Page 97 of 213

Strumenti e comandi95Un segnale acustico viene emesso
inoltre ogni volta che viene premuto SET q, R o S.
Segnali acustici 3 98.
BAG P (attivazione/disattivazione airbag laterale e anteriore del
passeggero)
Attivare gli airbag del passeggero
anteriore se un adulto è seduto sul
sedile corrispondente. Disattivare gli
airbag quando su questo sedile è
montato un sistema di sicurezza per
bambini.9 Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare gli airbag ( BAG P On o BAG P
OFF ) e confermare; un messaggio di
conferma appare sul display. Selezio‐
nare YES (per confermare le modifi‐
che) o No (per annullare la modifi‐
che).
Disattivazione dell'airbag 3 53.
DRL (Luci diurne)
Azionare le luci diurne per aumentare la visibilità del veicolo con la luce del
giorno (impostare su On). Disattivare
quando non necessario (impostare su
Off ).
Luci diurne 3 103.
Opzioni del menu impostazioni -
Versione multifunzione
Il menu impostazioni contiene le
seguenti opzioni:
● Illuminazione
● Beep velocità
● Dati tripB
● Regola ora
● Regola data
● Vedi radio (o Info Radio )
● Autoclose
● Unità misura (o Unità di misura )●Lingua
● Volume avvisi (o Volume di
avvertimento )
● Vol. tasti (o Volume pulsante )
● Buzz.Cinture (o Cicalino cintura
di sicurezza )
● Service
● Bag passeggero (o Airbag
passeggero )
● Luci diurne (o Luci diurne )
● Uscita Menu
Illuminazione (luminosità
dell'illuminazione interna)
Quando si guida di notte con gli anab‐
baglianti accesi, regolare la lumino‐
sità dell'illuminazione interna del
veicolo (ad es. quadro strumenti,
display controllo climatizzatore).
In base alla versione, potrebbe anche
essere possibile regolare la lumino‐
sità premendo R o S senza accedere
al menu impostazioni.
Page 98 of 213

96Strumenti e comandiBeep velocità (Segnale acustico per
limite di velocità)
Attivare o disattivare il segnale
acustico del limite di velocità o modi‐
ficare il limite di velocità. Si possono
memorizzare velocità tra 30 e
200 km/h.
Quando disattivato, il conducente
viene avvisato con un segnale
acustico se il limite di velocità impo‐
stato viene superato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare la funzione (impostare On o Off )
e confermare.
Premere SETq quando attivato ( On)
per accedere alla velocità corrente
impostata. Regolare come necessa‐
rio e confermare.
Segnali acustici 3 98.
Dati tripB
Attivare o disattivare il secondo
computer di bordo (impostare su On
o Off ).
Dati registrati del percorso B:
consumo, distanza percorsa, velocità
media e durata del viaggio (tempo di
guida). La misurazione può essereazzerata e iniziata ex novo in qual‐
siasi momento. Computer di bordo
3 99.
Regola ora (Impostare l'orologio e la modalità dell'orologio)
Dopo essere entrati in questa
opzione di menu, è possibile impo‐
stare l'ora o modificare la modalità
dell'orologio scegliendo tra 12 ore e
24 ore.
Selezionare Time (ora) e confermare.
Regolare l'ora (valore che lampeggia)
e confermare. Regolare i minuti
(valore che lampeggia) e confermare.
Selezionare Mode (modalità) e
confermare. Selezionare 12h o 24h e
confermare.
Orologio 3 73.
Regola data
Regolare l'anno (valore che lampeg‐
gia) e confermare. Regolare il mese
(valore che lampeggia) e confermare.
Regolare il giorno (valore che
lampeggia) e confermare.Vedi radio o Info Radio
(visualizzazione delle informazioni su
audio e radio)
Disponibile in base alla versione. Atti‐ vare le informazioni sulla radio (impo‐stare su On) per visualizzare le infor‐
mazioni su audio e radio (ad es.
frequenza stazione, messaggi RDS,
numero brano). Disattivare quando non necessario (impostare su Off).
Autoclose (chiusura centralizzata automatica durante la guida)
Attivare la funzione Autoclose (impo‐
stare su On) per bloccare automati‐
camente le portiere quando la velo‐
cità del veicolo supera i 20 km/h.
Disattivare quando non necessario
(impostare su Off).
Unità misura o Unità di misurazione
(per distanza, consumo carburante e
temperatura)
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, è possibile impo‐
stare l'unità di misura per distanza,
consumo carburante e temperatura.
Page 99 of 213

