Tutto sulla consolle centrale1Control Display 182Impianto lampeggio di emergenza 2593Chiusura centralizzata 354▷Impianto di riscaldamento e climatizza‐
zione 114▷Climatizzazione automatica 1165Lettore per▷CD audio/DVD 172▷DVD di navigazione 1406Comandi per▷Radio 166▷CD/DVD 1727Riscaldamento sedile 49Park Distance Control PDC 111Chiusura dell'hardtop a scom‐
parsa 42Apertura dell'hardtop a scom‐
parsa 42Disattivazione funzione start/stop
automatico 608Freno di stazionamento 629Controller e tasti 1810Tasti per il controllo della dinamica di mar‐
cia 106Seite 16PanoramicaCockpit16
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Attivazione e disattivazione
visualizzazione affiancata1. Premere il tasto.2.« Splitscreen »
La visualizzazione affiancata è attivata.
Selezione della visualizzazione
1. Premere il tasto.2.« Splitscreen »3.Inclinare il Controller e selezionare lo Split‐
screen.4.Premere il Controller o selezionare
« Splitscreen ».5.Selezionare la voce di menu desiderata.
Tasti preferiti
Aspetti generali Le funzioni di iDrive possono essere memoriz‐
zate sui tasti preferiti e richiamate diretta‐
mente, per es. stazioni radio, destinazioni della
navigazione, numeri di telefono e scorciatoie per il menu.
Le impostazioni vengono memorizzate per il
telecomando attualmente in uso.
Memorizzazione funzioni
1.Evidenziare la funzione tramite iDrive.2. Premere il tasto desiderato per più
di due secondi.Esecuzione della funzione
Premere il tasto.
La funzione viene immediatamente
eseguita. Ovvero, per es. dopo aver selezio‐
nato un numero di telefono, viene effettuata
anche la chiamata.
Indicazione dell'assegnazione dei tasti
Toccare i tasti con le dita. Non indossare
guanti o usare oggetti.
L'assegnazione dei tasti viene visualizzata sul
bordo superiore dello schermo.▷Visualizzazione delle informazioni brevi:
toccare il tasto.▷Visualizzazione delle informazioni detta‐
gliate: toccare il tasto a lungo.
Inserimento di lettere e cifre
1.Ruotare il Controller: selezionare lettere o
cifre.2.Se necessario, selezionare ulteriori lettere
o cifre.3.« OK »: confermare l'inserimento.Seite 23iDrivePanoramica23
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Personal Profile
Principio di funzionamento
È possibile personalizzare alcune funzioni della
vettura.▷Memorizzare automaticamente le imposta‐
zioni nel profilo attualmente attivato.▷Riconoscere il telecomando durante lo
sblocco e richiamare il profilo memorizzato.▷Le impostazioni personali vengono ricono‐
sciute e richiamate se nel frattempo la vet‐
tura è stata usata da altre persone con un
telecomando diverso.
È possibile memorizzare impostazioni perso‐
nalizzate per max. quattro telecomandi, nel
caso dell'accesso comfort per max. due.
Impostazioni Personal Profile
In un profilo possono essere memorizzate le
seguenti funzioni e impostazioni.
