
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE
Rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95, conforme alla specifica europea
EN228. L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per
danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Versioni con cambio manuale:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle, premere a fondo il pedale della
frizione, senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AVV e rilasciarla appena il motore si è avviato.
Versioni con cambio sequenziale robotizzato: assicurarsi che il freno a mano sia inserito e che la leva del cambio sia in posizione P
(Parcheggio) o N (Folle), premere il pedale del freno, quindi ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV e rilasciarla appena il motore si è
avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi
di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura si desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare
gradualmente la batteria), rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth che ne valuteranno l’assorbimento elettrico complessivo e verificheranno se
l’impianto della vettura è in grado di sostenere il carico richiesto.
CODE card (ove presente)
Conservarla in luogo sicuro, non nella vettura. È necessario avere sempre con se il codice elettronico riportato sulla CODE card
nell’eventualità di dover effettuare un avviamento d’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di sicurezza, rispetto
per l’ambiente e bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
… troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e per il mantenimento nel tempo della Sua
vettura. Presti particolare attenzione ai simboli(sicurezza delle persone)(salvaguardia dell’ambiente)(integrità della vettura).
10-7-2018 4:9 Pagina 2

ATTENZIONE
31)Nell’uso del bagagliaio non superare
mai i carichi massimi consentiti, vedere
il capitolo “Dati Tecnici”. Assicurarsi inoltre
che gli oggetti contenuti nel bagagliaio
siano ben sistemati, per evitare che una
frenata brusca possa proiettarli in avanti,
causando ferimenti ai passeggeri.
32) Se si viaggia in zone in cui è difficoltoso
il rifornimento di combustibile e si vuole
trasportare benzina in una tanica di riserva,
occorre farlo nel rispetto delle disposizioni
di legge, usando solamente una tanica
omologata e fissata adeguatamente.
Anche così tuttavia si aumenta il rischio di
incendio in caso di incidente.
33) Non viaggiare con il portellone
posteriore aperto: i gas di scarico
potrebbero entrare in abitacolo.
ATTENZIONE
14) Attenzione a non urtare gli oggetti sul
portapacchi aprendo il portellone del
bagagliaio.
EQUIPAGGIAMENTI
INTERNI
ACCENDISIGARI
(ove presente)
È ubicato sul tunnel centrale fig. 58,
accanto alla leva del freno a mano. Per
inserire l'accendisigari premere il
pulsante 1.
Dopo alcuni secondi il pulsante torna
automaticamente nella posizione iniziale
e l'accendisigari è pronto per essere
utilizzato.
34)
AVVERTENZA Verificare sempre
l'avvenuto disinserimento
dell'accendisigari.
AVVERTENZA Non introdurre nella
presa utilizzatori con potenza superiore
a 180W. Non danneggiare inoltre la
presa usando spine non adatte. ALETTE PARASOLE
Sono poste ai lati dello specchio
retrovisore interno. Possono essere
orientate frontalmente e lateralmente
fig. 59.
Sul retro dell’aletta lato passeggero è
applicato uno specchio di cortesia,
illuminato da una plafoniera che si
accende agendo sul pulsante 1 fig. 59.
Sull'aletta lato guidatore e passeggero
sono ricavate delle tasche
portadocumenti
35)
CASSETTO
PORTAOGGETTI
(ove presente)
È ubicato sulla plancia portastrumenti,
lato passeggero.
Per aprire il cassetto agire sulla maniglia
1 fig. 60.
58AB0A0286C
59AB0A0031C
51
10-7-2018 4:9 Pagina 51

SimboloCosa significa
giallo ambraAVARIA LUCI STOP
(ove presente)
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente ad un messaggio dedicato, quando viene rilevata
un’anomalia alle luci di arresto (stop).
L’anomalia potrebbe essere dovuta alla bruciatura della lampada, la bruciatura del relativo fusibile di
protezione o l’interruzione del relativo collegamento elettrico.
giallo ambraAVARIA SISTEMA FIAT CODE
Con chiave di avviamento in posizione MAR, la spia oppure il simbolo sul display si accende a luce fissa, su
alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, per indicare una possibile
avaria del sistema Fiat Code.
Se, con motore avviato, il simbolo compare sul display, significa che la vettura non risulta protetta dal
dispositivo blocco motore.
In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Abarth.
giallo ambra
RISERVA COMBUSTIBILE - LIMITATA
AUTONOMIA
Ruotando la chiave in posizione MAR l'icona compare, ma deve scomparire dopo alcuni secondi.
Il simbolo sul display si accende quando nel serbatoio sono rimasti circa 5 litri di combustibile. Il triangolo
presente sul lato del simbolo, indica il lato vettura sul quale è presente il bocchettone per il rifornimento di
combustibile.
giallo ambra SEGNALAZIONE AVARIA SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
L'icona compare quando viene rilevata un'anomalia al sensore pressione olio motore.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Abarth per far eliminare l'anomalia.
giallo ambra
CAMBIO OLIO
L'icona indica la necessità di effettuare una sostituzione dell'olio motore. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
giallo ambra
PRESSIONE PEDALE FRIZIONE PER AVVIAMENTO
L'accensione di questo simbolo indica di premere il pedale frizione per consentire l'avviamento.
84
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
10-7-2018 4:9 Pagina 84

AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le
sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
confort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE .........114
IN SOSTA........................................115
USO DEL CAMBIO MANUALE ........116
USO DEL CAMBIO SEQUENZIALE
ROBOTIZZATO ...............................117
SERVOSTERZO ELETTRICO
DUALDRIVE ....................................122
FUNZIONE SPORT .........................123
SENSORI DI PARCHEGGIO ............124
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .126
RISPARMIO COMBUSTIBILE ..........128
113
10-7-2018 4:9 Pagina 113

La presenza del gancio di traino in
assenza di rimorchio, interferisce con il
corretto funzionamento dei sensori di
parcheggio. L'installazione del gancio di
traino fisso, preclude la possibilità di
utilizzo dei sensori di parcheggio. Nel
caso in cui il guidatore intenda far
installare un gancio di traino estraibile,
per evitare l'attivazione dei sensori,
si raccomanda di sganciarlo dalla
traversa tutte le volte in cui il rimorchio
non è agganciato.
Non apporre adesivi sui sensori
ATTENZIONE
25) Per il corretto funzionamento del
sistema, è indispensabile che i sensori
siano sempre puliti da fango, sporcizia,
neve o ghiaccio. Durante la pulizia dei
sensori prestare la massima attenzione a
non rigarli o danneggiarli; evitare l’uso
di panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori
devono essere lavati con acqua pulita,
eventualmente con l’aggiunta di shampoo
per auto. Nelle stazioni di lavaggio che
utilizzano idropulitrici a getto di vapore o ad
alta pressione, pulire rapidamente i
sensori mantenendo l’ugello oltre i 10 cm
di distanza.
26) Per eventuali interventi sul paraurti nella
zona dei sensori rivolgersi esclusivamente
alla Rete Assistenziale Abarth. Interventi sul
paraurti eseguiti in modo non corretto
potrebbero infatti compromettere il
funzionamento dei sensori di parcheggio.
ATTENZIONE
123) La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre pericolose è sempre e
comunque affidata al guidatore.
Effettuando queste manovre, assicurarsi
sempre che nello spazio di manovra non
siano presenti né persone (specialmente
bambini) né animali. I sensori di parcheggio
costituiscono un aiuto per il guidatore, il
quale però non deve mai ridurre
l’attenzione durante le manovre
potenzialmente pericolose anche se
eseguite a bassa velocità.
RIFORNIMENTO
DELLA VETTURA
Spegnere il motore prima di effettuare il
rifornimento di combustibile.
Rifornire la vettura unicamente con
benzina senza piombo con numero di
ottano (R.O.N.) non inferiore a 95,
conforme alla specifica europea EN228.
Per non danneggiare la marmitta
catalitica non mettere mai, neppure in
casi di emergenza, anche una minima
quantità di benzina con piombo.
AVVERTENZA La marmitta catalitica
inefficiente comporta emissioni nocive
allo scarico con conseguente
inquinamento dell’ambiente.
AVVERTENZA Non immettere mai nel
serbatoio, neppure in casi di
emergenza, anche una minima quantità
di benzina con piombo; si
danneggerebbe la marmitta catalitica,
diventando irreparabilmente inefficiente.
RIFORNIBILITÀ
Per garantire il completo rifornimento
del serbatoio, effettuare due operazioni
di rabbocco dopo il primo scatto della
pistola erogatrice. Evitare ulteriori
operazioni di rabbocco che potrebbero
causare anomalie al sistema di
alimentazione.
126
AVVIAMENTO E GUIDA
10-7-2018 4:9 Pagina 126