Strumenti e comandi97Selezionare Distance (distanza) e
confermare. Impostare l'unità di
misura su km o mi (miglia) e confer‐
mare.
Selezionare Consumption (consumo)
e confermare. Quando l'unità
Distanza viene impostata su km, è
possibile impostare l'unità di misura del consumo del carburante in
l/100km o km/l . Quando l'unità di
Distanza viene impostata su mi
(miglia), il consumo del carburante
viene visualizzato in mpg.
Selezionare Temperature (tempera‐
tura) e confermare. Impostare l'unità
di misura su °C o °F e confermare.
Lingua
Le lingue selezionabili includono:
inglese, tedesco, francese, italiano,
portoghese, spagnolo, olandese,
polacco e turco. Selezionare la lingua desiderata e confermare.
Volume avvisi o Volume del segnale
di allarme (volume del cicalino di
allarme)
Regolare il volume dei segnali
acustici e confermare. Sono disponi‐ bili otto livelli di volume.Segnali acustici 3 98.
Vol. tasti o Volume pulsante
Un segnale acustico viene emesso
ogni volta che viene premuto SETq,
R o S.
Regolare il volume di questi segnali acustici e confermare. Sono disponi‐ bili otto livelli di volume.
Segnali acustici 3 98.
Buzz.Cinture o Cicalino della cintura
di sicurezza (riattivare il cicalino di
avvertimento per la segnalazione
cintura di sicurezza non allacciata del conducente e/o del passeggero
anteriore)
Questa opzione di menu è disponibile
solo se la segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata non è attiva.
Quando riattivata, il conducente e/o il
passeggero anteriore vengono avvi‐
sati con un segnale acustico se la
cintura di sicurezza corrispondente
non è stata allacciata.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata 3 84.Service (Distanza fino alla
manutenzione successiva)
Accedere a questa opzione di menu
per visualizzare la distanza restante
fino alla manutenzione successiva (disponibile in base alla versione).
La distanza fino alla manutenzione
successiva viene anche visualizzata
automaticamente quando la distanza
raggiunge i 2.000 km ed è ripetuta
dopo ogni 200 km.
Display di manutenzione 3 80.
Bag passeggero o Airbag passeggero (attivazione/
disattivazione airbag laterale e
anteriore del passeggero)
Attivare gli airbag del passeggero
anteriore se un adulto è seduto sul
sedile corrispondente. Disattivare gli
airbag quando su questo sedile è
montato un sistema di sicurezza per
bambini.
Page 100 of 213

98Strumenti e comandi9Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Dopo aver avuto accesso a questa
opzione di menu, attivare o disatti‐
vare gli airbag ( Bag Pass On o Bag
Pass Off ) e confermare; un messag‐
gio di conferma appare sul display. Selezionare YES (per confermare le
modifiche) o No (per annullare la
modifiche).
Disattivazione dell'airbag 3 53.
Luci diurne o Luci diurne
Azionare le luci diurne per aumentare
la visibilità del veicolo con la luce del
giorno (impostare su On). Disattivare
quando non necessario (impostare su Off ).
Luci diurne 3 103.
Uscita Menu
Selezionare questa opzione di menu
per uscire dal menu impostazioni.Messaggi del veicolo
Segnali acustici Viene emesso solo un segnale
acustico di avvertimento alla volta.
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se viene rilevato un guasto nel sistema di ausilio al parcheggio.
● Se alla partenza del veicolo vi è una portiera, il cofano o il portel‐
lone posteriore aperto.
● Se il veicolo marcia oltre un certo
limite per breve tempo.
Page 101 of 213

Strumenti e comandi99● Se il sistema stop-start non puòriavviare il motore automatica‐
mente.
● Veicoli con cambio manuale automatizzato; il pedale del frenonon è stato premuto all'avvio delmotore.
● Veicoli con cambio manuale automatizzato; durante l'avvia‐
mento o la guida è stata selezio‐
nata una marcia errata.
● Veicoli con cambio manuale automatizzato; quando il veicolo
è fermo, se il motore è in funzione e viene inserita una marcia; il
cambio entra automaticamente
in N in certe situazioni.
● Se la temperatura della frizione è
troppo alta in veicoli con cambio
manuale automatizzato.
● Se viene rilevato un guasto del cambio in veicoli con cambio
manuale automatizzato.
● Se un messaggio di avviso, ad es. bassa pressione dei pneuma‐tici, appare nel Driver Information Center.Quando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente
● Quando la chiave è nell'interrut‐ tore di accensione.
Messaggi dell'impianto carburante
Sistema di interruzione
dell'alimentazione del carburante
In caso di scontro di una certa gravità,
l'alimentazione dell'impianto del
carburante viene interrotta e il motore spento automaticamente per ragioni
di sicurezza.
La spia 9 3 84 si illumina se viene
azionato l'interruttore d'interruzione
dell'alimentazione carburante e, in
base alla versione, può anche essere
visualizzato un corrispondente
messaggio di avviso nel Driver Infor‐
mation Center 3 93.
Per resettare il sistema di interruzione dell'alimentazione del carburante e
abilitare il veicolo alla guida, consul‐
tare " Arresto del veicolo " 3 120.Computer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐ zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base alla versione, le seguenti
funzioni possono essere selezionate
premendo ripetutamente TRIP sull'e‐
stremità della leva del tergicristalli:
Versione standard ● temperatura esterna (se presente)
● autonomia
● distanza percorsa
Page 102 of 213

