Page 377 of 555

5-38
Al volante
Buona prassi nell'uso del frenoI freni bagnati possono essere
pericolosi! I freni potrebbero
bagnarsi se il veicolo attraversa un
deposito di acqua o viene lavato. Il
veicolo non si arresterà con la
necessaria prontezza se i freni sono
bagnati.
I freni bagnati possono portare il
veicolo a tirare da una parte.
Per asciugare i freni, applicare i freni
leggermente finché l'azione frenante
non riacquisterà la sua normale
funzionalità. Se l'azione frenante non
riacquista la sua normale funzionalità,
fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza,
quindi noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NON guidare tenendo il piede
appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o anche
guastare i freni.Se uno pneumatico si sgonfia a
veicolo in marcia, applicare i freni
delicatamente e cercare di rallentare
mantenendo dritto il veicolo. Non
appena si è raggiunto un posto dove
ci si può fermare in sicurezza,
accostare e fermarsi in quel posto.
Tenere saldamente il piede sul
pedale freno una volta che il veicolo
si è fermato, onde prevenire che il
veicolo rotoli in avanti.
Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Cambiare alla posizione P
(Parcheggio), quindi applicare il
freno di stazionamento e
mettere il pulsante POWER
nella posizione OFF.
Un veicolo parcheggiato con il
freno di stazionato rilasciato o
non completamente inserito
potrebbe muoversi
inavvertitamente e causare
lesione al conducente o ad altri.
Applicare SEMPRE il freno di
stazionamento prima di
scendere dal veicolo.
ATTENZIONE
Page 378 of 555

5-39
Al volante
5
Il modo di guida può essere
selezionato secondo le preferenze
del conducente o la condizione della
strada.
Il sistema si resetta sul modo
NORMAL (eccetto quando è nel
modo ECO), quando il veicolo viene
riavviato.
Informazioni
Se c'è un problema con il quadro
strumenti, il modo guida sarà il modo
NORMAL e potrebbe non cambiare
nel modo ECO o nel modo SPORT.Il modo cambia come segue ad ogni
azionamento del pulsante DRIVE
MODE.
Quando è selezionato il modo
NORMAL, questo non viene
visualizzato sul quadro strumenti.
Modo ECO
Il modo ECO riduce il
consumo di combustibile
per una guida ecologica.
Quando si seleziona il modo ECO premendo il pulsante DRIVE
MODE, l'indicatore ECO (colore
verde) s'illuminerà.
Se il veicolo è impostato nel modo ECO, quando il veicolo viene
spento e poi riavviato
l'impostazione del modo guida
rimarrà nel modo ECO.
Informazioni
Il risparmio di combustibile dipende
dallo stile di guida e dalla condizione
della strada.
i
i
S SI
IS
S T
T E
EM
M A
A
D
D I
I
C
C O
O N
NT
TR
R O
O L
LL
LO
O
I
IN
N T
TE
EG
G R
RA
A T
TO
O
M
M O
OD
DO
O
D
D I
I
G
G U
U I
ID
D A
A
(
( S
S E
E
I
IN
N
D
D O
O T
TA
A Z
ZI
IO
O N
NE
E)
)
OAEE056010N
ECO
NORMAL SPORT
Page 379 of 555
5-40
Al volante
Quando è attivato il modo ECO:
La risposta in accelerazione potrebbe risultare leggermente
meno pronta poiché il pedale
acceleratore viene premuto
moderatamente.
La funzionalità del condizionatore aria potrebbe risultare limitata.
Il programma delle cambiate del cambio potrebbe variare.
Le situazioni di cui sopra sono
condizioni normali quando il modo
ECO è attivato per ottenere
risparmio di combustibile.
Modo SPORT
Il modo SPORT offre una
guida sportiva ma sicura.
Quando si seleziona il modo SPORT premendo il pulsante
DRIVE MODE, l'indicatore SPORT
(colore arancione) s'illuminerà.
Ogni volta che il veicolo viene riavviato, il modo di guida ritornerà
ad essere il modo NORMAL. Se si
desidera usare il modo SPORT,
riselezionare il modo SPORT
tramite il pulsante DRIVE MODE.
Informazioni
Nel modo SPORT, il consumo di
combustibile potrebbe aumentare.
i
Page 380 of 555

