429
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
nata.
●Quando uno qualsiasi tra i seguenti si
trova dietro il veicolo, nell'area dalla quale il veicolo si sposta per partire:• Alberi o pali
• Idranti • Erba alta, aiuole, ecc.• Muri che circondano il veicolo
• Veicoli in attesa nelle vicinanze del par- cheggio• Travi metalliche
• Muri con sporgenze • Buche
■Sommario delle funzioni
Fermarsi in modo che la parte centrale
del parcheggio individuato appaia quasi
perpendicolare al veicolo. Se l'area è
rilevabile, è possibile utilizzare la fun-
zione guida avanti. Inoltre, a seconda
dello spazio di parcheggio e di altre
condizioni, viene anche fornito il con-
trollo assistito per più manovre se
necessario.
AVVISO
■Quando si utilizza la modalità di
uscita assistita dal parcheggio in linea
Nella seguente situazione, guidare con attenzione poiché i sensori laterali potreb-
bero non essere in grado di rilevare corret- tamente gli oggetti provocando un incidente.
Quando un oggetto si trova in un'area
esclusa dal campo di rilevamento dei sen- sori laterali.
Oggetto
NOTA
■Quando si utilizza la modalità di
uscita assistita dal parcheggio in linea
●Non utilizzare la modalità di uscita assi-stita dal parcheggio in linea in situazioni
diverse dall'allontanamento dal par- cheggio in linea.Se il controllo assistito viene avviato
accidentalmente, premere il pedale freno e arrestare il veicolo, quindi pre-mere l'interruttore S-IPA per disinserire
il controllo assistito.
●Il campo di rilevamento dei sensori ( P.393) è limitato. Verificare diretta-
mente la sicurezza dell'area circostante e se esiste la possibilità di un incidente da contatto, arrestare il veicolo pre-
mendo il pedale freno.
●Potrebbe non essere possibile rilevare oggetti in basso sul suolo. Verificare
direttamente la sicurezza dell'area circo- stante e, se sembra che il veicolo possa toccare un ostacolo, arrestarlo pre-
mendo il pedale freno.
●Quando ci si allontana da una posizione dalla quale è possibile partire, verificare
direttamente la sicurezza dell'area circo- stante.
Come parcheggiare accanto ad
altri veicoli (modalità di par-
cheggio assistito in retromar-
cia)
433
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
mente in retromarcia regolando la
velocità mediante pressione del
pedale freno, per raggiungere il par-
cheggio desiderato.
Avere cura di andare in retromarcia
controllando direttamente l'area
davanti e dietro al veicolo e facendo
uso degli specchietti.
■Condizioni di funzionamento della modalità di parcheggio assistito in
retromarcia
●Al fine di utilizzare la funzione corretta-
mente, guidare con lentezza (a una velo- cità tale da poter arrestare il veicolo rapidamente). Fermarsi completamente in
modo che la parte centrale dello spazio di parcheggio sia quasi perpendicolare al vei-colo, quindi azionare l'interruttore S-IPA.
●La funzione non può essere usata quando la velocità del veicolo è pari a circa 30
km/h o superiore.
●I sensori laterali anteriori e i sensori laterali
posteriori vengono utilizzati per rilevare veicoli parcheggiati e determinare il par- cheggio. Pertanto, quando il rilevamento
non è possibile ( P.440), le istruzioni non vengono fornite.
●Se non vi sono veicoli parcheggiati, il par-cheggio non può essere determinato. Per-tanto, la modalità di parcheggio assistito in
retromarcia non può essere utilizzata.
●Se non è in grado di rilevare l'ambiente
che circonda lo spazio di parcheggio, la modalità di parcheggio assistito in retro-marcia non può funzionare.
●A seconda delle condizioni dello spazio di parcheggio, se non vi è spazio sufficiente
davanti al veicolo per eseguire l'opera- zione di parcheggio, il parcheggio indivi-duato potrebbe non essere raggiungibile.