Per informazioni più dettagliate sulle imposta‐
zioni consultare:
▷Assegnazione dei tasti preferiti, vedi pa‐
gina 23.▷Comportamento della chiusura centraliz‐
zata al momento dello sblocco della vet‐
tura, vedi pagina 32.▷Bloccaggio automatico della vettura, vedi
pagina 35.▷Richiamo automatico delle posizioni del
sedile conducente e degli specchietti re‐
trovisori esterni dopo lo sbloccaggio, vedi
pagina 34.▷Lampeggio ripetuto, vedi pagina 64.▷Impostazioni della visualizzazione sul Con‐
trol Display e nella strumentazione combi‐
nata:▷Formato ora 12h/24h, vedi pagina 80.▷Formato data, vedi pagina 82.▷Luminosità del Control Display, vedi
pagina 82.▷Lingua del Control Display, vedi pa‐
gina 82.▷Visualizzazione affiancata, Splitscreen,
vedi pagina 22.▷Unità di misura per consumo, percorso/
distanza e temperatura, vedi pa‐
gina 80.▷Volume Park Distance Control PDC, vedi
pagina 112.▷Impostazioni luci:▷Luci di benvenuto, vedi pagina 89.▷Luci all'arrivo, vedi pagina 90.▷Luci diurne, vedi pagina 90.▷Assistente abbaglianti, vedi pa‐
gina 91.▷Climatizzazione automatica: programma
AUTO, raffreddamento e controllo automa‐
tico del ricircolo d'aria attivato/disattivato,
temperatura, portata d'aria e distribuzione
dell'aria, vedi pagina 116.▷Navigazione:▷Emissione vocale, vedi pagina 154.▷Impostazioni visualizzazione mappa,
vedi pagina 156.▷Criteri itinerario, vedi pagina 152.▷Intrattenimento:▷Impostazioni suono, vedi pagina 164.▷Radio, emittenti memorizzate, vedi pa‐
gina 170.▷CD/Multimedia, ultima fonte audio
ascoltata, vedi pagina 172.▷TV, programmi memorizzati, vedi pa‐
gina 191.▷Telefono:▷Volume, vedi pagina 203.Seite 31Apertura e chiusuraAzionamento31
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Protezione abitacoloL'abitacolo viene controllato fino all'altezza dei
sedili. In questo modo l'impianto di allarme e la
protezione abitacolo sono attivati anche ad
hardtop aperto. In seguito allo sganciamento e
alla caduta di oggetti, per es. di fogliame, può
verificarsi l'inavvertita attivazione dell'allarme
(vedi "Evitare l'attivazione indesiderata dell'al‐
larme").
Evitare l'attivazione indesiderata
dell'allarme
Il datore di allarme a variazione di assetto e la
protezione abitacolo possono essere disattivati
insieme, per es. nelle seguenti situazioni:▷Negli autolavaggi o nei tunnel di lavaggio.▷In garage duplex.▷Durante il trasporto su treni con auto al se‐
guito, traghetti o rimorchi.▷In presenza di animali nella vettura.
Disinserimento del datore di allarme a
variazione di assetto e della
protezione abitacolo
Premere nuovamente il tasto del tele‐
comando entro 10 secondi non appena la vet‐
tura è bloccata.
La spia di controllo si accende per circa 2 se‐
condi e continua a lampeggiare.
Fino allo sblocco successivo, il datore di al‐
larme a variazione di assetto e la protezione
abitacolo rimangono disattivati.
Alzacristalli
Aspetti generali Portare con sé il telecomando
Quando si lascia la vettura, portare con
sé il telecomando per evitare per es. che i
bambini si feriscano azionando l'alzacristalli
elettrico.◀
Pericolo di schiacciamento
Per evitare lesioni, prima di chiudere i fi‐
nestrini accertarsi che la zona di chiusura sia
sgombra.◀
Apertura, chiusura
Singolarmente▷Premere l'interruttore fino al punto di pres‐
sione:
Il finestrino si chiude finché viene azionato
l'interruttore.
La chiusura avviene in modo analogo all'a‐
pertura, premendo l'interruttore.▷Premere l'interruttore oltre il punto di pres‐
sione:
Il finestrino si apre automaticamente.
Ripremendo si interrompe l'apertura.
Contemporaneamente
▷Premere l'interruttore fino al punto di pres‐
sione:
Tutti i finestrini si aprono finché viene azio‐
nato l'interruttore.Seite 41Apertura e chiusuraAzionamento41
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
glianti, quando il traffico lo consente. È possi‐
bile intervenire in qualsiasi momento e accen‐
dere o spegnere gli abbaglianti come al solito.
Attivazione dell'assistente abbaglianti1.Ruotare l'interruttore luci in posizione.2.Quando gli anabbaglianti sono accesi pre‐
mere brevemente la leva degli indicatori di
direzione in direzione degli abbaglianti.
La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata è accesa.
A luci inserite, gli abbaglianti vengono
accesi e spenti automaticamente.
Il sistema reagisce alle luci dei veicoli prove‐
nienti in direzione contraria e ad una illumina‐
zione sufficiente, per es. nei centri abitati.
Accensione e spegnimento manuali
▷Abbaglianti ON, freccia 1.▷Abbaglianti OFF/lampeggio fari, freccia 2.
