cia 1, sino al raggiungimento della velocità de‐
siderata.▷Ogni pressione della leva fino al punto di
pressione aumenta la velocità desiderata di
circa 1 km/h.▷Ogni pressione della leva oltre il punto di
pressione aumenta la velocità desiderata
sino alla successiva decina sull'indicatore
del tachimetro dei km/h.
Il sistema memorizza e mantiene la velocità.
Accelerare con la leva
Accelerazione leggera:
Premere la leva sino al punto di pressione,
freccia 1, sino al raggiungimento della velocità
desiderata.
Accelerazione maggiore:
Premere la leva oltre il punto di pressione, frec‐
cia 1, sino al raggiungimento della velocità de‐
siderata.
La vettura accelera senza bisogno di premere il
pedale acceleratore. Il sistema memorizza e
mantiene la velocità.
Ridurre la velocità
Tirare ripetutamente la leva, freccia 2, sino a vi‐
sualizzare la velocità desiderata.
Funzioni analoghe all'aumento della velocità
desiderata, soltanto che quest'ultima viene ri‐
dotta.
Disattivazione del sistema Premere brevemente la leva verso l'alto o
verso il basso, freccia 3.
La visualizzazione nel tachimetro cambia co‐
lore.
Inoltre il sistema si interrompe automatica‐
mente nelle seguenti situazioni:
▷Frenando.▷Se è montato un cambio manuale e le
marce vengono innestate molto lenta‐
mente o viene inserito il minimo.▷Se con il cambio automatico sportivo il
cambio viene portato in posizione N.▷Attivando il DTC o disattivando il DSC.▷Quando entra in funzione il DSC o l'ABS.
Il regolatore di velocità non viene disattivato
accelerando. Dopo il rilascio del pedale accele‐
ratore viene nuovamente raggiunta e mante‐
nuta la velocità memorizzata.
Spia di avvertimento Sul Control Display compare un av‐
viso.
La spia di avvertimento si accende,
per es. quando il regolatore di velocità viene di‐
sattivato a causa di un intervento regolare del
DSC.
Disattivazione del sistema
▷Premere la leva due volte verso l'alto o
verso il basso, freccia 3.▷Disinserire l'accensione.
La velocità memorizzata viene cancellata.
Richiamare la velocità memorizzata Premere il tasto, freccia 4. L'ultima velocità
memorizzata viene nuovamente raggiunta e
mantenuta.
Indicazioni strumentazione combinata
1Velocità memorizzata2La velocità selezionata compare breve‐
menteSeite 110AzionamentoComfort di marcia110
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Se nella strumentazione combinata si accende
per alcuni istanti il messaggio --- km/h, è pos‐
sibile che non siano rispettate le condizioni ne‐
cessarie per il funzionamento.
Richiamo avvisi Check Control, vedi pagina 87.
Anomalie di funzionamento La spia di avvertimento si accende
quando il sistema è guasto.
Sul Control Display compare un av‐
viso. Informazioni più dettagliate, vedi pa‐
gina 86.
Park Distance Control PDC Principio di funzionamento
Il PDC supporta il conducente nelle manovre di
parcheggio.
L'avvicinamento lento ad un oggetto dietro e,
con l'equipaggiamento corrispondente, anche
davanti alla vettura viene segnalato mediante:▷Segnali acustici.▷Visualizzazione ottica.
Misurazione
La misurazione viene effettuata da sensori ad
ultrasuoni collocati nei paraurti.
Il raggio di azione è di circa 2 m.
Il segnale acustico viene emesso:
▷Per i sensori anteriori e per entrambi i sen‐
sori laterali posteriori, a circa 60 cm.▷Per i sensori centrali posteriori, a circa
1,50 m.
Limiti del sistema
Fare comunque attenzione alla situa‐
zione del traffico
Il PDC non può sostituire la valutazione perso‐
nale delle condizioni del traffico. Verificare co‐
munque direttamente le condizioni intorno alla
vettura. Altrimenti eventuali persone o oggetti
presenti al di fuori del campo di rilevamento del
PDC potrebbero causare incidenti.
