Page 65 of 390

ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
AVVERTENZA!
Non richiudere violentemente il cofano per
evitare di danneggiarlo. Abbassare il co-
fano a circa 12 poll. (30 cm) e lasciarlo
cadere per chiuderlo. Accertarsi che en-
trambi i dispositivi di chiusura siano inse-
riti e che quindi il cofano sia completa-
mente chiuso. Prima di usare la vettura,
accertarsi che il cofano sia perfettamente
chiuso con entrambi i dispositivi di chiu-
sura inseriti.
PORTELLONE
Apertura
Sblocco/apertura del portellone
Il portellone a comando elettrico può essere
aperto premendo la relativa maniglia di rila-
scio (fare riferimento a "Keyless Enter-N-Go –
Passive Entry" in "Descrizione della vettura")
oppure premendo il pulsante Liftgate (Portel-
lone) sulla chiave. Premere il pulsante Lift-
gate (Portellone) sulla chiave due volte entro
cinque secondi per aprire il portellone a co-
mando elettrico. Una volta aperto il portel-
lone, premere nuovamente il pulsante per
due volte entro cinque secondi per chiuderlo.
È possibile anche aprire e chiudere il portel-
lone a comando elettrico premendo il pul-
sante Liftgate (Portellone) che si trova sulla
plancia portastrumenti a destra del gruppo
commutatori proiettori. Se il portellone è
completamente aperto, è possibile chiuderlo
premendo il pulsante Liftgate (Portellone)
situato sul pannello di rivestimento poste-
riore sinistro, accanto all'apertura del portel-
lone. Se il portellone è in fase di apertura ochiusura, premendo il pulsante Liftgate (Por-
tellone) situato sul pannello di rivestimento
posteriore sinistro si invertirà il movimento.
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 m) dal portellone,
premere il pulsante Passive Entry situato a
sinistra della maniglia di rilascio portellone
per aprirlo con un unico movimento fluido.
NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione) è programmata in Uconnect, tutte le
porte verranno sbloccate quando si preme il
pulsante Passive Entry sul portellone. Se
l'opzione "Unlock Driver Door 1st Press"
(Sblocco della porta lato guida alla prima
pressione) è programmata in Uconnect, il
portellone verrà sbloccato quando si preme il
pulsante Passive Entry sul portellone. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a "Im-
postazioni Uconnect" in "Supporti multime-
diali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
63
Page 66 of 390

ATTENZIONE!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere ac-
curatamente chiuso il portellone. Tenere
ATTENZIONE!
presente che questi gas sono velenosi.
Tenere sempre il portellone chiuso durante
la marcia.
Chiusura
Sono possibili diversi modi per chiudere il
portellone:
• Afferrare la maniglia di chiusura portellone
e avviare l'abbassamento del portellone.
Rilasciare la maniglia una volta applicato il
comando di chiusura.
• Chiave
• Sistema senza mani
• Pulsante Liftgate (Portellone) sulla plancia
portastrumenti
• Pulsante Power Liftgate (Portellone a co-
mando elettrico) sul montante nel vano di
caricoBlocco del portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dal portel-
lone, premere il pulsante Lock (Blocco) Key-
less Enter-N-Go – Passive Entry situato a
sinistra della telecamera di retromarcia per
bloccare la vettura.
È possibile chiudere il portellone a comando
elettrico premendo il pulsante che si trova sul
rivestimento interno superiore sinistro nel
vano di apertura del portellone. Premendo il
pulsante si chiude solamente il portellone.
Questo pulsante non può essere utilizzato per
aprire il portellone.
Apertura del portellone
1 – Pulsante Passive Entry
2 – Maniglia di rilascio portelloneDESCRIZIONE DELLA VETTURA
64
Page 67 of 390