Per riattivare l'assistente abbaglianti, spostare
leggermente la leva degli indicatori di direzione
verso gli abbaglianti.
Attivazione/disattivazione medianteiDrive
1.« Impostazioni »2.« Luci »3.« Assistente abbaglianti »
L'impostazione viene memorizzata per il tele‐
comando attualmente in uso.
Limiti del sistema Responsabilità personale
L'assistente abbaglianti non può sosti‐
tuire la valutazione personale sull'uso degli ab‐
baglianti. Pertanto, nelle situazioni che lo ri‐
chiedono, spegnere manualmente gli
abbaglianti per non mettere a rischio la sicu‐
rezza.◀
Nelle seguenti situazioni, per esempio, il si‐
stema non funziona o funziona solo in parte, e
può essere necessario un intervento del con‐
ducente:
▷Condizioni atmosferiche estremamente
sfavorevoli, come nebbia molto fitta o forti
precipitazioni.▷Presenza di utenti della strada poco illumi‐
nati come pedoni, ciclisti, persone a ca‐
vallo, carrozze, in presenza di treni o navi
accanto alla strada e di selvaggina.▷Curve strette, dossi o avvallamenti ripidi,
veicoli provenienti da un incrocio o veicoli
provenienti in senso contrario parzialmente
nascosti in autostrada.▷Centri abitati male illuminati e cartelli forte‐
mente riflettenti.▷Bassa velocità.▷Se il parabrezza di fronte allo specchietto
retrovisore interno è appannato, sporco o
coperto da adesivi, bollini ecc.Seite 92AzionamentoLuci92
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Estrarre la chiave dopo lo scatto.Interruttore a chiave in posizione finale
Verificare che l'interruttore a chiave sia in
posizione finale, altrimenti gli airbag non sono
disattivati/attivati.◀
Gli airbag passeggero sono disattivati.
Gli airbag passeggero rimangono attivi.
Se sul sedile del passeggero non è più mon‐
tato nessun sistema di ritenzione per bambini,
riattivare gli airbag passeggero, in modo che
intervengano come previsto in caso di inci‐
dente.
Attivazione airbag passeggero Inserire e premere la chiave inte‐
grata.
Tenendo premuto, ruotare la
chiave fino allo scatto in posi‐
zione ON.
Estrarre la chiave dopo lo scatto.
Interruttore a chiave in posizione finale
Verificare che l'interruttore a chiave sia in
posizione finale, altrimenti gli airbag non sono
disattivati/attivati.◀
Gli airbag passeggero sono nuovamente attivi
e pronti per entrare in funzione nelle situazioni
corrispondenti.
Spia di controllo airbag passeggero
La spia di controllo degli airbag passeggero in‐
dica il loro stato di funzionamento.
Dopo aver inserito l'accensione, la spia indica
se gli airbag sono attivati o disattivati.▷Se gli airbag passeggero sono disattivati, la
spia di controllo rimane accesa.▷Se gli airbag passeggero sono attivati, la
spia di controllo non si accende.
Sistema protezione pedoni
attivo
Principio di funzionamento
Con il sistema protezione pedoni attivo, in caso
di collisione della parte frontale della vettura
contro un pedone il cofano motore viene solle‐
vato. Il riconoscimento viene effettuato tramite
dei sensori sotto il paraurti. In questo modo
viene messo a disposizione ulteriore spazio di
deformazione sotto il cofano motore attivo per
il successivo impatto sulla testa.
Non afferrare singoli componenti
Non afferrare gli attuatori delle cerniere e
delle serrature del cofano motore, per evitare
di procurarsi lesioni a causa dell'attivazione
inavvertita del sistema.◀
Limiti del sistema
Il cofano motore attivo viene attivato solo a ve‐
locità comprese tra circa 20 km/h e 55 km/h.
Per motivi di sicurezza, in casi rari il sistema
può attivarsi anche se non è possibile esclu‐
dere con precisione un impatto contro un pe‐
done, per es. in caso di:
▷impatto su un bidone o un palo di delimita‐
zione▷collisione con animali▷caduta massi▷marcia in un cumulo di neve.Seite 97SicurezzaAzionamento97
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Sistema di navigazioneEquipaggiamenti della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi‐
paggiamenti di Serie, del Paese e gli optional
disponibili per la Serie. Inoltre sono descritti
anche gli equipaggiamenti non disponibili in
una vettura per es. a causa degli optional sele‐
zionati o della variante del Paese. Questo vale
anche per funzioni e sistemi rilevanti per la si‐
curezza.