Forti sorgenti sonore all'esterno e all'interno
della vettura possono coprire il segnale acu‐
stico del PDC.◀
Moderare la velocità con il PDC
Evitare di avvicinarsi velocemente ad un
oggetto.
Evitare di partire velocemente se il PDC non è
ancora attivo.
Il sistema potrebbe altrimenti avvisare troppo
in ritardo a causa delle condizioni fisiche.◀
Limiti della misurazione ad ultrasuoni
La misurazione ad ultrasuoni può essere pro‐ blematica per alcuni oggetti come per esem‐
pio:▷Barre e ganci di traino.▷Oggetti sottili o cuneiformi.▷Oggetti bassi.▷Oggetti spigolosi e taglienti.
Oggetti bassi già indicati, per es. i bordi dei
marciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del se‐
gnale continuo.
Oggetti sporgenti posti ad un'altezza supe‐
riore, per esempio tubi pluviali, potrebbero non
essere rilevati.
Falsi avvisi Nelle seguenti situazioni il PDC può visualiz‐
zare un avviso anche se non è presente nessun
ostacolo nel campo di rilevamento:
▷Pioggia battente.▷Sensori molto sporchi o ghiacciati.▷Sensori coperti da neve.▷Manto stradale dissestato.▷All'interno di grandi edifici con angoli retti e
pareti lisce, per es. garage sotterranei.▷Gas di scarico densi.Seite 111Comfort di marciaAzionamento111
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
▷Altre sorgenti di ultrasuoni, per es. spazza‐
trici, pulitrici a vapore o tubi al neon.
Inserimento automatico
A motore acceso o accensione inserita, inne‐
stare la retromarcia.
Disattivazione automatica durante la
marcia in avanti
Il sistema si disattiva al superamento di una
determinata percorrenza o velocità.
All'occorrenza riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimento manuale
Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Segnali acustici L'avvicinamento a un oggetto viene indicato, a
seconda della posizione, da un segnale acu‐
stico intermittente. Se per es. viene individuato
un oggetto a sinistra dietro alla vettura, il se‐
gnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri‐
duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acu‐
stico continuo.
Se gli oggetti si trovano sia davanti che dietro
alla vettura, viene emesso un segnale continuo
variabile.
Il suono intermittente viene interrotto dopo
circa 3 secondi:▷Se ci si ferma davanti ad un oggetto che è
stato rilevato da uno solo dei sensori late‐
rali.▷Se ci si sposta parallelamente ad un muro.
Il segnale acustico viene disattivato:
▷Se la vettura si allontana da un oggetto
raggiungendo una distanza superiore a
circa 10 cm.▷Viene inserita la posizione del cambio P.
Volume
È possibile regolare il volume del segnale acu‐
stico del PDC, vedi pagina 165.
L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
Avviso ottico L'avvicinamento ad un oggetto viene visualiz‐
zato sul Control Display. Oggetti più lontani
vengono visualizzati già lì prima che il segnale
acustico venga emesso. La visualizzazione
viene attivata non appena il PDC viene acceso.
Anomalie di funzionamento La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata si accende. Il PDC è
guasto.
Sul Control Display compare un avviso.
Far controllare il sistema.
Per un funzionamento ottimale:
▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio.▷Con le idropulitrici, non spruzzare sui sen‐
sori tenendo il getto fisso su di essi e man‐
tenere una distanza di almeno 30 cm.
Funzionamento manuale
Il LED sopra il tasto inoltre lampeggia.
Seite 112AzionamentoComfort di marcia112
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Sistema di navigazioneEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Aspetti generali
Grazie ai satelliti e ai sensori della vettura, il si‐
stema di navigazione è in grado di localizzare
con precisione la vettura e di guidarla verso la
destinazione impostata.