5-41
Al volante
5
Il sistema di rilevamento angolo
cieco (sistema BSD) usa sensori
radar nel paraurti posteriore per
monitorare la presenza di un veicolo
nell'area nascosta alla visuale del
conducente e, nel caso, avvertire il
conducente stesso.
Il sistema monitorizza l'area retrostante
il veicolo e fornisce informazioni al
conducente per mezzo di un allarme
acustico e un indicatore ubicato sugli
specchietti retrovisori esterni.(1) BSD (rilevamento angolo cieco)
Il range di rilevamento dell'angolo
cieco varia in funzione della
velocità del veicolo. Tenere
presente che se il proprio veicolo
viaggia a velocità superiore ai
veicoli che gli stanno intorno, non
vi sarà alcuna segnalazione.
(2) LCA (assistenza cambio corsia)
La funzione di assistenza cambio
corsia provvede ad avvisare
qualora nella corsia adiacente stia
sopraggiungendo un veicolo ad alta
velocità. Se il conducente attiva
l'indicatore di direzione quando il
sistema rileva un veicolo in
avvicinamento, il sistema fa
suonare un allarme acustico. Il
tempo di avviso varia in accordo
alla differenza di velocità tra il vostro
veicolo e quello in avvicinamento.
(3) RCTA (allarme veicolo in attraversamento da dietro)
La funzione di allarme veicolo in
attraversamento da dietro
monitorizza il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e sinistro
quando il veicolo è in retromarcia.
Questa funzione opererà qualora il
veicolo muova in retromarcia con
velocità inferiore a10 km/h circa. Se viene rilevato traffico retrostante
ai lati del veicolo, suonerà una spia
acustica. Il t
empo di avviso varia in
accordo alla differenza di velocità
tra il vostro veicolo e quello in
avvicinamento.
S S I
IS
S T
T E
EM
M A
A
D
D I
I
R
R I
IL
L E
E V
V A
A M
M E
EN
N T
TO
O
A
A N
N G
GO
O L
LO
O
C
C I
IE
E C
CO
O
(
( S
S I
IS
S T
T E
EM
M A
A
B
B S
SD
D )
)
(
( S
S E
E
I
IN
N
D
D O
O T
TA
A Z
ZI
IO
O N
NE
E)
)
OAE056106
Area angolo
cieco
Avvicinamento a
velocità sostenuta
Controllare sempre le
condizioni della strada
durante la guida, in modo da
essere pronti in caso di
situazioni inaspettate anche
se il sistema di rilevamento
angolo cieco è operante.
Il sistema di rilevamento
angolo cieco (sistema BSD)
non fa da sostituto ad una
guida corretta e prudente.
Guidare sempre in sicurezza e
e usare prudenza quando si
cambia corsia o si fa
retromarcia. Il sistema di
rilevamento angolo cieco
(sistema BSD) potrebbe non
rilevare tutti gli oggetti
affiancati al veicolo.
ATTENZIONE
Page 381 of 555

5-42
Al volante
BSD (rilevamento angolo
cieco)/LCA (assistenza cambio
corsia) (se in dotazione)
Condizioni operative
Per operare:
Premere l'interruttore BSD con il
pulsante POWER nella posizione
ON. L'indicatore sull'interruttore BSD
s'illuminerà. Quando la velocità del
veicolo supera i 30 km/h, il sistema
verrà attivato. Quando il sistema non
è usato, disattivare il sistema
spegnendo l'interruttore.
Per annullare:
Premere nuovamente l'interruttore
BSD. L'indicatore sull'interruttore si
spegnerà. Quando il sistema non è
usato, disattivare il sistema
spegnendo l'interruttore.
Informazioni
• Se il veicolo viene spento e riacceso,il sistema BSD ritorna nello stato
precedente.
• Quando il sistema viene acceso, la spia luminosa s'illuminerà per 3
secondi sullo specchietto retrovisore
esterno. La funzione si attiverà quando:
1. Il sistema è acceso.
2. La velocità del veicolo è superiore
a circa 30 km/h.
3. Viene rilevato un veicolo in avvicinamento nell'area dell'angolo
cieco.
i
■Tipo A
OAEE056017■Tipo B
OAEE056026
Page 382 of 555

