Linee ausiliarie di parcheggio
Linee di demarcazione della corsia
Le linee di demarcazione della corsia servono a
valutare lo spazio necessario in fase di par‐
cheggio e di manovra su strade in piano.
Le linee di demarcazione della corsia dipen‐
dono dall'angolo di sterzata e vengono adat‐
tate continuamente in base ai movimenti del
volante.
Linee di sterzata
Le linee di sterzata possono essere visualiz‐
zate solo insieme alle linee di demarcazione
delle corsie nell'immagine della retrocamera.
Le linee di sterzata indicano l'andamento del
diametro di sterzata minimo su fondo stradale
in piano.
A partire da un determinato angolo di sterzata
viene visualizzata solo una linea di sterzata.
Parcheggio con l'ausilio delle linee di
demarcazione della corsia e delle linee di
sterzata1.Posizionare la vettura in modo tale che la li‐
nea di sterzata rossa conduca entro la de‐
marcazione della piazzola di parcheggio.2.Sterzare il volante in modo tale che la linea
di demarcazione verde della corsia si so‐
vrapponga alla corrispondente linea di ster‐
zata.
Segnalazione di ostacolo
Gli ostacoli dietro la vettura vengono rilevati dai
sensori PDC.
Le segnalazioni di ostacolo si possono visualiz‐
zare nell'immagine della telecamera.
La classificazione delle segnalazione di osta‐
colo in base al colore corrisponde alle segnala‐
zioni fornite dal PDC.
Vista dell'autolavaggio
La vista dell'autolavaggio facilita l'ingresso ne‐
gli autolavaggi visualizzandone la corsia di
marcia.
Seite 205Sistemi assistenza conducenteAzionamento205
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Zoom sul gancio di traino
Per facilitare l'aggancio di un rimorchio, è pos‐
sibile ingrandire l'immagine dell'area del gan‐
cio di traino.
La distanza del rimorchio dal gancio di traino
può essere stimata con l'aiuto di due sezioni di
cerchio statiche.
Una linea che dipende dall'angolo di sterzata
aiuta a visualizzare il rimorchio insieme al gan‐
cio di traino.
Visualizzare il gancio di traino tramite iDrive,
vedi pagina 204.
Protezione laterale
Principio di funzionamento
Per proteggere i fianchi della vettura, lungo i
lati della vettura vengono rappresentate le se‐
gnalazioni di ostacoli.
▷Indicazioni assenti: non è stato rilevato
nessun ostacolo.▷Indicazioni colorate: avvertimento di osta‐
coli riconosciuti.
Limiti della protezione laterale
Il sistema segnala soltanto eventuali ostacoli
fermi precedentemente rilevati dal passaggio
dei sensori.
Il sistema non è in grado di rilevare se in un se‐
condo momento l'ostacolo si muove. Per que‐
sto motivo le indicazioni nell'immagine a vet‐
tura ferma dopo un certo periodo non vengono
più visualizzate. La zona vicino alla vettura
deve essere nuovamente misurata.
Angolo di apertura delle portiere
Con la leva selettrice in posizione P vengono
visualizzati gli angoli di apertura massima delle
portiere.
Panorama View
Principio di funzionamento
In prossimità di incroci con scarsa visibilità il si‐
stema consente di visualizzare in anticipo altri
veicoli. Gli utenti della strada nascosti da osta‐
coli laterali sono visibili con notevole ritardo dal
sedile conducente. Per migliorare la vista, le
telecamere rilevano il traffico laterale nella
zona anteriore e posteriore.
Le linee gialle nell'immagine riprodotta segna‐
lano l'estremità anteriore e posteriore della
vettura.
L'immagine della telecamera in alcune zone ri‐
sulta fortemente distorta e non è quindi adatta
a valutare le distanze.
Visualizzazione sul Control Display A motore acceso premere il tasto.
Seite 206AzionamentoSistemi assistenza conducente206
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
A seconda della direzione di marcia, viene vi‐
sualizzata l'immagine della telecamera corri‐
spondente:▷« anteriore »: immagine della telecamera
anteriore.▷« posteriore »: immagine della telecamera
posteriore.
Inoltre il dispositivo di avvertimento di traffico
trasversale, vedi pagina 217, può segnalare
l'avvicinamento delle vetture con l'ausilio di al‐
cuni sensori radar.
