FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB1521
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando la trasmissione è in posizione di fol-
le.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia marcia in folle girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB1531
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando l’abbagliante del faro è acceso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia luce abbagliante girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11447
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.NOTAPer i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-42 per ulteriori istruzioni.
HAU11535
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-8 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU11546
Spia ABS “ ” (per modelli con ABS)
Se questa spia si accende o lampeggia du-
rante la guida, è possibile che l’ABS non
funzioni correttamente. Se questo accade,
fare controllare il sistema da un concessio-
nario Yamaha al più presto possibile. (Ve-
dere pagina 3-11.)
AVVERTENZA
HWA10082
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto fre-
nante ritorna alla frenatura
convenzionale. Pertanto stare attenti a
ABS
U2BDH1H0.book Page 4 Friday, December 19, 2014 9:26 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
6
14. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.
15. Spegnere il motore, controllare il livel-
lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
16. Installare la protezione motore instal-
lando le viti.
HAU20071
Liquido refrigerantePrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU20257
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.NOTASi deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigeran-
te.NOTAIl livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
3. Se il livello del liquido refrigerante è
livello min., togliere il pannello A (Ve-
dere pagina 6-9.), togliere il tappo ser-
batoio liquido refrigerante, aggiungere
liquido refrigerante fino al riferimento
livello max. e poi installare il tappo ser-
batoio ed il pannello. AVVERTENZA!
Togliere solo il tappo serbatoio li-
quido refrigerante. Non tentare mai
di togliere il tappo radiatore quando
il motore è caldo.
[HWA15162]
ATTENZIONE: Se non si dispone di
liquido refrigerante, utilizzare al suo
posto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non utiliz-
zare acqua calcarea o salata, in
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
4. Tappo serbatoio liquido refrigeranteZAUM1264
U2BDH1H0.book Page 14 Friday, December 19, 2014 9:26 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
6
quanto sono dannose per il motore.
Se si è usata dell’acqua al posto del
refrigerante, sostituirla con refrige-
rante al più presto possibile, altri-
menti l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e dal-
la corrosione. Se si è aggiunta ac-
qua al refrigerante, far controllare al
più presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di re-
frigerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10473]
HAU33032
Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di toglie-
re il tappo radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA10382]HAUB1483
Sostituzione dell’elemento fil-
trante e pulizia del tubo di ispe-
zioneSostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Sostituire più
spesso l’elemento filtrante, se si percorro-
no zone molto umide o polverose. Inoltre si
deve controllare frequentemente il tubetto
ispezione cassa filtro e pulirlo, se necessa-
rio.
Per sostituire l’elemento filtrante
1. Togliere la sella. (Vedere pagina 3-15.)
2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti.
3. Estrarre l’elemento filtrante.4. Inserire un elemento filtrante nuovo
nella cassa filtro come illustrato nella
figura. ATTENZIONE: Verificare che
l’elemento del filtro dell’aria sia al-
loggiato correttamente nella cassa
filtro. Non si deve mai far funzionare
il motore senza l’elemento del filtro
dell’aria installato, altrimenti il pi-
stone (i pistoni) e/o il cilindro (i cilin-
dri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
[HCA10482]
5. Installare il coperchio cassa filtro in-
stallando le viti.
6. Installare la sella.
Per pulire il tubetto ispezione cassa filtro
1. Controllare se il tubo sul lato della cas-
sa filtro contiene depositi di sporco o
d’acqua. Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.50 L (0.53 US qt, 0.44 Imp.qt)
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite
1. Elemento del filtro dell’aria
U2BDH1H0.book Page 15 Friday, December 19, 2014 9:26 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-32
6
Per sostituire i fusibili (XT660ZA):
Il fusibile principale e la scatola fusibili 1
(solo per modelli con ABS), che si trovano
in una posizione diversa e difficile da rag-
giungere, devono essere sostituiti da un
concessionario Yamaha.
La scatola fusibili 2 (solo per modelli con
ABS) e la scatola fusibili 3 (dei singoli circu-
iti) si trovano sotto la sella. (Vedere pagina
3-15.)Per accedere alla scatola fusibili 2, tirarla
verso l’alto e aprirla.