5-43
Al volante
5
Primo stadio di allarme
Se viene rilevato un veicolo entro il
range del sistema, s'illuminerà una
spia luminosa (gialla) sullo
specchietto retrovisore esterno.
Una volta che la presenza del
veicolo nell'area dell'angolo cieco
non viene più rilevata, la spia si
spegnerà in funzione delle condizioni
di guida del veicolo.
OAEE056031L
■ Lato sinistro
■ Lato destro
OAEE056028L
■ Lato sinistro
OAEE056029
■ Lato destro
Secondo stadio di allarme
Una spia acustica si attiverà per allertare il conducente quando:
1. Il sistema radar ha rilevato la presenza di un veicolo nell'area
dell'angolo cieco (spia luminosa sullo specchietto retrovisore esterno
s'illuminerà) (ovvero, il primo stadio di allarme)
2. L'indicatore di direzione è azionato (stesso lato sul quale è sta\
ta rilevata la presenza del veicolo).
Quando questo allarme è attivato, lampeggerà anche la spia luminosa
sullo specchietto retrovisore esterno.
Se si spegne l'indicatore di direzione, il secondo stadio di allarme (spia
acustica e spia luminosa lampeggiante sullo specchietto retrovisore
esterno) verrà disattivato.
Page 383 of 555

5-44
Al volante
Il secondo stadio di allarme può essere disattivato.
- Per disattivare la spia acustica:
Andare a Impostaz.utente → Ass.
guida e deselezionare "Avviso
Blind Spot Detection" sul display
LCD.
- Per attivare la spia acustica:
Andare a Impostaz.utente → Ass.
guida e selezionare "Avviso Blind
Spot Detection" sul display LCD.
Informazioni
La funzione spia acustica aiuta ad
allertare il conducente. Disattivare
questa funzione solo quando necessario.
Per maggiori informazioni, fare
riferimento a "Modi display LCD" nel
capitolo 3.
RCTA (allarme veicolo in
attraversamento da dietro)
(se in dotazione)
La funzione di allarme veicolo in
attraversamento da dietro
monitorizza il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e sinistro
quando il veicolo è in retromarcia.
Condizioni operative
Per operare:
Andare a 'Impostaz.utente → Ass.
guida e selezionare Rear Cross
Traffic Alert' sul display LCD. Il
sistema si accenderà rimanendo in
standby.
Il sistema si accenderà rimanendo in
standby. Il sistema si attiverà quando la
velocità del veicolo sarà inferiore a 10
km/h con cambio in R (Retromarcia).
Se la funzione viene deselezionata
dal quadro strumenti, la funzione si
disattiverà.
Per maggiori informazioni, fare
riferimento a "Modi display LCD"
nel capitolo 3.
Informazioni
• L'ultima impostazione selezionata (ON o OFF) di RCTA è rimasta nel
sistema.
• Il sistema si attiverà quando la velocità del veicolo sarà inferiore a
10 km/h con leva cambio in R
(Retromarcia).
• Il range di rilevamento dell'allarme veicolo in attraversamento da dietro
(RCTA) è circa 0,5 m ~ 20 m in
entrambe le direzioni laterali del
veicolo.
Un veicolo in avvicinamento verrà
rilevato qualora la velocità di quel
veicolo sia tra 4 km/h e 36 km/h.
Tenere presente che in presenza di
determinate condizioni il range di
rilevamento può variare. Come
sempre, usare cautela e prestare
sempre la massima attenzione ai
paraggi quando si guida il veicolo in
retromarcia.
i
i
Page 384 of 555
5-45
Al volante
5
Tipo di spia
Se il veicolo rilevato dai sensori si
avvicina al vostro veicolo, la spia
acustica suonerà, la spia luminosa
sullo specchietto retrovisore esterno
lampeggerà e comparirà un
messaggio sul display LCD.
Sensore di rilevamento
I sensori sono ubicati all'interno del
paraurti posteriore. Tenere sempre il
paraurti posteriore pulito perché il
sistema operi a dovere.
Messaggio spia
BSD disattivato.
Radar bloccato
Questo messaggio spia potrebbe
comparire quando:
- Uno o entrambi i sensori sulparaurti posteriore sono ostruiti da
morchia o neve o da un corpo
estraneo.
- Si sta guidando in aree rurali dove il sensore BSD non rileva la
presenza di altri veicoli per un
lungo periodo di tempo.
- Quando ci sono condizioni meteo inclementi come in caso di forte
nevicata o pioggia intensa.
■ Lato sinistro■ Lato destro
OAE056046L/OAE056047LOAE056040LOAEE056012