Page 9 of 213
In breve7Regolazione dei sediliRegolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Posizione dei sedili 3 36.
Regolazione dei sedili 3 37.
Inclinazione degli schienali
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Posizione dei sedili 3 36.
Regolazione dei sedili 3 37.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:alza il sedileverso il basso:abbassa il sedile
Azionare la leva e regolare il proprio
peso in modo da sollevare o abbas‐
sare il sedile.
Posizione dei sedili 3 36.
Regolazione dei sedili 3 37.
Ripiegamento del sedile 3 38.
Page 10 of 213
8In breveRegolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 35.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e
allacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per slacciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Posizione dei sedili 3 36.
Cinture di sicurezza 3 45.
Sistema airbag 3 49.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto retrovisore interno di
antiabbagliamento manuale 3 31.
Page 11 of 213
In breve9Specchietti retrovisori esterniRegolazione manuale
Muovere la leva nella direzione desi‐
derata.
Gli specchietti inferiori non sono rego‐
labili.
Regolazione elettrica
Selezionare lo specchietto esterno
desiderato ruotando il comando verso
sinistra _ o destra 6. Quindi agire sul
comando per regolare lo specchietto.
In posizione o non viene selezionato
alcuno specchietto.
Specchietti esterni convessi 3 29.
Regolazione elettrica 3 30.
Specchietti esterni pieghevoli 3 30.
Specchietti retrovisori esterni termici 3 30.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e a bloccasterzo disinserito.
Sistema airbag 3 49.
Posizioni dell'accensione 3 119.
Page 12 of 213
10In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 13 of 213

In breve111Bocchette dell'aria fisse ......115
2 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 115
3 Interruttore dei fari .............. 102
Abbaglianti, anabbaglianti ...102
Avvisatore ottico .................. 102
Luci diurne .......................... 103
Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia ................................. 104
4 Strumenti ............................... 77
Driver Information Centre ...... 93
5 Tergilavacristalli ....................72
Tergilavalunotto ...................72
Lavafari ................................. 73
Azzeramento
contachilometri parziale ........78
6 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 115
7 Portadocumenti, tasca per
il navigatore personale .........618Regolazione profondità luci 103
Comandi Driver
Information Center ...............93
Computer di bordo ................99
Illuminazione del quadro
strumenti ............................. 105
Segnalatori di emergenza ...103
Fendinebbia ....................... 104
Retronebbia ....................... 105
Lunotto termico .....................33
Specchietti retrovisori
esterni termici ........................ 30
Orologio ................................ 73
Disattivazione dell'airbag ......53
9 Airbag lato passeggero ........52
10 Cassettino portaoggetti ........62
11 Sistema di riscaldamento
e di ventilazione ..................110
Climatizzatore .....................111
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 11312Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 126
Cambio manuale
automatizzato ...................... 127
13 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................119
14 Comandi al volante ..............71
15 Avvisatore acustico ..............71
Airbag del conducente .........52
16 Regolazione del volante ......71
17 Controllo automatico della
velocità di crociera .............135
18 Scatola portafusibili .............164
19 Leva di sblocco del cofano 148
Page 14 of 213
12In breveIlluminazione esterna
Ruotare l'interruttore dei fari:
§:Spente/Luci diurne9:Luci di posizione/fari
Illuminazione 3 102.
Luci diurne 3 103.
Fendinebbia
Premere l'interruttore dei fari:
>:Fendinebbiaø:Retronebbia
Fendinebbia 3 104.
Retronebbia 3 105.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico:Tirare la levaAbbaglianti:Spingere la levaAnabbaglianti:Tirare la leva
In base alla versione, tirare la leva verso il volante per passare da abba‐
glianti ad anabbaglianti.
Abbaglianti 3 102.
Avvisatore ottico 3 102.
Page 15 of 213
In breve13Segnali di svolta e di cambio dellacorsia di marciaLeva verso
l'alto:indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso:indicatore di dire‐ zione sinistro
Indicatori di direzione 3 104.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 103.
Avvisatore acustico
Premere j.
Avvisatore acustico 3 71.
Page 16 of 213
14In breveSistemi tergilavacristalli
Tergicristalli
Ruotare la leva:
§:spentoÇ:passaggio intermittenteÈ:lentoÉ:veloce
Per un passaggio singolo, quando i
tergicristalli non sono attivi, portare la leva verso l'alto.
Tergicristalli 3 72.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐
stalli 3 154.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva.
Sistemi lavacristalli e lavafari 3 72.
Liquido lavacristalli 3 152.
Sistemi tergilavalunotto
Ruotare la fascia in posizione e per
azionare il tergilunotto.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Spingere la leva: Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni
passaggi.
Tergilavalunotto 3 72.