2015 YAMAHA XT660Z Manuale duso (in Italian)

Page 17 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) DESCRIZIONE
2-5
2
HAU10431
Comandi e strumentazione1. Leva frizione (pagina 3-10)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-9)
3. Display multifunzione (pagina 3-5)
4. Interruttori impugnatura de

Page 18 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10978
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standar

Page 19 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizza

Page 20 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoPremere la chiave nel blocchetto accensio-
ne e poi, tenendola premuta, girarla su
“OFF”.
HAU10942
 (Parcheggio)
Lo sterzo è bl

Page 21 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB152

Page 22 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
non provocare il bloccaggio delle ruote
durante le frenate di emergenza. Se la
spia d’avvertimento si accende o lam-
peggia durante la marcia, fare contr

Page 23 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
un tachimetro (che indica la velocità di
marcia)
un contagiri digitale (che indic

Page 24 of 100

YAMAHA XT660Z 2015  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
mente alla modalità contachilometri parzia-
le riserva carburante “F-TRIP” e inizia a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel momento. In t
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-56 ... 104 next >