Page 25 of 390

AVVERTENZA!
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
Utilizzo dell'avviamento a distanza
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare la vettura, premere il pulsante
Unlock (Sblocco), inserire la chiave nel di-
spositivo di accensione e portarla in posi-
zione RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato su RUN (Marcia).• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a di-
stanza del motore:
• Selettore marce nella posizione P (parcheg-
gio)
• Porte chiuse
• Cofano chiuso
• Portellone chiuso
• Interruttore luci di emergenza spento
• Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
• Batteria a un livello di carica accettabile
• Spia di controllo motore non presente
• Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
• Spia impianto antifurto della vettura lam-
peggiante
• Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF
23
Page 26 of 390

• Livello del carburante conforme ai requisiti
minimi
• L'allarme antifurto della vettura non se-
gnala un'intrusione
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten-
gono monossido di carbonio (CO), un gas
incolore e inodore. Il monossido di car-
bonio è un gas velenoso e se viene ina-
lato, può causare lesioni gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli,
della chiusura porte oppure di altri co-
mandi potrebbe provocare gravi lesioni
con conseguenze anche letali.
Avvio della modalità di avviamento a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura vengono bloccate, le luci di posizione
lampeggiano e viene emesso un segnale acu-
stico per due volte (se programmato). Quindi,
viene avviato il motore e la vettura rimane in
modalità di avviamento a distanza per un
ciclo di 15 minuti.
NOTA:
• In caso di guasto al motore o di basso livello
di carburante, la vettura si avvia e si spegne
dopo 10 secondi.
• Le luci di posizione si accendono e riman-
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
• Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici e del tetto apri-
bile a comando elettrico (se in dotazione)
sono disattivati quando il veicolo si trova in
modalità di avviamento a distanza.• Il motore può essere avviato per due volte
consecutive con la chiave. Inserire e disin-
serire l'accensione premendo il pulsante
START/STOP due volte (oppure portare il
dispositivo di accensione in posizione
RUN) prima di poter ripetere la sequenza di
avvio una terza volta.
ALLARME ANTIFURTO — SE
IN DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza;
• lampeggio degli indicatori di direzione;
• lampeggio della spia antifurto della vettura
sul quadro strumenti.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24
Page 27 of 390

Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
• Sulle vetture dotate di Keyless Entry,
verificare che il dispositivo di accen-
sione senza chiave della vettura sia su
OFF (Spento).
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata all'esterno,
presente nella stessa zona. Per ulterioriinformazioni, fare riferimento a "Porte"
in "Descrizione della vettura" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere
disinserito utilizzando uno dei seguenti me-
todi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave.
• Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry per sbloccare la porta;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Porte" in "Descrizione della vettura" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
• Portare il dispositivo di accensione su una
modalità diversa da OFF (Spento) per disat-
tivare il sistema.NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto della vettura.
• L'allarme antifurto della vettura rimane in-
serito durante l'accesso al portellone a co-
mando elettrico. La pressione del pulsante
Liftgate (Portellone) non disinserisce l'al-
larme antifurto della vettura. Se qualcuno
entra nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l'attivazione dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-
25
Page 28 of 390

pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
PORTE
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evo-
luzione del sistema con funzione di accesso
senza chiave della vettura ed è una funzione
di Keyless Enter-N-Go — Passive Entry. Que-
sta funzione consente di bloccare e sbloccare
le porte della vettura e lo sportello del boc-
chettone di rifornimento carburante senza
dover premere i pulsanti Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco) sulla chiave.NOTA:
• La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF (Attiva/Disattiva);
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti mul-
timediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
• Se si indossano guanti o se è piovuto/
nevicato e la maniglia della porta dotata di
funzione Passive Entry è bagnata, è possi-
bile che la sensibilità di sblocco sia ridotta
e il tempo di reazione sia più lungo.
• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura si
blocca nuovamente e l'allarme antifurto, se
in dotazione, viene inserito.• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema Passive Entry potrebbe non
essere in grado di rilevarla. I dispositivi
menzionati potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave e impedire al sistema
Passive Entry di bloccare e sbloccare la
vettura.
• Il sistema Passive Entry attiva le luci di
cortesia per il tempo impostato dall'utente
(0, 30, 60 o 90 secondi) e fa lampeggiare
gli indicatori di direzione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
26
Page 29 of 390

NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pres-
sione) è programmata, quando si afferra sal-
damente la maniglia della porta lato guida
anteriore, tutte le porte si sbloccano. Per
ulteriori informazioni sulla selezione di "Un-
lock Driver Door 1st Push" (Sblocco dellaporta lato guida alla prima pressione) o "Un-
lock All Doors 1st Press" (Sblocco di tutte le
porte alla prima pressione), fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Apertura porta dal lato passeggero
Con un telecomando Passive Entry valido
entro 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia della
porta lato passeggero, afferrare la maniglia
della porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte e quattro le
porte e il portellone.
NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("Sblocco della porta lato guida alla
prima pressione" o "Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione").Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare
involontariamente una chiave Passive Entry
all'interno della vettura, il sistema Passive
Entry è dotato di una funzione automatica di
sblocco delle porte che funziona se il dispo-
sitivo di accensione è in posizione OFF
(Spento).
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le situa-
zioni che attivano una ricerca del sistema di
sicurezza FOBIK sulle vetture dotate di Pas-
sive Entry sono tre:
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata con
una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con funzione
Passive Entry con una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
27
Page 30 of 390

Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una ri-
cerca. Se viene rilevata una chiave Passive
Entry all'interno della vettura, le porte ven-
gono sbloccate e viene emesso un allarme.
NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili-
tata all'interno della vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
• Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
• Vengono effettuati tre tentativi per bloccare
le porte utilizzando l'interruttore situato sul
pannello delle porte prima di chiuderle.
• Se il portellone è aperto e tuttee4le
portiere sono bloccate, la chiave rimane
bloccata nella vettura se il portellone viene
chiuso e l'utente non verrà avvisato.Sblocco/accesso al portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 m) dal portellone,
premere il pulsante Passive Entry situato a
sinistra della maniglia di rilascio portellone
per aprirlo con un unico movimento fluido.
Blocco del portellone
NOTA:
Tenere sempre la chiave con sé quando una
porta o il portellone viene bloccato per evitare
di bloccare la chiave all'interno della vettura.
Se la chiave è stata bloccata all'interno della
vettura, può essere recuperata utilizzando la
seconda chiave fornita.
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 m) dal portellone,
premere il pulsante Passive Entry situato
sulla parte sinistra della maniglia di rilascio
portellone.NOTA:
Il pulsante di blocco Passive Entry del portel-
lone bloccherà tutte le porte e il portellone.
Posizione Passive Entry/maniglia di
sgancio del portellone
1 – Pulsante Passive Entry
2 – Maniglia di rilascio portellone
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
28
Page 31 of 390

Blocco porte e portellone della vettura
Con una delle chiavi Passive Entry della vet-
tura entro un raggio di 5 piedi (1,5 metri)
dalla maniglia della porta anteriore lato guida
o passeggero, premere il pulsante Lock
(Blocco) Passive Entry sulla maniglia esterna
della porta.NOTA:
NON afferrare la maniglia della porta quando
si preme il pulsante di blocco della maniglia
della porta. In tal modo si potrebbero sbloc-
care le porte.NOTA:
• Dopo aver premuto il pulsante della mani-
glia della porta, è necessario attendere due
secondi prima di poter bloccare o sbloccare
le porte mediante la maniglia della porta
con funzione Passive Entry. In questo modo
è possibile verificare se la vettura è chiusa
tirando la maniglia della porta, senza che la
vettura reagisca e sblocchi le porte.
• Se la funzione Passive Entry viene disabili-
tata tramite il sistema Uconnect, la prote-
zione chiave descritta in "Come evitare di
lasciare involontariamente la chiave Pas-
sive Entry all'interno della vettura" rimane
attiva/in funzione.
• Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Per bloccare la porta premere il pulsante
della maniglia
NON afferrare la maniglia della porta
durante la fase di blocco
29
Page 32 of 390

Blocco delle porte con una o più porte
aperte
Se l'interruttore di blocco porte viene pre-
muto quando il dispositivo di accensione si
trova su ACC (Accessori) o RUN (Marcia) e la
porta lato guida è aperta, le porte non si
bloccano.
SEDILI
I sedili sono considerati componenti del si-
stema di protezione per gli occupanti della
vettura.
ATTENZIONE!
• È pericoloso viaggiare nel vano di carico
della vettura. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare sa-
rebbero molto più esposte al rischio di
subire lesioni gravi o addirittura letali.
• Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicu-
rezza. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
ATTENZIONE!
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
• Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos-
sino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Regolazione manuale (sedili posteriori)
ATTENZIONE!
Nel caricare i bagagli non superare l'estre-
mità superiore dello schienale del sedile.
In tal modo non si limita la visibilità e si
evita che i bagagli vengano proiettati peri-
colosamente in avanti in caso di brusche
frenate o di collisioni.
Sedile posteriore abbattibile e divisibile
60/40
Per ampliare la zona di carico, è possibile
abbattere ciascuno dei sedili posteriori. Que-
sta funzione consente di ampliare il vano di
carico senza eliminare del tutto lo spazio per
i passeggeri.
Sedile posteriore scorrevole 60/40
1 — Sollevare la leva per ripiegarlo
2 — Tirare la fascetta per reclinarlo
3 — Sollevare la barra per regolarlo in
avanti/indietroDESCRIZIONE DELLA VETTURA
30