Portellone con azionamento senza mani –
se in dotazione
Per aprire o chiudere il portellone senza
mani, effettuare un movimento con il piede in
avanti e indietro sotto la zona di attivazione
della vettura situata generalmente sotto la
targa posteriore. Non muovere il piede late-
ralmente o in modo troppo rapido perché i
sensori potrebbero non rilevare il movimento.NOTA:
La zona di attivazione è la stessa per i veicoli
equipaggiati con e senza gancio di traino.
Al completamento del movimento corretto
con il piede, il portellone emette un segnale
acustico, le luci di emergenza lampeggiano e
il portellone si apre dopo circa un secondo, o
si chiude dopo circa tre secondi. Tutti questi
segnali presuppongono che tutte le opzioni
siano state attivate nell'autoradio.
NOTA:
• L'apertura o la chiusura del portellone con
azionamento senza mani richiede la pre-
senza di una chiave Passive Entry abilitata
entro 5 piedi (1,5 m) dalla maniglia della
porta. Se non è presente alcuna chiave
Passive Entry abilitata entro 5 piedi
(1,5 m), il portellone non risponderà a
nessun movimento del piede.
• La funzione Hands-Free Liftgate (Portel-
lone con azionamento senza mani) può es-
sere attivata o disattivata da Uconnect Set-
tings (Impostazioni Uconnect). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione. La
Interruttore del portellone a comando
elettrico
Zona di attivazione portellone senza mani
65
Page 68 of 390

funzione Hands-Free Liftgate (Portellone
con azionamento senza mani) deve essere
disattivata durante il sollevamento della
vettura con martinetto, la sostituzione di
uno pneumatico, il lavaggio manuale della
vettura e gli interventi di assistenza della
vettura.
NOTA:
La funzione Hands-Free Liftgate (Portellone
con azionamento senza mani) può essere
attivata da qualsiasi oggetto metallico che
esegua un movimento simile a quello del
piede in avanti e indietro sotto il paraurti
posteriore, come ad esempio la pulizia con
una spazzola metallica.
NOTA:
• La funzione Hands-Free Liftgate (Portel-
lone con azionamento senza mani) funzio-
nerà solo con il cambio in posizione P
(parcheggio).
• Qualora incontri un ostacolo durante la
corsa di chiusura o di apertura, il portellone
inverte automaticamente il movimento per
tornare alla posizione iniziale a condizione
che abbia incontrato una resistenza suffi-
cientemente elevata.• Ai lati del vano del portellone sono presenti
sensori antischiacciamento. Una leggera
pressione in un punto qualsiasi del perime-
tro del vano provoca il ritorno del portellone
alla posizione di apertura.
• Se il portellone a comando elettrico incon-
tra diversi ostacoli durante lo stesso ciclo di
funzionamento, il sistema si arresta auto-
maticamente. In tal caso, il portellone do-
vrà essere azionato manualmente.
• Il portellone a comando elettrico si sblocca
ma non si apre a temperature inferiori a -12
°F (-24 °C). Prima di effettuare l'apertura
del portellone, rimuovere da quest'ultimo
eventuali accumuli di neve o di ghiaccio.
• Se si lascia aperto il portellone a comando
elettrico per un periodo prolungato di
tempo, potrebbe essere necessario chiu-
derlo manualmente per ripristinarne le
funzionalità.ATTENZIONE!
• Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere
accuratamente chiuso il portellone. Te-
nere presente che questi gas sono vele-
nosi. Tenere sempre il portellone chiuso
durante la marcia.
• Se per qualche motivo il portellone deve
rimanere aperto durante la marcia, chiu-
dere tutti i cristalli e azionare la ventola
del comando climatizzatore alla mas-
sima velocità. Non inserire la modalità
ricircolo.
Il sollevamento del portellone è attuato da
molle a gas che lo sostengono anche in posi-
zione di apertura. Tuttavia, dal momento che
la pressione del gas diminuisce con l'abbas-
samento della temperatura esterna, potrebbe
essere necessario, quando il clima è freddo,
agevolare manualmente l'apertura del portel-
lone.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
66
Page 69 of 390

