicolo
• Se il veicolo si è sensibilmente inclinato • Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
• Se l'orientamento di un sensore è cam- biato a causa di una collisione o di un altro impatto
• Quando vengono installate apparecchia- ture che potrebbero ostacolare un sen-sore, ad esempio, una protezione del
paraurti (una striscia di finitura aggiuntiva, ecc.), un portabiciclette o uno spazzaneve• Se le sospensioni sono state modificate o
se sono stati installati pneumatici di dimen- sioni diverse da quelle specificate• Se un sensore è stato verniciato, è coperto
da un adesivo, ecc.
413
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
La funzione si attiva in situazioni come le seguenti se viene rilevato un altro veicolo
nella direzione di marcia del proprio veicolo.
■Quando si è in retromarcia, si avvicina un veicolo e il pedale freno non
viene premuto o viene premuto in ritardo
P. 3 8 5
Funzione freno di supporto al parcheggio (veicoli in attra-
versamento posteriore)*
Se un sensore radar posteriore rileva un veicolo in avvicinamento dalla
parte posteriore destra o sinistra del veicolo e il sistema stabilisce che la
possibilità di una collisione è elevata, questa funzione esegue il controllo
dei freni per ridurre la probabilità di un impatto con il veicolo in avvicina-
mento.
Esempi di operatività della funzione
Tipi di sensori
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni relative ai sensori radar posteriori ( P.385). La man-
cata osservanza può determinare l'errato funzionamento di un sensore e provocare un incidente.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non sostituire un sensore radar poste-riore con un ricambio non originale.
●Non danneggiare i sens ori radar poste-
riori e tenere sempre puliti i sensori radar e la zona circostante sul paraurti.
414
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■La funzione freno di supporto al par-
cheggio (veicoli in attraversamento posteriore) è operativa quando
La funzione è operativa quando l'indicatore PKSB OFF non è illuminato o lampeggiante
( P.113, 114) e tutte le condizioni seguenti sono soddisfatte:
●Controllo della limitazione della potenza del motore• Il freno di supporto al parcheggio è atti-
vato. • La velocità del veicolo è di 15 km/h o meno.
• Veicoli che si avvicinano dalla parte poste- riore destra o sinistra del veicolo a una velocità inferiore a circa 8 km/h
• La leva del cambio è in posizione R. • Il freno di supporto al parcheggio deter-mina che è necessaria una frenata con
forza superiore al normale per evitare una collisione con un veicolo in avvicinamento.
●Controllo dei freni• Il controllo della limitazione della potenza del motore è in funzione
• Il freno di supporto al parcheggio deter- mina che è necessaria una frenata di
emergenza per evitare una collisione con un veicolo in avvicinamento.
■La funzione freno di supporto al par-cheggio (veicoli in attraversamento
posteriore) smette di essere operativa quando
La funzione smette di essere operativa se una qualsiasi delle seguenti condizioni è sod-
disfatta:
●Controllo della limitazione della potenza
del motore • Il freno di supporto al parcheggio è disatti-vato.
• La collisione diventa evitabile con una nor- male frenata.• Un veicolo non si avvicina più dalla parte
posteriore destra o sinistra del veicolo.
●Controllo dei freni
• Il freno di supporto al parcheggio è disatti- vato.• Sono trascorsi circa 2 secondi dall'arresto
del veicolo a opera del controllo dei freni. • Il pedale freno viene premuto dopo l'arre-sto del veicolo a opera del controllo dei
freni. • Un veicolo non si avvicina più dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo.
■Area di rilevamento della funzione freno
di supporto al parcheggio (veicoli in attraversamento posteriore)
L'area di rilevamento della funzione freno di supporto al parcheggio (veicoli in attraversa-
mento posteriore) differisce dall'area di rile- vamento della funzione RCTA ( P.398). Pertanto, nonostante la funzione RCTA rilevi
un veicolo e generi un allarme, la funzione freno di supporto al parcheggio (veicoli in attraversamento posteriore) potrebbe non
entrare in funzione.
■Condizioni in cui la funzione freno di supporto al parcheggio (veicoli in attra-versamento posteriore) non rileva un
veicolo
La funzione freno di supporto al parcheggio (veicoli in attraversamento posteriore) non è stata progettata per rilevare i seguenti tipi di
veicoli e/o oggetti:
●Veicoli che si avvicinano direttamente dalla
parte posteriore
AVVISO
■Per evitare l'errato funzionamento di
un sensore radar posteriore
●Se l'area attorno a un sensore radar posteriore subisce un impatto, il sistema potrebbe non funzionare correttamente
a causa del malfunzionamento di un sensore. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- cina affidabile.
■Per evitare l'errato funzionamento di
un sensore radar posteriore
●Se l'area attorno a un sensore radar posteriore subisce un impatto, il sistema potrebbe non funzionare correttamente
a causa del malfunzionamento di un sensore. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- cina affidabile.
