Page 185 of 320

183
Vista Zoom
Gli ostacoli possono sembrare più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante
controllare le fiancate del veicolo con i
retrovisori.
L'assistenza al parcheggio anteriore/
posteriore permette anche di completare
le informazioni sull'ambiente attorno al
veicolo.
Modalità AUTO
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30 cm dal paraurti e le due linee blu 3 e 4 una
distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o mediante selezione nel menu del
cambiamento di visuale.
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore
del veicolo nell'ambiente in cui si trova, che
permetta di manovrare il veicolo tra gli ostacoli
presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o mediante selezione nel menu del
cambiamento di visuale.Questa modalità si attiva per default.
Con dei sensori situati sul paraurti anteriore,
la vista automatica permette di passare dalla
vista anteriore (standard) alla vista dall'alto
(zoom) avvicinandosi ad un ostacolo durante
una manovra.Vista a 180°
La vista a 180° permette di poter uscire, in
marcia in avanti, da un parcheggio anticipando
l'arrivo di veicoli, ciclisti o pedoni.
Questa vista non è consigliata per realizzare
una manovra completa.
Si compone di 3 zone: sinistra A
, centrale B e
destra C .
Questa vista è disponibile solo dal menu del
cambiamento di visuale.
6
Guida
Page 186 of 320

184
Park Assist
Questo sistema fornisce un'assistenza
al parcheggio attiva: rileva uno spazio in
cui parcheggiare e sterza nella direzione
appropriata per parcheggiare in tale spazio
mentre il guidatore controlla la direzione di
guida, l'innesto delle marce, l'accelerazione e
la frenata.
Per assistere il guidatore nel monitoraggio
delle operazioni di manovra, il sistema attiva
automaticamente il display della Visiopark 1
o Visiopark 2 e l'assistenza al parcheggio. Questo sistema è un supporto alle
operazioni di manovra che non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
Il guidatore deve rimanere al controllo del
veicolo. Inoltre, prima e durante l'intera
manovra, deve sempre controllare la
zona attorno al veicolo e accertarsi che lo
spazio sia libero.
Il sistema esegue le misurazioni degli spazi
disponibili per il parcheggio e i calcoli delle
distanze del veicolo rispetto agli ostacoli
servendosi dei sensori a ultrasuoni integrati
nei
paraurti anteriori e posteriori. Il sistema fornisce assistenza nelle seguenti
manovre:
Funzionamento
A.
Entrata in un parcheggio "in parallelo".
B. Uscita da un parcheggio "in parallelo".
C. Entrata in un parcheggio "in perpendicolare".
F Durante l'avvicinamento all'area di parcheggio,
ridurre la velocità del veicolo a 30 km/h o
inferiore.
Attivazione della funzione
La funzione può essere attivata e
disattivata nel menu Veicolo/Guida
del display touch screen.
Selezionare " Park Assist" L'attivazione della funzione disattiva
Sorveglianza angoli ciechi.
In qualsiasi momento, fino all'inizio della
manovra di parcheggio, o lasciando lo
spazio di parcheggio, la funzione può
essere disattivata premendo la freccia
nell'angolo superiore sinistro della pagina.
Selezione del tipo di
manovra
Una pagina dedicata alla selezione della manovra è
visualizzata sul display touch screen: per default, la pagina
"Entrata" se il veicolo è in funzione dall'inserimento del
contatto, o altrimenti la pagina "Uscita".
F Selezionare il tipo e il lato della manovra per attivare la ricerca dello spazio per il
parcheggio.
La manovra selezionata può essere
modificata in qualsiasi momento, anche
durante la ricerca di uno spazio disponibile.
Guida
Page 187 of 320