TAPPO SERBATOIO
COMBUSTIBILE
Il tappo 2 fig. 107 è provvisto di un
cavo che lo assicura allo sportello 1,
evitandone lo smarrimento.
Svitare il tappo 2 utilizzando la chiave di
avviamento. La chiusura ermetica può
determinare un leggero aumento di
pressione nel serbatoio. Un eventuale
rumore di sfiato mentre si svita il tappo
è quindi del tutto normale. Durante il
rifornimento, agganciare il tappo al
dispositivo ricavato all’interno dello
sportello come illustrato in fig. 107.
124)
Combustibili -
Identificazione della
compatibilità dei veicoli.
Simbolo grafico per
l'informazione dei
consumatori in accordo
alla specifica EN16942
I simboli di seguito riportati facilitano il
riconoscimento della corretta tipologia
di combustibile da impiegare sulla
propria vettura.
Prima di procedere con il rifornimento,
verificare i simboli posti all’interno
dello sportello bocchettone
combustibile (ove presente) e
confrontarli con il simbolo riportato sulla
pompa di rifornimento (ove presente).
Simboli per vetture con
alimentazione a benzina
E5:Benzina senza piombo contenente
fino al 2,7% (m/m) di ossigeno e con
etanolo massimo del 5,0% (V/V)
conforme alla specifica EN228.
E10: Benzina senza piombo
contenente fino al 3,7% (m/m) di
ossigeno e con etanolo massimo del
10,0% (V/V) conforme alla specifica
EN228.
ATTENZIONE
124) Non avvicinarsi al bocchettone del
serbatoio con fiamme libere o sigarette
accese: pericolo d’incendio. Evitare anche
di avvicinarsi troppo al bocchettone con
il viso, per non inalare vapori nocivi.
107AB0A0058C
127
10-7-2018 4:9 Pagina 127

apertura/chiusura con la
chiave..........................19
Blocco/sblocco centralizzato
porte ............................19
sblocco/blocco porte ............19
Presa di corrente ....................52
Prestazioni ........................ .200
Pretensionatori ......................96
limitatori di carico ................96
Proiettori anteriori (lavaggio) .........173
Protezione dell'ambiente .............55
Pulizia cristalli .......................30
Pulizia e manutenzione interni vettura ................. .175
parti in plastica .................175
parti rivestite in vera pelle .......176
sedili .......................... .175
Pulsante TRIP .......................71
Quadro e strumenti di bordo ........58
Rifornimenti......................
.196
Rifornimento della vettura ...........126
Rim Protector (pneumatici) ..........190
Risparmio combustibile .............128
Ruote e pneumatici ................169
pressione di gonfiaggio
pneumatici .................... .191
Sedili...............................20
sedili anteriori ...................20
Sedili anteriori sportivi ...............21Sedili posteriori (sbloccaggio
schienale) ........................21
Sensori parcheggio .................... .124
Sensori di parcheggio ..............124
Servosterzo elettrico Dualdrive ......122
Sicurezza ...........................94
cinture di sicurezza ..............94
Side Bag (Air bag laterali anteriori) ....................... .110
Sistema blocco combustibile .......149
Sistema EOBD ......................72
Sistema Fiat CODE ..................18
Sistema iTPMS ......................92
Sistema S.B.R. ......................96
Sistemi di protezione occupanti ......94
Sistemi di protezione per bambini ..........................98
Sollevamento della vettura ..........168
Sospensioni ...................... .187
Sostituzione lampada esterna .......136
Sostituzione lampada interna .......139
Specchi retrovisorI ...................25
Spie e messaggi ....................73
Sterzo ............................ .188
Tachimetro.........................60
Tappo serbatoio combustibile .......127
Telecomando a radiofrequenza: omologazioni ministeriali .........203
Tergicristallo/lavacristallo .............30Tergicristallo/tergilunotto
(spazzole) ...................... .167
Tergilunotto/lavalunotto ..............31
Tetto apribile ........................41
Traino della vettura .................150
Trasmettitori radio e telefoni cellulari ............................4
Trasmissione ...................... .185
Trip computer .......................70
Tubazioni in gomma ................167
Uso del cambio manuale .........
.116
Uso del cambio sequenziale robotizzato ..................... .117
Uso del libretto .......................6
Vani portabicchieri/portabottiglie..................................52
Vano motore (lavaggio) .............174
Vano portaoggetti ...................52
Verifica dei livelli ................... .160
Vernice (manutenzione) .............172
Vetri (pulizia) ...................... .173
Voci menu ..........................62
Volante .............................24
Window Bag (Air bag laterali
protezione testa) ................
.110
10-7-2018 4:9 Pagina 209