
3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli per la guida 80
Avviamento – spegnimento del motore 8 1
Freno di stazionamento
8
2
Cambio manuale
8
3
Cambio automatico (EAT6)
8
4
Indicatore di cambio marcia
8
6
Partenza in pendenza
87
S
top & Start
87
S
egnalazione pneumatici sgonfi
8
9
Limitatore di velocità
9
1
Regolatore di velocità
93
M
emorizzazione delle velocità
9
5
Active City Brake
9
6
Sensori di parcheggio
9
8
Telecamera di retromarcia
1
00
Park Assist
1
00Compatibilità carburanti 1
06
Serbatoio del carburante 1 07
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
108
Catene da neve
1
08
Dispositivo di traino
1
09
Modalità risparmio energetico
1
10
Montaggio delle barre del tetto
1
10
C o f a n o m o t o r e
111
M
o t o r e
112
Controllo dei livelli
1
12
Verifiche
1
14
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 17
Triangolo
1
21
Mancanza di carburante (Diesel)
1
21
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
22
Ruota di scorta
1
25
Sostituzione di una lampadina
1
29
Sostituzione di un fusibile
1
33
Batteria da 12
V
1
37
Tr a i n o
1
4 0Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
42
Motori benzina
1
43
Motori Diesel
1
45
Dimensioni
147
Elementi di identificazione
1
48
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Audio e telematica
Sistema audio
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario

5
Comandi al volante
1
Comando d'illuminazione
Indicatori di direzione
2
Comandi al volante del
display touch screen:
volume, cambio di modalità
3
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
Memorizzazione delle velocità
4
Comandi della radio al volante
Barretta laterale dei
comandi
(Secondo la versione).Attivazione del Park Assist
o Disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
Disattivazione del sistema CDS/
ASR Disattivazione del sistema Stop
& Start
Reset della segnalazione
pneumatici sgonfi (senza display
touch screen)
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
Attivazione della sicurezza
bambini.
Regolazione dei fari
Barretta dei comandi
centrale
Chiusura centralizzata
Segnale d'emergenza
5
Airbag frontale lato guidatore
Avvisatore acustico
6
Comandi del tergicristallo
Computer di bordo
7
Comandi del display touch screen al volante.
.
Panoramica

98
Sensori di parcheggio
Questo sistema è un supporto alla manovra
che non può, in nessun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare attenzione
e mantenere il controllo dl veicolo.
Inoltre, prima di intraprendere una manovra,
occorre sempre valutare gli spazi intorno al
veicolo.
Per l'intera durata della manovra, il guidatore
deve accertarsi che lo spazio circostante sia
libero da ostacoli.
Sensori posteriori di
assistenza al parcheggio
Il sistema si attiva con l'inserimento della
retromarcia.
Assistenza acustica
Assistenza grafica
Completa il segnale acustico, mediante la
visualizzazione sul display di trattini che
si avvicinano progressivamente al veicolo
(bianco: ostacoli lontani, arancione: ostacoli
vicini e rosso: ostacoli molto vicini).
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Assistenza al parcheggio
anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o
quando la velocità supera
i
10 km/h.Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o
posteriore) permette di individuare
se l'ostacolo si trova davanti o
dietro al
veicolo.
Questa funzione è disponibile solo con il Park
Assist.
Per ulteriori informazioni sul Park Assist, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Utilizzando dei sensori posizionati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (es.: pedone, veicolo, albero,
barriera) che entra nel campo di rilevazione.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro
o
sinistro) permette di individuare da quale lato
è situato l'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a
trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Guida

100
Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della retromarcia.
L'immagine appare sul display touch screen.
La funzione telecamera di retromarcia può essere
completata dall'assistenza al parcheggio.
La rappresentazione in sovrimpressione dei
trattini facilita la manovra.
Rappresentano una traccia "al suolo" e non
indicano la posizione del veicolo rispetto
a ostacoli alti (ad esempio, altri veicoli, ecc.).
Una distorsione dell'immagine è normale. I trattini blu 1
indicano la direzione generale del
veicolo (la distanza tra le linee corrisponde alla
larghezza del veicolo senza i retrovisori).
I trattini rossi 2 indicano la distanza a 30 cm
circa dal limite del paraurti posteriore del
veicolo.
I trattini verdi 3 indicano le distanze a 1 e
2 metri circa dal limite del paraurti posteriore
del veicolo.
La telecamera di retromarcia non può in nessun
caso sostituire l'attenzione del guidatore.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
puntare la lancia a
meno di 30 cm dalle
telecamere.
L'apertura dello sportello posteriore comporta
la scomparsa della visualizzazione.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e asciutto.
Park Assist
Il sistema rileva uno spazio per il parcheggio e
apporta un'assistenza alle manovre in entrata
ed in uscita da un parcheggio in parallelo. Il sistema Park Assist non può, in nessun
caso, sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione, assicurandosi che lo spazio
sia libero durante la manovra.
In alcuni casi, i sensori potrebbero
non rilevare i
piccoli ostacoli situati nei
rispettivi angoli ciechi.
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere il
volante e non mettere le mani tra le razze
del volante.
Prestare attenzione ad eventuali oggetti
che potrebbero bloccare la manovra
(indumenti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.) –
Rischio di infortuni!
Comanda lo sterzo e fornisce delle informazioni
visive e sonore al guidatore.
Si il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, è il guidatore a
gestire le funzioni di
accelerazione e frenata, l'utilizzo delle marce e
la frizione.
Con cambio automatico, il guidatore gestisce
l'accelerazione, la frenata e le marce.
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante.
Guida