Con sistema di navigazione: punti di
attivazione
Principio di funzionamento
Le posizioni in cui la Panorama View deve inse‐
rirsi automaticamente possono essere memo‐
rizzate come punti di attivazione, a condizione
che non si riceva un segnale GPS.
È possibile memorizzare fino a dieci punti di at‐
tivazione.
I punti di attivazione si possono utilizzare per la
telecamera anteriore nel caso di marcia in
avanti.
Memorizzazione dei punti di attivazione
1.Avvicinarsi alla posizione, in cui il sistema
deve inserirsi, e fermarsi.2.Premere il tasto .3.Spostare il Controller a sinistra.4. « Aggiungi punto attivaz. »
Viene visualizzata la posizione corrente.5.« Aggiungi punto di attivazione »
Se possibile, i punti di attivazione vengono me‐
morizzati con località e via o con le coordinate
GPS.
Utilizzo dei punti di attivazione
L'opzione di utilizzo dei punti di attivazione si
può attivare e disattivare.1.Premere il tasto .2.Spostare il Controller a sinistra.3. « Impostazioni »4.« Panorama View, su base GPS »5.« Panorama View, su base GPS »
Visualizzazione o cancellazione dei punti di
attivazione
1.Premere il tasto .2.Spostare il Controller a sinistra.3. « Mostra punti di attivazione »
Viene visualizzato l'elenco di tutti i punti di
attivazione.4.« Cancella questo punto attivaz. » o
« Cancella tutti i punti di attivazione »
Regolazione di luminosità e contrasto
tramite iDrive
Con Surround View o Panorama View inserito:
1.Spostare il Controller a sinistra.2.▷ « Luminosità »▷ « Contrasto »3.Regolare il valore desiderato.
Restrizioni di funzionamento
Nelle seguenti situazioni il sistema può essere
utilizzato solo limitatamente:
▷Scarsa illuminazione.▷Telecamere sporche.▷Portiera aperta.▷Bagagliaio aperto.▷Specchietti retrovisori esterni ripiegati.
Le superfici grigie tratteggiate con il simbolo,
per es. della portiera aperta, nell'immagine
Seite 207Sistemi assistenza conducenteAzionamento207
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
della telecamera rappresentano le zone attual‐
mente non visualizzabili.
Le superfici grigie tratteggiate senza il simbolo,
per es. davanti alla vettura, rappresentano le
zone non visibili dalla telecamera.
Limiti del sistema
Zone non visibili
Le zone attorno alla vettura non visibili a causa
dell'angolo visuale della telecamera, vengono
rappresentate in grigio tratteggiato.
Rilevamento di oggetti
Ostacoli molto bassi o sporgenti posti ad un'al‐
tezza superiore, per es. protuberanze nei muri,
non possono essere rilevati dal sistema.
Le funzioni di assistenza prendono in conside‐
razione anche i dati del PDC.
Osservare le indicazioni nel capitolo Park Di‐
stance Control PDC, vedi pagina 194.
Gli oggetti visualizzati sul Control Display pos‐
sono essere più vicini di quel che sembra. Non
limitarsi a valutare la distanza dagli oggetti da
quel che si vede sul display.
Malfunzionamento La presenza di un eventuale guasto di una tele‐
camera viene visualizzata sul Control Display.
Viene visualizzato il simbolo giallo e sul
Control Display il campo di rilevamento
della telecamera guasta appare oscu‐
rato.Assistente al parcheggio
Principio di funzionamento
Il sistema è d'aiuto in caso di parcheggio nelle
seguenti situazioni:
▷Parallelamente alla carreggiata.▷All'indietro trasversalmente alla carreg‐
giata.
La gestione dell'assistente al parcheggio si
suddivide in tre fasi:
▷Accensione e attivazione.▷La ricerca di un parcheggio.▷Il parcheggio.
Lo stato del sistema e le istruzioni per le mano‐
vre da eseguire vengono visualizzati nel Con‐
trol Display.
I sensori ad ultrasuoni misurano i parcheggi sui
due lati della vettura.
Il sistema calcola la linea di parcheggio otti‐
male.
In fase di parcheggio il sistema durante le ma‐
novre esegue le seguenti funzioni:
▷Sterzata.▷Accelerazione e frenata.▷Cambio marcia.
