
3Impianto lampeggio di emer‐
genza 313Intelligent Safety 149Antenna NFC 434Cassetto portaoggetti 2465Radio
Multimedia6Climatizzazione automatica 2237Controller e tasti 218Freno di stazionamento 106Automatic Hold 1079Park Distance Control PDC 194
Senza Surround View: retroca‐
mera 199
Surround View 201
Avvertimento di traffico trasver‐
sale 217
Assistente al parcheggio 208
Assistente al parcheggio
Plus 213Visuale panoramica, Surround
View 201Sospensioni pneumatiche 22010Interruttore per l'esperienza di
guida 117Controllo dinamico di stabilità
DSC 17411Leva selettrice cambio Steptronic 113Seite 15CockpitPanoramica15
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Stato di riposo, operatività epredisposizione alla marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Aspetti generali
In base alla situazione, la vettura si trova in una
delle tre condizioni:▷Stato di riposo.▷Operatività.▷Predisposizione alla marcia.
Stato di riposo
Principio di funzionamento
Se la vettura si trova in stato di riposo, è
spenta. Tutte le utenze elettriche sono disatti‐
vate.
Aspetti generali Prima dell'apertura dall'esterno e dopo aver la‐
sciato e bloccato la vettura, questa si trova
nello stato di riposo.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cuneo
di arresto.◀
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:
▷Premere il pulsante start/stop.▷Rilasciare il freno di stazionamento.▷Aprire e chiudere portiere o finestrini.▷Inserire la posizione N della leva selettrice.▷Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.◀
Stato di riposo automaticoLo stato di riposo si ottiene automaticamente
alle seguenti condizioni:
▷Dopo pochi minuti se la vettura non viene
più azionata.Seite 17Stato di riposo, operatività e predisposizione alla marciaPanoramica17
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

iDriveEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Principio di funzionamento
iDrive raggruppa le funzioni di numerosi inter‐
ruttori. Queste funzioni si possono controllare
tramite Controller e Touchscreen.
Avvertenza AVVERTIMENTO
L'uso dei sistemi di informazione inte‐
grati e dei dispositivi di comunicazione durante la marcia può distrarre dall'osservazione delle
condizioni del traffico. Si può perdere il con‐ trollo della vettura. Pericolo di incidente. Utiliz‐
zare i sistemi e gli apparecchi soltanto quando
le condizioni del traffico lo consentono. Se ne‐
cessario, fermarsi e utilizzare i sistemi e i di‐ spositivi a vettura ferma.◀Comandi
Panoramica1Control Display con Touchscreen2Controller con tasti e touchpad
Control Display
Avvertenze
▷Per pulire il Control Display osservare le
avvertenze per la cura, vedi pagina 322.▷Per evitare danni al Control Display, non
collocare alcun oggetto nella zona davanti
al Control Display.▷L'esposizione del Control Display a tempe‐
rature molto alte, per es. per effetto di
un'irradiazione solare intensa, può provo‐
care una riduzione della luminosità fino al
suo totale spegnimento. Alla riduzione
della temperatura, per es. dovuta all'ombra
o alla climatizzazione, vengono ripristinate
le normali funzioni.
Inserimento
1.Attivare l'operatività.2.Premere il controller.
Disinserimento
1. Premere il tasto.
Seite 20PanoramicaiDrive20
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Tipo di collegamentoFunzioneBMW Touch Com‐
mand tramite WiFi di‐
rect.Gestione delle fun‐
zioni vettura.Memoria USB tra‐
mite presa USB.Esportazione e impor‐
tazione profili condu‐
cente.
Esecuzione aggiorna‐
menti software.
Esportazione e impor‐
tazione viaggi salvati.
Riproduzione musi‐
cale.
Aspetti generali
Tutti i dispositivi accoppiati o collegati alla vet‐
tura vengono visualizzati nell'elenco dei dispo‐
sitivi.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Dispositivi mobili »
Un simbolo indica per quale funzione viene uti‐
lizzato un dispositivo.