415
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Veicoli in retromarcia in uno spazio di par- cheggio accanto al proprio veicolo
●Veicoli che non possono essere rilevati dai sensori a causa di ostacoli
●Veicoli che accele rano o decelerano improvvisamente vicino al proprio
●Guardrail, muri, segnali, veicoli parcheg-giati e oggetti simili fermi
●Piccole motociclette, biciclette, pedoni, ecc.
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei-colo
●Veicoli che si avvicinano dagli spazi di par-cheggio accanto al proprio veicolo
●Oggetti estremamente vicini a un sensore radar
●Veicoli che si avvicinano dalla parte poste-riore destra o sinistra del veicolo a una velocità inferiore a circa 8 km/h
●Veicoli che si avvicinano dalla parte poste-riore destra o sinistra del veicolo a una
velocità superiore a circa 24 km/h
■Cicalino PKSB
Se il freno di supporto al parcheggio è atti- vato e il controllo dei freni viene eseguito, suona un cicalino per avvisare il guidatore.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe
entrare in funzione anche se non sussi- ste la possibilità di una collisione
In alcune situazioni come le seguenti, la fun- zione freno di supporto al parcheggio (veicoli
in attraversamento posteriore) potrebbe entrare in funzione sebbene non sussista la possibilità di una collisione.
●Quando lo spazio di parcheggio è davanti a una strada e sulla strada vi sono veicoli
in transito
●Quando un veicolo rilevato svolta mentre si avvicina al veicolo
●Quando un veicolo passa davanti al lato del proprio veicolo
●Quando la distanza tra il veicolo e oggetti metallici quali guardrail, muri, cartelli o vei-coli parcheggiati, che possono riflettere le
onde elettriche verso il retro del veicolo, è breve
●Quando sono presenti oggetti rotanti vicino al veicolo come le ventole di un'unità di condizionamento aria
●Quando il paraurti posteriore viene inve-stito da acqua o spruzzato, ad esempio da
416
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
un irrigatore
■Situazioni in cui la funzione freno di supporto al parcheggio (veicoli in attra-versamento posteriore) potrebbe non
funzionare correttamente
In alcune situazioni, come le seguenti, i sen- sori radar potrebbero non rilevare un oggetto e questa funzione potrebbe non operare cor-
rettamente
●Oggetti fermi
●Quando un sensore o l'area attorno al sen- sore sono estremamente caldi o freddi
●Se il paraurti posteriore è coperto di ghiac-cio, neve, sporco, ecc.
●Quando piove forte o l'acqua colpisce il veicolo
●Se il veicolo si è sensibilmente inclinato
●Quando vengono installate apparecchia-ture che potrebbero ostacolare un sen-sore, ad esempio un occhiello di traino,
una protezione del paraurti (una striscia di finitura aggiuntiva, ecc.), un portabiciclette o uno spazzaneve
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di dimen-
sioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
●Se un componente elettronico, ad esempio
una targa retroilluminata (soprattutto del tipo fluorescente), gli antinebbia, un'asta per parafango o un'antenna wireless sono
installati vicino a un sensore radar
●Se l'orientamento di un sensore radar è
cambiato
●Quando più veicoli si avvicinano, a breve
distanza gli uni dagli altri
●Quando un veicolo si avvicina rapidamente
alla parte posteriore del veicolo
●Situazioni nelle quali il sensore radar
potrebbe non rilevare un veicolo • Quando un veicolo si avvicina dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo
mentre si svolta durante la retromarcia • Quando si sterza mentre si effettua la retromarcia
• Durante l'uscita in retromarcia da un par- cheggio con angolo poco ampio
• Durante la retromarcia su un pendio con una brusca variazione di pendenza
• Quando un veicolo svolta immettendosi nell'area di rilevamento
420
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
fino alla posizione di arresto del veicolo/la
posizione in corrispondenza della quale il
controllo assistito termina.
Icona dell'interruttore S-IPA
Visualizzata quando la modalità di assi-
stenza può essere cambiata ed è possibile
disattivare o attivare il sistema mediante
l'interruttore S-IPA.
Visualizzazione del sensore par-
cheggio assistito Toyota/visualizza-
zione della posizione porta
(aperta/chiusa)
P.389
Display dell'azionamento automa-
tico del volante
Visualizzato quando è attivo l'azionamento
automatico del volante.
Visualizzazione del consiglio
Seguire le istruzioni visualizzate e svolgere
le operazioni indicate. A titolo di esempio,
l'illustrazione mostra l'indicazione che è
necessario premere il pedale freno per con-
trollare la velocità del veicolo e verificare la
sicurezza dell'area circostante.
■Indicatore S-IPA nello strumento ( P. 1 1 4 )
Questo indicatore si illumina quando l'aziona- mento automatico del volante viene eseguito
dal sistema di parcheggio assistito intelli- gente semplice. Terminato il controllo, l'indi-catore lampeggia per un breve periodo di
tempo e poi si spegne.