Mantenere premuto il tasto dell'assistente al
parcheggio durante il processo di parcheggio.
La procedura di parcheggio avviene automati‐
camente.
Assistente al parcheggio Plus: Nel caso di par‐
cheggi perpendicolari adatti, la vettura può es‐
Seite 208AzionamentoSistemi assistenza conducente208
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
sere controllata a distanza per l'ingresso e l'u‐
scita dal parcheggio, vedi pagina 213.
Avvertenze Durante le operazioni di parcheggio fare inoltre
attenzione alle avvertenze ottiche e acustiche
del PDC, dell'assistente al parcheggio e della
telecamera e reagire di conseguenza.
L'elemento base dell'assistente al parcheggio
è il Park Distance Control PDC, vedi pa‐
gina 194.
Forti sorgenti sonore all'esterno e all'interno
della vettura possono coprire il segnale acu‐
stico del PDC.
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Nel caso di utilizzo del gancio di traino, a
causa dei sensori coperti l'assistente al par‐
cheggio può provocare danni. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Durante la
marcia con rimorchio o nel caso di utilizzo del
gancio di traino, per es. con il portabiciclette,
non utilizzare l'assistente al parcheggio.◀
ATTENZIONE
L'assistente al parcheggio può guidare la
vettura sopra il marciapiede o parcheggiarla su
di esso. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Un motore spento dalla funzione start/stop au‐
tomatico viene avviato automaticamente all'at‐
tivazione dell'assistente al parcheggio.Panoramica
Tasto nella vettura
Assistente al parcheggio
Sensori ad ultrasuoni
Con i quattro sensori ad ultrasuoni laterali,
frecce, e i sensori ad ultrasuoni del PDC nei
paraurti, vengono misurate le piazzole di par‐
cheggio e calcolate le distanze dagli ostacoli.
Per un funzionamento ottimale:
▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio, vedi pagina 322.▷Per la pulizia: con le idropulitrici spruzzare
solo brevemente sui sensori e mantenere
una distanza di almeno 30 cm.▷Non incollare niente sopra i sensori.
Requisiti di base
Per misurare i parcheggi
▷Con marcia in avanti fino a circa 35 km/h.▷Distanza massima dalla fila di vetture par‐
cheggiate: 1,5 m.Seite 209Sistemi assistenza conducenteAzionamento209
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
A questo scopo, attivare nuovamente l'assi‐
stente al parcheggio, vedi pagina 210, e se‐
guire le istruzioni sul Control Display.
DisinserimentoIl sistema può essere disattivato manualmente:
Premere il tasto.
Attivazione/disattivazione del segnale
acustico per le piazzole di parcheggio
adatte
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Parcheggio »4.« Assistente al parcheggio »5.« Segnale acustico parcheggio »
L'impostazione viene memorizzata.
Limiti del sistema
Avvertenza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si‐
stema può reagire in maniera inadeguata o non
reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Rispettare le indicazioni sui li‐
miti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.◀
Nessun supporto al parcheggio L'assistente al parcheggio non fornisce sup‐
porto nelle seguenti situazioni:
▷Curve strette.▷Marcia con rimorchio.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Su un fondo dissestato, per es. strade ster‐
rate.▷Su un fondo scivoloso.▷Su salite o discese ripide.▷In presenza di cumuli di foglie o neve nei
parcheggi.▷Con al ruota di emergenza montata.▷In presenza di modifiche a un parcheggio
già misurato.▷In presenza di buche o dirupi, per es. lungo
un molo.
Limiti della misurazione ad ultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione
ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,
nelle seguenti circostanze:
▷Bambini piccoli e animali.▷Persone che indossano determinati indu‐
menti, per es. cappotti.▷Disturbo esterno degli ultrasuoni, per es.
determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.▷Con i sensori sporchi, ghiacciati, danneg‐
giati o spostati.▷In determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.▷Barre e ganci di traino di altre vetture.▷Oggetti sottili o cuneiformi.▷Oggetti che si muovono.▷Oggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.▷Oggetti spigolosi e taglienti e superfici li‐
sce.▷Oggetti con superfici o strutture sottili, per
esempio recinti.▷Oggetti con superfici porose.▷Carichi sporgenti.▷Oggetti piccoli e bassi, per es. casse.▷Ostacoli e persone sul bordo della corsia.Seite 212AzionamentoSistemi assistenza conducente212
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
▷Ostacoli morbidi o avvolti di schiuma.▷Piante o cespugli.
