Page 33 of 176
31
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
sedili anteriori
Regolazioni manuali
1. Appoggiatesta regolabile
2. Regolazione dell'inclinazione dello
schienale
a
z
ionare il comando e regolare
l’inclinazione dello schienale in avanti o
all’indietro.
3.
R
egolazione dell’altezza del sedile del
guidatore
s
o
llevare o abbassare il comando quanto
necessario per ottenere la posizione
desiderata.
4.
R
egolazione longitudinale del sedile
s
o
llevare la barra di comando e far
scorrere il sedile in avanti o all'indietro.
3
Confort
Page 34 of 176

32
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Regolazione in altezza
dell'appoggiatesta
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
F Pe r abbassarlo, spingerlo verso il basso,
premendo contemporaneamente il
pulsante di regolazione dell'altezza.
F
Pe
r rimuoverlo, portarlo in posizione
alta, poi rimuoverlo premendo
contemporaneamente il pulsante di
regolazione dell'altezza.
F
Pe
r ricollocarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori premendo
contemporaneamente il pulsante di
regolazione dell'altezza. Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati all'interno del veicolo, in
quanto possono diventare pericolosi
in caso di frenata improvvisa. Questi
devono sistematicamente essere
montati e regolati correttamente.
do
po aver installato l'appoggiatesta,
verificare che il pulsante di regolazione
dell'altezza sia bloccato correttamente.
La regolazione è corretta quando la
parte superiore dell'appoggiatesta è
allineata con la parte superiore del
capo della persona seduta. Premere l'interruttore, situato sul cruscotto,
per attivare il riscaldamento del sedile
del
guidatore.
La spia sull'interruttore si accende.
La temperatura viene regolata
automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il
funzionamento.
Comandi dei sedili
riscaldati
Confort
Page 35 of 176
33
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
sedili posteriorisedili a panchetta, composti da due schienali regolabili e ribaltabili e da un sedile fisso.
Appoggiatesta posteriori
Hanno una posizione alta (confort e sicurezza
migliorata) e una posizione bassa (visibilità
posteriore migliorata per il guidatore).
Possono essere smontati.
Per rimuovere un appoggiatesta:
F
t
irarlo verso l'alto fino all'arresto,
F
p
oi premere il pulsantino.
se s
i trasportano dei passeggeri sui
sedili posteriori, non viaggiare mai con
gli appoggiatesta smontati; prestare
attenzione che siano in posizione alta.
Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Per regolare lo schienale:
F t irare il comando in avanti per sbloccare
lo
schienale,
F
re
golare lo schienale, poi rilasciare il
comando.
si d
ispone di sette tacche per la regolazione
dell'inclinazione.
Verificare sempre che lo schienale sia
ben fissato.
3
Confort
Page 36 of 176
34
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Riposizionamento dello schienale
F Raddrizzare lo schienale e bloccarlo,
F r imontare o riposizionare gli appoggiatesta.
1.
C
ollocare gli appoggiatesta in posizione
bassa o rimuoverli se necessario,
2.
t
irare in avanti il comando per sbloccare
lo
schienale,
3.
sp
ostare lo schienale in avanti.
Ribaltamento dello schienale
al riposizionamento dello schienale,
prestare attenzione a non schiacciare
le
cinture di sicurezza.
Confort
Page 37 of 176
35
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Retrovisori
Regolazione
La regolazione è possibile quando il contatto è
sulla posizione "oN" o "aC C".
F
s
p
ostare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
F
o
r
ientare il comando B nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione dello
specchietto.
do
po la regolazione, ricollocare il comando A
in posizione centrale.
Retrovisori esterni
i retrovisori possono essere chiusi
anc he manualmente.
Tuttavia, i retrovisori non devono mai
essere aperti manualmente poiché
potrebbero non rimanere in posizione
durante la guida.
ut
ilizzare sempre il comando C per farli
aprire.
Apertura / chiusura elettrica*
F Con il contattore in posizione "oN " o
"aC C" : premere il comando C per aprire.
F
C
on il contattore in posizione "L
oC
K" :
premere il comando C, entro 30
secondi,
per chiudere.
*
s econdo la versione.
3
Confort
Page 38 of 176
36
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Retrovisore interno
Regolare il retrovisore spostandolo verso l'alto,
il basso e/o verso sinistra o destra.
il r
etrovisore interno può essere impostato su
due posizioni :
-
g
iorno (normale),
-
n
otte (anabbagliante).
Per passare da una posizione all'altra, spingere
o tirare la leva presente sul bordo inferiore del
retrovisore.
Confort
Page 39 of 176
37
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
allestimenti interni
1. Cassettino portaoggetti
2. Portabicchieri occultabili
P
remere il coperchio per aprire il
portabicchiere.
3.
P
resa accessori 12 V (120 W)
R
ispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
4.
V
ano portaoggetti
5.
L
ettore USB
6.
T
asca por taoggetti sulla por ta
3
Confort
Page 40 of 176
38
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima : 120 W), togliere il tappo e
collegare l'adattatore adeguato.
Tappetini
Per evitare di bloccare i pedali :
- u tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo; il
loro uso è tassativo.
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Quando si rimuove il tappetino di rivestimento
lato guidatore, tirare indietro al massimo il
sedile e togliere i fissaggi.
Per ricollocarlo, riposizionarlo correttamente
sui pernetti e agganciare i fissaggi. Verificare la
corretta tenuta del tappetino.
Le visiere parasole si piegano in avanti e
lateralmente, quando sono sganciate.
di
spongono di uno specchietto di cortesia e di
un portabiglietti
Visiera parasole
Confort