Trasporto sicuro dei bambiniEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Il posto giusto per i bambini
Avvertenza
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:▷Premere il pulsante start/stop.▷Rilasciare il freno di stazionamento.▷Aprire e chiudere portiere o finestrini.▷Inserire la posizione N della leva selettrice.▷Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.◀
Posti a sedere adatti
Informazioni sull'utilizzabilità di seggiolini per
bambini sui diversi sedili, se i seggiolini perbambini vengono fissati con una cintura di si‐
curezza — ai sensi della norma ECE-R 16: Senza sedili comfort nel retro abitacoloGruppoPeso del bam‐
binoEtà approssi‐
mativaSedile del pas‐
seggeroSedili poste‐
riori, esterniSedile poste‐
riore, centrale0Fino a 10 kgFino a 9 mesiUUX0+Fino a 13 kgFino a 18 mesiUUXI9 – 18 kgFino a 4 anniUUXII15 – 25 kgFino a 7 anniUUXIII22 – 36 kgDa 7 anniUUXU: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo in questo gruppo di peso.
X: non idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo
in questo gruppo di peso.Seite 96AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini96
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
MarciaEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Pulsante start/stop
Principio di funzionamento Premendo il pulsante start/stop
viene attivata o disattivata la
predisposizione alla marcia.
La predisposizione alla marcia si
attiva premendo contempora‐
neamente il freno e il pulsante start/stop.
Premendo nuovamente il pulsante start/stop
viene nuovamente disattivata la predisposi‐
zione alla marcia e viene attivata l'operatività,
vedi pagina 17.
Predisposizione alla marcia
Avvertenze PERICOLO
Con il tubo di scarico ostruito oppure
un'aerazione insufficiente è possibile che gas
di scarico dannosi per la salute penetrino nella
vettura. I gas di scarico contengono infatti mo‐
nossido di carbonio, un gas incolore e inodore,
ma velenoso. Negli ambienti chiusi si possono
accumulare i gas di scarico della vettura. Peri‐colo di conseguenze letali. Mantenere libero il
tubo di scarico e garantire un'aerazione suffi‐
ciente.◀
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cuneo
di arresto.◀
ATTENZIONE
Nel caso di ripetuti tentativi di avvio o av‐
viamenti a breve distanza l'uno dall'altro il car‐
burante non viene bruciato o non viene bru‐
ciato a sufficienza. Il catalizzatore può
surriscaldarsi. Sussiste il pericolo di danni ma‐
teriali. Evitare molteplici avviamenti a brevi in‐
tervalli di tempo.◀
Attivazione della predisposizione alla
marcia
Cambio Steptronic
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop.
Per un intervallo di tempo l'avviamento è auto‐
matico e viene interrotto non appena il motore
è partito.
La maggior parte delle spie di controllo e di av‐
vertimento nella strumentazione combinata si
accendono per intervalli di tempo diversi.
Seite 103MarciaAzionamento103
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Motore dieselA causa del preriscaldamento automatico, a
motore freddo e a temperature inferiori a circa
0℃ l'avviamento può essere leggermente ritar‐
dato.
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Disattivazione della predisposizione
alla marcia
Cambio Steptronic1.A vettura ferma inserire la posizione P della
leva selettrice.2.Premere il pulsante start/stop.
Il motore viene spento.3.Azionare il freno di stazionamento.
Prima di entrare in un tunnel di
lavaggio
Per poter far entrare la vettura nel tunnel di la‐
vaggio, seguire le istruzioni relative al Lavaggio
in autolavaggio automatici o tunnel di lavaggio,
vedi pagina 319.
Funzione start/stop
automatico
Principio di funzionamento
La funzione start/stop automatico aiuta a ri‐
sparmiare carburante. Il sistema spegne il mo‐
tore durante le fermate, per es. in coda o ai se‐
mafori. La predisposizione alla marcia resta
inserita. Per partire il motore si riavvia automa‐ ticamente.
AvvertenzaDopo ogni avviamento del motore con il pul‐
sante start/stop, la funzione start/stop automa‐
tico è disponibile. La funzione viene attivata a
partire da una velocità di circa 5 km/h.
In base alla modalità di guida, vedi pagina 117,
selezionata, il sistema viene attivato e/o disatti‐
vato automaticamente.
Arresto del motore
Durante la fermata, il motore si spegne auto‐
maticamente se sono soddisfatte le condizioni
seguenti:▷Leva selettrice in posizione D.▷Il pedale del freno rimane azionato a vet‐
tura ferma o la vettura viene mantenuta
ferma con l'Automatic Hold.▷La cintura del conducente è inserita o la
portiera del conducente è chiusa.
Quando il motore è spento, la portata d'aria
della climatizzazione viene ridotta.
