Page 625 of 760
6257-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
7
Manutenzione e cura del veicolo
■Luci della targa
Aprire il portellone posteriore e
rimuovere la copertura.
Per evitare danni al veicolo,
avvolgere il cacciavite a testa piatta
con del nastro adesivo.
Ruotare il portalampada in
senso antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, invertire l’ordine dei punti elencati.
1
2
3
4
Page 626 of 760
6267-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
■Faro retronebbia
Ruotare il portalampada in
senso antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, invertire l’ordine dei punti elencati.
1
2
3
Page 627 of 760
6277-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
7
Manutenzione e cura del veicolo
■Luci degli indicatori di direzione laterali
Inserire un cacciavite a testa
piatta e rilasciare il fermaglio del
coperchio dello specchietto
retrovisore esterno.
Per evitare danni al veicolo,
avvolgere il cacciavite a testa piatta
con del nastro adesivo.
Rilasciare i fermagli del
coperchio lungo l’intero
perimetro.
Rilasciare il fermaglio sulla parte
posteriore del coperchio e
rimuovere il coperchio.
1
Fermaglio
2
3
Page 628 of 760
6287-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Inserire un cacciavite a testa
piatta e rimuovere la lente verso
l’esterno.
Rimuovere il portalampadina
dall’alloggiamento della luce
dell’indicatore di direzione
laterale.
Rimuovere la lampadina.
Sostituire la lampadina e
inserire il portalampadina
nell’alloggiamento della luce
dell’indicatore di direzione
laterale.
Allineare le scanalature del
portalampadina con quelle
dell’alloggiamento della luce
dell’indicatore di direzione laterale.
4
5
6
7
Page 629 of 760
6297-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
7
Manutenzione e cura del veicolo
Installare la lente.
Inserire il fermaglio della
lente.
Fissare la lente.
Posizionare il cablaggio elettrico
dietro la lente.
Inserire il fermaglio del
coperchio.
Fissare il fermaglio sulla parte
inferiore del coperchio.
8
9
10
Page 630 of 760
6307-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Fissare i fermagli del coperchio
lungo l’intero perimetro.
Assicurarsi infine che il fermaglio
esterno sia fissato saldamente.
■Sostituzione delle seguenti lampadine
Se una qualsiasi lampadina sotto elencata è bruciata, farla sostituire da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Fari (veicoli con tipo a LED)
● Luci di posizione anteriori/luci di guida diurna
● Luci degli indicatori di direzione anteriori (veicoli con tipo a LED)
● Fari fendinebbia (veicoli con tipo a LED)
● Luci di stop/coda
● Luci degli indicatori di direzione posteriori (veicoli con tipo a LED)
● Luci di retromarcia (veicoli con tipo a LED)
● Terza luce di stop
● Illuminazione specchietto retrovisore esterno (se presente)
11
Page 631 of 760

6317-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
7
Manutenzione e cura del veicolo
■Lampadine a LED
Le luci sotto elencate sono composte da una serie di LED. Se si brucia uno qualsiasi di
questi LED, portare il proprio veicolo presso un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Fari (veicoli con tipo a LED)
● Luci di posizione anteriori/luci di guida diurna
● Luci degli indicatori di direzione anteriori (veicoli con tipo a LED)
● Fari fendinebbia (veicoli con tipo a LED)
● Terza luce di stop
● Luci di stop/coda
● Luci degli indicatori di direzione posteriori (veicoli con tipo a LED)
● Luci di retromarcia (veicoli con tipo a LED)
● Illuminazione specchietto retrovisore esterno (se presente)
■ Formazione di condensa all’interno della lente
La formazione temporanea di condensa all’interno della lente del faro non indica un
malfunzionamento.
Per maggiori informazioni, nelle seguenti situazioni contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato:
● All’interno della lente si sono formate grandi gocce d’acqua.
● All’interno del faro si è accumulata acqua.
■ Quando si sostituiscono le lampadine
P. 6 1 5
Page 632 of 760

6327-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
AVVISO
■Sostituzione delle lampadine
● Spegnere i fari. Non tentare di sostituire la lampadina subito dopo aver spento i fari.
Le lampadine raggiungono temperature molto elevate e potrebbero provocare
ustioni.
● Non toccare il vetro della lampadina con le mani nude. Se non è possibile evitare di
toccare la parte in vetro, utilizzare un panno pulito e asciutto per escludere depositi
di olio e umidità sulla lampadina.
Inoltre, se la lampadina viene graffiata o fatta cadere, potrebbe scoppiare o
rompersi.
● Installare completamente le lampadine e tutti i componenti per fissarle. In caso di
inosservanza, si possono verificare danni termici, incendi o l’acqua potrebbe
penetrare nell’unità del faro. Questo potrebbe danneggiare i fari o favorire la
formazione di condensa sulla lente.
● Non provare a riparare o smontare le lampadine, i connettori, i circuiti elettrici o le
parti dei componenti.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali a causa della
scossa elettrica.
■ Per evitare danni o incendi
● Accertarsi che le lampadine siano completamente inserite e bloccate.
● Controllare il numero di watt della lampadina prima di installarla, per evitare
danneggiamenti dovuti al calore.