Oggetti bassi già indicati, per es. i bordi dei
marciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del se‐
gnale continuo.
Il sistema non tiene in considerazione i carichi
che sporgono dalla vettura.
Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di par‐
cheggio adatte.
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check Control.
L'assistente al parcheggio è guasto. Far con‐
trollare il sistema.
Parcheggio telecomandato,
vedi Assistente di
parcheggio
Principio di funzionamento
Nei parcheggi perpendicolari adatti, per es. un
garage, è possibile eseguire le manovre di en‐
trata nel parcheggio in avanti e di uscita dal
parcheggio indietro impartendo i comandi a di‐
stanza. In questo caso il conducente non si
trova a bordo della vettura, ma controlla auto‐
nomamente le manovre di parcheggio dall'e‐
sterno con l'ausilio della chiave display BMW,
vedi pagina 56.
In presenza di ostacoli, fermare manualmente
la vettura.
Con l'ausilio della chiave display BMW è possi‐
bile spostare la vettura di circa 1 volta e mezza
la sua lunghezza. La velocità massima è di
1,8 km/h.
Aspetti generali I seguenti sistemi sono parte integrante del si‐
stema complessivo:
▷Assistente al parcheggio, vedi pagina 208.▷Chiave display BMW, vedi pagina 56.▷Park Distance Control PDC, vedi pa‐
gina 194.
Tasto sulla chiave display BMW: per con‐
sentire alla vettura di muoversi, per tutta la du‐
rata del processo di parcheggio il tasto sul lato
della chiave display BMW deve restare pre‐
muto. In presenza di ostacoli, rilasciare il tasto
per fermare manualmente la vettura. La vettura
si ferma con una frenata di emergenza.
Se i sensori ad ultrasuoni rilevano la presenza
di ostacoli nel parcheggio o la fine del parcheg‐
gio stesso, se necessario il sistema blocca au‐
tomaticamente la vettura.
Per la durata della procedura, i fari anabba‐
glianti rimangono accesi.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico e di parcheggio. Per li‐
miti tecnici insiti nel sistema, non in tutte le si‐
tuazioni il sistema è in grado di reagire autono‐
mamente in modo adeguato. Pericolo di
incidente. Osservare le condizioni del traffico e
la situazione di parcheggio e intervenire attiva‐
mente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Persone non autorizzate, per es. i bam‐
bini, potrebbero mettere in funzione la vettura con la chiave display BMW, anche in assenza
di persone a bordo della vettura. Pericolo di in‐
cidente. Proteggere la chiave display BMW da
un utilizzo non autorizzato.◀
ATTENZIONE
L'assistente al parcheggio può guidare la
vettura sopra il marciapiede o parcheggiarla su di esso. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Seite 213Sistemi assistenza conducenteAzionamento213
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
AVVERTIMENTO
Nel caso di utilizzo del gancio di traino, a
causa dei sensori coperti l'assistente al par‐
cheggio può provocare danni. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Durante la
marcia con rimorchio o nel caso di utilizzo del
gancio di traino, per es. con il portabiciclette,
non utilizzare l'assistente al parcheggio.◀
Panoramica
Sensori ad ultrasuoni
Con i quattro sensori ad ultrasuoni laterali,
frecce, e i sensori ad ultrasuoni del PDC nei
paraurti, vengono misurate le piazzole di par‐
cheggio e calcolate le distanze dagli ostacoli.
Per un funzionamento ottimale:
▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio, vedi pagina 322.▷Per la pulizia: con le idropulitrici spruzzare
solo brevemente sui sensori e mantenere
una distanza di almeno 30 cm.▷Non incollare niente sopra i sensori.
Telecamere
In aggiunta ai sensori ad ultrasuoni, quattro te‐
lecamere consentono di rilevare la situazione
di parcheggio nel corso dell'esecuzione delle
manovre telecomandate.
Telecamera frontale.
Retrocamera.
Due telecamere si trovano sul lato inferiore de‐
gli specchietti retrovisori esterni.
La sporcizia sugli obiettivi della telecamera può
pregiudicarne il funzionamento. Pulire l'obiet‐
tivo della telecamera, vedi pagina 322.
Seite 214AzionamentoSistemi assistenza conducente214
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15