
MODIFICHE/ALTERAZIONI DELLA
VETTURA
AVVERTENZA
Qualsiasi modifica od alterazione della vettura potrebbe comprometterne gravemente la sicurezza nonché la tenuta di strada e
provocare incidenti, con rischi anche mortali per gli occupanti
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE
Se, dopo l'acquisto della vettura, si desidera installare a bordo accessori elettrici che necessitano di alimentazione elettrica
permanente (ad es. autoradio, antifurto satellitare, ecc.) o comunque gravanti sul bilancio elettrico, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth che verificherà se l'impianto elettrico della vettura sia in grado di sostenere il carico richiesto o se, invece,
sia necessario integrarlo con una batteria maggiorata.
ATTENZIONE Prestare attenzione nel montaggio di spoiler aggiuntivi, ruote in lega e coppe ruota non di serie: potrebbero
ridurre la ventilazione dei freni e quindi la loro efficienza in condizioni di frenate violente e ripetute, oppure in lunghe discese.
Assicurarsi inoltre che nulla (ad es. sovratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei pedali.
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI ELETTRICI/ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici installati successivamente all’acquisto della vettura e nell’ambito del servizio post vendita devono
essere provvisti del contrassegno
.
FCA Italy S.p.A autorizza il montaggio di apparecchiature ricetrasmittenti a condizione che le installazioni vengano eseguite a
regola d’arte, rispettando le indicazioni del costruttore, presso un centro specializzato.
ATTENZIONE Il montaggio di dispositivi che comportino modifiche delle caratteristiche della vettura, possono determinare il
ritiro del permesso di circolazione da parte delle autorità preposte e l’eventuale decadimento della garanzia limitatamente
ai difetti causati dalla predetta modifica o ad essa direttamente o indirettamente riconducibili.
FCA Italy S.p.A declina ogni responsabilità per i danni derivanti dall’installazione di accessori non forniti o raccomandati da FCA
Italy S.p.A ed installati in mancanza di conformità con le prescrizioni fornite.
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari veicolari, CB, radioamatori e similari) non possono essere usati all'interno della vettura,
a meno di utilizzare un'antenna separata montata esternamente alla vettura stessa.
10-7-2018 4:9 Pagina 4

VOCI MENU
Il menu è composto da una serie di voci
la cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti+e–consente l’accesso
alle diverse operazioni di scelta ed
impostazione (Setup) riportate in
seguito. Per alcune voci è previsto un
sottomenu.
+Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni verso l’alto o
per incrementare il valore visualizzato.
MENUPressione breve per
accedere al menu e/o
passare alla videata
successiva oppure
confermare la scelta
desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla
videata standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni verso il basso oppure
per decrementare il valore
visualizzato.
Nota I pulsanti +e–attivano funzioni
diverse a seconda delle seguenti
situazioni:
all’interno del menu permettono lo
scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
durante le operazioni di
impostazione permettono l’incremento
o il decremento.
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
ILLUMINAZIONE
BEEP VELOCITÀ
ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
REGOLA ORA
REGOLA DATA
AUTOCLOSE
UNITÀ DI MISURA
LINGUA
VOLUME AVVISI
VOLUME TASTI
BEEP CINTURE
SERVICE
AIR BAG/AIR BAG PASSEGGERO
LUCI DIURNE
RESET ITPMS
VEDI RADIO (ove presente)
VEDI TELEFONO (ove presente)
VEDI NAVIGAZIONE (ove presente)
USCITA MENU
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™ alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite
dal display di quest'ultimo e non sul
display del quadro strumenti (fare
riferimento a quanto descritto nel
capitolo dedicato Multimedia o nel
supplemento disponibile online).
Selezione di una voce del menu
principale senza sottomenu:
tramite pressione breve del pulsante
MENU
può essere selezionata
l’impostazione del menu principale che
si desidera modificare;
agendo sui pulsanti +oppure –
(tramite singole pressioni) può essere
scelta la nuova impostazione;
tramite pressione breve del pulsante
MENU
si può memorizzare
l’impostazione e contemporaneamente
ritornare alla stessa voce del menu
principale prima selezionata.
Selezione di una voce del menu
principale con sottomenu:
tramite pressione breve del pulsante
MENU
si può visualizzare la prima
voce del sottomenu;
70AB0A0002C
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 62

Vedi radio (Ripetizione
informazioni audio)
(ove presente)
Questa voce di Menu consente la
ripetizione sul display del quadro
strumenti, di alcune delle informazioni
visualizzate sul display del sistema
Uconnect™.
Per visualizzare ("On") oppure eliminare
("Off") le informazioni del sistema
Uconnect™sul display, procedere
come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla videata
menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Vedi telefono
(ove presente)
Questa voce di Menu consente la
ripetizione sul display del quadro
strumenti, di alcune delle informazioni
visualizzate sul display del sistema
Uconnect™. Per visualizzare ("On") oppure eliminare
("Off") le informazioni del sistema
Uconnect™
sul display, procedere
come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla videata
menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Vedi navigazione
(ove presente)
Questa voce di Menu consente la
ripetizione sul display del quadro
strumenti, di alcune delle informazioni
visualizzate sul display del sistema
Uconnect™.
Per visualizzare ("On") oppure eliminare
("Off") le informazioni del sistema
Uconnect™ sul display, procedere
come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla videata
menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Uscita Menu
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menu.
Premendo il pulsante MENU
con
pressione breve, il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante –il display torna
alla prima voce del menu ("Beep
Velocità").
69
10-7-2018 4:9 Pagina 69