Parcheggio desiderato
Muro
■Consigli per la modalità di parcheggio assistito in retromarcia
1 Lasciare una distanza di circa 1 m da eventuali veicoli parcheggiati e avvici-
narsi al parcheggio individuato. Se la distanza tra il proprio veicolo e i veicoli parcheggiati è troppo grande, i sensori
laterali anteriori e posteriori potrebbero non essere in grado di rilevare i veicoli parcheggiati.
1 m
2 Fermarsi in modo che la parte centrale del parcheggio individuato sia perpendi-
colare al veicolo. Inoltre, premere l'inter- ruttore S-IPA quando il veicolo è completamente fermo.
435
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
“Attualmente non disponibile”
Potrebbe esserci un guasto del sistema.
Il servosterzo si è temporaneamente surriscaldato.
Portare l'interruttore motore in posizione off,
attendere qualche istante e riavviare il motore.
Il motore non funziona.
Avviare il motore.
Ghiaccio, neve, sporco, ecc. hanno aderito a un sen-
sore. Rimuovere ghiaccio, neve, sporco, ecc.
Rimuovere ghiaccio, neve, sporco, ecc.
Il sensore è ghiacciato.
Quando il sensore si scongela, il sistema torna
alla normalità.
La batteria è stata rimossa e reinstallata.
Guidare mantenendo una traiettoria diritta per
5 secondi o più a una velocità pari a circa 35
km/h o superiore.
“Velocità eccessiva”
L'interruttore S-IPA viene azionato quando la velocità
del veicolo supera i 30 km/h.
Azionare l'interruttore quando la velocità del
veicolo è pari a circa 30 km/h o inferiore.
“Non disponibile”
“Try Another Location”
L'interruttore S-IPA viene azionato in un'area priva di
spazi di parcheggio o nella quale l'ampiezza della
strada per il parcheggio è limitata.
Il controllo assistito non può essere utilizzato,
poiché non sono presenti spazi di parcheggio.
Procedere verso uno spazio di parcheggio la
cui ampiezza è pari a circa 2,6 m o maggiore.
Il controllo assistito non può essere utilizzato,
poiché l'ampiezza della strada è limitata. Pro-
cedere verso uno spazio di parcheggio in cui
l'ampiezza della strada è pari a circa 4,5 m o
maggiore.
MessaggioSituazione/Metodo di gestione
439
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Sensori
Rilevano il veicolo per contribuire a
determinare il parcheggio.
Hatchback
Sensori anteriori laterali
Sensori posteriori laterali
Station wagon
Sensori anteriori laterali
Sensori posteriori laterali
■Precauzioni durante l'uso
●Campo di rilevamento dei sensori quando
si utilizza la modalità di parcheggio assi- stito in retromarcia
Parcheggio desiderato
●Campo di rilevamento dei sensori quando si utilizza la modalità di parcheggio assi-
stito in linea
“Ostacolo di fronte!”
“Shift to R”
Il veicolo si è avvicinato troppo a un ostacolo davanti
al veicolo.
Premere l'interruttore S-IPA dopo aver portato
la leva del cambio in R per riavviare il controllo
assistito.
“Troppo vicino a ostacolo post.”
“Shift to D”
Il veicolo si è avvicinato troppo a un ostacolo dietro al
veicolo.
Premere l'interruttore S-IPA dopo aver portato
la leva del cambio in D per riavviare il controllo
assistito.
MessaggioSituazione/Metodo di gestione
Precauzioni durante l'uso
442
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Se la modalità di uscita assistita dal par-
cheggio in linea viene utilizzata per sba- glio nelle situazioni seguenti, il veicolo potrebbe entrare in collisione con un
ostacolo. La funzione di allontanamento viene uti-lizzata in una direzione che presenta un
ostacolo, ma l'ostacolo non viene rile- vato dai sensori laterali (ad esempio quando il veicolo è direttamente accanto
a un palo).
