Page 1 of 176
C-zero_it_Chap00_Couv-debut_ed01-2014
Guida d'uso
Page 2 of 176
C-zero_it_Chap00_Couv-debut_ed01-2014
La guida d'uso on line
se la rubrica "MyCiTRoËN" non fosse disponibile nel sito Citroën del proprio Paese, è\
possibile
consultare la guida d'uso al seguente indirizzo :
http://service.citroen.com/ddb/ Può trovare la guida d'uso sul sito i nternet di Citroën, rubrica "MyC i TR o ËN".
s
elezionare :
s
cegliere uno dei seguenti accessi per
consultare la guida d'uso on line... Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un contatto di\
retto e privilegiato con la
Marca.
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data di 1ª\
immatricolazione del veicolo.
i
nquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Consultare la guida d'uso on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni
disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo :
Page 3 of 176

importante :
L egenda allarme sicurezza
informazione complementare
contributo alla protezione dell'ambiente
rinvio alla pagina indicata
La lettura dei capitoli dettagliati è
indispensabile per approfittare al meglio del
veicolo, in totale sicurezza.
il
s
u
o veicolo riprende una parte degli
equipaggiamenti citati in questo documento,
secondo il livello di finitura, della versione
e delle caratteristiche del Paese di
commercializzazione.
ll montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologati da
C
iT
R
oË
N potrebbe provocare un'anomalia
del sistema elettronico del veicolo. Rivolgersi
ad un rappresentante della Marca C
iT
R
oË
N
per conoscere gli equipaggiamenti e accessori
omologati.
Citroën presenta una gamma ricca
che abbina
tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la
s
u
a scelta.
Buon Viaggio con CiTRoËN !
al volante del su o nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.
Page 4 of 176

.
.
C-zero_it_Chap00a_sommaire_ed01-2014
Quadro strumenti 9
s
pie
10
in
dicatore del livello di carica
della batteria principale
1
8
in
dicatore di consumo/generazione
d'energia
19
Contachilometri totalizzatore
20
C
ontachilometri parziale
20
R
eostato d'illuminazione
2
1
in
dicatore di manutenzione
2
1
i
ndicatore d'autonomia
2
3
spie di funzionamentoVista d'insieme
Eco- Guida
Chiave con telecomando 2 4
Porte
2
7
s
portello del bagagliaio
2
8
al
zacristalli
29
sp
ortelli per ricarica
3
0
aperture
sedili anteriori 3 1
s
edili posteriori
3
3
Retrovisori
35
al
lestimenti interni
3
7
Ventilazione
40
Riscaldamento
42
ar
ia climatizzata
4
2
di
sappannamento -
sb
rinamento anteriore
4
5
sb
rinamento - disappannamento
del lunotto
4
5
Confort
Consigli di guida 46
av
viamento - arresto del veicolo
4
7
Freno di stazionamento
4
8
se
lettore di marcia
4
9
Guida
Comando di illuminazione 51
ac
censione / s
p
egnimento
automatici dei fari
5
3
Regolazione dei fari
5
3
Comando del tergicristallo
5
4
Plafoniera
55
Visibilità
Sommario
Page 5 of 176

.
.
C-zero_it_Chap00a_sommaire_ed01-2014
indicatori di direzione 56
ac
censione automatica
delle luci di stop
5
6
se
gnale d'emergenza
5
6
av
visatore acustico
5
7
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
5
7
Segnalazione pneumatici sgonfi
5
8
si
stemi di assistenza alla frenata
62
si
stemi di controllo della traiettoria
6
4
Cinture di sicurezza
6
5
air
bag
68
sicurezza
seggiolini per bambini 7 2
di
sattivazione dell'
ai
rbag frontale
lato passeggero
7
5
se
ggiolini iso
FiX
per bambini
8
1
si
curezza bambini
8
4
sicurezza dei bambini
Ricarica della batteria principale 85
Batteria accessori
93
K
it di riparazione provvisoria
pneumatici
9
7
so
stituzione di una ruota
1
01
Catene da neve
1
05
so
stituzione di una lampadina
1
06
so
stituzione di un fusibile
1
14
so
stituzione di una spazzola
del tergicristallo
1
19
Traino del veicolo
1
19
Precauzioni per il lavaggio
1
20
ac
cessori
1
20
informazioni pratiche
Cofano motore 1 23
Vano anteriore
1
24
Vano posteriore
1
25
Verifica dei livelli
1
26
Controlli
128
Verifiche
Motorizzazione e batteria principale 1 29
M asse
13 0
di
mensioni
131
Elementi d'identificazione
1
32
Caratteristiche tecniche
Emergenza o assistenza 1 33
au
toradio / Bluetooth
1
35
audio e telematica
Ricerca visiva
ind
ice alfabetico
Sommario
Page 6 of 176
85
91
64
97
4
C-zero_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Sportellino per ricarica normale
Questo sportellino deve essere utilizzato per
ricaricare il veicolo partendo dalla rete elettrica
domestica.
Sportellino per ricarica rapida
disponibile secondo l'equipaggiamento, questo
sportellino deve essere utilizzato per ricaricare il
veicolo da una colonnina di ricarica rapida adatta.
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto
da un compressore e da un flacone di prodotto
di riempimento, che consente la riparazione
provvisoria del pneumatico.
all'esterno
Sistemi ASR e ESP
Questi equipaggiamenti sono abbinati per
garantire la stabilità direzionale del veicolo nei
limiti delle leggi fisiche.
Vista d'insieme
Page 7 of 176
30135
49 42
Vista d'insieme
5
C-zero_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
all'interno
Selettore di marcia
selettore a quattro posizioni : P , R, N e D .
Comandi interni d'apertura degli
sportellini di ricarica
Climatizzazione
dopo la regolazione del livello di confort,
questo equipaggiamento permette di gestire il
livello in funzione delle condizioni climatiche
esterne.
Sistema audio
Questo equipaggiamento beneficia delle ultime
tecnologie : autoradio compatibile MP3, lettore
u
s
B
, kit vivavoce Bluetooth, ...
sp
ortellino ricarica normale.
sportellino ricarica rapida (secondo l'equipaggiamento).
.
Page 8 of 176
6
C-zero_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Posto di guida
1. Comandi dei fari e degli indicatori di direzione.
2.
Q
uadro strumenti.
3.
a
i
rbag guidatore.
a
v
visatore acustico.
4.
P
resa us
B
.
5.
a
pe
rtura dello sportello di ricarica rapida
(lato sinistro del veicolo).
6.
C
omandi degli alzacristalli e di
disattivazione degli alzacristalli lato
passeggero e posteriore.
7.
s
c
atola dei fusibili.
8.
a
pe
rtura dello sportello per la ricarica
normale (lato destro del veicolo).
9.
R
egolazione dell'altezza dei fari.
d
i
sattivazione dei sistemi as
R
/E
sP
.
10.
C
omandi dei retrovisori esterni.
11.
P
orta bicchieri.
12 .
a
e
ratori laterali.
13.
B
occhetta di sbrinamento e
disappannamento del vetro.
Vista d'insieme