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
1. Scatola fusibili 1
2. Fusibile luce di posizione
3. Fusibile sistema di segnalazione
4. Fusibile faro
5. Fusibile accensione
6. Fusibile ECU
7. Fusibile motorino ventola radiatore
8. Fusibile di backup
9. Fusibile di riservaZAUM1269
1. Scatola fusibili 2
2. Fusibile centralina ABS
3. Fusibile di riserva
4. Scatola fusibili 3
5. Fusibile luce di posizione
6. Fusibile sistema di segnalazione
7. Fusibile faro
8. Fusibile accensione
9. Fusibile ECU
10.Fusibile motorino ventola radiatore
11.Fusibile di backup
2
34567
1SPA RE
SPA RE SPA RE
ZAUM1247
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile della luce di posizione:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile del faro:
20.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
10.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
7.5 A
Fusibile di backup:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
XT660ZA 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
XT660ZA 20.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
XT660ZA 5.0 A
U2BDH1H0.book Page 32 Friday, December 19, 2014 9:26 AM
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-42
6
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWAT1041
Non togliere il tappo radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire sotto
pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in sen-
so antiorario, e poi toglierlo.NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
U2BDH1H0.book Page 42 Friday, December 19, 2014 9:26 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
2246 mm (88.4 in)
Larghezza totale:
896 mm (35.3 in)
Altezza totale:
XT660Z 1477 mm (58.1 in)
XT660ZA 1450 mm (57.1 in)
Altezza alla sella:
XT660Z 896 mm (35.3 in)
XT660ZA 865 mm (34.1 in)
Passo:
XT660Z 1500 mm (59.1 in)
XT660ZA 1505 mm (59.3 in)
Distanza da terra:
XT660Z 260 mm (10.24 in)
XT660ZA 205 mm (8.07 in)
Raggio minimo di sterzata:
XT660Z 1958 mm (77.1 in)
XT660ZA 1980 mm (78.0 in)Peso:Peso in ordine di marcia:
XT660Z 206 kg (454 lb)
XT660ZA 215 kg (474 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero
a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
660 cm3
Alesaggio × corsa:
100.0 × 84.0 mm (3.94 × 3.31 in)Rapporto di compressione:
10.0 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter secco
Olio motore:Marca consigliata:
YAMALUBE
Tipo:
SAE 10W-30, 10W-40, 15W-40, 20W-40
oppure 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SE o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
2.50 L (2.64 US qt, 2.20 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)
Quantità di liquido refrigerante:Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.50 L (0.53 US qt, 0.44 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
1.70 L (1.80 US qt, 1.50 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento seccoCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
23.0 L (6.07 US gal, 5.06 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
XT660Z 6.7 L (1.77 US gal, 1.47 Imp.gal)
XT660ZA 5.8 L (1.53 US gal, 1.28 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
5YK2 11Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/CR7E
Distanza elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Rapporto di riduzione primaria:
75/36 (2.083)
Trasmissione finale:
A catena
–20 –10 0
1020 30 40 50 C 10 30 50 70 90 110 0 130 F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50
U2BDH1H0.book Page 1 Friday, December 19, 2014 9:26 AM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Freno posteriore:Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con il piede destro
Liquido consigliato:
DOT 4Sospensione anteriore:Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
XT660Z 210 mm (8.3 in)
XT660ZA 160 mm (6.3 in)Sospensione posteriore:Tipo:
Forcellone oscillante (sospensione
articolata)
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
XT660Z 200 mm (7.9 in)
XT660ZA 145 mm (5.7 in)Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
TCI
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
XT660Z GT9B-4
XT660ZA YTZ10STensione, capacità:
XT660Z 12 V, 8.0 Ah
XT660ZA 12 V, 8.6 Ah
Faro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 55.0 W × 2
Lampada biluce fanalino/stop:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
12 V, 3.0 W × 2
Luce targa:
12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS:
XT660ZA LEDSpia del sistema immobilizzatore:
LED
Fusibili:Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile del faro:
20.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della luce di posizione:
10.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
XT660ZA 5.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
XT660ZA 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
XT660ZA 20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
U2BDH1H0.book Page 3 Friday, December 19, 2014 9:26 AM