
VOCI MENU
Il menu è composto da una serie di voci
la cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti+e–consente l’accesso
alle diverse operazioni di scelta ed
impostazione (Setup) riportate in
seguito. Per alcune voci è previsto un
sottomenu.
+Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni verso l’alto o
per incrementare il valore visualizzato.
MENUPressione breve per
accedere al menu e/o
passare alla videata
successiva oppure
confermare la scelta
desiderata. Pressione
lunga per ritornare alla
videata standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni verso il basso oppure
per decrementare il valore
visualizzato.
Nota I pulsanti +e–attivano funzioni
diverse a seconda delle seguenti
situazioni:
all’interno del menu permettono lo
scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
durante le operazioni di
impostazione permettono l’incremento
o il decremento.
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
ILLUMINAZIONE
BEEP VELOCITÀ
ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
REGOLA ORA
REGOLA DATA
AUTOCLOSE
UNITÀ DI MISURA
LINGUA
VOLUME AVVISI
VOLUME TASTI
BEEP CINTURE
SERVICE
AIR BAG/AIR BAG PASSEGGERO
LUCI DIURNE
RESET ITPMS
VEDI RADIO (ove presente)
VEDI TELEFONO (ove presente)
VEDI NAVIGAZIONE (ove presente)
USCITA MENU
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™ alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite
dal display di quest'ultimo e non sul
display del quadro strumenti (fare
riferimento a quanto descritto nel
capitolo dedicato Multimedia o nel
supplemento disponibile online).
Selezione di una voce del menu
principale senza sottomenu:
tramite pressione breve del pulsante
MENU
può essere selezionata
l’impostazione del menu principale che
si desidera modificare;
agendo sui pulsanti +oppure –
(tramite singole pressioni) può essere
scelta la nuova impostazione;
tramite pressione breve del pulsante
MENU
si può memorizzare
l’impostazione e contemporaneamente
ritornare alla stessa voce del menu
principale prima selezionata.
Selezione di una voce del menu
principale con sottomenu:
tramite pressione breve del pulsante
MENU
si può visualizzare la prima
voce del sottomenu;
70AB0A0002C
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 62

premere il pulsante+oppure –per
effettuare la regolazione;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla videata
menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Beep Cinture
(Riattivazione buzzer
per segnalazione S.B.R.)
La funzione è visualizzabile solo dopo
l’avvenuta disattivazione del sistema
S.B.R. da parte della Rete Assistenziale
Abarth (vedere quanto descritto al
paragrafo “Sistema S.B.R.” nel capitolo
“Sicurezza”).
Per riattivare questa funzione,
procedere come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "Off". Premere il
pulsante +oppure –per visualizzare
"On";
premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla videata
sottomenu oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla
videata menu principale senza
memorizzare. Service (Manutenzione
programmata)
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche dei tagliandi di
manutenzione.
Per consultare tali indicazioni,
procedere come segue:
premere il pulsante, il display
visualizza la scadenza in km/mi o giorni
(ove presente) in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere
paragrafo “Unità misura");
premere il pulsanteper tornare
alla videata menu; premere
nuovamente il pulsante per tornare alla
videata standard.
AVVERTENZA Il “Piano di
Manutenzione Programmata" prevede
la manutenzione della vettura a
cadenze prestabilite (fare riferimento al
capitolo “Manutenzione e cura”). Questa visualizzazione appare
automaticamente, con chiave di
avviamento in posizione MAR, quando
al momento della manutenzione
mancano 2000 km (oppure valore
equivalente in miglia) o, dove presente,
30 giorni e viene riproposta ad ogni
rotazione della chiave in posizione MAR
oppure, ove presente, ogni 200 km (o
valore equivalente in miglia). Al di sotto
di tale soglia le segnalazioni vengono
riproposte a scadenza più ravvicinata.
La visualizzazione sarà in km o miglia
a seconda dell'impostazione effettuata
nell'unità misura. Quando la
manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà la scritta “Service”
seguita dal numero di chilometri/miglia
o giorni (ove presente) mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth che
provvederà, oltre alle operazioni
di manutenzione previste dal “Piano di
Manutenzione Programmata”,
all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset).
Alla scadenza del service e per circa
1000 km/o 600 mi o 30 giorni
comparirà un messaggio di
segnalazione di service scaduto.
67
10-7-2018 4:9 Pagina 67

