Page 57 of 216

36)Non viaggiare con il cassetto
portaoggetti aperto: potrebbe ferire il
passeggero in caso di incidente.
ATTENZIONE
15) Alla presa possono essere collegati
accessori con potenza non superiore
a 180W (assorbimento massimo 15A).
PORTAPACCHI/
PORTASCI
PREDISPOSIZIONE
AGGANCI
Gli attacchi di predisposizione sono
ubicati nelle zone illustrate in fig. 64.
Per usufruire degli attacchi anteriori
rimuovere il tappo 1 fig. 64,
raggiungibile a porta aperta.
Le zone di fissaggio posteriori 2 sono
individuabili in base alle quote illustrate
in fig. 65.
37) 38) 39)
16)Nella Lineaccessori Abarth è disponibile
un portapacchi/portasci specifico per
il portellone. AVVERTENZA Seguire
scrupolosamente le istruzioni di
montaggio contenute nel kit. Il
montaggio deve essere eseguito da
personale qualificato.
ATTENZIONE
37)
Rispettare scrupolosamente le vigenti
disposizioni legislative riguardanti le
massime misure di ingombro. Non
superare mai i carichi massimi consentiti
vedere il capitolo “Dati tecnici”.
38) Ripartire uniformemente il carico e
tenere conto, nella guida, dell’aumentata
sensibilità della vettura al vento laterale.
Dopo aver percorso alcuni chilometri,
ricontrollare che le viti di fissaggio degli
attacchi siano ben chiuse.
39) Prima di procedere con la marcia
accertarsi del corretto montaggio delle
barre trasversali.64AB0A0324C
65AB0A0055C
53
10-7-2018 4:9 Pagina 53
Page 58 of 216

ATTENZIONE
16)L'utilizzo delle barre trasversali sulle
longitudinali inibisce l'utilizzo del tetto
apribile in quanto quest'ultimo, in fase di
apertura, interferisce con le barre. Non
movimentare pertanto il tetto apribile
in presenza di barre trasversali.
ESTINTORE
(ove presente)
Nel bagagliaio può essere presente un
estintore 1 fig. 66 da usare in caso di
incendio.
Per usare l'estintore allentare la cinghia
di ritenuta ed estrarlo dalla custodia.
IMPIANTO AUDIO
L’impianto audio base è costituito da:
due altoparlanti mid-woofer con
diametro di 165 mm sulle porte anteriori
due altoparlanti tweeter con
diametro 19 mm sui montanti anteriori
due altoparlanti full range con
diametro di 165 mm ciascuno sui
pannelli laterali posteriori
L'impianto audio Hi-Fi è costituito da:
due altoparlanti mid-woofer con
diametro di 165 mm sulle porte anteriori
due altoparlanti tweeter con
diametro 22 mm sui montanti anteriori
due altoparlanti full range con
diametro di 165 mm ciascuno sui
pannelli laterali posteriori
un subwoofer da 200mm
un amplificatore digitale 8 canali
In funzione delle versioni, l'antenna è
sul tetto o sul finestrino posteriore
laterale.
66AB0A0362C
54
CONOSCENZA DELLA VETTURA
10-7-2018 4:9 Pagina 54
Page 59 of 216
PROTEZIONE
DELL’AMBIENTE
I dispositivi impiegati per ridurre le
emissioni dei motori a benzina sono:
convertitore catalitico trivalente
(marmitta catalitica)
sonde Lambda
impianto antievaporazione.
40)
Non far inoltre funzionare il motore,
anche solo per prova, con una o più
candele scollegate.
ATTENZIONE
40) Nel suo funzionamento la marmitta
catalitica sviluppa elevate temperature.
Non parcheggiare pertanto la vettura
su materiale infiammabile (erba, foglie
secche, aghi di pino, ecc.): pericolo
di incendio.
55
10-7-2018 4:9 Pagina 55
Page 60 of 216
56
Pagina intenzionalmente lasciata bianca
10-7-2018 4:9 Pagina 56
Page 61 of 216

CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente
il quadro strumenti.QUADRO E STRUMENTI DI
BORDO........................................... 58
VOCI MENU .................................... 62
TRIP COMPUTER ........................... 70
SISTEMA EOBD .............................. 72
SPIE E MESSAGGI.......................... 73
-CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE ...................................... 73
-AVARIA EBD ...................................... 74
-AVARIA AIR BAG................................ 74
-LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE /
FRENO A MANO INSERITO................. 75
-AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO
"DUALDRIVE" ...................................... 75
-USURA PASTIGLIE FRENO ................ 76
-SISTEMA ESC.................................... 76
-AVARIA SISTEMA EOBD /
INIEZIONE ........................................... 77
-LUCE RETRONEBBIA ........................ 77
-AVARIA ABS....................................... 77
-SISTEMA iTPMS ................................ 78
-LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI/FOLLOW ME
HOME ................................................. 78
-LUCI FENDINEBBIA ........................... 79
- INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO ............................................ 79
-INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO.............................................. 79
-LUCI ABBAGLIANTI ........................... 79
-PORTE / COFANO MOTORE /
BAGAGLIAIO APERTI .......................... 80
- INSUFFICIENTE RICARICA
BATTERIA............................................ 80
-INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO
MOTORE / OLIO MOTORE
DEGRADATO ...................................... 80 -ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE............................................. 81
- AVARIA CAMBIO SEQUENZIALE
ROBOTIZZATO .................................... 81
-VELOCITÀ LIMITE SUPERATA ............ 82
- POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA ........................................ 82
-AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .. 82
-SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA) SCADUTO .............. 82
-SISTEMA ASR.................................... 82
-AVARIA HILL HOLDER ....................... 83
-SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE . 83
-AVARIA SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE .................................. 83
-AVARIA LUCI ESTERNE ..................... 83
-AVARIA LUCI STOP............................ 84
-AVARIA SISTEMA FIAT CODE ............ 84
- RISERVA COMBUSTIBILE -
LIMITATA
AUTONOMIA........................ 84
-SEGNALAZIONE AVARIA SENSORE
PRESSIONE OLIO MOTORE ............... 84
-CAMBIO OLIO ................................... 84
-PRESSIONE PEDALE FRIZIONE PER
AVVIAMENTO ...................................... 84
-AVARIA SENSORE LIVELLO
COMBUSTIBILE .................................. 85
-AVARIA SENSORE PIOGGIA .............. 85
-AVARIA SENSORE
CREPUSCOLARE................................ 85
-CORRETTORE ASSETTO FARI .......... 85
57
10-7-2018 4:9 Pagina 57
Page 62 of 216

