2019 Abarth 500 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 137 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) TIPI DI LAMPADE
Sulla vettura sono installate differenti tipi di lampade:
Lampade tutto vetro:
(tipo A) sono inserite a pressione, per
estrarle occorre tirare.
Lampade a baionetta:(tipo B) per estrarl

Page 138 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Lampade
ImpiegoTipoPotenza Rif. Figura
Abbaglianti H755W D
Anabbaglianti H755W D
Anabbaglianti a scarica di gas Xenon (ove presente) D1S35W F
Posizioni anteriori/luci diurne LED/W21W21WA
Indicatori di

Page 139 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
125)Modifiche o riparazioni dell'impianto elettrico eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell'impianto, possono causare anomalie di funz

Page 140 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SOSTITUZIONE
LAMPADA ESTERNA
Per il tipo di lampada e la relativa
potenza vedere quanto descritto al
paragrafo "Sostituzione di una
lampada".
GRUPPI OTTICI
ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori

Page 141 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) reinserire il portalampada nel
trasparente, quindi posizionare la luce
assicurandosi dello scatto di
bloccaggio della molletta di fissaggio.
LUCI ANABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere
come

Page 142 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) svitare le due viti di fissaggio 1 fig.
115 ed estrarre il gruppo ottico
assialmente senza ruotarlo;
estrarre il portalampade dalla propria
sede svincolandolo dalle alette di
bloccaggio 2;
estrarre le

Page 143 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
129)A causa dell'elevata tensione di
alimentazione, l'eventuale sostituzione di
una lampada a scarica di gas (Xenon) deve
essere effettuata soltanto da personale
specializzato: peri

Page 144 of 216

Abarth 500 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) aprire la protezione 2 fig. 124 e
sostituire la lampada 3 fig. 124 inserita
a pressione;
richiudere la protezione 2 sul
trasparente;
rimontare infine la plafoniera,
inserendola correttamente nella sua