185
La selezione è accompagnata
dall'accensione della spia.
Ricerca dello spazio di
parcheggio
F Avanzare a una distanza compresa tra 0,5 m
e 1,5 m dalla fila di veicoli parcheggiati,
senza superare i 30 km/h, fino a quando il
sistema non individua uno spazio adatto.
La ricerca dello spazio di parcheggio
si interrompe. La funzione si disattiva
automaticamente quando il veicolo supera la
velocità di 50 km/h.
Per un parcheggio in "parallelo", lo spazio
deve corrispondere almeno alla lunghezza
del veicolo più 0,60 m.
Per un parcheggio in "perpendicolare", lo
spazio deve corrispondere almeno alla
larghezza del veicolo più 0,70 m.
Se la funzione Park Assist è stata
disattivata nel menu Veicolo /Guida
del display touch screen, sarà
automaticamente riattivata all'attivazione
del sistema. Quando il sistema individua uno spazio utile,
"
OK " appare nella vista del parcheggio,
accompagnato da un segnale acustico.
Preparazione per la
manovra
F Spostarsi molto lentamente fino alla visualizzazione del messaggio con la richiesta:
"Fermare il veicolo " e il simbolo "STOP"
accompagnati da un segnale acustico.
Non appena il veicolo si ferma, appare una
pagina di istruzioni sulla schermata.
F
P
repararsi alla manovra seguendo le
istruzioni.
Questo simbolo appare per
confermare che il guidatore si è
attenuto alle istruzioni.
L'inizio della manovra è indicato dalla
visualizzazione di questa pagina, con
il messaggio " Manovra in corso ",
accompagnato da un segnale acustico.
La retromarcia è indicata da questo messaggio:
" Rilasciare il volante, retromarcia ".
6
Guida
Page 188 of 320

186
7
5
Visiopark 1 o Visiopark 2 e Park Assist vengono
automaticamente attivati per aiutare il guidatore
a monitorare lo spazio immediatamente intorno
al veicolo in fase di manovra.
Durante la manovra
Il sistema prende il controllo dello sterzo del
veicolo. Esso fornisce istruzioni sulla direzione
di manovra avviando le manovre per l'ingresso
o l'uscita da un parcheggio in parallelo e tutte le
manovre necessarie per il parcheggio a pettine.
Queste istruzioni sono visualizzate sotto forma
di simbolo accompagnato da un messaggio.
Lo stato della manovra è indicato da questi
simboli:Le indicazioni relative al limite di velocità
massima durante le manovre sono segnalate
dai seguenti simboli:
" Retromarcia "
" Avanti "
Manovra in corso (verde).
Manovra annullata o terminata
(rosso) (le frecce indicano che
il
guidatore deve riprendere il
controllo del suo veicolo). 7
km/h, per l'ingresso nell'area di
parcheggio.
5 km/h, per l'uscita dall'area di
parcheggio.
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere
il volante e non mettere le mani tra le
razze del volante. Fare attenzione ad
eventuali oggetti che potrebbero bloccare
la manovra (indumenti larghi, sciarpe,
cravatte, ecc.) – Rischio di infortuni!
Spetta al guidatore sor vegliare in
permanenza lo stato del traffico, in
particolare i veicoli in arrivo.
Il guidatore deve controllare che nessun
oggetto o persona possano ostacolare il
movimento del veicolo.
Le immagini della telecamera visualizzate
sul display touch screen potrebbero
essere deformate dal rilievo.
La presenza di zone d'ombra, in caso di
soleggiamento o in condizioni di scarsa
luce, possono oscurare l'immagine e
ridurre il contrasto. La manovra può essere interrotta in modo
definitivo in qualsiasi momento, sia dal
guidatore stesso che in modo automatico dal
sistema.
Con azione del guidatore:
-
r
iprendendo il controllo del volante,
- a ttivando gli indicatori di direzione sul lato
opposto a quello della manovra,
-
s
lacciando la cintura di sicurezza del
guidatore,
-
i
nterrompendo il contatto.
Interruzione da parte del sistema:
-
s
uperando il limite di velocità: 7 km/h
durante le manovre di entrata nello spazio
di parcheggio e 5
km/h durante le manovre
di uscita dallo spazio di parcheggio,
-
a
ttivazione del sistema anti-slittamento su
strada sdrucciolevole,
-
a
pertura di una porta o del bagagliaio,
-
s
tallo del motore,
-
ma
lfunzionamento del sistema,
-
d
opo 10 manovre per entrare o uscire da un
parcheggio in parallelo e dopo 7 manovre
per entrare in un parcheggio a pettine.
L'interruzione della manovra disattiva
automaticamente la funzione.
Guida
Page 189 of 320