■Visualizzazione a comparsa del sensore parcheggio assistito Toyota
Quando il sistema di parcheggio assistito intelligente semplice è in funzione, se il
sistema PKSB (Freno di supporto al parcheg- gio) rileva un ostacolo, la visualizzazione del sensore di parcheggio assistito Toyota com-
pare automaticamente nella schermata delle istruzioni ( P.389), indipendentemente dallo stato attivo o disattivato del sistema PKSB
(Freno di supporto al parcheggio). ( P.389)
La modalità di assistenza viene annul-
lata o interrotta nei casi seguenti.
Il controllo assistito viene annullato
quando
La funzione di conservazione della
temperatura del sistema è operativa
È presente un malfunzionamento del
sistema
Il sistema ha determinato che
l'ambiente di parcheggio non è ido-
neo e che l'assistenza non conti-
nuerà
Quando il controllo assistito viene
annullato, tenere saldamente le mani
sul volante, premere il pedale freno e
arrestare il veicolo.
Ricominciare dall'inizio, poiché il
sistema sarà stato già disinserito. Con-
tinuando a parcheggiare manual-
mente, azionare il volante come si
farebbe normalmente.
Il controllo assistito viene interrotto
quando
Il volante viene azionato
La velocità del veicolo supera i 7
km/h durante il controllo assistito
Il sistema PKSB (Freno di supporto
al parcheggio) è in funzione
Quando il controllo assistito viene inter-
rotto, è possibile riprenderlo seguendo
le istruzioni sullo schermo.
Annullamento o interruzione
della modalità di assistenza
424
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
mediante pressione del pedale
freno.
9 Quando viene emesso un segnale
acustico di livello costante e il
display dell'arresto ( P.419) viene
visualizzato, arrestare il veicolo.
10 Modificare la posizione della leva
del cambio portandola in R.
11 Assumere una postura normale per
la retromarcia, poggiare delicata-
mente le mani sul volante senza
applicare alcuna forza, verificare
direttamente la sicurezza dell'area
dietro e intorno al veicolo e proce-
dere lentamente in retromarcia
regolando la velocità mediante
pressione del pedale freno.
A seconda delle condizioni dello spazio di parcheggio, i passaggi da 6 a 11 potreb-
bero dover essere ripetuti.
12 Quando il veicolo è quasi completa-
mente nel parcheggio individuato,
viene emesso un segnale acustico
acuto e il display dell'arresto viene
visualizzato, arrestare il veicolo.
Ciò pone fine alla modalità di parcheggio
assistito in linea.
Dopo l'arresto, il guidatore è libero di
manovrare il veicolo per raggiungere
il parcheggio desiderato.
Avere cura di andare in retromarcia
controllando direttamente l'area
davanti e dietro al veicolo e facendo
uso degli specchietti.
■Condizioni di funzionamento della modalità di parcheggio assistito in linea
●Al fine di utilizzare correttamente la moda-lità di parcheggio assistito in linea, guidare
con lentezza (a una velocità tale da poter
arrestare il veicolo rapidamente) parallela- mente alla strada (o al marciapiede) man-tenendo una distanza pari a circa 1 m
rispetto a eventuali veicoli parcheggiati.
●La funzione non può essere usata quando
la velocità del veicolo è pari a circa 30 km/h o superiore.
●I sensori laterali anteriori e i sensori laterali posteriori vengono utilizzati per rilevare veicoli parcheggiati e determinare il par-
cheggio. Pertanto, quando il rilevamento non è possibile ( P.440), le istruzioni non vengono fornite.
●Se non vi sono veicoli parcheggiati, il par-cheggio non può essere determinato. Per-
tanto, la modalità di parcheggio assistito in linea non può essere utilizzata.
●Se non è in grado di rilevare l'ambiente che circonda lo spazio di parcheggio, la modalità di parcheggio assistito in linea
non può funzionare.
●Le istruzioni continueranno finché la velo-
cità del veicolo non raggiunge o supera 30 km/h circa o finché la funzione non viene disattivata mediante l'interruttore S-IPA.
■Tempi per la pressione dell'interruttore
S-IPA
Nei casi seguenti, la modalità di assistenza può funzionare anche durante i passaggi eseguiti per parcheggiare con la modalità di
parcheggio assistito in linea. Tuttavia, in que- sti casi, svolgere le procedure di parcheggio in base alle informazioni del display multifun-
zione.
●Nel passaggio 1 l'interruttore S-IPA viene
premuto dopo aver già superato il parcheg- gio individuato.Se il veicolo non viene arrestato nel pas-
saggio 1, premendo 1 volta l'interruttore S-IPA mentre il veicolo è in movimento è possibile selezionare “Parch. parall.” e pro-
cedere direttamente al passaggio 2.
●Il veicolo viene portato alla posizione del
passaggio 3 senza che l'interruttore S-IPA sia stato premuto. Quindi l'interruttore S-IPA viene premuto dopo aver cambiato
la posizione della leva del cambio portan- dola su R.