NOTA:
Consentire al comando elettrico di aprire il
portellone. Tirare o spingere manualmente il
portellone può attivare la funzione di rileva-
mento ostacoli e arrestare il funzionamento
elettrico o invertirne la direzione.
ATTENZIONE!
Durante l'azionamento è possibile ferirsi o
danneggiare il carico. Accertarsi che la
corsa di chiusura/apertura del portellone
sia libera da ostacoli. Accertarsi che il
portellone sia chiuso e agganciato prima di
avviare la vettura.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
La vettura è dotata di prese di corrente a 12 V
(13 A) che possono essere utilizzate per ali-
mentare telefoni cellulari, apparecchiature
elettroniche di piccole dimensioni e altri ac-
cessori elettrici a bassa potenza. Sulle prese
di corrente è apposta un'etichetta con il sim-
bolo di una chiave o di una batteria per
indicare la sorgente di alimentazione. Le
prese di corrente con il simbolo di una chiave
sono alimentate quando il dispositivo di ac-
censione si trova su RUN o ACC, mentre
quelle con il simbolo di una batteria sono
collegate direttamente alla batteria, quindi
sono sempre alimentate.NOTA:
• Per evitare che la batteria si scarichi, tutti
gli accessori collegati alle prese recanti il
simbolo di una batteria devono essere stac-
cati o spenti quando la vettura non è
utilizzata.
AVVERTENZA!
Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l'inserimento delle spine de-
gli accessori. Non inserire altri oggetti
nelle prese di corrente per non danneg-
giare la presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di corrente può
provocare danni non coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.
67
Page 70 of 390

La presa di corrente anteriore si trova all'in-
terno del vano portaoggetti nella parte ante-
riore della leva del cambio.
Oltre alla presa di corrente anteriore, è dispo-
nibile una presa di corrente situata nel vano
portaoggetti del tunnel centrale.Una terza presa da 12 V con fusibile si trova
sul pannello di rivestimento laterale poste-
riore sinistro nel vano di carico. Questa presa
di corrente è alimentata con dispositivo di
accensione in posizione RUN o ACC.NOTA:
Il funzionamento della presa di corrente del
vano di carico posteriore può essere commu-
tato in alimentazione a batteria costante
sempre. Rivolgersi alla Rete Assistenziale.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
• Solo i dispositivi progettati per l'uso in
questo tipo di presa devono essere inse-
riti in una presa a 12 V.
• Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
Presa di corrente anteriore
Presa di corrente del tunnel centralePresa di corrente vano di carico
posteriore
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
68
Page 71 of 390

ATTENZIONE!
• Chiudere lo sportello quando non è in
uso e mentre si guida la vettura.
• L'errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
AVVERTENZA!
• Molti accessori che possono essere col-
legati alla presa assorbono corrente
dalla batteria anche se non vengono uti-
lizzati (ad esempio, telefoni cellulari,
ecc.). Se lasciati inseriti troppo a lungo
potrebbero scaricare la batteria con con-
seguente riduzione della durata di que-
st'ultima e/o impossibilità di avviare il
motore.
• Determinati accessori che assorbono
molta corrente (ad esempio, refrigera-
tori, aspirapolveri, luci, ecc.) possono
provocare il deterioramento della batte-
ria ancora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e con la
massima cautela.
AVVERTENZA!
• Dopo l'uso di accessori ad alto assorbi-
mento, o dopo lunghi periodi di inattività
della vettura (con gli accessori lasciati
collegati alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo da
consentire all'alternatore di ricaricare la
batteria.
Invertitore di alimentazione — se in
dotazione
Sul retro del tunnel centrale è disponibile
una presa per invertitore di alimentazione da
230 V, 150 Watt per convertire la corrente CC
in corrente CA. Questa presa può alimentare
telefoni cellulari, strumenti elettronici e altri
apparecchi a bassa potenza che richiedono
elettricità fino a 150 Watt. Alcune console
videogiochi di fascia alta e la maggior parte
degli strumenti elettrici superano tale limite
di potenza.
Invertitore di alimentazione del tunnel
centrale posteriore
69
Page 72 of 390
Per attivare la presa di corrente dell'inverti-
tore, inserire semplicemente il dispositivo.
La presa si disattiva automaticamente
quando il dispositivo viene scollegato.
L'invertitore di alimentazione è progettato
con una protezione da sovraccarico integrata.
Se si supera la potenza nominale di
150 Watt, l'invertitore di alimentazione si
spegne automaticamente. Una volta che il
dispositivo elettrico è stato rimosso dallapresa, l'invertitore si dovrebbe azzerare auto-
maticamente. Per evitare di sovraccaricare il
circuito, verificare le potenze nominali sui
dispositivi elettrici prima di utilizzare
l'invertitore.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
• Non inserire oggetti nelle prese.
ATTENZIONE!
• Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
• Quando il dispositivo non viene utiliz-
zato, chiudere lo sportello.
• L'errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
70