Page 209 of 345

Guida e funzionamento207stesso percorso. Il Cruise control
adattivo con funzionalità "full speed
range" si disattiva automaticamente
quando il veicolo si sta fermando su
una salita con una pendenza supe‐ riore al 10%. In queste condizioni
tenersi pronti ad assumere il controllo
del veicolo.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato.
Unità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore o sotto l'emblema del
marchio.
9 Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto, in caso di una collisione
frontale, non utilizzare il sistema. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere fuori posizione ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un incidente consultare un'officina
per verificare e regolare la posi‐
zione dell'unità radar.
Impostazioni
Quando il cruise control adattativo
mantiene il veicolo fermo, un messag‐ gio del veicolo e un segnale acustico
ricordano al conducente di ripartire. È
possibile attivare o disattivare questa
funzione, chiamata Avviso
movimento traffico , nel menu di
personalizzazione del veicolo del
Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 133.
Guasto
Se il Cruise control adattivo non
funziona a causa di situazioni
momentanee (per esempio presenza
di ghiaccio, freni surriscaldati o mano‐
vre a bassa velocità) o a causa di un errore permanente del sistema, il
Driver Information Center visualizza un messaggio.
Messaggi del veicolo 3 131.
Cruise control adattivo
intelligente
Questa funzione è un miglioramento
del cruise control adattivo. Aggiorna
automaticamente la velocità impo‐
stata a un nuovo limite di velocità rile‐
vato, se il conducente si è dimenticato di farlo. Si consiglia di utilizzare
questa funzione fuori da città e centri
abitati. Utilizza le informazioni fornite
dal dispositivo di assistenza segnale‐ tica stradale 3 236.
Page 210 of 345

208Guida e funzionamentoAvviso
Aggiornare le mappe di navigazione ad intervalli regolari e accertarsi che
la scheda SD corretta sia inserita
nella porta per le schede con mappe
di navigazione.
Avviso
Il sistema non prende in considera‐
zione segnali stradali relativi a limiti
di velocità combinati con segnali
aggiuntivi, ad esempio limitazioni meteorologiche, di orario o del tipo
di veicolo.
Avviso
Il conducente rimane pienamente
responsabile del rispetto dei limiti di
velocità e deve monitorare qualsiasi modifica automatica alla velocità
impostata effettuata da questo
sistema.
A causa di limitazioni e tempi di
latenza del sistema, la velocità impo‐ stata potrebbe essere modificata
successivamente all'ingresso nel
tratto stradale con il nuovo limite di
velocità.Vengono considerati i segnali stradali
relativi a limiti di velocità compresi tra 30 e 150 km/h.
Accensione del sistema
La funzione si può attivare o disatti‐
vare nel menu impostazioni del Driver
Information Center 3 119. Inoltre, il
cruise control adattivo deve essere attivato come indicato sopra.
Utilizzo
Anche se il cruise control adattivo è
inattivo, la velocità impostata viene aggiornata automaticamente ad ogni
nuovo limite di velocità rilevato, come
descritto nella sezione successiva.
Premere RES+ per riattivare il cruise
control adattivo utilizzando la velocità
impostata in memoria.
Avviso
Il cruise control adattivo deve essere avviato premendo SET- una volta
dopo l'inserimento dell'accensione. Il cruise control adattivo è stato atti‐ vato.
Se il cruise control adattivo è attivo, il
limite di velocità rilevato viene visua‐
lizzato nel Driver Information Center.
Il conducente può accettare o rifiutare la nuova velocità impostata rilevata
mentre viene visualizzato il messag‐
gio sul display.
Premere SET- sul volante per accet‐
tare il limite di velocità rilevato e utiliz‐
zarlo come nuova velocità impostata.
Premere RES+ per rifiutare il limite di
velocità rilevato e mantenere l'attuale velocità impostata.
Se mentre viene visualizzato il
messaggio non viene eseguita alcuna azione, il limite di velocità rilevato
viene utilizzato automaticamente
come nuova velocità impostata dopo 3 secondi. Il messaggio scompare eviene visualizzato un nuovo messag‐
gio relativo allo scostamento dalla
velocità impostata:
Page 211 of 345

