Page 17 of 136

17
1. INFORMAZIONI ESSENZIALI PRELIMINARI ALL’UTILIZZO DEL SISTEMA
2
FUNZIONI DI BASE
2. FUNZIONAMENTO DEL TOUCH SCREEN
Il sistema è comandato principalmente
mediante i pulsanti presenti sullo
schermo. (In questo manuale si fa
riferimento a questi pulsanti con il
nome di pulsanti a sfioramento.)
Quando si tocca un pulsante a
sfioramento viene emesso un bip. (Per
impostare il segnale acustico, vedere
pagina 37.)
NOTA
Per evitare di danneggiare lo schermo,
toccare delicatamente i pulsanti a
sfioramento.
Non toccare lo schermo con oggetti
diversi dalle dita.
Rimuovere le impronte utilizzando un
panno per la pulizia dei vetri. Non
utilizzare detergenti chimici per la pulizia
dello schermo, che potrebbero
danneggiare il touch screen.
INFORMAZIONE
Se il sistema non risponde al tocco di un
pulsante a sfioramento, togliere il dito
dallo schermo e quindi toccarlo
nuovamente.
I pulsanti a sfioramento inattivi non
possono essere azionati.
Quando lo schermo è freddo, l’immagine
visualizzata può diventare più scura e le
immagini in movimento leggermente
distorte.
In condizioni di freddo estremo, i dati
immessi dall’utente potrebbero venire
eliminati. Inoltre, potrebbe risultare
difficile premere i pulsanti a sfioramento.
Se si guarda lo schermo attraverso un
materiale polarizzato, ad esempio
indossando occhiali da sole con lenti
polarizzate, questo potrebbe risultare
scuro e difficile da consultare. In questo
caso, guardare lo schermo da diverse
angolature, regolare le impostazioni
dalla schermata “Impostazioni schermo”
oppure togliere gli occhiali da sole.
Se è visualizzato sullo schermo,
selezionare per tornare alla
schermata precedente.
Page 18 of 136
18
1. INFORMAZIONI ESSENZIALI PRELIMINARI ALL’UTILIZZO DEL SISTEMA
3. USO DEL TOUCH SCREEN CON I GESTI
*: Le operazioni descritte sopra potrebbero non essere eseguibili su tutte le
schermate. Se inoltre il veicolo raggiunge altitudini elevate, potrebbe diventare
difficile eseguire le suddette operazioni. Le operazioni vengono eseguite toccando il touch screen direttamente con un
dito.
Metodo operativoDescrizione generale Impiego principale
Toccare
Toccare velocemente e
rilasciare una volta.Modificare e selezionare le diverse
impostazioni.
Trascinare*
Toccare lo schermo con
un dito, e spostare la
schermata nella posizione
desiderata.
Fare scorrere gli elenchi.
Sfogliare*
Spostare rapidamente la
schermata sfogliando con
il dito.
Spostare la schermata elenco.
Page 19 of 136

19
1. INFORMAZIONI ESSENZIALI PRELIMINARI ALL’UTILIZZO DEL SISTEMA
2
FUNZIONI DI BASE
4. INSERIMENTO DI LETTERE E NUMERI/FUNZIONAMENTO DELLA SCHERMATA ELENCO
SELEZIONARE TUTTE LE VOCI
1Selezionare “Seleziona tutti”.
“Deseleziona tutti”: Deselezionare tutte
le voci dell’elenco.
Quando si inseriscono i dati, le lettere
e i numeri possono essere inseriti
dallo schermo.
INSERIMENTO DI LETTERE E
NUMERI
N.Funzione
Campo di testo. Vengono
visualizzati i caratteri inseriti.
Selezionare per cancellare un
singolo carattere. Selezionare e
trattenere per continuare a
cancellare i caratteri.
Selezionare per inserire i caratteri
con lettere maiuscole o minuscole.
Selezionare per cambiare tipo di
tastiera.
Selezionare per visualizzare altri
simboli.
SCHERMATA ELENCO
UTILIZZO SCHERMATA
ELENCO
Quando viene visualizzato un elenco,
utilizzare il pulsante a sfioramento
adatto per scorrerlo.
IconaFunzione
Selezionare per passare alla
pagina successiva o precedente.
Selezionare e trattenere
oppure per scorrere l’elenco
visualizzato.
Page 20 of 136
20
1. INFORMAZIONI ESSENZIALI PRELIMINARI ALL’UTILIZZO DEL SISTEMA
1Selezionare i pulsanti di salto
carattere desiderati.
La pagina visualizzata sullo schermo può
essere modificata sulla specifica
schermata di inserimento del carattere.
“1/3>”: Selezionare per cambiare i
caratteri.
PULSANTI DI SALTO
CARATTERE NEGLI ELENCHI
Alcuni elenchi contengono dei
pulsanti, per esempio “ABC”, “DEF”
ecc., che consentono di saltare
direttamente alle voci dell’elenco che
iniziano con la stessa lettera del
pulsante a sfioramento.
INFORMAZIONE
Ogni volta in cui si seleziona lo stesso
pulsante a sfioramento, viene
visualizzato l’elenco che inizia con il
carattere successivo.
Page 21 of 136
21
1. INFORMAZIONI ESSENZIALI PRELIMINARI ALL’UTILIZZO DEL SISTEMA
2
FUNZIONI DI BASE
5. REGOLAZIONE SCHERMATA
1Premere la manopola Menu/
Selezione.
2Selezionare “Imposta”.
3Selezionare “Schermo”.
4Selezionare le voci da impostare.La luminosità, il contrasto, il tono e il
colore della schermata possono
essere regolati e/o modificati alla
modalità giorno oppure notte.
N.FunzionePagina
Selezionare per regolare
la visualizzazione della
schermata.
22
Selezionare per regolare
la visualizzazione della
videocamera.
Selezionare per regolare
la visualizzazione del
video.
Selezionare per attivare/
disattivare la modalità
giorno.22
Page 22 of 136