100Strumenti e comandi● consumo medio
● consumo istantaneo
● velocità media
● tempo del percorso (tempo di guida)
Versione multifunzione
Due contachilometri parziali, conta‐ chilometri A e contachilometri B sono
disponibili per la selezione e vengono
registrati separatamente.
Le informazioni dei due computer di
bordo possono essere azzerate
separatamente, consentendo di
visualizzare le diverse distanze del percorso.
Contachilometri A ● autonomia
● distanza percorsa
● consumo medio
● consumo istantaneo
● velocità media
● tempo del percorso (tempo di guida)Contachilometri B
● distanza percorsa
● consumo medio
● velocità media
● tempo del percorso (tempo di guida)
B può essere disattivato mediante il
Driver Information Centre 3 93.
Azzeramento del computer di
bordo
Per azzerare il computer di bordo,
selezionare una delle sue funzioni,
poi tenere premuto TRIP per alcuni
secondi.
È possibile selezionare le funzioni del
computer di bordo di seguito elen‐
cate:
● consumo medio
● distanza percorsa
● velocità media
● tempo del percorso (tempo di guida)
Un messaggio di conferma appare
nel display quando viene reimpostato il computer di bordo.Avviso
Il computer di bordo si azzera auto‐ maticamente al superamento del
valore massimo di qualsiasi parame‐ tro.
Temperatura esterna
Viene visualizzata la temperatura
esterna al veicolo (in base alla
versione).
Temperatura esterna 3 73, 3 93.
Autonomia L'autonomia viene calcolata in consi‐
derazione della quantità di carburante presente in quel momento nel serba‐
toio e del consumo medio dall'ultimo
azzeramento.
Quando la gamma è inferiore ai
50 km, _ _ _ _ apparirà sul display.
Dopo un certo tempo dal rifornimento,
l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Page 103 of 213

Strumenti e comandi101Avviso
La gamma non verrà visualizzata se
il veicolo viene parcheggiato con il
motore in funzione per un lungo
periodo.
Distanza percorsa
Visualizza i chilometri percorsi dall'ul‐ timo azzeramento.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Consumo medio
Visualizzazione del consumo medio
in considerazione dei chilometri
percorsi e del consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante._ _ _ _ apparirà nel display se il veicolo
viene lasciato parcheggiato con il
motore in funzione per un lungo
periodo.
Velocità media
Viene visualizzata la velocità media dall'ultima impostazione.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un viaggio non vengono incluse neicalcoli.
Tempo del percorso (tempo di
guida)
Il tempo trascorso da quando è stato
visualizzato l'ultimo azzeramento.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Uscita dal computer di bordo Per uscire dal computer di bordo,
tenere premuto SETq per più di
due secondi.Driver Information Centre 3 93.
Interruzione dell'alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐ samento della tensione della batteriadel veicolo, i valori memorizzati nel
computer di bordo verranno persi.
Page 104 of 213

102IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 102
Interruttore dei fari ...................102
Abbaglianti ............................... 102
Avvisatore ottico ......................102
Regolazione della profondità delle luci ................................. 103
Uso dei fari all'estero ...............103
Luci diurne ............................... 103
Segnalatori di emergenza .......103
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............. 104
Fendinebbia ............................. 104
Retronebbia ............................. 105
Luci di retromarcia ...................105
Coprifari appannati ..................105
Luci interne ................................ 105
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 105
Illuminazione del vano di carico ...................................... 107
Caratteristiche
dell'illuminazione .......................108
Luci in uscita ............................ 108
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 108Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
§:Spente/Luci diurne9:Luci di posizione/fari
Spia 8 3 92.
Luci posteriori Le luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva. Per passare agli anabbaglianti, tirare la
leva.
In base alla versione, tirare la leva
verso il volante per passare da abba‐
glianti ad anabbaglianti.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.