Guida e funzionamento209
Se è stata definita una nuova velocitàimpostata, viene visualizzato un
messaggio di conferma. In questo intervallo di tempo è possibile rego‐
lare lo scostamento dalla velocità
impostata.
Premere SET- o RES+ per regolare il
valore dello scostamento.
Se mentre viene visualizzato il
messaggio non viene eseguita alcuna azione, viene utilizzato l'ultimo valore
di scostamento dalla velocità impo‐
stata e il messaggio scompare dopo
3 secondi.
La nuova velocità impostata,
compreso il valore dello scostamento
da essa, viene visualizzato nel Driver Information Center.
Limitazioni del sistema
Il cruise control adattivo intelligente
ha le stesse limitazioni del dispositivo
di assistenza segnaletica stradale 3 236.
Potrebbe esserci un ritardo nel consi‐
derare i limiti di velocità impliciti, ad
es. segnali di ingresso o uscita da
centri abitati o di ingresso in auto‐
strada.
Il sistema potrebbe ignorare determi‐
nati segnali stradali o utilizzare un
limite di velocità errato.
Un nuovo limite di velocità ottenuto
dal sistema di navigazione potrebbe
essere impostato automaticamente
dopo una certa distanza dall'ultimo
segnale stradale rilevato o quando si entra in un nuovo segmento stradale, ad esempio uscite o rotatorie.
Allarme collisione anteriore
L'allarme collisione anteriore fa parte
del sistema di collisione anteriore
3 133 . Esso contribuisce ad evitare o
ridurre di danni causati da collisioni
frontali.Un veicolo antistante è indicato dalla
spia A.
In aggiunta, lo stato dell'allarme colli‐
sione anteriore indicato sulla pagina
Assistenza conducente nel Driver
Information Center 3 119.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control convenzionale, l'al‐
larme collisione anteriore utilizza la
telecamera frontale del parabrezza
per rilevare un veicolo direttamente
davanti al suo, nella sua traiettoria.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control adattivo, l'allarme colli‐ sione anteriore utilizza il sensore
radar e la videocamera anteriore per rilevare un veicolo che si trova
davanti, direttamente sul proprio
percorso.
L'allarme collisione anteriore con
telecamera frontale rileva veicoli
distanti fino a circa 60 m e funziona
automaticamente a tutte le velocità
superiori alla velocità passo d'uomo.
L'allarme collisione anteriore con
sensore radar rileva veicoli distanti
fino a circa 150 m e funziona automa‐
ticamente a tutte le velocità superiori
alla velocità passo d'uomo.
Page 212 of 345

210Guida e funzionamentoAttivazioneUna condizione preliminare è che l'al‐
larme collisione anteriore nel menu di
personalizzazione veicolo non sia
disattivata 3 133.
Allerta del conducente La spia per veicolo antistante A si
illumina in verde nel quadro strumenti quando il sistema rileva un veicolo sul
percorso di guida. Nei veicoli dotati di display Head-Up, A viene proiettata
sul parabrezza.
Il colore della spia A diventa giallo
quando la distanza al veicolo in movi‐
mento che precede si riduce troppo.Attenzione
L'illuminazione colorata di questa
spia non corrisponde alle leggi sul traffico relative alla distanza di
sicurezza. Il conducente è sempre totalmente responsabile dell'os‐
servanza di una distanza di sicu‐
rezza consola, in base alle leggi
vigenti sul traffico, alle condizioni
atmosferiche e della strada.
Quando il tempo restante allo scontro potenziale con un veicolo che
precede diventa troppo breve e lo
scontro è imminente, il simbolo di
allarme collisione compare nel Driver
Information Center e il guidatore
viene informato da una striscia di LED rossi lampeggianti o da un simbolo
che compare nel display Head-Up e
che viene proiettato sul parabrezza,
nel campo visivo del guidatore.
Contemporaneamente viene emesso un segnale acustico. Premere il
pedale del freno e sterzare il veicolo
se richiesto dalla situazione.
Indicazione sulla pagina
Assistenza conducente
Quando viene rilevato un veicolo, il
simbolo di un veicolo che precede
appare in grigio.
Il simbolo diventa giallo quando la
distanza diventa troppo ridotta.
Il simbolo diventa rosso in caso di
collisione imminente.
Page 213 of 345

Guida e funzionamento211Selezione della sensibilità diallarme
Premere K per impostare la sensibi‐
lità dell'allarme su vicino, medio o
lontano.
Premendo il pulsante una volta si
visualizzeranno le impostazioni
attuali nel Driver Information Centre.
Premendo il pulsante più volte si
potranno cambiare queste imposta‐ zioni. Le impostazioni scelte rimar‐
ranno tali fino a quando non verranno
cambiate. La tempistica dell'allarme
varierà a seconda della velocità del
veicolo. Maggiore la velocità del
veicolo, più distante l'allarme. Consi‐
derare le condizioni meteorologiche e
del traffico quando si seleziona la
tempistica dell'allarme.
Ricordare che l'impostazione di
allarme è condivisa con l'imposta‐ zione della distanza anteriore del
cruise control adattivo. Quindi,
variando la sensibilità di allarme
varierà anche l'impostazione relativa
alla distanza anteriore del cruise
control adattivo.
Indicazione sulla pagina
Assistenza conducente
Disattivazione
È possibile disattivare il sistema nel
menu di personalizzazione 3 133.
Se l'allarme collisione anteriore è
stato rilevato, la sensibilità di allerta
viene impostata su "media" quando
viene acceso il quadro la volta
successiva.
Le ultime impostazioni selezionate saranno salvate quando l'accensione verrà disinserita.
Page 214 of 345