Inserimenti solo a vettura ferma
Inserire tutti i dati a vettura ferma. Se
viene riscontrata una contraddizione tra la si‐
tuazione del traffico e le indicazioni del sistema
di navigazione, dare sempre priorità alle norme
del codice della strada. In caso contrario, si ri‐
schiano contravvenzioni e si può mettere in
pericolo l'incolumità dei passeggeri e degli altri
utenti della strada.◀
Richiamo del sistema di navigazione1. Premere il tasto sul Controller.2.« Navigazione »
Il sistema di navigazione può essere ri‐
chiamato anche direttamente con il tasto
sul Controller.
Dati di navigazione
Informazioni sui dati di navigazione1.« Navigazione »2.Richiamare « Opzioni ».3.« Versione navigatore »
Vengono visualizzate le informazioni sulla
versione dei dati.
Aggiornamento dei dati di navigazione
Aspetti generali I dati di navigazione vengono memorizzati nella
vettura e possono essere aggiornati.
I dati di navigazione attuali e il codice di abilita‐
zione sono disponibili presso il Centro Assi‐
stenza di fiducia.
▷L'aggiornamento dei dati può richiedere, a
seconda della mole di dati, anche diverse
ore.▷Eseguire l'aggiornamento durante la mar‐
cia, per non sovraccaricare la batteria.▷Durante l'aggiornamento sono disponibili
solo le funzioni base del sistema di naviga‐
zione.▷È possibile verificare lo stato dell'aggiorna‐
mento.▷Dopo l'aggiornamento il sistema si riavvia.▷Dopo l'aggiornamento prelevare il sup‐
porto con i dati di navigazione.
Esecuzione dell'aggiornamento
1.Inserire il CD/DVD di navigazione nel let‐
tore DVD con il lato stampato rivolto verso
l'alto.2.Seguire le indicazioni sul Control Display.3.Inserire il codice di abilitazione del DVD di
navigazione.4.Se necessario, sostituire il DVD.Seite 140NavigazioneSistema di navigazione140
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Dopo l'interruzione della marcia seguire le indi‐
cazioni sul Control Display.
Verifica dello stato1.Richiamare « Opzioni ».2.« Aggiornamento navigatore »
Estrazione del DVD di navigazione
1.Premere il tasto 1 .
Il DVD viene parzialmente espulso dal let‐
tore.2.Estrarre il DVD.Seite 141Sistema di navigazioneNavigazione141
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
nell'elenco delle informazioni sul traffico indica
questa impostazione.
Attivazione/disattivazione della
ricezione1.« Navigazione »2.Richiamare « Opzioni ».3.« Ricevi infotraffico »
Richiamo dell'elenco delle
informazioni sul traffico
1.« Navigazione »2.« Mappa »3. « Infotraffico »
Vengono visualizzate prima le informazioni
sul traffico che si riferiscono all'itinerario
programmato.
L'ordine delle informazioni sul traffico si
basa sulla distanza rispetto all'attuale posi‐
zione del veicolo.
Con le informazioni sul traffico trasmesse
da ConnectedDrive, all'inizio dell'elenco
viene inoltre visualizzata un'informazione di
deviazione.4.Selezionare informazioni sul traffico.
« Più informazioni »: visualizzare ulte‐
riori informazioni.
5.Se necessario, passare all'informazione sul
traffico seguente o precedente.
Informazioni sul traffico nella mappa
« Situaz. traffico/mappa grigia » attivo:
La visualizzazione del Control Display passa in
modalità scala di grigi. In questo modo è possi‐
bile visualizzare in maniera ottimale le informa‐
zioni sul traffico. Con questa impostazione
vengono ignorate le modalità giorno/notte.
Non vengono visualizzati né simboli né punti di
interesse.
1.« Navigazione »2.« Mappa »3.Richiamare « Opzioni ».4.« Impostazioni »5.« Situaz. traffico/mappa grigia »
Simboli della visualizzazione mappa
A seconda della scala della mappa e della posi‐ zione dell'ostacolo alla circolazione rispetto al‐
l'itinerario, vengono visualizzati i simboli per gli
ostacoli alla circolazione.
