
3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli per la guida 80
Avviamento – spegnimento del motore 8 1
Freno di stazionamento
8
2
Cambio manuale
8
3
Cambio automatico (EAT6)
8
4
Indicatore di cambio marcia
8
6
Partenza in pendenza
87
S
top & Start
87
S
egnalazione pneumatici sgonfi
8
9
Limitatore di velocità
9
1
Regolatore di velocità
93
M
emorizzazione delle velocità
9
5
Active City Brake
9
6
Sensori di parcheggio
9
8
Telecamera di retromarcia
1
00
Park Assist
1
00Compatibilità carburanti 1
06
Serbatoio del carburante 1 07
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
108
Catene da neve
1
08
Dispositivo di traino
1
09
Modalità risparmio energetico
1
10
Montaggio delle barre del tetto
1
10
C o f a n o m o t o r e
111
M
o t o r e
112
Controllo dei livelli
1
12
Verifiche
1
14
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 17
Triangolo
1
21
Mancanza di carburante (Diesel)
1
21
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
22
Ruota di scorta
1
25
Sostituzione di una lampadina
1
29
Sostituzione di un fusibile
1
33
Batteria da 12
V
1
37
Tr a i n o
1
4 0Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
42
Motori benzina
1
43
Motori Diesel
1
45
Dimensioni
147
Elementi di identificazione
1
48
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Audio e telematica
Sistema audio
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario

16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(con motori
1.6 BlueHDi
E u r o 6 .1)Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
2.400 km e 600 km. Rabboccare l'AdBlue® non appena possibile, o
eseguire (3).
+ Spia AdBlue
®
lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia è inferiore a
600 km. Si raccomanda
di rabboccare l'AdBlue® per evitare
una panne , o eseguire (3).
Spia AdBlue
®
lampeggiante e spia
Ser vice accesa
fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviamento. Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue® o
eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità minima di 5
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato. (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo

17
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(con motore
1.5 BlueHDi
Euro 6.2) Accesa per
circa 30
secondi
all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
800
e 2.400 km.Rabboccare AdBlue
®.
Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
100
e 800 km. Rabboccare l'AdBlue®non appena possibile
, oppure
eseguire (3).
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia è inferiore a
100
km. Si raccomanda di rabboccare l'AdBlue
® per evitare
l'impossibilità di avviamento , o eseguire (3).
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue® o
eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità minima di 5
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
1
Strumentazione di bordo

18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale acustico
e da un messaggio.È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
SpiaAdBlue
®
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Secondo il messaggio visualizzato, è
possibile percorrere fino a
1.100 km
prima dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Eseguire (3) non appena possibile per evitare
l'impossibilità di avviamento.
SpiaAdBlue
®
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del motore
(oltre il limite di guida consentito dopo
conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare (2).
Fanalino
fendinebbia
posteriore Fissa.
Il fanalino è acceso.
Strumentazione di bordo

22
Autonomia rimanente compresa tra 2.400 e
8 00 km (1.5 BlueHDi Euro 6.2)
Autonomia rimanente compresa tra 2.400
e
600
km (1.6 BlueHDi Euro 6.1) Autonomia residua compresa tra 800
e
100 km (1.5 BlueHDi euro 6.2)
Autonomia inferiore a
600 km (1.6 BlueHDi
E u r o 6 .1)
All'inserimento del contatto, la spia si accende
per circa 30
secondi, accompagnata da un
segnale acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio ("Rabboccare AdBlue: avviamento
impossibile tra x km") indicante l'autonomia
rimasta in chilometri o
miglia.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio
(ad es."Rabboccare AdBlue:, avviamento
impossibile tra x km") indicante l'autonomia
rimasta in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello non viene rabboccato.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile. All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1
bip)
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
100
km, fino al rabbocco del serbatoio.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata dall'accensione
fissa della spia Ser vice, da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.Indicatori di autonomia
AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
s
egnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, nessuna
informazione sull'autonomia appare in
automatico sul quadro strumenti.
La pressione di questo
pulsante permette la
visualizzazione temporanea
dell'autonomia di guida.
Strumentazione di bordo

