Page 145 of 263
143
Motori e carichi trainabili – BENZINA
Motore1.2 PureTech 68 cv1.2 PureTech 82 cv1.2 PureTech 82 cv
S&S
Cambio Manuale a
5 marce
(BVM5) Manuale a
5 marce
(BVM5) Manuale a
5 marce
(BVM5) Manuale a
5 marce STT
(BVM5)
Codice EB2FB MAEB2FAD MA EB2F MAEB2FA MA STT
Codici varianti/versioni CC… CA… HMP6CCHMMP – CCHMMP/1 HMZ6
- HMZ0HMRP/S
Cilindrata (cm
³) 1.1 9 91.1 9 91.1 9 91.1 9 9
Max potenza: Norma CE (kW) 505060 60
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piomboSenza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
su una pendenza del 12% (Kg) 450
(PV)
485
(SMV)450
(PV)
485
(SMV)820
(PV/SMV)
920
( V U L)820
Rimorchio non frenato (kg) 450450 520520
Massimo peso consentito sulla sfera del
gancio traino (kg) 46
464646
PV: Veicolo passeggeri.
SMV: Veicolo con motorizzazione speciale.
LCV: Veicolo commerciale leggero.
9
Caratteristiche tecniche
Page 146 of 263
144
Motore1.2 PureTech 110 cv S&S1.2 PureTech 110 cv S&S1.6 PureTech
115 c v
Cambio Manuale
a
5 marce STT(BVM5) Automatico
a
6 marce STT(BVA6) Manuale
a
6 marce STT(BVM6) Automatico
a
6 marce STT(BVA6) Automatico
a
6 marce
(BVA6)
Codice EB2DT/DTM BE
STT EB2DT/DTM AT6III
STT EB2ADT MB6
STTEB2ADT AT6III
STT EC5F AT6III
Codici varianti/versioni CC… CA… HNZ6/S – HNV6/S
HNV0/DS HNZT/S – HNVT/S
H N VA / DS CCHNPS/S –
CCHNPS/1S CCHNPN/S –
CCHNPN/1S CUNFPT
Cilindrata (cm
³) 1.1 9 91.1 9 91.1 9 91.1 9 91. 59 8
Max potenza: Norma CE (kW) 8080 818188
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
su una pendenza del 12% (Kg) 960
(EB2DT)
450
(EB2DTM)960
(EB2DT)
450
(EB2DTM)1.000
960970
Rimorchio non frenato (kg) 570
(EB2DT)
450
(EB2DTM)560
(EB2DT)
450
(EB2DTM)570
560 570
Massimo peso consentito sulla sfera del
gancio traino (kg) 46
46464646
Caratteristiche tecniche
Page 147 of 263
145
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL
Motore1.6 HDi 75 CV1.6 BlueHDi 751.6 BlueHDi 75 cv S&S 1.6 HDi 92 CV
Cambio Manuale a
5 marce
(BVM5) Manuale a
5 marce
(BVM5) Manuale a
5 marce STT
(BVM5) Manuale a
5 marce
(BVM5)
Codice DV6EM BEDV6FE BEDV6FE BE STT DV6D/DM BE
Codici varianti/versioni 9HKCBHW6BHW6/1S 9HP0-9HJC
Cilindrata (cm
³) 1. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 0
Max potenza: Norma CE (kW) 5555 5568
Carburante DieselDieselDieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
su pendenza del 10
o 12% (kg) 970
660 410970
Rimorchio non frenato (kg) 570570 410570
Peso massimo sulla barra di traino (kg) 46464646
9
Caratteristiche tecniche
Page 148 of 263
146
Motore1.5 BlueHDi 100 cv
S&S 1.6
BlueHDi 100 cv1.6 BlueHDi 100 cv
S&S 1.6
BlueHDi 120 cv
S&S
Cambio Manuale a
6 marce STT
(BVM6) Manuale a
5 marce
(BVM5) Manuale a
5 marce STT
(BVM5) Manuale a
6 marce STT
(BVM6)
Codice DV5RD MB6
STTDV6FD BE DV6FD BE STT DV6FC MCM STT
Codici varianti/versioni YHYS/SBHY6BHY6/1S BHZM/S
Cilindrata (cm
³) 1.49 91. 5 6 0 1. 5 6 01. 5 6 0
Max potenza: Norma CE (kW) 7570 7088
Carburante DieselDieselDieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
su pendenza del 10
o 12% (kg) 975
970 970
1.1 0 0
( V U L)960
Rimorchio non frenato (kg) 570570570570
Peso massimo sulla barra di traino (kg) 46464646
LCV: Veicolo commerciale leggero.
Caratteristiche tecniche
Page 149 of 263
147
Dimensioni (mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.
Versione Business
Numero di posti: 2 persone.
V olume utile nel bagagliaio: 1,062 m3
Lunghezza utile del pianale: 1,335 m
L arghezza interna tra i passaruota: 1,042 m
Larghezza utile al centro: 1,061
m
Altezza utile al centro: 0,857
m
9
Caratteristiche tecniche
Page 150 of 263