●Adottare le seguenti precauzioni, poiché i sensori possono smettere di funzio-
nare correttamente causando un inci- dente.
• Non sottoporre il sensore a forti scosse colpendolo, ecc. I sensori potrebbero
non funzionare correttamente.
• Quando si utilizza una lancia ad alta pressione per lavare il veicolo, non
spruzzare l'acqua direttamente verso i sensori. L'apparecchiatura potrebbe non funzionare correttamente se espo-
sta all'impatto esercitato dalla forte pres- sione dell'acqua. Se il paraurti del veicolo colpisce qualcosa, l'apparec-
chiatura potrebbe non funzionare corret- tamente a causa del malfunzionamento
di un sensore. Fare ispezionare il vei- colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Nelle seguenti situazioni, i sensori potrebbero non funzionare normal-
mente e causare un incidente. Guidare con attenzione.
• Gli ostacoli potrebbero non essere rile- vati nelle aree laterali finché non viene
completata la scansione delle aree late- rali. ( P.391)
• Anche dopo la scansione delle aree
laterali, alcuni ostacoli come altri veicoli, persone o animali che si avvicinano lateralmente potrebbero non essere rile-
vati.
• Il sensore è ghiacciato (se si scongela, il sistema torna alla normalità).
Potrebbe essere visualizzato un mes- saggio di avvertimento a temperature particolarmente basse a causa del con-
gelamento del sensore che potrebbe non rilevare i veicoli parcheggiati.
• Il sensore è bloccato dalla mano di qual-
cuno.
• Il veicolo è molto inclinato.
• La temperatura è estremamente alta o
bassa.
• Il veicolo viene guidato su strade ondu- late, pendii, strade ricoperte di ghiaia, in
aree con erba alta, ecc.
• È presente una fonte di onde ultrasoni- che nelle vicinanze, ad esempio il clac-
son o i sensori di un altro veicolo, il motore di una motocicletta o i freni ad aria compressa di un veicolo di grandi
dimensioni.
• Il veicolo viene investito da pioggia bat- tente o acqua.
• L'angolo del sensore potrebbe spostarsi quando inizia il controllo assistito anche se è presente un veicolo parcheggiato
nel parcheggio individuato. Fare ispe- zionare il veicolo da un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
• Non montare accessori nel raggio di rilevamento del sensore.
445
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Controllo sbandamento del rimor-
chio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando pres-
sione ai freni delle singole ruote e
riducendo la coppia motrice quando
viene rilevato uno sbandamento del
rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
a evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l'avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su strade
sdrucciolevoli
■Controllo attivo assistito in curva
(ACA)
Aiuta ad evitare lo sbandamento del
veicolo verso l’esterno curva azionando
il freno sulla ruota interna alla curva
quando si tenta di accelerare mentre si
sta svoltando
■Controllo assistenza partenza in
salita
Contribuisce a ridurre l'arretramento del
veicolo durante la partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a ruotare il volante.
■Segnalazione frenata d'emer-
genza
Quando si frena improvvisamente, le
luci intermittenti di emergenza lampeg-
geranno automaticamente per avvertire
il veicolo che segue.
■Frenata per collisione secondaria
(se presente)
Quando il sensore airbag SRS rileva
una collisione e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci di stop vengono
controllati automaticamente per ridurre
la velocità del veicolo, contribuendo a
ridurre la possibilità di ulteriori danni
dovuti a una collisione secondaria.
■Quando i sistemi TRC/VSC/controllo
sbandamento del rimorchio sono in funzione
La spia pattinamento lampeggia mentre i sistemi TRC/VSC/controllo sbandamento del
rimorchio sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco
o nella neve, il sistema TRC potrebbe ridurre la potenza erogata dal motore alle ruote. La
pressione di per disattivare il sistema
potrebbe rendere più facile dare una scossa al veicolo al fine di liberarlo.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente .
Verrà visualizzato “Controllo trazione DISAT-
TIVATO” sul display multifunzione.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
■Disattivazione dei sistemi TRC, VSC e controllo sbandamento del rimorchio
Per disattivare i sistemi TRC, VSC e controllo sbandamento del rimorchio, premere e
447
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
rumore di un motorino elettrico (ronzio). Ciò non indica un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi TRC, controllo sbandamento del rimor-
chio e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC, controllo sbandamento del rimorchio e VSC, i sistemi vengono riattivati automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●Quando l'interruttore motore è disattivato
●Se viene disattivato solo il sistema TRC, il TRC si riattiverà quando la velocità del vei-
colo aumenta. Se i sistemi TRC e VSC vengono disatti-vati, non si riattiveranno automaticamente
neanche quando la velocità del veicolo aumenta.
■Condizioni di funzionamento del con-trollo attivo assistito in curva
Il sistema entra in funzione quando si verifica
quanto segue.
●Il TRC/VSC può essere azionato
●Il guidatore tenta di accelerare mentre sta svoltando
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-dando verso l’esterno curva
●Il pedale freno viene rilasciato
■Efficienza ridotta del sistema EPS
L'efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il surriscaldamento quando si effet-
tuano sterzate ripetute per un periodo di tempo prolungato. Di conseguenza, il volante potrà risultare duro. In tal caso, evitare
eccessive sollecitazioni dello sterzo o arre- stare il veicolo e spegnere il motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua
condizione normale entro 10 minuti.
■Condizioni di funzionamento della segnalazione frenata d'emergenza
Quando le seguenti condizioni vengono sod- disfatte, la segnalazione frenata d'emergenza
entra in funzione:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del veicolo, che si tratta di una frenata improv-visa.
■Disinserimento automatico del sistema
di segnalazione frenata d'emergenza
La segnalazione frenata d'emergenza viene disinserita nelle seguenti situazioni:
●Le luci intermittenti di emergenza sono accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del veicolo, che non si tratta di una frenata improvvisa.
■Condizioni di funzionamento della fre-
nata per collisione secondaria (se pre- sente)
Il sistema entra in funzione quando il sensore airbag SRS rileva una collisione mentre il vei-
colo è in movimento. Tuttavia, il sistema non entra in funzione nelle seguenti situazioni.
●La velocità del veicolo è inferiore a 10 km/h
●I componenti sono danneggiati
■Disinserimento automatico della frenata per collisione secondaria (se presente)
Il sistema viene disinserito automaticamente nelle seguenti situazioni.
●La velocità del veicolo scende al di sotto di circa 10 km/h
●Trascorre un certo lasso di tempo durante il funzionamento
●Il pedale acceleratore viene premuto molto
AVVISO
■L'ABS non funziona in modo efficace quando
●I limiti di aderenza degli pneumatici sono stati superati (come con pneuma-
tici eccessivamente usurati su una superficie coperta di neve).
●Il veicolo subisce l'effetto di aquaplaning
mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
545
7
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all'interno del vano
motore. Così facendo è possibile provo- care l'incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-coli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo su
off. Se l'interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente
nelle seguenti situazioni e potrebbero cau- sare l'intrappolamento delle mani o altre lesioni gravi e danni alle spazzole.
Off
AUTO
●Quando si tocca con la mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa urta con- tro il sensore pioggia
■Precauzioni riguardanti il terminale di scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca-
rico estremamente caldo. Quando si lava il veicolo, prestare atten-zione a non toccare il terminale di scarico
finché non si è sufficientemente raffred- dato, poiché il contatto con un terminale di scarico ad alta temperatura può provocare
ustioni.
■Precauzioni riguardanti il paraurti posteriore con monitor punto cieco
(se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso,
consultare un qualsi asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.).
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso del sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla superficie della vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come benzene e benzina vengono spruzzati sulla superficie verni-
ciata