Informazioni supplementari nella
visualizzazione mappa
A seconda della scala, la lunghezza, la dire‐
zione e le conseguenze di un ostacolo alla cir‐
colazione vengono visualizzate tramite segnali
stradali nella mappa oppure tramite barre
lungo l'itinerario calcolato.
▷Rosso: coda▷Arancione: traffico rallentato▷Giallo: traffico intenso▷Verde: via libera▷Grigio: informazioni sul traffico generali,
per es. cantiere
Le informazioni visualizzate dipendono dal ser‐
vizio di viabilità.
Filtraggio delle informazioni sul
traffico
Impostare le informazioni sul traffico che de‐
vono essere visualizzate nella mappa.
1.« Navigazione »2.« Mappa »3.Richiamare « Opzioni ».Seite 158NavigazioneAutopilota158
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Cosa fare se...▷Non può essere visualizzata la posizione
corrente?
La posizione si trova in un'area non codifi‐
cata, in un punto senza copertura radio o il
sistema sta determinando la posizione. Al‐
l'aperto di solito non vi sono difficoltà.▷Non viene caricata nell'autopilota una de‐
stinazione priva dell'indicazione della via?
Per la località indicata non può essere indi‐
viduato un centro. Inserire una strada qua‐
lunque nella località selezionata ed avviare
l'autopilota.▷Non viene caricata una destinazione nel‐
l'autopilota?
I dati della destinazione non sono compresi
nei dati di navigazione. Selezionare una de‐
stinazione molto vicina a quella originaria.▷Non è possibile selezionare le lettere di una
destinazione?
I dati memorizzati non comprendono la de‐
stinazione. Selezionare una destinazione
molto vicina a quella originaria.▷La visualizzazione della mappa avviene in
modalità scala di grigi?
« Situaz. traffico/mappa grigia » attivo:
La visualizzazione del Control Display
passa in modalità scala di grigi. In questo
modo è possibile visualizzare in maniera
ottimale le informazioni sul traffico.▷Quando l'autopilota è in funzione, non ven‐
gono più fornite indicazioni vocali prima
degli incroci?
La zona non è del tutto coperta o l'itinerario
proposto è stato abbandonato e il sistema
necessita di alcuni secondi per calcolare
una nuova proposta.Seite 161Cosa fare se...Navigazione161
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
4.Richiamare « Opzioni ».5.« Ascolto casuale »
CD/DVD con file audio compressi: tutti i brani
della cartella scelta vengono riprodotti in se‐
quenza casuale.
Il random si disattiva cambiando la fonte audio
e disinserendo l'accensione.
Avanti/indietro veloce Tenere premuto il tasto.
Riproduzione video
Codici dei Paesi Si possono riprodurre solo DVD con il codice
della regione di immatricolazione della vettura,
vedi anche informazioni riportate sul DVD.
CodicePaese1USA, Canada2Giappone, Europa, Medio Oriente,
Sudafrica3Asia sudorientale4Australia, America centrale e meri‐
dionale, Nuova Zelanda5Asia nordoccidentale, Nord Africa6Cina0Tutte le zoneRiproduzione
L'immagine video viene visualizzata sul Control
Display fino a una velocità di circa 3 km/h, in al‐
cuni Paesi solo con il freno a mano azionato o
con il freno di stazionamento attivato in posi‐
zione P.,
DVD video1.« CD/Multimedia »2.« CD/DVD »3.Selezionare un DVD con contenuti video.4. « Menu DVD »5.Avviare il DVD tramite il menu DVD.
Menu video Richiamo del menu video: ruotare il Controller
durante la riproduzione.
Quando viene visualizzato « Indietro », premere
il Controller.
SimboloFunzione Richiamo del menu DVD Avvio della riproduzione Pausa Stop Capitolo successivo Capitolo precedente Avanti IndietroSeite 174IntrattenimentoCD/multimedia174
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15