QUADRO E STRUMENTI DI BORDO.
La vettura è dotata di display a colori, in grado di offrire informazioni utili al guidatore, a seconda di quanto precedentemente
impostato, durante la guida della vettura.
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all'apertura di una porta anteriore, il display si attiva visualizzando per alcuni
secondi e a seconda della versione, l'ora, i chilometri totali (oppure miglia), e il logo ABARTH.
NOTA Con temperatura esterna molto bassa (sotto gli 0°C) la visualizzazione delle informazioni sul display potrebbe avvenire
con tempi più lunghi rispetto al normale funzionamento.
.
VIDEATA “STANDARD” DISPLAY A COLORI
La videata standard fig. 67 è in grado di visualizzare le seguenti indicazioni:
1. Odometro (visualizzazione chilometri/miglia percorsi) 2. Indicatore digitale temperatura liquido di raffreddamento motore 3. Indicatore digitale giri
motore (contagiri) 4. Autonomia 5. Data 6. Indicatore temperatura esterna 7. Indicazione velocità vettura 8. Orario 9. Consumo istantaneo
10. Indicatore digitale livello combustibile 11. Consumo istantaneo (numerico)
67AB0A0338C
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 58
Page 63 of 216
MODALITA' SPORT
Se si attiva la modalità SPORT viene automaticamente visualizzata la videata inerente l'indicatore accelerometro longitudinale /
laterale (G - meter information) fig. 68.
1. Indicatore digitale temperatura liquido di raffreddamento motore 2. Indicatore digitale giri motore (contagiri) 3. Indicatore marcia inserita
4. Indicazione velocità vettura 5. Valore massimo di giri motore raggiunto (“Ghost function”) 6. Indicatore digitale livello combustibile 7. Orario
8. Accelerazione istantanea longitudinale/laterale 9. Odometro (visualizzazione chilometri/miglia percorsi) 10. Orientamento proiettori anteriori
11. Indicatore temperatura esterna
68AB0A0325C
59
10-7-2018 4:9 Pagina 59
Page 64 of 216

Consumo istantaneo
L'indicatore 9 fig. 67 permette al
guidatore di monitorare il consumo
istantaneo al fine di ottenere una guida
più efficiente, anche dal punto di vista
delle emissioni nocive.
Il consumo istantaneo è riportato su
una scala in l/100 km oppure mpg (in
funzione delle opzioni del display
scelte).
Una più "fluida", anche se le condizioni
del traffico spesso non lo permettono,
permette di ridurre i consumi e le
emissioni. Una guida più "aggressiva"
implica invece frequenti
accelerazioni/decelerazioni con
conseguente aumento di consumo di
combustibile ed emissioni nocive.
GEAR SHIFT INDICATOR
Il sistema GSI (Gear Shift Indicator)
suggerisce al guidatore di effettuare un
cambio marcia attraverso un'apposita
indicazione sul display.
Tramite il GSI il guidatore viene avvisato
che il passaggio ad un'altra marcia
consentirebbe un risparmio in termini di
consumi.Quando sul display viene visualizzata
l'icona
SHIFT (SHIFT UP) il GSI
suggerisce di passare ad una marcia
con rapporto superiore, mentre quando
sul display viene visualizzata l'icona
SHIFT (SHIFT DOWN) il GSI
suggerisce di passare ad una marcia
con rapporto inferiore.
L'indicazione sul quadro strumenti
rimane accesa fino a quando il
guidatore non effettua un cambio
marcia oppure fin a quando le
condizioni di guida non rientrano in un
profilo di missione tale da non dover
rendere necessario un cambio marcia
per ottimizzare i consumi.
TACHIMETRO
(INDICATORE DI
VELOCITÀ)
Indica la velocità della vettura in km/h o
mph in funzione delle impostazioni del
display.
CONTAGIRI
Segnala il numero di giri del motore.
L'indicatore 5 fig. 68 si attiva oltre i
3000 giri/min e indica, per due secondi,
il valore massimo dei giri motore
raggiunto ad ogni pressione e
successivo rilascio del pedale
dell'acceleratore (“Ghost function”). INDICATORE DIGITALE
LIVELLO COMBUSTIBILE
L’indicatore digitale segnala la quantità
di combustibile presente nel serbatoio.
La comparsa dell'iconaindica che nel serbatoio sono rimasti
circa 5 litri di combustibile.
Non viaggiare con serbatoio quasi
vuoto: gli eventuali mancamenti
di alimentazione potrebbero
danneggiare il catalizzatore.
INDICATORE DIGITALE
TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE
L’indicatore digitale segnala la
temperatura del liquido di
raffreddamento motore ed inizia a
fornire indicazioni quando la
temperatura del liquido supera 50°C
circa.
La prima tacca, che rimane sempre
accesa, è di colore blu ed indica una
bassa temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
Quando la temperatura inizia ad
aumentare la tacca diventa di colore
bianco e si accendono anche le altre
tacche.
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 60