Indicazioni strumentazione combinata L'indicatore nel contagiri se‐
gnala che la funzione start/stop
automatico è disponibile per
l'avvio automatico del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni
per un arresto automatico del
motore.
Restrizioni di funzionamento
Il motore non viene arrestato in automatico
nelle seguenti situazioni:
▷Nel caso di discese ripide.▷Freni non tirati a sufficienza.▷La temperatura esterna è elevata e la cli‐
matizzazione automatica è stata azionata.▷Il riscaldamento/raffreddamento dell'abita‐
colo non ha ancora raggiunto i parametri
impostati.▷Nel caso di pericolo di appannamento dei
cristalli.Seite 104AzionamentoMarcia104
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
▷Il motore o altri componenti non sono a
temperatura di esercizio.▷Necessario il raffreddamento motore.▷Elevato angolo di sterzata o forte sterza‐
tura.▷Batteria della vettura molto scarica.▷In alta quota.▷Il cofano motore è sbloccato.▷L'assistente di parcheggio è attivo.▷Marcia a singhiozzo.▷Posizione della leva selettrice in N o R.▷Dopo la retromarcia.▷Utilizzo di carburante ad alto contenuto di
etanolo.
Avvio del motore
Per l'avviamento il motore si avvia in automa‐
tico alle seguenti condizioni:
▷Con il rilascio del pedale del freno.▷Con l'Automatic Hold attivato: azionare
l'acceleratore.
Dopo l'avviamento del motore accelerare come
di consueto.
Funzione di sicurezza
Dopo l'arresto automatico il motore non si riav‐
via da solo se si verifica una delle seguenti
condizioni:
▷La cintura del conducente è slacciata e la
portiera del conducente è aperta.▷Il cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono con du‐
rata diversa.
Il motore può essere avviato solo tramite il pul‐
sante start/stop.
Restrizioni di funzionamento
Anche se non si deve partire, il motore spento
si riavvia autonomamente nei casi seguenti:
▷Abitacolo molto caldo con funzione di raf‐
freddamento attivata.▷Abitacolo molto freddo con riscaldamento
attivato.▷Nel caso di pericolo di appannamento dei
cristalli.▷In caso di sterzata.▷Passaggio dalla posizione della leva selet‐
trice D a N, o R.▷Passaggio dalla posizione della leva selet‐
trice P a N, D o R.▷Batteria della vettura molto scarica.▷Avvio di una misurazione del livello dell'o‐
lio.
Disattivazione/attivazione manuale del sistema
Tramite il tasto
Premere il tasto.
▷Il LED si accende: la funzione start/stop au‐
tomatico è disattivata.
Il motore non viene spento automatica‐
mente.
Durante un arresto automatico del motore
il motore viene avviato.
La funzione Auto Start Stop si disattiva an‐
che con la leva selettrice in posizione M/S
o nella modalità di marcia SPORT.▷Il LED si spegne: la funzione start/stop au‐
tomatico è attivata.Seite 105MarciaAzionamento105
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Spegnimento della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es.
in caso di discesa dalla stessa.1.Premere il pulsante start/stop.▷La predisposizione alla marcia viene di‐
sattivata.▷L'operatività viene attivata.▷La posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente.2.Azionare il freno di stazionamento.
Disattivazione automatica
In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene rico‐
nosciuta la presenza del guidatore.
Malfunzionamento
La funzione start/stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualiz‐
zato un avviso Check Control. È possibile pro‐
seguire la marcia. Far controllare il sistema da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Freno di stazionamento Principio di funzionamento
Il freno di stazionamento serve ad impedire
movimenti della vettura.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cuneo
di arresto.◀
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:
▷Premere il pulsante start/stop.▷Rilasciare il freno di stazionamento.▷Aprire e chiudere portiere o finestrini.▷Inserire la posizione N della leva selettrice.▷Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.◀
Panoramica
Freno di stazionamento
Azionamento Tirare l'interruttore.
Il LED sull'interruttore si illumina.
Seite 106AzionamentoMarcia106
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
▷Premere il pulsante start/stop.▷Rilasciare il freno di stazionamento.▷Aprire e chiudere portiere o finestrini.▷Inserire la posizione N della leva selettrice.▷Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.◀
Panoramica
Automatic Hold
Impostazione automatica della
condizione di stand-by dall'Automatic
Hold
Con la predisposizione alla marcia atti‐
vata, premere il tasto.
Il LED sul tasto è acceso.
La spia di controllo verde si accende.
Automatic Hold in condizione di stand-
by.
Al nuovo avvio della vettura viene mantenuta
l'ultima impostazione selezionata.
La funzione Automatic Hold trattiene
la vettura
La predisposizione al funzionamento è impo‐
stata e la portiera del conducente è chiusa.