In caso di utilizzo delle funzioni e dei sistemi
corrispondenti, è necessario attenersi alle di‐
sposizioni nazionali vigenti.
Aspetti generali
Grazie ai satelliti e ai sensori della vettura, il si‐
stema di navigazione è in grado di localizzare
con precisione la vettura e di guidarla verso la
destinazione impostata.
Inserimenti solo a vettura ferma
Inserire tutti i dati a vettura ferma. Se
viene riscontrata una contraddizione tra la si‐
tuazione del traffico e le indicazioni del sistema
di navigazione, dare sempre priorità alle norme
del codice della strada. In caso contrario, si ri‐
schiano contravvenzioni e si può mettere in
pericolo l'incolumità dei passeggeri e degli altri
utenti della strada.◀
Richiamo del sistema di navigazione1. Premere il tasto sul Controller.2.« Navigazione »
Il sistema di navigazione può essere ri‐
chiamato anche direttamente con il tasto
sul Controller.
Dati di navigazione
Informazioni sui dati di navigazione1.« Navigazione »2.Richiamare « Opzioni ».3.« Versione navigatore »
Vengono visualizzate le informazioni sulla
versione dei dati.
Aggiornamento dei dati di navigazione
Aspetti generali I dati di navigazione vengono memorizzati nella
vettura e possono essere aggiornati.
I dati di navigazione attuali e il codice di abilita‐
zione sono disponibili presso il Centro Assi‐
stenza di fiducia.
▷L'aggiornamento dei dati può richiedere, a
seconda della mole di dati, anche diverse
ore.▷Eseguire l'aggiornamento durante la mar‐
cia, per non sovraccaricare la batteria.▷Durante l'aggiornamento sono disponibili
solo le funzioni base del sistema di naviga‐
zione.▷È possibile verificare lo stato dell'aggiorna‐
mento.▷Dopo l'aggiornamento il sistema si riavvia.▷Dopo l'aggiornamento prelevare il sup‐
porto con i dati di navigazione.
Esecuzione dell'aggiornamento
1.Inserire il CD/DVD di navigazione nel let‐
tore DVD con il lato stampato rivolto verso
l'alto.2.Seguire le indicazioni sul Control Display.3.Inserire il codice di abilitazione del DVD di
navigazione.4.Se necessario, sostituire il DVD.Seite 140NavigazioneSistema di navigazione140
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15
Memorizzazione della posizione
La posizione corrente può essere memorizzata
nella rubrica.1.« Navigazione »2.Richiamare « Opzioni ».3.« Salva pos. come contatto » o « Aggiungi
pos. al contatto »4.A seconda della selezione scegliere un
contatto esistente dall'elenco. Selezionare
il tipo di indirizzo e inserire il cognome e il
nome.5.« Salva in vettura »
Modifica o cancellazione di un
indirizzo
1.« Navigazione »2.« Rubrica »3.Evidenziare la voce.4.Richiamare « Opzioni ».5.« Modifica in Contatti » o « Cancella voce »
Utilizzo dell'indirizzo di casa come
destinazione
L'indirizzo di casa deve essere memorizzato.
Memorizzazione dell'indirizzo di casa, vedi pa‐
gina 214.
1.« Navigazione »2.« Rubrica »3.« Indirizzo casa »4.« Avvia autopilota »
Ultime destinazioni
Panoramica
Le ultime destinazioni raggiunte vengono me‐
morizzate automaticamente.
Esse possono essere richiamate e usate come
destinazione dell'autopilota.
Richiamo ultime destinazioni
1.« Navigazione »2.« Ultime destinazioni »
Avvio dell'autopilota
1.« Navigazione »2.« Ultime destinazioni »3.Selezionare la destinazione.4.« Avvia autopilota »Seite 145Inserimento della destinazioneNavigazione145
Online Edition for Part no. 01 40 2 954 084 - II/15