SimboloFunzione« Telefono »« Telefono supplementare »« Audio Bluetooth »« App »« Screencast »« Hotspot Internet »« Touch Command »Avvertenze
AVVERTIMENTO
L'uso dei sistemi di informazione inte‐
grati e dei dispositivi di comunicazione durante la marcia può distrarre dall'osservazione delle
condizioni del traffico. Si può perdere il con‐ trollo della vettura. Pericolo di incidente. Utiliz‐
zare i sistemi e gli apparecchi soltanto quando
le condizioni del traffico lo consentono. Se ne‐
cessario, fermarsi e utilizzare i sistemi e i di‐
spositivi a vettura ferma.◀
Connessione Bluetooth
Dispositivi idonei Aspetti generali
Per informazioni più dettagliate sui cellulari e
sui dispositivi mobili con interfaccia Bluetooth
supportati consultare il sito www.bmw.com/
bluetooth.
In caso di altri dispositivi non elencati o altre
versioni del software si possono verificare mal‐
funzionamenti.
Visualizzazione del numero identificativo
della vettura e della versione del software
Per verificare quali dispositivi sono supportati è
necessario disporre del numero identificativo
della vettura e della versione del software.
Eventualmente, può essere necessaria anche
la versione del software del cellulare.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Dispositivi mobili »4.« Impostazioni »5.« Info Bluetooth »6.« Informazioni sistema »
È possibile eseguire un aggiornamento del
software, vedi pagina 46.
Seite 41Impostazioni generaliPanoramica41
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

▷ConnectedDrive.6.Selezionare il profilo conducente.
Con il telecomandoAvvertenze AVVERTIMENTO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e re‐
stare chiusi dentro. La vettura in questo caso
non è apribile dall'esterno. Sussiste il pericolo
di lesioni. Portare con sé il telecomando in
modo da poter aprire la vettura dall'esterno.◀
Sblocco Premere il tasto del telecomando.
In base alle Impostazioni, vedi pagina 68,
vengono sbloccati i seguenti accessi:
▷La portiera del conducente e lo sportello
serbatoio.▷Tutte le portiere, il portellone del baga‐
gliaio e lo sportello serbatoio.
Inoltre vengono eseguite le seguenti funzioni:
▷Vengono eseguite le impostazioni salvate
nel profilo conducente, vedi pagina 58.▷Si accendono le luci abitacolo, se non pre‐
cedentemente spente manualmente. Ac‐
censione e spegnimento manuale delle luci
abitacolo, vedi pagina 142.▷Si accendono le luci di benvenuto, al buio
si accendono anche le luci zona portiere e
la Welcome Light Carpet. Queste funzioni
vanno attivate nelle Impostazioni, vedi pa‐
gina 138.
Premere nuovamente il tasto del teleco‐
mando per accendere la Welcome Light
Carpet con la vettura già sbloccata.▷Gli specchietti retrovisori esterni chiusi tra‐
mite chiusura comfort vengono aperti.▷La mascherina scorrevole posteriore viene
portata nella posizione in cui si trovava
prima di essere bloccata.▷L'antifurto viene disattivato.▷L'impianto di allarme, vedi pagina 70,
viene disattivato.
Dopo l'apertura della portiera del conducente,
la vettura è pronta ad entrare in funzione, vedi
pagina 18.
Apertura comfort Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando dopo lo sblocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono aperti fin‐
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Blocco AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi è
possibile effettuare lo sblocco soltanto con
particolari conoscenze.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
La portiera del conducente deve essere
chiusa.
Premere il tasto del telecomando.
▷Vengono bloccate tutte le portiere, il por‐
tellone del bagagliaio e lo sportello serba‐
toio.▷La mascherina posteriore viene chiusa.▷L'antifurto viene attivato. L'antifurto impe‐
disce che le portiere possano essere
sbloccate tramite i pomelli di sicurezza o gli
apriporta.▷L'impianto di allarme, vedi pagina 70,
viene attivato.Seite 61Apertura e chiusuraAzionamento61
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Chiusura comfortTenere premuto il tasto del telecomando
dopo il blocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono chiusi fin‐
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Gli specchietti retrovisori esterni vengono ri‐
piegati.
Con i lampeggiatori di emergenza attivati gli
specchietti retrovisori esterni non vengono ri‐
piegati.
AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci esterne Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.▷Si accendono le luci abitacolo, se non pre‐
cedentemente spente manualmente. Ac‐
censione e spegnimento manuale delle luci
abitacolo, vedi pagina 142.▷Quando è buio, le luci delle maniglie e la
Welcome Light Carpet vengono accese se
queste funzioni sono state precedente‐
mente attivate. Regolazioni, vedi pa‐
gina 68.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi
pagina 71. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Apertura e chiusura portellone del bagagliaio
ATTENZIONE
Durante l'apertura il portellone del baga‐
gliaio si solleva. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Durante l'apertura e la chiusura ac‐
certarsi che la zona di movimento del portel‐
lone del bagagliaio sia sgombera.◀
Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando per circa 1 secondo.
Il portellone del bagagliaio si apre, indipenden‐
temente dal fatto che la vettura fosse bloccata
o sbloccata.
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Il portellone del bagagliaio aperto viene chiuso
finché si tiene premuto il tasto del teleco‐
mando.
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 68.
Se le portiere non sono state sbloccate, il por‐
tellone del bagagliaio è di nuovo bloccato non
appena richiuso.
Accensione delle luci all'arrivo Premere il tasto del telecomando.
È possibile impostare la durata tramite il Con‐ trol Display.
Malfunzionamento Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 55.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐Seite 62AzionamentoApertura e chiusura62
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 63.
Senza telecomando
Dall'esterno AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi è
possibile effettuare lo sblocco soltanto con
particolari conoscenze.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
ATTENZIONE
La serratura della portiera è saldamente
fissata alla portiera. La maniglia della portiera si
muove. Tirando la maniglia della portiera con la
chiave integrata inserita, è possibile danneg‐
giare la vernice o la chiave. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima di tirare la maniglia
della portiera esterna, estrarre la chiave inte‐
grata.◀1.Tirare verso l'esterno la maniglia della por‐
tiera con una mano e tenerla ferma.2.Portare un dito dell'altra mano da dietro
sotto la copertura e premere verso l'e‐
sterno il dispositivo di sblocco che si av‐
verte in quella posizione e rimuovere la co‐
pertura.3.Sbloccare o bloccare la serratura della por‐
tiera con la chiave integrata, vedi pa‐
gina 54.
Le altre portiere devono essere sbloccate o
bloccate dall'interno.
Seite 63Apertura e chiusuraAzionamento63
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Impianto di allarmeL'impianto di allarme non si attiva se la vettura
viene bloccata con la chiave integrata.
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della
portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Per interrompere l'allarme, sbloccare la vettura
con il telecomando eventualmente mediante il
riconoscimento di emergenza del teleco‐
mando, vedi pagina 55.
Dall'interno
Sblocco e blocco
Tramite i tasti per la chiusura centralizzata.
▷Premendo il tasto si sblocca la
vettura.▷Premendo il tasto la vettura con le
portiere anteriori chiuse si blocca.
Bloccando la vettura, questa non viene
protetta con l'antifurto.
Lo sportello serbatoio rimane sbloccato.
In caso di grave incidente la vettura si sblocca
automaticamente. L'impianto lampeggio di
emergenza e le luci abitacolo si accendono.
Sbloccaggio e apertura
▷Premere il tasto della chiusura
centralizzata per sbloccare tutte le
portiere e poi tirare l'apriporta tramite il
bracciolo.Portiere
Soft Close automatico Per chiudere le portiere spingere leggermente.
La chiusura è automatica.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura delle por‐
tiere parti del corpo possono rimanere inca‐
strate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante
l'apertura e la chiusura accertarsi che la zona di
movimento delle portiere sia sgombera.◀
Bagagliaio
Avvertenza
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Apertura
Durante l'apertura il portellone del bagagliaio si
solleva. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente
per l'apertura.▷Premere il tasto sul lato esterno del baga‐
gliaio.▷Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando per circa 1 secondo.
Eventualmente vengono sbloccate anche
le portiere. Apertura con il telecomando,
vedi pagina 62.▷Premere il tasto nel portaoggetti
della portiera del conducente.Seite 64AzionamentoApertura e chiusura64
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15