101
Quando si effettua un parcheggio in
parallelo, il sistema non rileva gli spazi di
dimensioni nettamente inferiori o superiori
a
quelle del veicolo.
La funzione "Parcheggio (assistenza)"
si attiva automaticamente durante le
manovre, quindi è possibile che una spia
si accenda sul display, accompagnata da
un segnale acustico, senza incidenza sul
parcheggio.
Il cambiamento delle dimensioni pneumatico
(pneumatici maggiorati, invernali, ecc.) può
compromettere il corretto funzionamento
dell'assistenza al parcheggio.
Quando Park Assist è attivo, impedisce al
sistema Stop & Start di entrare in modalità
STOP. In modalità STOP, l'attivazione di
Park Assist riavvia il motore.
Entrata in un parcheggio in
parallelo
F Quando si individua una zona disponibile, rallentare la velocità del veicolo a 20 km/h.
Il sistema fornisce l'assistenza durante le
manovre d'entrata e d'uscita nel corso di un
parcheggio parallelo.
F Posizionare il veicolo davanti alla zona selezionata.
Per attivare il sistema Park Assist:
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio. F
S
elezionare la manovra d'entrata nel
parcheggio.
La spia del comando si accende.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
d'entrata nel parcheggio desiderato.
F
A
vanzare parallelamente allo spazio
selezionato, ad una velocità inferiore
a
20 km/h, per misurarlo, rimanendo ad una
distanza compresa tra 0,5
e 1,5 metri dalla
fila dei veicoli parcheggiati.
6
Guida

102
F Spostare il veicolo in avanti fino a quando
non appare un nuovo messaggio.
F
S
elezionare la retromarcia e rilasciare il
volante. La manovra di parcheggio assistito è in corso.
Senza superare la velocità di 8
km/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale acustico.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Uscita dal parcheggio in
parallelo
F Per uscire da un parcheggio in parallelo, avviare il motore.
A veicolo fermo, per attivare il sistema Park
Assist:
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio.
F
S
elezionare la manovra d'uscita dal
parcheggio.
La spia del comando si accende.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione del lato
d'uscita dal parcheggio.
L
'indicatore di direzione lampeggia sul
quadro strumenti per tutta la durata
della manovra, indipendentemente dalla
posizione del comando.
F
I
nserire la marcia in avanti o la retromarcia,
poi rilasciare il volante.
Completata la misurazione, se lo spazio è
abbastanza ampio, un messaggio indica che è
possibile parcheggiare.
Guida

103
La manovra d'uscita assistita dal parcheggio è in
corso.
Senza superare la velocità di 5 km/h, continuare
le manovre basandosi sulle informazioni date
dalla funzione "Assistenza al parcheggio", fino alla
visualizzazione del messaggio di fine manovra.
La manovra è terminata quando l'assale
anteriore del veicolo è all'esterno dello spazio di
parcheggio.
La spia del comando si spegne, accompagnata da
un segnale acustico.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
- a ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5
minuti dalla selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
s
e il guidatore preme il comando del Park
Assist,
-
s
e il veicolo non può essere posizionato
correttamente (troppe manovre per farlo
entrare o
uscire).
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
Sul display appare un messaggio. Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Se il sistema è disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo
manualmente per rilanciare la misura in
corso.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
- q uando si traina un rimorchio,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore
a
70 km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
6
Guida

104
Anomalie di funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o sul
display appare un messaggio,
accompagnato da un segnale
acustico (bip breve).
La spia lampeggia per alcuni
secondi. Se il malfunzionamento
sopraggiunge durante l'utilizzo del
sistema, la spia si spegne.
In caso di malfunzionamento del
servosterzo, queste spie appariranno
sul quadro strumenti.
Contattare la Rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Se la distanza laterale tra il veicolo e il posto
libero è elevata, il sistema rischia di non
riuscire a
misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le dimensioni del
veicolo (carico lungo o
largo) non è preso in
conto dal Park Assist durante una manovra.
In condizioni di brutto tempo o in inverno,
a ccertarsi che i sensori non siano coperti
di sporco, brina o
neve.
In caso di malfunzionamento, far verificare
il sistema dalla Rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Guida