22
1. INFORMAZIONI ESSENZIALI PRELIMINARI ALL’UTILIZZO DEL SISTEMA
1Selezionare “Generale”,
“Videocamera” oppure “Video”.
2Selezionare la voce desiderata.
“Tono” e “Colore” possono essere regolati
solamente sulla schermata “Schermo
(video)”.
1Selezionare “Mod. Giorno”.
REGOLAZIONE LUMINOSITÀ,
CONTRASTO, TONO E
COLORE
È possibile regolare la luminosità, il
contrasto, il tono e il colore della
schermata.
Pulsante a
sfioramentoFunzione
“Luminosità” “+”Selezionare per
schiarire lo schermo.
“Luminosità” “-”Selezionare per scurire
lo schermo.
“Contrasto” “+”
Selezionare per
aumentare il contrasto
dello schermo.
“Contrasto” “-”
Selezionare per
diminuire il contrasto
dello schermo.
“Tono” “+”Selezionare per
potenziare il tono dello
schermo.
“Tono” “-”
Selezionare per
diminuire il tono dello
schermo.
“Colore” “R”
Selezionare per
potenziare il colore
rosso dello schermo.
“Colore” “G”
Selezionare per
potenziare il colore
verde dello schermo.
PASSAGGIO DALLA
MODALITÀ GIORNO ALLA
MODALITÀ NOTTE E
VICEVERSA
A seconda della posizione su cui è
impostato l’interruttore dei fari, la
schermata cambia alla modalità
giorno oppure notte. Questa
funzionalità è disponibile quando i fari
sono accesi.
INFORMAZIONE
Se lo schermo è impostato sulla
modalità giorno, con l’interruttore dei fari
acceso, questa condizione viene
memorizzata anche a motore spento.
Pulsante a
sfioramentoFunzione
Page 23 of 136

2
23
FUNZIONI DI BASE
2. IMPOSTAZIONI Bluetooth®
1. REGISTRAZIONE/CONNESSIONE DISPOSITIVO Bluetooth®
1Attivare l’impostazione di connessione
Bluetooth
® del proprio telefono
cellulare.
Questa funzione non è disponibile quando
l’impostazione della connessione
Bluetooth
® del proprio telefono cellulare è
impostata su off.
2Premere la manopola Menu/
Selezione.
3Selezionare “Telefono”.
Le operazioni descritte fino a questo
punto possono essere eseguite premendo
l’interruttore sul volante.
4Selezionare “Sì” per registrare il
telefono.
5Quando viene visualizzata questa
schermata, cercare il nome del
dispositivo, visualizzato su questa
schermata, sullo schermo del proprio
dispositivo Bluetooth
®.
Per informazioni dettagliate sul
funzionamento del dispositivo Bluetooth®,
fare riferimento al manuale in dotazione
del dispositivo stesso.
Per annullare la registrazione, selezionare
“Annulla”.
REGISTRAZIONE INIZIALE DI
UN TELEFONO Bluetooth®
Per utilizzare il sistema vivavoce è
necessario registrare un telefono
Bluetooth
® nel sistema.
Dopo avere registrato il telefono, è
possibile utilizzare il sistema vivavoce.
Per informazioni dettagliate sulla
registrazione del dispositivo
Bluetooth
®: P.30
Page 24 of 136
24
2. IMPOSTAZIONI Bluetooth®
6Registrare il dispositivo Bluetooth®
utilizzando il proprio dispositivo
Bluetooth®.
Non è necessario un codice PIN per i
dispositivi Bluetooth® compatibili con il
servizio SSP (Secure Simple Pairing). A
seconda del tipo di dispositivo Bluetooth
®
connesso, un messaggio di conferma
della registrazione potrebbe essere
visualizzato sulla schermata del telefono
Bluetooth
®. Rispondere e utilizzare il
dispositivo Bluetooth® seguendo le
indicazioni del messaggio di conferma.
7Controllare che la seguente finestra
sia visualizzata quando la
registrazione è completa.
Il sistema attende le richieste di
connessione provenienti dal dispositivo
registrato.
In questa fase, le funzioni Bluetooth
® non
sono ancora disponibili.
8Selezionare “OK” quando lo stato
della connessione cambia da “In
attesa di connessione...” a
“Connesso”.
Se viene visualizzato un messaggio di
errore, seguire le indicazioni sullo
schermo e riprovare.