187
Il simbolo della manovra è visualizzato in
rosso, accompagnato dal messaggio "Manovra
annullata " sul display touch screen.
Un messaggio richiede al guidatore a
riprendere il controllo del veicolo.
La funzione si disattiva dopo alcuni
secondi, la spia si spegne e la
funzione ritorna al display iniziale.
Completamento della
manovra di ingresso o di
uscita dal parcheggio
Il veicolo si ferma non appena la manovra
è completata.
Il simbolo della manovra è visualizzato in
rosso, accompagnato dal messaggio " Manovra
completata " sul display touch screen.
La disattivazione della funzione è
confermata dallo spegnimento della
spia accompagnato da un segnale
acustico. Se si entra in uno spazio di parcheggio,
al guidatore potrebbe essere richiesto di
completare la manovra.
Limiti di funzionamento
- Il sistema potrebbe suggerire uno spazio
di parcheggio non idoneo (in un'area non
consentita, o con lavori in corso con manto
stradale danneggiato, o in prossimità di un
f o s s o e t c .) .
-
I
l sistema potrebbe individuare uno spazio,
ma non proporlo, per la presenza di un
ostacolo fisso sul lato opposto di manovra,
che non consentirebbe al veicolo di seguire
la traiettoria necessaria per parcheggiare.
-
I
l sistema non è progettato per eseguire la
manovra di parcheggio in una cur va stretta.
-
I
l sistema non rileva spazi molto più ampi
del veicolo stesso o delimitati da ostacoli
troppo bassi (pavimentazioni, dislivelli ecc.)
o troppo sottili (alberi, pali, reti metalliche
e c c .) .
-
A
lcuni ostacoli situati nell'"angolo cieco" dei
sensori potrebbero non essere rilevati o non
essere rilevati più in sede di manovra.
-
A
lcuni materiali (tessuto) assorbono le onde
acustiche: i pedoni potrebbero non essere
rilevati. -
U
n urto anteriore o posteriore potrebbe
compromettere il settaggio dei sensori e
inibirne la rilevazione da parte del sistema:
le distanze di sicurezza potrebbero essere
alterate.
- S e il bagagliaio viene eccessivamente
caricato, l'inclinazione del veicolo all'indietro
può inter ferire con la misurazione delle
distanze.
I sensori e le telecamere del veicolo possono
essere compromessi da:
-
a
ccumuli di neve o foglie cadute sulla strada,
-
c
ondizioni climatiche avverse (pioggia
intensa, nebbia fitta, nevicata),
-
i
nter ferenza acustica da veicoli e macchinari
rumorosi (camion, martelli pneumatici, ecc.).
Non utilizzare la funzione se esistono le
seguenti condizioni esterne:
-
L
ungo un bordo strada (fosso, ecc.) o
banchina soffici o lungo il bordo di un
dirupo.
-
I
n presenza di manto stradale
scivoloso (ghiaccio etc.).
Non usare la funzione in presenza di una delle
seguenti anomalie:
-
P
neumatico sgonfio.
-
D
anneggiamento del paraurti anteriore
o
posteriore.
-
M
alfunzionamento di una delle telecamere.
6
Guida
Page 190 of 320

188
Non usare la funzione in presenza di una
delle seguenti modifiche:
-
T
rasporto di un oggetto la cui
lunghezza supera quella del veicolo
(ad es. una scala sulle barre tetto, un
portabici sul portellone etc.).
-
U
tilizzo di una rotula di traino non
approvata.
-
G
uida con catene da neve montate.
-
G
uida con ruota di scorta di diametro
ridotto o di tipo "ruotino".
-
G
uida con ruote diverse da quelle
originali.
-
D
opo la modifica di uno o di entrambi i
paraurti (protezione aggiuntiva etc.).
-
S
e i sensori sono stati riverniciati al di
fuori della Rete PEUGEOT.
-
U
tilizzo di sensori non approvati per il
veicolo.
Raccomandazioni generali
per la manutenzione Anomalie di funzionamento
Quando la funzione non è attiva, il
lampeggiamento della spia del tasto
e un segnale acustico indicano un
guasto del sistema.
Se il malfunzionamento sopraggiunge durante
l'utilizzo del sistema, la spia si spegne. Se il malfunzionamento dei
sensori di parcheggio, indicato
dall'accensione di questa spia, si
verifica durante l'utilizzo, causa la
disattivazione della funzione.
In caso di malfunzionamento, far verificare
il sistema dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
In caso di malfunzionamento del
ser vosterzo, questa spia lampeggia
sul quadro strumenti accompagnata
da un messaggio d'allerta.
È necessario fermarsi non appena le condizioni
del traffico lo consentono. Rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
-
C
ontrollare regolarmente che i sensori e le
telecamere siano puliti.
Se necessario, pulire la telecamera con un
panno morbido e asciutto.
-
S
e si utilizza il lavaggio ad alta pressione,
non dirigere la lancia a meno di 30 cm dalle
telecamere.
-
I
n presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori e la telecamera non
siano coperti da fango, brina o neve.
Full Park Assist
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva al
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio
e quindi pilota il veicolo per parcheggiare in
questo spazio, senza l'inter vento del guidatore.
Unitamente al cambio automatico EAT8,
il
sistema gestisce il controllo dello sterzo,
la
direzione, l'accelerazione e la frenata.
Per assistere il guidatore nel monitoraggio
delle operazioni di manovra, il sistema attiva
automaticamente il display di Visiopark 1 o
Visiopark 2 e l'assistenza al parcheggio.
Guida
Page 191 of 320