ATTENZIONE
151)Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo. Evitate il contatto
con la pelle e gli occhi. Non avvicinarsi alla
batteria con fiamme libere o possibili
fonti di scintille: pericolo di scoppio
e incendio.
152) Il funzionamento con livello del liquido
troppo basso, danneggia irreparabilmente
la batteria e puo giungere a provocarne
l'esplosione
153) Se la vettura deve restare ferma per
lungo tempo in condizioni di freddo
intenso, smontare la batteria e trasportarla
in luogo riscaldato, altrimenti corre il rischio
di congelamento.
154) Quando si deve operare sulla batteria
o nelle vicinanze, proteggere sempre gli
occhi con appositi occhiali.
ATTENZIONE
37) Un montaggio scorretto di accessori
elettrici ed elettronici può causare gravi
danni alla vettura. Se dopo l’acquisto della
vettura si desidera installare degli accessori
(antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth, che saprà
suggerire i dispositivi più idonei e
soprattutto consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con capacità
maggiorata.
ATTENZIONE
5) Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione della batteria, si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
RICARICA DELLA
BATTERIA
155) 156)
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l’esecuzione di tale
operazione, si raccomanda di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth.
Si consiglia una ricarica lenta a basso
amperaggio per la durata di circa 24
ore. Una carica per lungo tempo
potrebbe danneggiare la batteria.
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
accendere l'apparecchio di ricarica;
terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
ricollegare il morsetto al polo
negativo della batteria.
165
10-7-2018 4:9 Pagina 165

OMOLOGAZIONI MINISTERIALI
TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA
153AB0A0126
203
10-7-2018 4:9 Pagina 203

apertura/chiusura con la
chiave..........................19
Blocco/sblocco centralizzato
porte ............................19
sblocco/blocco porte ............19
Presa di corrente ....................52
Prestazioni ........................ .200
Pretensionatori ......................96
limitatori di carico ................96
Proiettori anteriori (lavaggio) .........173
Protezione dell'ambiente .............55
Pulizia cristalli .......................30
Pulizia e manutenzione interni vettura ................. .175
parti in plastica .................175
parti rivestite in vera pelle .......176
sedili .......................... .175
Pulsante TRIP .......................71
Quadro e strumenti di bordo ........58
Rifornimenti......................
.196
Rifornimento della vettura ...........126
Rim Protector (pneumatici) ..........190
Risparmio combustibile .............128
Ruote e pneumatici ................169
pressione di gonfiaggio
pneumatici .................... .191
Sedili...............................20
sedili anteriori ...................20
Sedili anteriori sportivi ...............21Sedili posteriori (sbloccaggio
schienale) ........................21
Sensori parcheggio .................... .124
Sensori di parcheggio ..............124
Servosterzo elettrico Dualdrive ......122
Sicurezza ...........................94
cinture di sicurezza ..............94
Side Bag (Air bag laterali anteriori) ....................... .110
Sistema blocco combustibile .......149
Sistema EOBD ......................72
Sistema Fiat CODE ..................18
Sistema iTPMS ......................92
Sistema S.B.R. ......................96
Sistemi di protezione occupanti ......94
Sistemi di protezione per bambini ..........................98
Sollevamento della vettura ..........168
Sospensioni ...................... .187
Sostituzione lampada esterna .......136
Sostituzione lampada interna .......139
Specchi retrovisorI ...................25
Spie e messaggi ....................73
Sterzo ............................ .188
Tachimetro.........................60
Tappo serbatoio combustibile .......127
Telecomando a radiofrequenza: omologazioni ministeriali .........203
Tergicristallo/lavacristallo .............30Tergicristallo/tergilunotto
(spazzole) ...................... .167
Tergilunotto/lavalunotto ..............31
Tetto apribile ........................41
Traino della vettura .................150
Trasmettitori radio e telefoni cellulari ............................4
Trasmissione ...................... .185
Trip computer .......................70
Tubazioni in gomma ................167
Uso del cambio manuale .........
.116
Uso del cambio sequenziale robotizzato ..................... .117
Uso del libretto .......................6
Vani portabicchieri/portabottiglie..................................52
Vano motore (lavaggio) .............174
Vano portaoggetti ...................52
Verifica dei livelli ................... .160
Vernice (manutenzione) .............172
Vetri (pulizia) ...................... .173
Voci menu ..........................62
Volante .............................24
Window Bag (Air bag laterali
protezione testa) ................
.110
10-7-2018 4:9 Pagina 209