Dopo aver azionato il freno, per es. ad un se‐
maforo, la vettura viene automaticamente assi‐
curata contro possibili movimenti.
La spia di controllo verde si accende.
Per partire premere l'acceleratore.
Il freno viene rilasciato automatica‐
mente.
La spia di controllo si spegne.
Parcheggio Il freno di stazionamento viene azionato auto‐
maticamente quando la vettura viene bloccata
dall'Automatic Hold e la predisposizione alla
marcia viene disattivata o quando si abban‐
dona la vettura.
La spia di controllo passa dal verde al
rosso.
Il freno di stazionamento non viene bloccato,
se la predisposizione alla marcia è stata disatti‐
vata durante la decelerazione della vettura. Au‐
tomatic Hold viene disattivato.
L'Automatic Hold resta attivo durante l'arresto
del motore mediante la funzione start/stop au‐
tomatico.
Disattivazione della condizione di
stand-by
Premere il tasto.
Il LED sul tasto è spento.
La spia di controllo si spegne.
Automatic Hold inattivo.
Se la vettura viene bloccata dall'Automatic
Hold, per disattivarlo premere anche il freno.
Malfunzionamento In caso di guasto o anomalia del freno di sta‐
zionamento, se si lascia la vettura, bloccarla
per es. tramite un cuneo per impedire che essa
si sposti.Seite 108AzionamentoMarcia108
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
▷Oltre a tirare brevemente il pulsante a bi‐
lico destro, fare lo stesso con il pulsante a
bilico sinistro.
Indicazioni strumentazione combinata
Viene visualizzata la posizione
della leva selettrice, per es.: P.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare il bloccaggio del cambio per allonta‐
nare la vettura da una zona pericolosa.
La vettura si può sbloccare a condizione che il
motorino di avviamento riesca a far girare il
motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente. Tenere premuto il pulsante
start/stop.3.Premere il tasto di sblocco sulla leva selet‐
trice, spingere la leva selettrice nella posi‐
zione N e trattenerla in tale posizione fino a
quando la posizione della leva selettrice N
viene visualizzata nella strumentazione
combinata.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Rilasciare il pulsante start/stop e la leva se‐
lettrice.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.Launch Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimizzata durante la partenza su
una strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 254.
Riattivare il DSC non appena possibile per ri‐
pristinare le funzioni di controllo dinamico di
stabilità DSC.
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di accelera‐
zione migliori in modalità DSC OFF.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Partenza con Launch Control A motore acceso:1. Premere il tasto.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).2.Inserire la posizione S della leva selettrice.3.Con il piede sinistro premere forte il freno.4.Premere a fondo e tenere premuto il pe‐
dale del gas oltre il punto di tutto gas, kick-
down.Seite 116AzionamentoMarcia116
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
▷Veicolo lento in caso di avvicinamento ad
alta velocità.▷Veicoli che si inseriscono improvvisamente
nella corsia oppure in forte rallentamento.▷Veicoli con vista posteriore irregolare.▷Motocicli che precedono.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷In caso di limitazione o disattivazione dei
sistemi di regolazione della stabilità di mar‐
cia, per es. DSC OFF.▷Se la zona del parabrezza davanti allo
specchietto retrovisore interno è sporca o
coperta.▷Se, in base alla versione, il sensore radar è
sporco o coperto.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.
Sensibilità degli avvisi
Maggiore è la sensibilità impostata per gli av‐
visi, per es. del momento di allarme, e mag‐
giore è il numero di avvisi visualizzati. Pertanto
possono verificarsi numerosi avvisi errati.
Avviso di presenza persone
con funzione frenante City
Principio di funzionamento Il sistema può aiutare ad evitare incidenti con
pedoni.
In zone urbane a ridotta velocità, il sistema av‐
visa di un eventuale pericolo di collisione con
pedoni e prevede una funzione frenante.
Il sistema è controllato tramite la telecamera alloggiata nella zona dello specchietto retrovi‐
sore interno.
Aspetti generali Il sistema avvisa di un eventuale pericolo di
collisione con pedoni e supporta il conducente
con un intervento del freno poco prima di una
collisione a partire da circa 10 km/h fino a circa
60 km/h.
Vengono rilevate le persone purché si trovino
nel campo di rilevamento del sistema.
Campo di rilevamento
Il campo di rilevamento davanti alla vettura
comprende due campi:
▷Campo centrale, freccia 1 direttamente da‐
vanti alla vettura.▷Campo esteso, freccia 2 a destra e a sini‐
stra.
Il pericolo di collisione incombe quando delle
persone si trovano nel campo centrale. Si
viene avvertiti che delle persone si trovano nel
Seite 154AzionamentoSicurezza154
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15