Air Bag/Air Bag
passeggero
(Attivazione/
disattivazione Air Bag
lato passeggero
frontale e Air Bag
laterale protezione di
bacino, torace e spalla -
Side bag)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
premere il pulsante MENUe,
dopo aver visualizzato sul display il
messaggio "Bag pass: Off" (per
disattivare) oppure il messaggio "Bag
pass: On" (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti +e–, premere
nuovamente il pulsante MENU
;
sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
tramite la pressione dei pulsanti +
oppure –selezionare "Si" (per
confermare l’attivazione/ disattivazione)
oppure “No” (per rinunciare);
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, viene visualizzato
un messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare. Protezione passeggero disattiva:
accensione, a luce fissa, del LED
ubicato sulla plancia portastrumenti.
Luci diurne (D.R.L.)
(ove presente)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare le luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
un sottomenu;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla videata
sottomenu oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla
videata menu principale senza
memorizzare;
premere nuovamente il pulsante
MENU
con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui
ci si trova nel menu. Reset pneumatici (Reset
sistema iTPMS)
(ove presente)
Questa funzione permette di effettuare il
Reset del sistema iTPMS (vedere
quanto descritto al paragrafo “Sistema
iTPMS”).
Per effettuare il Reset procedere come
segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
la scritta Reset;
premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta (“Si” oppure “No”);
premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
la scritta “Confermare”;
premere il pulsante +oppure –per
effettuare la scelta (“Si” per effettuare
il Reset oppure “No” per uscire dalla
videata);
premere brevemente il pulsante
MENU
per la conferma della
selezione (“Si”/”No”). In caso di risposta
affermativa viene confermato il reset.
premere nuovamente il pulsante
MENU
con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui
ci si trova nel menu.
68
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 68

TRIP COMPUTER
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze relative
allo stato di funzionamento della
vettura.
Tale funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate "Trip A"
e "Trip B", nelle quali vengono registrati
i dati delle "missioni complete" della
vettura (viaggi), in modo indipendente
gli uni dagli altri, e, per le versioni dove
presente, "Info istantanee" e "Miglior
consumo medio".
Entrambe le memorie sono azzerabili:
reset - inizio di una nuova missione.
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
Autonomia (ove presente)
Distanza percorsa A
Consumo medio A
Consumo istantaneo (ove presente)
Velocità media A
Tempo di viaggio A (durata di guida)
Reset Trip A.
"Miglior consumo medio": consente la
visualizzazione, in modalità ECO, della
schermata riepilogativa del miglior
consumo medio (ove presente). L'icona
segnala la migliore prestazione.
Tali informazioni possono essere
azzerate azzerando il Trip A. Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
Distanza percorsa B
Consumo medio B
Velocità media B
Tempo di viaggio B (durata di guida)
Reset Trip B.
Il “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Voci menu”). Le
grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo” non sono azzerabili.
"Info istantanee" consente la
visualizzazione (quando, ove presenti,
non sono visualizzate nella videata
principale) delle seguenti grandezze:
Autonomia
Consumo istantaneo
GRANDEZZE
VISUALIZZATE
Autonomia (ove presente)
Indica la distanza che può essere
ancora percorsa con il combustibile
presente all’interno del serbatoio,
ipotizzando di proseguire la marcia
mantenendo la stessa condotta di
guida. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”alverificarsi dei
seguenti eventi:
valore di autonomia inferiore a 50
km (oppure 30 mi)
in caso di sosta vettura con motore
avviato per un tempo prolungato. AVVERTENZA La variazione del valore
di autonomia può essere influenzata
da diversi fattori: stile di guida (vedere
quanto descritto al paragrafo “Stile
di guida” nel capitolo “Avviamento e
guida”), tipo di percorso (autostradale,
urbano, montano, ecc…), condizioni
di utilizzo della vettura (carico
trasportato, pressione degli pneumatici,
ecc…). La programmazione di un
viaggio deve pertanto tener conto di
quanto precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio
della nuova missione.
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei
consumi dall’inizio della nuova
missione.
Consumo istantaneo (ove presente)
Esprime la variazione, aggiornata
costantemente, del consumo di
combustibile. In caso di sosta vettura
con motore avviato sul display verrà
visualizzata l’indicazione “----”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della
velocità vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’inizio
della nuova missione.
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 70

Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova
missione.
PULSANTE TRIP
Il pulsante TRIP, ubicato sulla leva
destra fig. 71 consente, con chiave di
avviamento in posizione MAR, di
accedere alla visualizzazione delle
grandezze precedentemente descritte
nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
pressione breveper accedere alle
visualizzazioni delle varie grandezze;
pressione lunga per azzerare (reset)
ed iniziare quindi una nuova missione. Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un
azzeramento:
“manuale” da parte dell’utente,
tramite la pressione del relativo
pulsante;
“automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore 99999,9
km oppure quando il “tempo di viaggio”
raggiunge il valore di 999.59 (999 ore
e 59 minuti);
dopo ogni scollegamento e
conseguente riconnessione della
batteria.
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip A” o del
“Trip B” effettua il reset solo delle
grandezze relative alla funzione
visualizzata.
Procedura di inizio
viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP per più di 2 secondi. Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
TRIP una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante MENU
per più
di 1 secondo.
71AB0A0140C
71
10-7-2018 4:9 Pagina 71

SpiaCosa significa
giallo ambraSISTEMA iTPMS
(ove presente)
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende a luce fissa per segnalare che la pressione di uno o più pneumatici è inferiore al valore
raccomandato per poter garantirne la migliore durata ed un consumo di combustibile ottimale oppure per
segnalare una perdita lenta di pressione.
In questo modo il sistema iTPMS avvisa il guidatore, segnalando la possibilità di uno o più pneumatici
sgonfi e quindi di una probabile foratura. In questo caso si consiglia di procedere al ripristino del corretto
valore di pressione. Una volta ristabilite le normali condizioni di utilizzo vettura effettuare la procedura di
Reset pneumatici.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della vettura
può essere compromessa. Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche.
Avaria sistema iTPMS/Sistema iTPMS temporaneamente disabilitato
La spia si accende a luce lampeggiante per circa 75 secondi e successivamente resterà accesa a luce
fissa, unitamente alla visualizzazione di un messaggio dedicato sul display, per segnalare che il sistema è
temporaneamente disabilitato oppure in avaria. Il sistema torna a funzionare correttamente quando le
condizioni di funzionamento lo permettono; se così non fosse effettuare la procedura di Reset pneumatici
dopo aver ripristinato le condizioni di normale utilizzo.
Se la segnalazione di malfunzionamento persiste, rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Abarth.
Spia
Cosa significa
verdeLUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI/FOLLOW ME HOME
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di posizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display,
quando viene utilizzato il dispositivo "Follow me home".
78
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 78

SimboloCosa significa
rossoVELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato e ad una segnalazione
acustica, quando la vettura supera il valore di velocità limite impostato tramite Menu di Setup (ad es. 120
km/h). Per alcuni mercati il simbolo è di colore rosso.
Simbolo
Cosa significa
giallo ambraPOSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
Il simbolo viene visualizzato sul display quando la temperatura esterna è inferiore od uguale a 3°C.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
giallo ambraAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, quando viene rilevata
un’anomalia ai sensori di parcheggio.
giallo ambraSERVICE (MANUTENZIONE PROGRAMMATA) SCADUTO
Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, sul display verrà
visualizzato il simbolo seguito dal numero di chilometri/miglia mancanti alla manutenzione della vettura.
Questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave di avviamento in posizione MAR, quando al
momento della manutenzione mancano 2000 km (oppure valore equivalente in miglia) o, per alcuni mercati,
30 giorni e viene riproposta ad ogni rotazione della chiave in posizione MAR o, per alcuni mercati, ogni 200
km (o valore equivalente in miglia).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal
“Piano di manutenzione programmata”, all’azzeramento di tale visualizzazione (reset).
giallo ambra
SISTEMA ASR
Il simbolo sul display si accende, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal
display, quando si disattiva il sistema ASR.
82
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 82