189
Il guidatore deve indossare la cintura
di sicurezza per tutta la durata della
manovra.Full Park Assist è un supporto alle
operazioni di manovra che non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
La manovra rimane responsabilità del
guidatore.
Il Full Park Assist non è sempre in grado di
reagire automaticamente in modo tale da
usare i limiti di performance dei sensori.
È responsabilità del guidatore arrestare il
veicolo laddove necessario per garantire
la sicurezza dell'ambiente circostante (in
particolare in presenza di pedoni).
Il guidatore deve rimanere in controllo
del veicolo. Prima di intraprendere una
manovra deve sempre controllare la zona
attorno al veicolo.
Durante la sequenza di manovre, il
guidatore deve assicurarsi che lo spazio
per il parcheggio rimanga libero da
ostacoli. Il guidatore deve rimanere al posto
di guida e non deve mai tentare di bloccare
il tasto di comando della funzione.
Il guidatore può interrompere la manovra in
qualsiasi momento premendo il pedale del
freno, riprendendo il controllo dello sterzo
o rilasciando il tasto di comando della
funzione.
Il guidatore deve tenere premuto il tasto di
comando della funzione, situato sul selettore
marce, per tutta l'attivazione della funzione
automatica.
Il sistema esegue le misurazioni degli spazi
disponibili per il parcheggio e i calcoli delle
distanze del veicolo rispetto agli ostacoli
ser vendosi di 12 sensori a ultrasuoni integrati
nei paraurti anteriori e posteriori.
Il sistemaFull Park Assist fornisce assistenza
per le seguenti manovre:
-
e
ntrata in un parcheggio "in parallelo",
-
e
ntrata in un parcheggio "in perpendicolare".
6
Guida
Page 192 of 320

190
Funzionamento
F Durante l'avvicinamento all'area di parcheggio, ridurre la velocità del veicolo a massimo
30
km/h.
Attivazione della funzione
L'attivazione della funzione può essere
eseguita in due modi: F
P
remere questo pulsante,
situato sulla leva del cambio.
o F
Sel
ezionare "Park Assist "
nel menu " Veicolo/Guida " del
display touch screen.
L'attivazione della funzione disattiva
Sorveglianza angoli ciechi.
In qualsiasi momento, fino all'inizio
della manovra di ingresso o di uscita dal
parcheggio, premere la freccia rossa
situata nell'angolo sinistro superiore della
schermata per disattivare la funzione.
Selezione del tipo di
manovra
Sul display touch screen viene visualizzata la
pagina di selezione del tipo di manovra: per
default, la pagina " Entrata Ingresso" se il
veicolo è stato in funzione dall'inserimento del
contatto, altrimenti la pagina " Uscita".
F
S
elezionare il tipo e il lato della manovra
per attivare la ricerca dello spazio per il
parcheggio.
La manovra selezionata può essere
modificata in qualsiasi momento, anche
durante la ricerca di uno spazio disponibile.
La spia si accende per confermare
la selezione.
Ricerca dello spazio
disponibile
F Avanzare a una distanza compresa tra 0,50 m e 1,50 m dalla fila di veicoli
parcheggiati, senza mai superare i 30
km/h,
finché il sistema trova uno spazio disponibile.
La ricerca del parcheggio si interrompe
oltre questo limite. La funzione si disattiva
automaticamente non appena la velocità del
veicolo supera i 50
km/h.
Per il parcheggio "parallelo", lo spazio
deve essere almeno pari alla lunghezza
del proprio veicolo più 1
m.
Per il parcheggio "in perpendicolare",
la
larghezza dello spazio deve essere
pari alla larghezza del proprio veicolo più
0,70
m.
Se la funzione di assistenza al parcheggio
è stata disattivata, verrà automaticamente
riattivata quando si attiva Full Park Assist.
Guida