212Guida e funzionamentoInformazioni generali9Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● con guida notturna
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● il sensore del parabrezza è ostruito da neve, ghiaccio, neve
mista a fango, fango, sporco,
danni al parabrezza o dalla
presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione della distanza anteriore
mostra la distanza dal veicolo che
precede. La videocamera anteriore
sul parabrezza è usata per rilevare la
distanza dal veicolo che precede. Si
attiva a velocità superiori ai 40 km/h.Se il sistema rileva un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in secondi e visualizzata su una pagina
del Driver Information Centre.
Sul display di livello base, selezionare
il Menù Inform ? e selezionare la
pagina dell'indicazione distanza ante‐
riore 3 119.
Sui display di livello medio e DeLuxe,
selezionare il menù Info mediante i
tasti sul volante e premere å per sele‐
zionare la seguente indicazione di
distanza 3 119.
La distanza minima indicata è di
0,5 secondi.
Page 215 of 345

Guida e funzionamento213Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili,
il sistema visualizza due lineette: -.-
sec.
Se il cruise control adattivo è attivo,
questa pagina visualizza l'imposta‐
zione della sensibilità di allerta invece
che l'impostazione della distanza
anteriore 3 198.
Limitazioni del sistema
Nei casi che seguono, le prestazioni
del sensore di indicazione della
distanza anteriore sono limitate:
● Guida su strade tortuose o colli‐ nari.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Il sensore è ostruito da neve, ghiaccio, neve mista a fango,
fango, sporco, danni al para‐
brezza o dalla presenza di
oggetti estranei, ad es. autoade‐
sivi.
Frenata di emergenza attiva La frenata di emergenza attiva fa
parte del sistema di collisione ante‐
riore 3 133. Essa contribuisce a
ridurre i danni e le lesioni personali
derivanti da incidenti con veicoli,
pedoni e ostacoli che si trovano
proprio davanti al veicolo, nel caso in cui una collisione non riesca a essere
evitata con una frenata o una sterzata manuale. Prima dell'applicazionedella frenata attiva di emergenza, il
guidatore viene avvisato dall'Allarme
collisione anteriore 3 209 o dall'al‐
larme protezione pedoni anteriore 3 217.
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
sensore radar, pressione dei freni, velocità del veicolo) per calcolare la
probabilità di una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Page 216 of 345

214Guida e funzionamentoIl guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● assistenza alla frenata intelli‐ gente (solo con il sensore radar)
● sistema di protezione anteriore per i pedoni
Se il veicolo è dotato solamente della telecamera frontale, la frenata di
emergenza attiva funzionerà in
marcia avanti e dalla velocità a passo
d'uomo fino a 80 km/h.
Se il veicolo è dotato di sensore radar, la frenata di emergenza attiva
funziona in marcia avanti e a tutte le
velocità superiori alla velocità a passo d'uomo. Solo la protezione anteriore
per i pedoni è attiva fino a 80 km/h.
Attivazione
Un prerequisito è che il Sistema
collisione anteriore e il Rilevamento
pedone anteriore non siano disattivati
nel menu di personalizzazione del
veicolo 3 133.
Sistema di preparazione alla
frenata
All'avvicinarsi di un veicolo o di un
pedone che precede a una velocità
tale da rendere probabile una colli‐
sione, il sistema di preparazione alla
frenata pressurizza leggermente i
freni. In questo modo il tempo di
azione viene ridotto in caso di frenata
manuale o automatica.
Frenata automatica di emergenza Dopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre
la velocità di impatto della collisione o
impedisce uno scontro.In caso di attivazione della frenata di
emergenza attiva, viene visualizzato
un messaggio nel Driver Information
Center e viene riprodotto un segnale
acustico.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco. Questa
frenata anteriore automatica può
avvenire solamente se è stato rilevato un veicolo antistante, come indicato
dall'apposita spia A 3 209. Nei
veicoli con protezione anteriore per i pedoni, la frenata anteriore automa‐
tica può verificarsi anche quando
viene rilevato un pedone che
precede.
Al di sotto di una velocità di 40 km/h,
il sistema può applicare una frenata
completa.
La frenata di emergenza automatica
potrebbe rallentare il veicolo fino a
fermarlo completamente nel tentativo di evitare una potenziale collisione. In
tal caso, la frenata automatica di
emergenza potrebbe azionare il freno di stazionamento elettrico per mante‐nere fermo il veicolo. Per rilasciare il
freno di stazionamento elettrico,