Tale segnalazione viene visualizzata
anche a fronte di uno spegnimento e
successivo avviamento del motore,
finché non si esegue la procedura
di RESET.
PROCEDURA DI RESET
Il sistema iTPMS necessita di una fase
iniziale di “auto-apprendimento” (la
cui durata dipende dallo stile di guida e
dalle condizioni della strada: la
condizione ottimale è la guida in
rettilineo a 80 km/h per almeno 20 min),
che inizia eseguendo la procedura di
Reset.
La procedura di Reset deve essere
effettuata:
ogni volta che la pressione degli
pneumatici viene modificata;
quando si sostituisce anche solo
uno pneumatico;
quando si ruotano/invertono gli
pneumatici;
quando si monta il ruotino di scorta.
Prima di effettuare il RESET, gonfiare
gli pneumatici ai valori nominali di
pressione riportati nella tabella delle
pressioni di gonfiaggio (vedere quanto
descritto al paragrafo "Ruote" nel
capitolo "Dati tecnici").
Se non si effettua il RESET, in tutti i casi
sopra citati, la spia
può dare false
segnalazioni su uno o più pneumatici. Per eseguire il RESET, con vettura
ferma e chiave di avviamento ruotata in
posizione MAR, agire sul Menu di
Setup (vedere quanto descritto
al paragrafo "Voci menu").
A procedura di Reset effettuata sul
display verrà visualizzato il messaggio
“Reset salvato” il quale indica che
l’auto-apprendimento è stato avviato.
CONDIZIONI DI
FUNZIONAMENTO
74)
,75)
,76)
,77)
,78)
,79)
Il sistema è attivo per velocità superiori
a 15 km/h.
In alcune situazioni come in caso di
guida sportiva, particolari condizioni del
manto stradale (ad es.: ghiaccio, neve,
sterrato...) la segnalazione può tardare
o risultare parziale sul rilevamento
dello sgonfiaggio di uno o più
pneumatici.
In particolari condizioni (ad es. vettura
carica in modo asimmetrico su di un
lato, pneumatico danneggiato oppure
usurato, uso del ruotino di scorta,
uso di catene da neve, uso di
pneumatici diversi per assale), il sistema
può dare false segnalazioni oppure
disabilitarsi temporaneamente. Nel caso di sistema disabilitato
temporaneamente la spia
lampeggerà per circa 75 secondi e
successivamente resterà accesa a
luce fissa; contemporaneamente sul
display verrà visualizzato un messaggio
di avvertimento.
Tale segnalazione viene visualizzata
anche in seguito ad uno spegnimento e
successivo riavviamento del motore,
qualora non venissero ripristinate le
condizioni di corretto funzionamento.
In caso di segnalazioni anomale è
consigliato effettuare la procedura di
RESET. Se con RESET avviato le
segnalazioni si ripresentano, verificare
che i tipi di pneumatici utilizzati siano
uguali su tutte e quattro le ruote e che
gli stessi pneumatici non siano
danneggiati; in caso di utilizzo del
ruotino di scorta, rimontare appena
possibile la ruota con pneumatico
di dimensioni normali al posto
del ruotino; rimuovere, se possibile, le
catene da neve; verificare la corretta
ripartizione dei carichi e ripetere la
procedura di RESET procedendo in
condizioni di fondo stradale pulito ed
asfaltato. Se le segnalazioni
permangono, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
93
10-7-2018 4:9 Pagina 93