Page 545 of 760
5456-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
6
Caratteristiche dell’abitacolo
Altre caratteristiche dell’abitacolo
Per fissare un’aletta in avanti,
spingerla verso il basso.
Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce si accende quando la copertura
è aperta. (se presente)
Alette parasole
2
1
Specchietti di cortesia
Page 546 of 760
5466-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Per regolare l’orologio, premere e tenere premuti i pulsanti.
Regola le ore
Regola i minuti
● L’orologio viene visualizzato quando l’interruttore POWER è in modalità
ACCESSORY o ON.
● Dopo aver scollegato e ricollegato i morsetti della batteria a 12 volt, l’orologio verrà
impostato automaticamente su 1:00.
Orologio
Page 547 of 760
5476-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
6
Caratteristiche dell’abitacolo
Da utilizzare come alimentazione elettrica per dispositivi elettronici che
impiegano meno di 12 volt CC/10 A (consumo di 120 W).
Sollevare lo sportello mentre si tira
la manopola verso l’alto e aprire il
vano consolle.
Aprire la copertura.
La presa di alimentazione può essere utilizzata quando l’interruttore POWER si trova
in modalità ACCESSORY o ON.
Presa di alimentazione
1
2
NOTA
● Per evitare di danneggiare la presa di alimentazione, chiuderne il coperchio
quando la presa non viene utilizzata.
Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazione possono
causare un cortocircuito.
● Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi, non utilizzare la presa di
alimentazione per un tempo più lungo del necessario quando il sistema ibrido è
disattivato.
Page 548 of 760
5486-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Per sostenersi quando si è seduti sul
sedile è possibile utilizzare una
maniglia di appiglio posta sul
padiglione.
Maniglie di appiglio
AVVISO
Non usare la maniglia di appiglio per salire o scendere dal veicolo o per sollevarsi
dal sedile.
NOTA
Per evitare di danneggiare la maniglia di appiglio, non sottoporla a carichi elevati.
Page 549 of 760

549
7Manutenzione e cura delveicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L 7-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo ......... 550
Pulizia e protezione dell’interno del veicolo ......... 555
7-2. Manutenzione Requisiti di manutenzione ....... 558
7-3. Manutenzione “fai da te” Precauzioni per l’assistenza “fai da te”............................... 561
Cofano..................................... 564
Posizionamento di un sollevatore ............................ 566
Vano motore............................ 567
Pneumatici .............................. 579
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici ............................ 596
Ruote....................................... 598
Filtro aria condizionata ............ 601
Bocchetta di aerazione batteria ibrida (batteria
di trazione) ............................ 604
Batteria della chiave elettronica ............................. 609
Controllo e sostituzione dei fusibili .............................. 612
Lampadine .............................. 616
Page 550 of 760

5507-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo
●Agendo dalla parte superiore verso il basso, spruzzare di acqua la
carrozzeria, gli alloggiam enti ruote e il sottoscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e polvere.
● Lavare la carrozzeria utilizzando una spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
● Per i punti di difficile pulizia, usare acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
● Rimuovere i residui di acqua.
● Quando il rivestimento impermeabile comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie lavata, applicare uno strato di cera
quando la carrozzeria è fredda.
■ Trattamento autoripristinante
La carrozzeria è trattata con materiale autoripristinante resistente ai piccoli graffi
superficiali, ad es. causati dagli impianti di autolavaggio.
● Il trattamento ha una durata compresa tra 5 e 8 anni dalla momento della
produzione.
● I tempi di ripristino differiscono in funzione della profondità dei graffi e della
temperatura esterna.
Il tempo di ripristino può ridursi se il trattamento si riscalda a contatto con l’acqua
calda.
● I graffi profondi causati da chiavi, monete, ecc. non possono essere ripristinati.
● Non utilizzare cera a base di abrasivi.
Per proteggere il veicolo e mantenerlo in ottime condizioni, effettuare le
seguenti operazioni:
Page 551 of 760

5517-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
■ Impianti di autolavaggio automatici
● Prima di lavare il veicolo, ripiegare gli specchietti. Iniziare il lavaggio dalla parte
anteriore del veicolo. Assicurarsi di aprire gli specchietti prima di mettersi alla guida.
● Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare e
danneggiare la vernice del veicolo.
● In certi impianti di autolavaggio automatici, potrebbe non essere possibile lavare lo
spoiler posteriore. Inoltre, potrebbero esservi maggiori rischi di danneggiare il
veicolo.
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
● Controllare che gli ugelli dell’impianto di lavaggio non si avvicinino troppo ai finestrini.
● Prima di utilizzare un impianto di autolavaggio, controllare che lo sportello carburante
sia correttamente chiuso.
■ Nota per il sistema di entrata e avviamento intelligente
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo:
● Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
● Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. ( P. 173)
■ Ruote in alluminio (veicoli senza cerchi verniciati in “Matte Black”)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
● Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
● Per proteggere la vernice dai danni, assicurarsi di osservare le seguenti precauzioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esempio dopo la guida o
una sosta prolungata al sole
Page 552 of 760

5527-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
■ Ruote in alluminio (veicoli con cerchi verniciati in “Matte Black”)
I cerchi verniciati in “Matte Black” richiedono metodi di pulizia diversi rispetto ai
tradizionali cerchi in alluminio, pertanto attenersi assolutamente a quanto riportato di
seguito. Per informazioni dettagliate, rivolgersi a un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
● Rimuovere lo sporco utilizzando acqua. Se l’imbrattamento dei cerchi è eccessivo,
rimuovere lo sporco utilizzando una spugna o un panno inumidito con un detergente
neutro diluito.
● Se si utilizza il detergente, risciacquare immediatamente con acqua. Poi asciugare
l’acqua con un panno morbido.
● Per evitare danni alla vernice “Matte Black”, assicurarsi di osservare le seguenti
precauzioni:
• Non strofinare o lucidare i cerchi utilizzando una spazzola o un panno asciutto.
• Non utilizzare trattamenti superficiali per cerchi o detergenti abrasivi.
• Se si lava il veicolo in un impianto automatico, disabilitare/non selezionare la
funzione di spazzolamento delle ruote (se tale opzione è disponibile).
■ Paraurti e modanature laterali
Non sfregare con detergenti abrasivi.
AVVISO
■ Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe
provocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■ Quando si pulisce il parabrezza
● Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il
sensore pioggia
● Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
● Se qualcosa urta contro il parabrezza
● Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa penetra
all’interno del sensore stesso
Portare l’interruttore del tergicristallo in
posizione di disattivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si trova in
posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero
azionarsi inaspettatamente nelle seguenti
situazioni provocando lo schiacciamento delle
mani o altre lesioni gravi e causare danni alle
relative spazzole.
Disattivato