148
Elementi di identificazione
Il veicolo è dotato di vari dispositivi di marchiatura
visibili per l'identificazione e la ricerca.
A.Numero d'identificazione veicolo (VIN)
nel vano motore.
Questo numero è inciso sulla carrozzeria
vicino al supporto dell'ammortizzatore.
B. Numero d'identificazione veicolo
(VIN), sul cruscotto.
Questo numero è scritto su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il
parabrezza. C.
Etichetta del Costruttore.
Questa etichetta antimanomissione è
applicata sul montante centrale, lato guidatore.
Riporta le seguenti informazioni:
-
i l nome del Costruttore,
-
i
l numero di omologazione europea,
-
i
l numero d'identificazione veicolo (VIN),
-
l
a massa massima tecnicamente ammessa
a
pieno carico (MTAC),
-
l
a massa massima tecnicamente ammessa della
combinazione motrice più rimorchio (MTRA),
-
l
a massa massima sull'assale anteriore,
-
l
a massa massima sull'assale posteriore.
D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta è applicata sul montante
centrale, lato guidatore.
Contiene le seguenti informazioni sui
pneumatici:
-
l
e pressioni di gonfiaggio a vuoto e sotto
carico,
-
s
pecifiche dei pneumatici, costituite dalle
dimensioni e dal tipo, nonché dal carico e
dagli indici di velocità,
-
p
ressione di gonfiaggio della ruota di
scorta.
Include anche il riferimento del colore della
vernice. Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica con pneumatici
aventi carico e indici di velocità superiori
a
quelli indicati sull'etichetta; ciò non
incide sulla pressione di gonfiaggio.
Caratteristiche tecniche
Page 151 of 263

1
Sistema audio
Sommario
Operazioni preliminari
1
C
omandi al volante
2
R
adio
2
M
edia
3
I
mpostazioni audio
5
D
omande frequenti
5
Pe
r motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
guidatore di effettuare operazioni che
richiedano attenzione.
Quando il motore è spento, il sistema si
spegne dopo l'attivazione della modalità
risparmio energetico per preser vare la
batteria.Operazioni preliminari
Accensione/Spegnimento,
regolazione del volume.
Selezionare la sorgente:
FM1, FM2, AM, CD, AUX.
Regolazioni delle opzioni audio:
acustiche sonore, toni alti, toni
bassi, loudness, balance sinistra/
destra, volume automatico.
Ricerca automatica della radio con
frequenza inferiore.
Selezione brano CD precedente.
Navigazione in un elenco.
Pressione continua: ritorno veloce.
Visualizzazione della lista delle
emittenti ricevute, dei brani o delle
cartelle CD/MP3.
Pressione prolungata: aggiornamento
della lista delle stazioni captate.
Ricerca manuale di frequenza radio
superiore.
Selezione cartella MP3
successiva.
Navigazione in un elenco.
Ricerca manuale frequenza radio
inferiore passo per passo.
Selezione cartella MP3
precedente.
Navigazione in un elenco.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o
rubrica).
Ricerca automatica della frequenza radio
superiore.
Selezione brano CD successivo.
Navigazione in un elenco.
Pressione continua: avanzamento veloce.
Accesso al menu generale.
Selezione di un'emittente radio
memorizzata.
Radio, pressione lunga:
memorizzazione di una stazione.
Espulsione del CD.
.
Sistema audio
Page 152 of 263

2
Comandi al volante
Radio: selezione della stazione
precedente/successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu.
Radio: ricerca automatica di
frequenza crescente.
CD/MP3: selezione del brano
successivo.
CD: pressione continua: avanti
veloce.
Cambio della fonte audio.
Conferma di una selezione.
Radio: ricerca automatica di una
frequenza inferiore.
CD/MP3: selezione del brano
precedente.
CD: pressione continua: indietro
veloce.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Mute on: disattivare l'audio
premendo contemporaneamente
i tasti per aumentare e abbassare il
volume.
Mute off: premere uno dei due tasti
del volume.
Radio
Memorizzare una stazione
Premere ripetutamente SRC/BAND
per selezionare la gamma d'onda
FM1, FM2
o AM.
Premere a
lungo un tasto per
memorizzare la stazione in corso
di ascolto. Appare il nome della
stazione e un segnale sonoro
conferma la memorizzazione.
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
di ascolto RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde
radio e non indica affatto un'anomalia di
funzionamento dell'autoradio.
Selezione di una stazione
Premere un tasto per ascoltare
la stazione memorizzata
corrispondente.
Gestire la lista
Premere LIST per visualizzare
la lista delle stazioni captate,
classificate in ordine alfabetico. Selezionare con uno dei tasti la
stazione radio preferita.
Confermare con OK.
Premere brevemente uno dei tasti
per passare alla lettera successiva
o
precedente.
Con una pressione continua di
LIST si crea o si aggiorna la lista
delle stazioni, la ricezione audio si
interrrompe momentaneamente.
Premere MENU .
Selezionare " Radio".
Confermare con OK.
Selezionare " RDS".
RDS
RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa emittente grazie alla
ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, la ricerca di questa stazione
RDS non è assicurata in tutto il Paese,
poiché le stazioni radio non coprono il
100% del territorio. Ciò spiega la perdita di
ricezione della stazione durante un tragitto.
Sistema audio