23
Autonomia inferiore a 100 km (1.5 BlueHDi
E uro 6.2)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
10
km, fino al rabbocco del serbatoio di
AdBlue.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore. È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico (1
bip) e dalla visualizzazione di
un messaggio (es.: "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra x km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri.
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Rabboccare
AdBlue: Avviamento impossibile". Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
In caso di malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente dopo
aver superato 1.100
km percorsi dopo
la conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR.
Appena possibile, far verificare il sistema
presso la Rete PEUGEOT o
presso un
riparatore qualificato.
In caso di rilevamento di un'anomalia di
funzionamento Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme scompare
durante il tragitto successivo, al termine
dell'autodiagnosi del sistema SCR.
Durante la fase di guida consentita (tra
1.100 e 0 km)
Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale acustico e dalla visualizzazione
del messaggio "Anomalia del sistema
antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, se viene rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, quindi all'inserimento del contatto per
i
tragitti successivi, finché persiste la causa del
malfunzionamento.
Nel caso di un malfunzionamento confermato
nel sistema SCR dopo una guida di 50 km con
la visualizzazione fissa del messaggio indicante
il malfunzionamento), queste spie si accendono,
e la spia AdBlue lampeggia, accompagnata
da un segnale acustico e dalla visualizzazione
di un messaggio (ad es.: "Anom. antinquin.
Avviamento impossibile tra 300
km") indicante
l'autonomia rimasta in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile
riavviare il veicolo.
1
Strumentazione di bordo

24
Avviamento impossibileÈ stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter avviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
a un riparatore qualificato.
A ogni inserimento del contatto, queste spie si
accendono e la spia AdBlue AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Anom antinquin
Avv vietato".
Computer di bordo
Display del quadro strumenti
F Ogni pressione all'estremità del
comando del tergicristallo visualizza in
successione le informazioni. -
Tragitto
1 con:
•
v
elocità media,
•
c
onsumo carburante medio,
•
d
istanza percorsa,
per il primo tragitto.
-
Tragitto
2 con:
•
v
elocità media,
•
c
onsumo carburante medio,
•
d
istanza percorsa,
per il secondo tragitto.
-
I
nformazioni istantanee di:
•
autonomia,
•
c
onsumo istantaneo,
•
t
imer dello Stop & Start.
Con touch screen
I dati sono accessibili dal menu
Guida/Veicolo
.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per almeno
2
secondi il pulsante, situato all'estremità
del comando del tergicristallo.
I percorsi 1
e 2 sono indipendenti e di utilizzo
identico.
Il percorso 1
permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
2
dei calcoli mensili.
Visualizzazione delle informazioni sul
display touch screen
Strumentazione di bordo

114
Livello del liquido di
raffreddamento del motore
Controllare regolarmente il livello del
liquido di raffreddamento.
Un rabbocco di questo liquido tra
due tagliandi è normale.
Il controllo ed il rabbocco devono essere
effettuati tassativamente a motore freddo.
Un livello insufficiente presenta il rischio di danni
importanti al motore.
Il livello del liquido di raffreddamento deve
essere vicino alla tacca "MA X", senza superarla.
Se il livello è prossimo o
al di sotto del
riferimento "MIN", è tassativo effettuare un
rabbocco.
Quando il motore è caldo, la temperatura di
questo liquido è regolata dal ventilatore.
Il circuito di raffreddamento è in pressione,
attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento
del motore prima di inter venire.
Per evitare il rischio di scottature qualora fosse
necessario un rabbocco urgente, munirsi di
un panno e svitare il tappo di due giri per far
scendere la pressione motore.
Quando la pressione è scesa, togliere il tappo
e ripristinare il livello.
L'elettroventola può funzionare anche
dopo l'arresto del veicolo: prestare
attenzione agli oggetti o
indumenti che
potrebbero impigliarsi nell'elica.
Livello del liquido
lavacristallo
Rabboccare il livello quando
necessario.
Caratteristiche del liquido
Il liquido lavacristalli deve essere rabboccato
una miscela pronta all'uso.
In inverno, con temperature sotto lo zero,
utilizzare un liquido antigelo nelle dosi corrette
per preservare gli elementi del sistema
(pompa, serbatoio, condotti, etc.)
In qualsiasi situazione è' vietato riempire con
acqua semplice (rischio di congelamento,
depositi di calcare, etc.)
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio
dell'additivo è indicato
dall'accensione fissa della spia,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio livello
minimo dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.
Rabbocco
L'additivo deve essere rabboccato
tempestivamente presso la Rete PEUGEOT
o
un riparatore qualificato.
Livello di AdBlue
Il raggiungimento del livello della riserva è
segnalato dall'attivazione di un allarme.
Per evitare che il veicolo rimanga immobilizzato
come previsto dalle norme, rabboccare con
AdBlue.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue(motori
BlueHDi) , e, in particolare sul rifornimento, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Verifiche
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalle Rete
PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Informazioni pratiche